R
Roby
Guest
Riflettendo su un'intuizione del grande FABARRI, ho trovato una nuova classe di terzine molto promettente agli effetti della ricerca ciclometrica.
Ogni terzina è composta di due numeri qualsiasi a distanza pari abbinati con la distanza 15.
Sono così nate le "TERZINE RADIALI DI BELGIUS", pseudonimo mescolato tra nome e cognome in onore del grande FABrizio ARRIgoni.
Ho inviato oggi al webmaster il file con la descrizione del nuovo metodo per renderlo disponibile alla sezione DOWNLOAD.
Purtroppo il programma richiede molto più tempo, dato anche che lo voglio integrare con il controllo sui ritardatari che da programmare non è uno scherzo.
Anzi se qualcuno volesse dare una mano, non dico di no.
Per chiudere un po' di aritmetica e geometria applicata alla ciclometria.
Se il diametro è 45 e il raggio 15 allora la circonferenza 90 è data da 3 x 2 x 15 dove 2 svolge la funzione del pigreco.
Un saluto,
Giuseppe.
Hasta la victoria siempre
Ogni terzina è composta di due numeri qualsiasi a distanza pari abbinati con la distanza 15.
Sono così nate le "TERZINE RADIALI DI BELGIUS", pseudonimo mescolato tra nome e cognome in onore del grande FABrizio ARRIgoni.
Ho inviato oggi al webmaster il file con la descrizione del nuovo metodo per renderlo disponibile alla sezione DOWNLOAD.
Purtroppo il programma richiede molto più tempo, dato anche che lo voglio integrare con il controllo sui ritardatari che da programmare non è uno scherzo.
Anzi se qualcuno volesse dare una mano, non dico di no.
Per chiudere un po' di aritmetica e geometria applicata alla ciclometria.
Se il diametro è 45 e il raggio 15 allora la circonferenza 90 è data da 3 x 2 x 15 dove 2 svolge la funzione del pigreco.
Un saluto,
Giuseppe.
Hasta la victoria siempre