Novità

OSPITIAMO 91.424 IMMIGRATI IN HOTEL

Alien.

Advanced Premium Member
1581943930633.png





OSPITIAMO 91.424 IMMIGRATI IN HOTEL: PER LA PRIMA VOLTA NON CALANO, BOOM IN EMILIA ROMAGNA
DICEMBRE 31, 2019 VOX 1 COMMENTO
Condividi!
FacebookTwitterWhatsAppFacebook MessengerTelegramShare938
Scandalo continuo. L’effetto Salvini inizia a scemare e così, per la prima volta, tornano ad aumentare i
richiedenti asilo che vivono in hotel per profughi alle spalle degli italiani.
VERIFICA LA NOTIZIA
Ricordiamo che erano oltre 200mila con il Pd al governo e che si erano dimezzati in 14 mesi di Salvini. Merito del crollo (90 per cento) degli sbarchi e dei decreti sicurezza che avevano abolito la famigerata ‘protezione umanitaria’. Ora, col Pd tornato al governo, sono ripresi gli sbarchi e il Viminale ha dato ordine di continuare a tenere negli hotel i parassiti a scrocco:


L’effetto non poteva tardare.
Così, per la prima volta da anni, non cala il numero degli immigrati negli ex-Sprar (oggi SIPROIMI, ovvero l’accoglienza di lusso). Lo dicono gli stessi dati del Viminale. Erano 24.388 un mese fa, e sono oggi sempre gli stessi. Non accadeva dal tempo del PD. Ora è di nuovo il tempo del PD.





 
2,7 milioni di italiani senza cibo
ico-article.png
ECONOMIA



Share
2,7 milioni di italiani senza cibo

(Fotogramma)
Pubblicato il: 17/06/2018 10:06
Nel 2017, 2,7 milioni di persone in Italia sono state costrette a chiedere aiuto per il cibo da mangiare. E' quanto emerge dal rapporto Coldiretti 'La povertà alimentare e lo spreco in Italia', presentato alla giornata conclusiva del Villaggio della Coldiretti ai Giardini Reali di Torino. Ad avere problemi per mangiare sono dunque – sottolinea la Coldiretti - oltre la metà dei 5 milioni di residenti che, secondo l’Istat, si trovano in una condizione di povertà assoluta.
lg.php

Nel 2017 circa 2,7 milioni di persone hanno beneficiato degli aiuti alimentari - precisa la Coldiretti - attraverso l'accesso alle mense dei poveri o molto più frequentemente con pacchi alimentari che rispondono maggiormente alle aspettative dei nuovi poveri (pensionati, disoccupati, famiglie con bambini) che per vergogna prediligono questa forma di aiuto piuttosto che il consumo di pasti gratuiti nelle strutture caritatevoli.



LA VERGOGNA DEVE ESSERE DEI POLITICI MA LORO NON NE HANNO.









1581938483105_spallanzani-niccolo-sta-bene-e-di-ottimo-umore_videostill_medium_1.jpg

Spallanzani: Niccolò sta bene, è di...
1581930587102_nba-all-star-game_0456577_videostill_medium_1.jpg

All Star Game, Team LeBron batte Team...
1581526935087_video-masterchef-9-the-magic-number-rapa-ciok_videostill_medium_1.jpg

MasterChef 9 - The Magic Number: Rapa...
1581924925321_giappone-in-10mila-si-radunano-in-un-tempio-solo_videostill_medium_1.jpg

Giappone, in 10mila si radunano in un...
1581928271041_nba-kawhi-leonard-mvp_2726724_videostill_medium_1.jpg

Video NBA All Star Game, Kawhi Leonard...
1581527073214__videostill_medium_1.jpg

MasterChef 9 - The Magic Number:...
1581924081199_error-t08170220_videostill_medium_1.jpg

I titoli delle 8 di Sky Tg24 del 17/02
1581927364762_video-f1-williams-2020-presentazione_videostill_medium_1.jpg

F1, svelata la Williams FW43 per il...
1581604146_masterchef-9-davide-giulia-sfida-duello-finale_videostill_medium_1.jpg

Davide e Giulia si sfidano nel Duello...
1581923984108_filippine-gruppo-di-madri-pattuglia-le-strade-in_videostill_medium_1.jpg

Filippine, gruppo di madri pattuglia le...
1581926154413_nba-top-10-asg_5026131_videostill_medium_1.jpg

Video NBA All Star Game, la top-10...
1581603980_masterchef-9-giulia-si-sente-in-colpa-per-esterna_videostill_medium_1.jpg

Giulia si sente in colpa per l'esito...
<
>
fluid.png


Sono appena 114mila quelli che si sono serviti delle mense dei poveri a fronte di 2,55 milioni che invece hanno accettato l'aiuto dei pacchi di cibo sulla base dei dati sugli aiuti alimentari distribuiti con i fondi Fead attraverso dall’Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura (Agea).
Tra le categorie più deboli degli indigenti si contano - continua la Coldiretti - 455mila bambini di età inferiore ai 15 anni, quasi 200mila anziani sopra i 65 anni e circa 100mila senza fissa dimora. Contro la povertà - continua la Coldiretti - si attiva la solidarietà con molte organizzazioni attive nella distribuzione degli alimenti, dalla Caritas Italiana al Banco Alimentare, dalla Croce Rossa Italiana alla Comunità di Sant’Egidio. E si contano ben 10.607 strutture periferiche (mense e centri di distribuzione) promosse da 197 enti caritativi impegnate nel coordinamento degli enti territoriali ufficialmente riconosciute dall’Agea che si occupa della distribuzione degli aiuti.
Di fronte a questa situazione di difficoltà sono molti gli italiani attivi nella solidarietà a partire da Coldiretti e Campagna Amica che dal Villaggio #stocoicontadini di Torino hanno lanciato per la prima volta l’iniziativa della 'spesa sospesa' a favore della Caritas. Si tratta della possibilità di fare una donazione libera presso i 150 banchi del mercato per fare la spesa a favore dei più bisognosi. In pratica, si mutua l’usanza campana del “caffè sospeso”, quando al bar si lascia pagato un caffè per il cliente che verrà dopo. In questo caso – spiega la Coldiretti - frutta, verdura, formaggi, salumi e ogni tipo di genere alimentare raccolto vengono consegnati alla Caritas che si occupa della distribuzione alle famiglie in difficoltà.
“In un’occasione di incontro tra campagne e città come è il Villaggio Coldiretti non potevamo non pensare a chi in questo momento vive grandi sofferenze a causa della crisi economica che ha colpito duramente soprattutto le fasce più deboli della popolazione” ha dichiarato il presidente della Coldiretti, Roberto Moncalvo, sottolineando che “è però necessario intervenire anche a livello strutturale per rompere questa spirale negativa aumentando il reddito disponibile di chi oggi vive sotto la soglia di povertà”.
lg.php

 
1581944330127.png









Recupero cibo al mercato
Di Andrea Coppo

0 Commenti

Notizie, Vita dell'associazione, Eventi, Povertà alimentare e food policy

CIBO BUONO PER TUTTE E TUTTI AL MERCATO GIORGELLA A CORSICO.
Non bisogna vergognarsi se si accetta in dono della frutta e verdura dagli ambulanti alla fine del mercato, ancora buona da mangiare, che altrimenti verrebbe lasciata sul ciglio della strada, diventando rifiuto, che viene poi ritirato da Amsa quando passa a pulire.
Bisognerebbe vergognarsi ogni volta che si spreca cibo, ogni volta che non si aiuta il prossimo, ogni volta che svogliati non facciamo la raccolta differenziata, oppure buttiamo indifferenti per terra sigarette fumanti.
Non deve vergognarsi chi non ha più un lavoro e fatica ad arrivare a fine mese. Dovrebbe vergognarsi chi ostenta la ricchezza e neppure si accorge della sofferenza di chi gli sta accanto.
É partito oggi al mercato Giorgella di Corsico il recupero di frutta e verdura e distribuzione gratuita in loco con l’associazione milanese RECUP, l’ultima azione concreta del progetto Povertà alimentari e Food Policy locali, capofila ActionAid, in collaborazione con BuonMercato, Coordinamento Genitori Democratici CGD Lombardia, Forum Cooperazione e Tecnologia, La Speranza. Chiunque volesse partecipare é benvenuto/a, cerchiamo volontari/e!
Tutti i sabato mattina dalle ore 13 alle ore 14, basta presentarsi al gazebo all’angolo di Piazza Giovanni XXIII, vicino al centro civico e alla Parrocchia di Sant’Antonio. Padre Ciro é venuto a trovarci, anche lui crede nella bontà del progetto, abbiamo girato un breve video usando la cargobike.
Stamattina abbiamo parlato con tutti i fruttivendoli, si sono mostrati molto disponibili.
Un signore ci ha addirittura ringraziato dicendo così in futuro le persone che di solito frugano tra i rifiuti eviteranno di prender di nascosto e litigare…
Qualche signora si è già avvicinata a prendere frutta e verdura, contenta. Vorremmo dare maggiore dignità e solidarietà al gesto del recupero!
Se conoscete qualcuno/a in situazione di fragilità, fate un regalo, informate!



GRAZIE AI COMUNISTI.
OGGI STANNO CON LE BANCHE NON CON IL POPOLO.
E' UN BRUTTO VIRUS CHE VERRA' DEBELLATO CON UN LAPIS.
 
Ultima modifica:

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    venerdì 01 agosto 2025
    Bari
    38
    02
    68
    33
    79
    Cagliari
    21
    78
    83
    22
    55
    Firenze
    63
    14
    72
    28
    16
    Genova
    21
    46
    17
    40
    39
    Milano
    49
    60
    17
    77
    63
    Napoli
    90
    05
    77
    74
    53
    Palermo
    16
    61
    43
    37
    90
    Roma
    40
    45
    27
    57
    32
    Torino
    62
    57
    26
    82
    61
    Venezia
    06
    46
    68
    32
    29
    Nazionale
    71
    36
    06
    32
    15
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    30
    37
    17
    41
    08
Indietro
Alto