Novità

Ottimo

Alien.

Advanced Premium Member
[h=1]pane con mix di semi di girasole, zucca e lino[/h] Pubblicato il 26 febbraio 2013 da robertacucina




Qualche giorno fa ho comprato un sacchetto di semi misti perchè volevo sperimentare qualche focaccia o pane nuovo. Ho fatto l’esperimento ed è riuscito benissimo.
250 g di farina 0 e 250g farina 00
25 g di lievito di birra e sale
60g di mix di semi
Ho messo nell’impastarice le farine con sale e acqua (tiepida in cui avevo sciolto il lievito) necessaria ha formare una bella pasta d’impasto e poi ho diviso in due l’impasto e aggiunto i semi. meso a lievitare per 2 ore. Poi o rimpastato un poco dato la forma della pagnotta e fatto delle incisioni sopra. Ho messo a lievitare ancora un oretta su teglia leggermete unta e spennellato le pagnotte con acqua e olio. Poi in forno a 250° per 20 minuti.
 
CARTOCCI SICILIANI FRITTI

Cartocci_fritti_seq_1.jpg
Per preparare i cartocci fritti iniziate dal ripieno che dovrà riposare in frigorifero circa 4h. Scolate la ricotta per eliminare l'acqua in eccesso, poi setacciatela in un colino a maglie strette (1) schiacciando la ricotta con un mestolo e un leccapentola in modo da eliminare tutti i grumi ed ottenere una crema morbida , aggiungete lo zucchero (2) e mescolate bene aiutandovi con un mestolo fino ad ottenre un composto cremoso. Non aggiungete ora le gocce di cioccolato, ma solo alla fine, altrimenti si scioglieranno nel composto. Coprite con la pellicola trasparente e lasciate riposare in frigorifero per 4 ore.
Cartocci_fritti_seq_2.jpg
Ora preparate l’impasto: in un ciotola capiente mettete la farina setacciata insieme allo zucchero (4), aggiungete l’uovo intero (5) e sbattete leggermente con una forchetta.Sciogliete il lievito di birra in 125 ml di latte tiepido (6)

Cartocci_fritti_seq_3.jpg
e aggiungete anche questo all’impasto (7). Sciogliete lo strutto a bagnomaria o nel microonde e sciogliete anche il sale nei restanti 125 ml latte (8). Aggiungete il sale col latte e per ultimo lo strutto sciolto(9). Impastate tutto con una forchetta e, se occorre, aggiungete la farina.
Cartocci_fritti_seq_4.jpg
Quando l'impasto sarà più compatto iniziate ad impastare con le mani (10). Trasferite l’impasto su una spianatoia e continuate ad impastare fino ad ottenere un impasto liscio e sodo (11). Ci vorranno circa 15 minuti. Se disponete di una planetaria iniziate ad incorporare gli ingredienti con la foglia e poi sostituitela con il gancio per impastare. Ponete l'impasto in una ciotola e copritelo con la pellicola (12) , lasciate lievitare in forno spento con la luce accesa per circa 2 h
Cartocci_fritti_seq_5jpg.jpg
o comunque fino a quando l’impasto avrà raddoppiato il suo volume iniziale (13). Ora prendete un vassoio che dovrà contenere i cartocci fritti, ricopritelo con un foglio di carta da forno e spennelate con l'olio la carta da forno (14). Prendete il tradizionale cannello per cannoli (15)
Cartocci_fritti_seq_6.jpg
se non disponete dei tradizionali cannelli di latta vuoti all'interno, potete realizzare dei cannelli arrotolando un foglio di carta di alluminio largo circa 12 cm (16) fino a raggiungere un diametro di 2 cm (17).Trascorso questo tempo dividete l’impasto in pezzetti da circa 70 gr l’uno e formate con le mani un cordoncino di 30 cm di lunghezza (18).
Cartocci_fritti_seq_7.jpg
Prendete il cordoncino e arrotolatelo sul cannello sovrapponendo le estremità in modo da fissare la pasta (19) (potete usare un cannello tipo quello da cannolo oppure uno con i tagli dritti) cercando di fare almeno tre giri (20). Quando attorcigliate il cordoncino intorno al cannello non dovrete assolutamente tirare l’impasto, ma girarlo attorno al cannello con delicatezza e avendo l’accortezza di lasciare mezzo cm di spazio da una parte e dall’altra; durante la fase di lievitazione il cartoccio coprirà anche quello spazio. Ponete i cartocci sul vassoio foderato di carta forno e spennellato con l’olio (21). Coprite con la pellicola tarsparente i cartocci e lasciateli lievitare ancora per circa 1 ora sempre in forno spento con la luce accesa.
Cartocci_fritti_seq_8.jpg
Trascorso questo tempo i cartocci avranno aumentato il loro volume (22). Ora procedete con la frittura (i cartocci fritti non si possono cuocere in forno). Ponete l'olio di semi in una pentola alta del diametro di 22 cm e riscaldatelo (servirà circa 1 litro e mezzo di olio), è importante che la temperatura dell'olio non superi i 170°. Friggete i cartocci, immergendoli nella pentola con una pinza e rigirandoli spesso, toglieteli quando saranno bruni, ma non bruciati . Per ciascun cartoccio saranno sufficienti 6/7 minuti di cottura (23-24).
Cartocci_fritti_seq_9_d.jpg
Metteteli su un foglio di carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso (25) e lasciateli intiepidire, estarete i cannelli facendoli ruotare leggermente. Prendete il ripieno di ricotta e incorporate ora le gocce di cioccolato (26). Trasferite il composto in una sac-à-poche munita di bocchetta stellata (27),
Cartocci_fritti_seq_10.jpg
farcite i cartocci (28) e passateli nello zucchero semolato (29) per renderli ancora più gustosi. I vostri cartocci fritti sono ora pronti per essere gustati (30).
 
Pane integrale con semi di lino (sz lievito di birra)


QUESTO PANE NON E' FANTASTICO MA DI PIUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUU'...IN TUTTO, GUSTO,FRIABILITA',LEGGEREZZA E CONSISTENZA!!! DAVVERO STRASTRASTRACONSIGLIATO RAGAZZE... :D

INGREDIENTI (per una pagnotella):
400 gr farina integrale
2 cucchiaino si lievito per torte salate (bertolini o pane angeli)
2 pizzichi sale
4 cucchiai olio evo
250 gr yogurt bianco magro o intero come preferite (io magro)...si avete capito bene pane con yogurt per rendere tutto più soffice visto che non c'è il lievito di birra!
acqua qb
1 tuorlo

PROCEDIMENTO:
Fare la montagnetta sulla spianatoia e metterci il lievito e il sale, dare una mescolata con le mani e fare una buca dove ci verserete lo yogurt, l'olio e l'acqua qb (pian piano, dovete raccogliere tutta la farina che rimane sul piano di lavoro). Lavorare un pochino, fate la forma che si desiderate (anche dei piccoli panini potreste fare, insomma sbizzarritevi), poi mettere l'impasto in teglia con carta forno, fare delle incisioni,taglietti,croci sopra e spennellare con il tuorlo mischiato con un pochino di acqua, io sopra ci ho fatto "piovere" dei semi di lino ma potreste usare ciò che più vi piace, anche sesamo, semi di papavero o altro!Infornare a 180°, forno preriscaldato per una mezzoretta circa, fate cmq la prova stecchinooooooo mi raccomando!!!! Non deve colorarsi troppo sopra ma rimane bello dorato :D
 
Ultima modifica:

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 19 luglio 2025
    Bari
    70
    37
    36
    68
    01
    Cagliari
    57
    02
    64
    33
    41
    Firenze
    18
    62
    09
    05
    06
    Genova
    36
    10
    74
    37
    42
    Milano
    39
    07
    58
    23
    22
    Napoli
    18
    69
    28
    36
    40
    Palermo
    71
    66
    72
    64
    23
    Roma
    19
    64
    39
    77
    10
    Torino
    83
    63
    71
    08
    72
    Venezia
    51
    83
    26
    50
    74
    Nazionale
    89
    81
    63
    32
    03
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    16
    32
    21
    19
    03
Indietro
Alto