Novità

OGM

Alien.

Advanced Premium Member
Ogm,ormoni e antibiotici: i rischi del trattato segreto tra Usa e Europa
Anticipazione dell’inchiesta di Report sull’accordo commerciale che creerà la più grande area di libero scambio del mondo. In onda domenica sera alle 21.45 su Rai3
di Roberto Pozzan e Giorgio Mottola
shadow


Bistecche con gli ormoni, pollo trattato con il cloro, cibo geneticamente modificato. Ce li ritroveremo nei supermercati italiani se passerà il Ttip, il Trattato transatlantico sugli investimenti che l’Europa e gli Stati Uniti stanno negoziando? Chi si oppone senza se e senza ma all’accordo ne è convinto. Ministri italiani e commissari europei, invece, negano risolutamente.

Ma capire da che parte sta la verità oggi è praticamente impossibile. Sebbene l’Europa abbia recentemente desecretato il mandato (vale a dire i principi generali che i negoziatori sono chiamati a tutelare), sul merito del negoziato e sugli accordi raggiunti finora c’è ancora il massimo segreto.

Un’accortezza considerata imprescindibile dai governi dopo il fallimento del prototipo del Ttip, che si chiamava Mai, Accordo multilaterale sugli investimenti. Quando nel 1998 i termini del negoziato tra Stati Uniti ed Europa furono resi pubblici, le proteste dell’opinione pubblica furono così violente che fu messo rapidamente da parte.

Oggi, come quindici anni fa, in discussione c’è l’abolizione dei dazi doganali e la cancellazione di una serie di barriere non tariffarie. Per creare la più grande area di libero scambio del pianeta bisognerà modificare, allo scopo di uniformarle, le regole sugli standard, sulla sicurezza alimentare e sull’etichettatura dei prodotti. E qui potrebbero nascere i veri problemi.

Le leggi statunitensi sulla commercializzazione dei cibi sono infatti molto più permissive di quelle europee. Non essendo riconosciuto il principio di precauzione, negli Usa possono essere vietati solo i prodotti la cui nocività è scientificamente riconosciuta: se c’è solo il dubbio che una cosa possa fare male, intanto continuo a vendertela. Quindi è lecito allevare gli animali con ormoni e antibiotici, trattare la carne con prodotti chimici e commercializzare organismi geneticamente modificati. Non solo, i produttori americani non hanno alcun obbligo di specificarlo sulle etichette.

Saranno gli Usa ad adeguarsi alle nostre rigide normative o saranno l’Europa e l’Italia ad accettare i loro standard?

L’inchiesta questa sera a Report alle 21.45 su Rai3




GUARDATI IL VIDEO



Ogm,ormoni e antibiotici: i rischi del trattato segreto tra Usa e Europa - Corriere.it
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    martedì 19 agosto 2025
    Bari
    85
    16
    32
    30
    28
    Cagliari
    53
    60
    46
    12
    87
    Firenze
    58
    62
    66
    38
    33
    Genova
    13
    24
    60
    57
    79
    Milano
    22
    13
    38
    24
    07
    Napoli
    02
    12
    51
    16
    86
    Palermo
    88
    06
    26
    02
    76
    Roma
    73
    70
    81
    51
    36
    Torino
    01
    14
    62
    05
    70
    Venezia
    84
    63
    72
    40
    22
    Nazionale
    57
    24
    30
    68
    09
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    03
    41
    27
    07
    30

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto