Novità

OTTIMI CONSIGLI

Alien.

Advanced Premium Member

Patate in lavastoviglie: questa trovata proprio non la conosci


Le patate in lavastoviglie possono essere lavate e cotte. Si tratta di un uso alternativo, ecologico e che fa risparmiare. Il meccanismo messo a punto sfrutta il calore dell’elettrodomestico, è simile a quello della cottura a vapore, quindi anche più sano di altre preparazioni.
Ma come cambia il procedimento se dobbiamo solamente lavare il tubero o se invece vogliamo cuocerlo. Ecco alcuni suggerimenti pratici per ottenere il massimo, con il minimo sforzo e nel rispetto dell’ambiente.

Patate in lavastoviglie? Ecco cosa puoi fare

Le patate possono andare in lavastoviglie. Ebbene sì: non si tratta di una fake news, ma si può fare davvero ed è anche molto pratico. Possono essere lavate a fondo e in pochi minuti mettendole nel ripiano superiore della lavastoviglie. È sufficiente avviare un lavaggio corto, senza dimenticarsi di non aggiungere il sapone (un dettaglio di certo non secondario), e aspettare che finisca.
Ma le patate possono anche essere cotte, anche in questo caso senza il detergente.
Si possono avvolgere nella carta di alluminio (come se volessimo fare una preparazione al cartoccio) e avviare un ciclo più lungo. Ma questo tubero non è il solo a poter essere cotto ‘al vapore’. Molti ortaggi, la carne, il pesce e persino la frutta possono essere preparati in maniera alternativa. In base al cibo, si possono utilizzare dei barattoli di vetro, dei sacchetti sottovuoto o una teglia ricoperta di carta di alluminio.

Altri usi alternativi della lavastoviglie

Dopo aver parlato del trucco della carta stagnola in lavastoviglie, ecco un altro modo per sfruttarla al massimo delle sue potenzialità. Infatti, è possibile sterilizzare i barattoli destinati alle conserve fatte in casa. Inoltre, è una lavatrice più delicata: al suo interno si possono pulire gli indumenti che si teme di rovinare con la centrifuga. Per lo stesso principio, e per non dover fare tutto a mano, è possibile lavare anche i pennelli per il trucco e le spazzole per i capelli (l’importante è rimuovere prima i capelli per evitare di intasare lo scarico). A tal, proposito, ecco cosa non mettere mai in lavastoviglie.
Si possono detergere anche i componenti in plastica del frigorifero per velocizzare e rendere più efficace la pulizia di questo elettrodomestico, dove si annidano tanti batteri portati dal cibo. Lo stesso principio vale per le spugne che si utilizzano per lavare i piatti, anche loro ricettacolo di batteri. Pure i peluche e i giocattoli in plastica possono essere disinfettati in questo modo, così come le forme in silicone per i dolci o il ghiaccio, le presine e le infradito.

VI VOGLIONO TANTO BENE E TI DICO AVVOLGI NELL'ALLUMINIO : AVETE LETTO DANNI DA ALLUMINIO ?


 
"Bisogna comprendere che il sonno nel quale vive l’uomo non è un sonno normale, ma ipnotico. L’uomo è ipnotizzato e questo stato ipnotico è continuamente mantenuto e rinforzato in lui. L’uomo moderno non pensa, ma qualcosa pensa per lui, non agisce, ma qualcosa agisce tramite lui, non crea, ma qualcosa viene creato per mezzo suo. Si potrebbe pensare che esistano delle forze per le quali sia utile e vantaggioso mantenere l’uomo in uno stato ipnotico, impedendogli di vedere la verità e di comprendere la sua condizione oggettiva.
L’uomo è una macchina. Tutto quello che fa, tutte le sue azioni, le sue parole, pensieri, sentimenti, convinzioni, opinioni, abitudini, sono i risultati di influenze esteriori, di impressioni esteriori. Tutto ciò che sopravviene nella vita di un uomo, tutto ciò che si fa attraverso di lui, semplicemente accade. L’uomo che dorme non può “fare”, in esso tutto si fa nel sonno. Per "fare" deve innanzitutto svegliarsi. Le macchine sono cieche e incoscienti, non possono essere altrimenti. L’attività incosciente di milioni di macchine si conclude inevitabilmente in sterminio e rovina.
La civiltà contemporanea vuole degli automi. E le persone sono certamente sul punto di perdere le proprie abitudini di indipendenza, diventando sempre più simili ad automi, a macchine. Non è possibile dire come finirà tutto questo né come uscirne, e neppure se ci sarà una fine o un’uscita. Una sola cosa è certa, ed è che la schiavitù dell’uomo non fa che aumentare. L’uomo sta diventando uno schiavo volontario. Non ha più bisogno di catene: incomincia ad amare la sua schiavitù, a esserne fiero. E nulla di più terribile potrebbe accadere ad un uomo."
- G.I. Gurdjieff



1671292061708.png
 

I medici ora avvertono: SMETTETE di usare il foglio di alluminio o affrontate le conseguenze mortali


Il foglio di alluminio potrebbe non essere solo "gioco e divertimento". Uno studio recente ha dimostrato che il calore fa sì che l'alluminio dalla pellicola si disperda negli alimenti in quantità significativamente dannose!

Doctors-Are-Now-Warning-STOP-Using-Aluminium-Foil-Or-Face-The-Deadly-Consequences-1.jpg


L'ALLUMINIO SI ACCUMULA NELLE OSSA E NEL CERVELLO

I ricercatori hanno trovato livelli pericolosamente alti di alluminio negli alimenti dopo essere stati cotti, riscaldati e persino raffreddati su un foglio di alluminio. Il motivo di allarme è che quando l'alluminio si accumula nel corpo, può portare all'osteoporosi e all'Alzheimer.
Inoltre, il dottor Zubaidy, uno degli autori dello studio, commenta che:
“Più alta è la temperatura, maggiore è la lisciviazione. Il foglio non è adatto alla cottura e non è adatto per l'uso con verdure come pomodori, succo di agrumi o spezie.
D'altra parte, i ricercatori hanno anche notato che la pellicola può essere considerata sicura per avvolgere cibi freddi, poiché non è stata osservata alcuna lisciviazione senza riscaldamento. Inoltre, non hanno trovato alcuna differenza se il lato lucido o opaco fosse a contatto con il cibo.


L'ALLUMINIO COMPETE CON IL CALCIO, INDEBOLIANDO LE OSSA

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Alti livelli di alluminio nel corpo alterano la mineralizzazione ossea, la formazione della matrice, così come l'attività delle cellule paratiroidee e ossee. Ironia della sorte, uno dei segni più comuni di un eccessivo accumulo di alluminio è l'ipercalcemia o alti livelli di calcio nel sangue.
Ciò accade perché la presenza di alluminio impedisce la deposizione di calcio nelle ossa, portando così a livelli elevati di calcio nel sangue. Di conseguenza, la secrezione di PTH, l'ormone secreto dall'ormone paratiroideo, è notevolmente ridotta. Inoltre, la tossicità cronica dell'alluminio riduce notevolmente la popolazione di osteoblasti e inibisce la mineralizzazione ossea, con conseguente osteoporosi. ( fonte )

LE PROVE DEL MONTAGGIO COLLEGANO L'ALLUMINIO ALL'ALZHEIMER

Sebbene lo studio sia meno irremovibile sul legame tra alluminio e Alzheimer di quanto non lo sia sulla connessione con l'osteoporosi, indica l'evidenza che l'alluminio si deposita nel tessuto cerebrale. I ricercatori osservano che studi precedenti hanno trovato un accumulo di alluminio nelle autopsie eseguite su malati di Alzheimer.
Lettura interessante: non avevo idea che bere dal rame potesse fare QUESTO al mio corpo - Segreti degli antichi egizi

PROTEGGI LE TUE OSSA E IL TUO CERVELLO

In considerazione di ciò, dovresti davvero evitare di usare fogli di alluminio o utensili di alluminio per cucinare. Quindi ecco alcuni semplici passaggi che puoi eseguire subito:
  • Non cuocere, riscaldare o posizionare cibi caldi su fogli di alluminio. Utilizzare la pellicola solo per conservare cibi freddi in frigorifero o per avvolgere panini freddi. Puoi usare pentole in vetro temperato. Sono facilmente disponibili in quasi tutti i supermercati o negozi di ferramenta
  • Evita di conservare pomodori, agrumi o spezie nella carta stagnola.
  • Sostituire la pellicola con carta oleata se si desidera conservare il cibo ancora caldo. Oppure usa contenitori per alimenti in vetro. Puoi mantenere una varietà di dimensioni nella tua cucina per facilitarne l'uso.
  • Non usare mai pentole o utensili da cucina in alluminio. Invece, investi in pentole e padelle in acciaio inossidabile.
Come puoi vedere, è facile evitare l'alluminio in cucina!
Originariamente scritto da Vivian Goldschmidt e pubblicato su Save Our Bones
 

Il software-spia che cambia le immagini delle telecamere di sorveglianza. Usato anche in Italia?

Il giornale israeliano «Haaretz» ha scoperto le potenzialità della tecnologia di «Toka», start up fondata dall’ex premier Ehud Barak. Il sito della società: «Affari anche in Italia»
Il software-spia che cambia le immagini delle telecamere di sorveglianza. Usato anche in Italia?

Alcune immagini delle telecamere di sicurezza a Dubai nel 2010 riprendono alcuni 007 sospettati di aver partecipato all’assassinio di un esponente di Hamas, Mahmoud al-Mabhouh
La start up israeliana «Toka» fornisce ai governi occidentali un software in grado di accedere a tutte le telecamere di sorveglianza, di alterarne la realtà ripresa in tempo reale e persino quella del «passato» pescando le immagini archiviate nella memoria digitale e modificandole come desiderato. Il tutto senza lasciare, potenzialmente, alcuna traccia digitale. È il quotidiano Haaretz a svelare in una lunga inchiesta come funziona questo software — che sarebbe il primo al mondo — creato dalla società fondata dall’ex premier israeliano Ehud Barak e l’ex capo della divisione cibernetica dell’esercito del Paese ebraico Yaron Rosen.

SOFT PENSA BENE A COSA PUO SERVIRE ANCHE PER----------------

di alterarne la realtà ripresa in tempo reale e persino quella del «passato» pescando le immagini archiviate nella memoria digitale e modificandole come desiderato.

TI DICE NULLA "ARCHIVIATE" 2+2=?
 
PAGHI CON LA CARTA ?

1672014448850.png



Perché pagare in contanti ovunque invece che con una carta bancaria?
- Ho una banconota da 50€ in tasca e la porterò al ristorante e ci pago la cena.
Il ristorante usa quei 50€ per pagare il conto all'autolavaggio.
Il proprietario dell'autolavaggio paga il suo taglio di capelli dal suo barbiere.
Il parrucchiere utilizza questi 50€ per la cassa al supermercato.
Dopo un importo illimitato di pagamenti la mia banconota da 50€ mantiene sempre lo stesso importo, ovvero è servita al suo scopo per tutti quelli che l'hanno usata come pagamento e la banca non ha lavoro o interferenze e nessun guadagno.
MA COSA SUCCEDE SE PAGO CON LA CARTA?
- Se ora vado al ristorante e pago digitalmente con la mia carta bancaria, il costo del mio pagamento digitale, addebitato al proprietario del ristorante, compresi i costi di transazione in percentuale, è medio del 2,5%, che poi ammonta a 1,25€ per ogni ulteriore transazione di pagamento.
(Questo significa che ogni prossima transazione di pagamento costa € 1,25)
- lo stesso costo viene implementato quando il proprietario del ristorante paga digitalmente il conto in lavanderia,
- i pagamenti del proprietario della lavanderia dal parrucchiere,
- anche i prossimi pagamenti ecc.
Quindi, dopo le prime 36 transazioni, di quei 50 € restano solo 5 €
e i restanti 45 € sono diventati proprietà della banca.. Grazie a tutte le transazioni digitali e i costi!
Inoltre, il costo di una carta di debito è mediamente di 2,25 € mensili, quindi il tuo risparmio di 50 € dopo un mese vale solo 47,75 €
Sparito non c'è più lo spendi una volta sola.
Il contante è il re
👑
!!
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 26 luglio 2025
    Bari
    81
    09
    05
    54
    10
    Cagliari
    56
    07
    45
    69
    64
    Firenze
    39
    16
    56
    29
    09
    Genova
    67
    12
    55
    74
    04
    Milano
    40
    30
    44
    63
    27
    Napoli
    63
    07
    74
    86
    81
    Palermo
    80
    34
    16
    27
    53
    Roma
    08
    78
    43
    03
    52
    Torino
    38
    84
    47
    57
    20
    Venezia
    88
    70
    85
    65
    24
    Nazionale
    36
    09
    43
    55
    10
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    25
    23
    13
    40
    35

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto