Novità

PARLA IL QUESTORE DI AREZZO

Alien.

Advanced Premium Member
[h=1]PARLA IL QUESTORE DI AREZZO EPURATO DALLA BOSCHI – IL MINISTRO BOSCHI LO FECE RIMUOVERE: NON BLOCCO’ UNA MANIFESTAZIONE SOTTO CASA DI PAPA’[/h] Scritto il maggio 13, 2017 by novedicembreforconiFACEBOOK
GOOGLE + [h=1][IMG2=JSON]{"data-align":"none","data-size":"full","height":"480","width":"800","src":"http:\/\/novedicembreforconi.altervista.org\/blog\/wp-content\/uploads\/2017\/05\/boschi-prefetto-89901.jpg"}[/IMG2]IL PRIMO LUGLIO ANDRA’ IN PENSIONE E VUOTERA’ IL SACCO: “SE A LATERINA HANNO VINTO I NO AL REFERENDUM, UN MOTIVO CI SARA’…”[/h]
Fabrizio Boschi il Giornale
[IMG2=JSON]{"alt":"moja prefetto1","data-align":"none","data-size":"full","height":"260","width":"310","src":"http:\/\/cdn-static.dagospia.com\/img\/foto\/05-2017\/moja-prefetto1-899014_tn.jpg"}[/IMG2]
MOJA PREFETTO [h=5]«Però almeno è riuscita a rimuovere il questore di Arezzo…». Questo è il messaggio su whatsapp arrivato martedì sera a Enrico Moja, 63 anni, origini piemontesi, questore di Arezzo dal 1° giugno 2013 al 1° settembre 2016.[/h]

«Ci ho fatto una risata. Qualcuno ha interpretato il mio trasferimento in un certo modo. Ma io non ho mai avuto prove per dimostrarlo veramente», dice divertito il dirigente di polizia.
[IMG2=JSON]{"alt":"la casa della Boschi a Laterina","data-align":"none","data-size":"full","height":"207","width":"310","src":"http:\/\/cdn-static.dagospia.com\/img\/foto\/08-2016\/la-casa-della-boschi-a-laterina-829635_tn.jpg"}[/IMG2]
LA CASA DELLA BOSCHI A LATERINA
[h=5]La sua storia è curiosa e racconta di uomini in gamba come lui che la politica arrogante e perversa del Giglio magico ha schiacciato tra i suoi ingranaggi.[/h]
«Ho trascorso ad Arezzo un lungo e onorato periodo – spiega Moja – Come tutte le città di provincia, anche quella aveva le sue stranezze. Nella loro tranquillità, nascondono sempre lati oscuri. Non dimentichiamo che era la città di Licio Gelli…».
[IMG2=JSON]{"alt":"VITTIME SALVA BANCHE LATERINA","data-align":"none","data-size":"full","height":"310","width":"310","src":"http:\/\/cdn-static.dagospia.com\/img\/foto\/08-2016\/vittime-salva-banche-laterina-829249_tn.jpg"}[/IMG2]
VITTIME SALVA BANCHE LATERINA

Prossimo alla pensione, con alle spalle una lunga e prestigiosa carriera e incarichi delicati tra Campania e Basilicata, è stato bruscamente rimosso da quella che sembrava essere la sua ultima destinazione. Un trasferimento, quanto meno sospetto, a Milano a dirigere la frontiera regionale aerea e terrestre.

Nel suo cammino si è scontrato con Laterina, e con l’apparato di sicurezza da dover assicurare a madame Boschi e famiglia in quei mesi infuocati di proteste.

«Avevo la responsabilità del dispositivo di tutela di tutta la famiglia e con l’allora ministro Boschi tenevo rapporti di carattere istituzionale. Credo di aver fatto con onore il mio lavoro, se poi a qualcuno non ero gradito per qualche ragione…se ho fatto qualcosa di buono lo devo alla Campania non alla Toscana, senza offesa per nessuno. Chieda ad Arezzo, dai pregiudicati alle persone perbene, chi era il questore Moja».
[IMG2=JSON]{"alt":"pier luigi boschi","data-align":"none","data-size":"full","height":"232","width":"310","src":"http:\/\/cdn-static.dagospia.com\/img\/foto\/01-2016\/pier-luigi-boschi-756636_tn.jpg"}[/IMG2]
PIER LUIGI BOSCHI

Domenica 28 febbraio 2016 l’Associazione Vittime del Salva-Banche organizzò una protesta davanti alla villa di Laterina di babbo Pier Luigi Boschi, al quale parteciparono 300 persone.

Evidentemente l’ex ministro non gradì che il questore Moja autorizzasse cortei simili sotto casa sua. Sei mesi dopo quel giorno, Moja era già con le valigie verso Milano.
[IMG2=JSON]{"alt":"ENRICO MOJA","data-align":"none","data-size":"full","height":"179","width":"310","src":"http:\/\/cdn-static.dagospia.com\/img\/foto\/08-2016\/enrico-moja-829248_tn.jpg"}[/IMG2]
ENRICO MOJA
[h=5]Al suo posto, Bruno Failla, uomo di fiducia di Renzi.[/h]
«Non sto male a Milano – scherza il dottor Moja che ha sotto il suo comando 950 persone -, qui ci abita pure mia madre. Sono contento di ultimare qui la mia carriera. Il 1° luglio, infatti, andrò in pensione. Persone che dicono se perdiamo al referendum andiamo a casa e invece stanno ancora lì, come possono essere? Un motivo ci sarà se a Laterina hanno vinto i No al referendum. Ma queste cose le dirò solo dopo il 1° luglio». Ormai tanto non rischia più il trasferimento
 
[video=facebook_2017;VintageeCo/videos/844766038968088/]https://www.facebook.com/VintageeCo/videos/844766038968088/[/video]
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 22 novembre 2025
    Bari
    82
    08
    24
    45
    37
    Cagliari
    07
    16
    67
    74
    35
    Firenze
    76
    32
    44
    06
    51
    Genova
    22
    77
    19
    27
    89
    Milano
    46
    81
    56
    29
    85
    Napoli
    68
    90
    80
    06
    47
    Palermo
    31
    07
    43
    83
    19
    Roma
    08
    68
    17
    12
    57
    Torino
    87
    17
    61
    60
    58
    Venezia
    27
    05
    17
    72
    50
    Nazionale
    70
    76
    56
    81
    15
    Estrazione Simbolotto
    Torino
    26
    34
    10
    42
    33
Indietro
Alto