Ciao Blade, grazie per la risposta..Beh..riguardo la tua vita nessun problema...credo che oltre me siano in tanti a condividere più o meno le stesse esperienze..anzi è bene sapere che siamo in compagnia...
Anch'io ad esempio ho cominciato sin da subito a interessarmi di cose logico-matematiche-statistiche semplicemente per una questione di buon senso. Sapevo che c'era molto da fare e che in giro c'era molta documentazione farlocca, escludendo solo il giornale del lotto.
Anche per me il Samaritani, il Gorgia, Polis, Severo rappresentano la summa di una conoscenza onesta e approfondita, fondata sullo studio, sulla passione e sulla lealtà di intenti. Io nel mio piccolo ho cercato di far mio soprattutto lo spirito che animò questi maestri, considerando le possibilità irrisorie sulle quali si sono basati rispetto a noi oggi.
Sono sicuro che avremo modo di approfondire e magari di far luce su molti altri aspetti legati a questo affascinante gioco.
A proposito, ho cominciato una nuova discussione circa la possibilità di espansione dei cosiddetti sistemi virtuali, e mi piacerebbe avere un tuo commento vista la tua esperienza e visto che io non conosco a fondo questa particolare metodologia (sulla quale sto cercando di recuperare) e potrei aver commesso qualche errore nell'impianto.
Grazie,
Kosmo
Ultima modifica: