Novità

PENSIERO DEL GIORNO

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Roby
  • Data di inizio Data di inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
R

Roby

Guest
<center>DAL SALMO 16</center>

<center>16:2 Ho detto a Dio: "Tu sei il mio Signore; non ho bene alcuno all'infuori di te".
16:3 Quanto ai santi che son sulla terra, essi sono la gente onorata in cui ripongo tutto il mio affetto.</center>


"Lo scemo crede tutto quel che si dice, ma l'uomo prudente bada ai suoi passi"

ERASMO
 
<center>"DA LA BIBBIA LIBRO DEI PROVERBI"</center>


<center>Figliuol mio, se ricevi le mie parole e serbi con cura i miei comandamenti,
2:2 prestando orecchio alla sapienza e inclinando il cuore all'intelligenza;
2:3 sì, se chiami il discernimento e rivolgi la tua voce all'intelligenza,
2:4 se la cerchi come l'argento e ti dài a scavarla come un tesoro,
2:5 Allora intenderai il timor dell'Eterno, e troverai la conoscenza di Dio. </center>


"Lo scemo crede tutto quel che si dice, ma l'uomo prudente bada ai suoi passi"

ERASMO
 
Come ti chiami,io mi ricordo del mio ex fidanzato,quando leggo queste cose è il mio grande dolore della vita mia,pure tu eri prete prima o forse non lo so sei ancora,non voglio sbagliare,ma lui a 2 mesi del matrimonio a preso i voti e si e andato a chiudere al convento.Tenevo comprato anche il vestito bianco le scarpe,i parenti pronti a venire,un dolore che non ti voglio afliggere,mi diceva queste cose come le dici tu,le preghiere la bibia,mai mi dovevo immagginare una cosa ,come quella che mi lasciava.Se vuoi mi rispondi,scusa se ti ho detto questi fatti,ogni tanto mi sfogo con qualcuno.Mi chiamo Maddalena,Lenuccia,per i parenti e gli amici,non sono straniera,lo visto a un film il mio nome,scritto straniero e mi piaceva.Ciao.

Magdalene
 
Ciao mi chiamo Erasmo, no, non sono prete, la Bibbia dice cosi in merito al matrimonio.

I Corinzi 7:2, 28
7:2 ma, per evitar le fornicazioni, ogni uomo abbia la propria moglie, e ogni donna il proprio marito.
mi dispiace di quello che ti è successo, secondo me non è biblico, ma se vuoi in chat la sera possiamo approfondire, perchè questo argomento sicuramente sarà oggetto di dissenso e di attacchi, qui nel forum certa gente (non tutti) non aspettano altro. A presto


"Lo scemo crede tutto quel che si dice, ma l'uomo prudente bada ai suoi passi"

ERASMO
 
Scusa,ma io mica mi sono sposata,poi forse non ci credi,ma lui mi rispettava mi diceva che dovevamo aspettare al matrimonio,per fare quelle cose,capiscimi,quelle cose la che si fanno insieme con l'uomo,la sera vado a dormire presto,perchè alle 6 e mezzo io mi alzo,per andare al lavoro per questo non faccio tardi,a che ora apre la chat,è sempre aperta,dimmi tu,se mi risponderai ci vengo ,speriamo di parlare,tieni un nome difficile,speriamo che me lo ricordo ciao:)[:p][B)]:D[:o)][8)][|)][V]:(

Magdalene
 
si il mio nome non è comune :D:D:D

sicuramente quel ragazzo è una bravissima persona, ma, per servire il Signore non serve farsi prete ed abbandonare la propria fidanzata Dio si può servire anche insieme alla propria moglie, dai vai a letto la chat funziona sempre basta darsi u appuntamento e ci si becca, buonanotte.

"Lo scemo crede tutto quel che si dice, ma l'uomo prudente bada ai suoi passi"

ERASMO
 
<center>Proverbi 29:23
29:23 L'orgoglio abbassa l'uomo, ma chi è umile di spirito ottiene gloria. </center>


"Lo scemo crede tutto quel che si dice, ma l'uomo prudente bada ai suoi passi"


ERASMO
 
MATTEO CAP.5 VERS.16

"VOI SIETE LA LUCE DEL MONDO. UNA CITTA' POSTA SOPRA UN MONTE NON PUO' RIMANERE NASCOSTA, E NON SI ACCENDE UNA LAMPADA PER METTERLA SOTTO UN RECIPIENTE; ANZI LA SI METTE SUL CANDELIERE ED ESSA FA LUCE A TUTTI QUELLI CHE SONO IN CASA. COSI' RISPLENDA LA VOSTRA LUCE DAVANTI AGLI UOMINI..."

<center>UN CIECO CON LA LUCE</center>



In una città dell'oriente, un uomo cieco camminava di notte per le oscure strade portando una lampada ad olio accesa.
La città era molto scura nelle notti senza luna come quella. Ad un certo punto, si trovò passare un amico che lo vide e gli disse <<Tu sei cieco, per quale motivo cammini con una lampada?>> Allora, il cieco gli rispose: <<Io non porto la lampada per vedere la mia strada, io conosco a memoria l'oscurità delle strade.
Porto la luce affinchè altri trovino la strada quando mi vedono... non è importante solo la luce che mi serve, ma anche quella che io porto affinchè gli altri possano servirsi di essa>>.
Ognuno di noi può illuminare la propria strada, ma illuminare la strada, degli altri non è compito facile perchè mole volte invece di illuminare oscuriamo, Come? Attraverso lo scoraggiamento, la critica,l'egoismo, l'ostilità, l'odio, il risentimento.
Che bello sarebbe se tutti potessero illuminare la strada degli altri! Tutti passiamo passiamo a volte per situazioni difficili... Tutti sentiamo il peso del dolore in determinati momenti della nostra vita... Piangiamo... Ma non dobbiamo proiettare il nostro dolore quando qualcuno disperato cerca aiuto in noi... Non dobbiamo esclamare << La vita è cosi >>... pieni di rancore, peini di cinismo,apatia.
Non dobbiamo! al contrario, aiutiamo gli altri seminando speranza nei cuori feriti... il nostro dolor si minimizza se aiutiamo gli altri. Se abbiamo la luce di Cristo, possiamo proiettarla intorno a noi ed illuminare il mondo!


"Lo scemo crede tutto quel che si dice, ma l'uomo prudente bada ai suoi passi"


ERASMO
 
Sapessi Dolceprincipe,il versetto 29.23 dei proverbi quanto è veritiero, l'orgoglio, non mio, perchè ho imparato a mie spese che bisogna essere umili,di chi mi vive vicino ha portato la famiglia alla disperazione e' purtroppo non è stato ancora messo da parte.

Ciao (a proposito era un pò che non ti leggevo, approfitto dell'occasione qualche buona ricetta per una bimba di due anni e emzzo?? - Grazie

donata11
 
hei chi si rivede, io anche ho imparato a me stesso che essere orgoglisi non ne vale la pena, ti porta lontano da Dio, ma anche lontano dagli uomini a volte l'orgglio ti consuma a poco a poco senza che te ne accorgi, ma piano piano resti da solo, sai una cosa Gesù era uomo ma anche nello stesso tempo Dio, Egli abbassò se stesso per servire l'uomo, io ti dico che un vero essere umano con i sani princìpi al proprio posto deve essere umile per essere forte, l'orgoglio non ti seve a niente, anche nella vita di coppia vale la stessa cosa.

Fatti viva ogni tanto, se ho capito bene vuoi un aricetta che dev e consumare una bimba di due anni e mezzo?


Ciao

"Lo scemo crede tutto quel che si dice, ma l'uomo prudente bada ai suoi passi"


ERASMO
 
(Romani cap.14 vers.13)

"Smettiamo dunque di giudicarci gli uni gli altri; decidetevi piuttosto a non porre inciampo sulla via del fratello, nè a essereper lui un'occasione di caduta"


<center>LO SPILLO E L'AGO</center>

Uno spillo ed un ago si trovavano in una cesta di lavoro e non avevano niente da fare, allora incominciarono a litigare, come normalmente succede tra le persone oziose: - A cosa servi? Come puoi pensare che la tua vitapossa essere bella senza la testa? - disse lo spillo all'ago. La risposta dell'ago non si fece attendere; - E tu a cosa servi? - poi rincarò la dose :- Io almeno, con un occhio posso fare molte più cose di te. - Ma lo spillo rispose seccato: Si, ma la tua vita sarà breve, perchè dipendi da un filo. - E mentre i due continuavano, una bimba, desiderosa di imparare a cucire prese l'ago, inserì il filo, ma data l'inesperienza, fece urtare violentemente l'occhio dell'ago su un bottone di ferro, rompendolo. Poi prese lo spillo e non sapendo a cosa servisse, legò il filo intorno alla testa, ma imprimendo una notevole forza, la testa si staccò.Allora andò via delusa e gettò sia l'ago ch lo spillo, nella cesta. I due si guardarono ed uno disse: - Oramai non abbiamo più motivi per litigare. Entrambi non serviamo più a niente, questo ci fa capire quanto piccoli siamo. - Noi uomini come assomiliamo a questi due litiganti! Discutiamo circa le attitudini, l'utilità che uno può dare, ci vantiamo di noi stessi e disprezziamogli altri; poi, quando ci troviamo nei pasticci, diventiamo fratelli e ci dimentichiamo di tutto. Dovremmo imparare ad apprezzare gli altri ed essere loro di aiuto come fece Cristo che pur essendo Figlio di Dio decise di essere uomo divenendo servo e similea noi per salvarci!

"Lo scemo crede tutto quel che si dice, ma l'uomo prudente bada ai suoi passi"


ERASMO
 
(PROVERBI CAP.24 VERS.10)

<center>"Se ti scoraggi nel giorno dell'avversità, la tua forza è poca."</center>

<center>NON TI SCORAGGIARE MAI</center>

L'unico uomo sopravvissuto ad un naufragio arrivò sulla spiaggia di una piccola e disabitata isola. Chiese fervidamente a Dio aiuto ed ogni giorno scrutava l'orizzonte, ma nessuno arrivava. Ormai stanco, pensò di costruirsi una capanna di legno per proteggersi dalla pioggia e ci mise dentro tutto quello che gli era rimasto.
Un giorno, mentre vagabondava per l'isola alla ricerca di cibo, ritornò alla capanna e la trovò avvolta dalle fiamme, col fumo che saliva fino al cielo.La cosa peggiore che era successa e che aveva perso tutto. Rimase tanto stupìto, triste ed arrabbiato,"Dio, come hai potuto farmi questo?" si lamentò. Tuttavia, il giorno dopo fu svegliato dal suono di una nave che si avvicinava all'isola. Erono venuti a salvarlo. "Come sapavate che ero qui?" domandò l'uomo ai suoi salvatori.
"Abbiamo visto il suo segnale di fumo" gli risposero.
E' facile scoraggiarsi quando le cose vanno male, ma Dio lavora nelle notre vite nonostante il dolore e la sofferenza.
Ricorda la prossima volta che la tua capanna prende fuoco, può essere il segno che la grazia di Dio ti viene in aiuto!


"Lo scemo crede tutto quel che si dice, ma l'uomo prudente bada ai suoi passi"


ERASMO
 
amico.gif

klaris
 
NON HO ABANDONATO QUESTO TOPIC, STO SOLO PREPARANDO ALTRO MATERIALE DA PUBBLICARE, GRAZIE KLARIS SEI UNA VERA AMICA.

"Lo scemo crede tutto quel che si dice, ma l'uomo prudente bada ai suoi passi"


ERASMO
 
Cè una favola meravigliosa che narra di una povera orfanella che non aveva né famiglia né qualcuno che le volesse bene.
Un giorno, sentendosi particolarmente triste e sola, si mise a camminare per i boschi e vide una bellissima farfalla imprigionata in un rovo. Più la farfalla si dibatteva per conquistare la libertà e più le spine si conficcavano nel suo fragile corpo. La giovane orfanella con delicatezza riuscì a liberarla.

Invece di volare via, la farfalla si tramutò in una bellissima fata. La ragazzina si sfregò gli occhi perchè pensava di aver avuto una allucinazione. "
Per ricompensarti della tua straordinaria bontà", disse la fatina buona, "esaudirò qualunque tuo desiderio". La ragazzina si fermò un attimo a riflettere, poi disse: "Voglio essere felice!".

La fata rispose: "Molto bene". Si chinò su di lei e le sussurrò qualcosa in un orecchio. Poi svanì.

La ragazzina, divenuta ormai grande, appariva felice come nessun altro sulla terra. Tutti le chiedevano il segreto della sua felicità. Ma lei si limitava a sorridere e rispondeva: "il segreto della mia felicità consiste nell'aver dato ascolto ad una fatina buona quando ero piccola".

Poi divenne vecchia e quando fu in punto di morte i vicini le si fecero attorno, temendo che il segreto della felicità svanisse con lei. "Per piacere", la pregarono, "rivelaci ciò che ti ha detto la fatina buona".

La cortese vecchietta sorrise ed esclamò: "Mi disse che tutti, per quanto sicuri di sé, e non importa se giovani o vecchi, ricchi o poveri, hanno bisogno di me". (T.S.S.)


"Lo scemo crede tutto quel che si dice, ma l'uomo prudente bada ai suoi passi"


ERASMO
 
"L'UOMO CHE, DOPO ESSERE STATO SPESSO RIPRESO, IRRIGIDISCE IL COLLO, SARA' ABBATTUTO ALL'IMPROVISO E SENZA RIMEDIO".
(Proverbi cap.29:vers.1)


<center>TESTARDA IMPRUDENZA</center>

Un vecchio e noto pescatore che conosceva bene i mulinelli del fiume scozzese Spey,era andato a pescare insieme ai suoi amici.Era fermo dove l'acqua era profonda ed aveva preso alcuni salmoni.
Entusiasmato per il suo successo, avanzava sempre più dentro al fiume gli fece perdere l'equilibrio; velocementefu trascinato dalla corrente e annegò.
Tutto successe rapidamente che l'aiuto dei suoi compagni fu inutile e tardivo.
Uno dei suoi amici disse: - Molte volte glio ho fatto notare che era imprudente. Ma rideva sempre dei miei consigli e parlava della sua lunga esperienza con i mulinelli del fiume . -


DIO UTILIZZA DIFFERENTI SITUAZIONI PER CORREGGERCI.
CHISSA' CHE MIRACOLOSAMENTE NON ABBIAMO SCAMPATO A TANTI PERIOLI! MA ABBIAMO FATTO LORO CASO, PRENDENDOLI COME MOTIVO PER RIVOLGERCI A DIO O I PEICOLI SCAMPATICI HANNO RESO SOLO PIU' IMPRUDENTI?
DIO NON CI OBBLICA A CAMMINARE PER LA SUA STRADA. MA IL SUO AMORE DESIDERA LA NOSTRA FORTUNA E SPERA CHE APRIAMO IL NOSTRO CUORE A SUO FIGLIO GESU' CRISTO, IL SALVATORE E SIGNORE. MA SE CI OSTINIAMO A NON ASCOLTARE LA SUA CHIAMATA E CHIUDIAMO IL NOSTRO CUORE, ALLORA PUO' ARRIVARE IL MOMENTO IN CHE NON CI SARA' RIMEDIO COME PER L'UOMO DELLA NOSTRA STORIA.


"Lo scemo crede tutto quel che si dice, ma l'uomo prudente bada ai suoi passi"


ERASMO
 
GESU' DISSE " VENITE A ME VOI TUTTI CHE SIETE AFFATICATE E OPPRESSI, E IO VI DARO' RIPOSO".
(Matteo cap.11 vers.28)



UN DIALOGO DI DODICI ORE

fu un dialogo di dodici ore. Dodici ore sul cornicione del ventisettesimo piano di un grattacielo di Parigi, Francia. Un dialogo in cui si parlò di tutto: teologia, religione, psicologia, commercio. Il dialogo fu tra Dennis, un commerciante in bancarotta, e Raymond Gaits, un sacerdote di sessant'anni.
Dennis voleva suicidarsi, e padre Raymond voleva convincerlo a non farlo. Alle dodici esatte, entrambi gli uomini si presero per mano e si lanciarono nel vuoto.
"Chi dei due è stato più convincente?", fu la domanda di tutti i giornali di Parigi. Cosa sarà successo durante quel dialogo? Cosa avrà detto il suicida al sacerdote? Forse i due alla fine si raranno convinti che questo mondo non offre niente, e che è meglio morire che vivere? Perchè le persone si tolgono la vita? Che disperazione può portare qualcuno a una decisione così estrema?Eppure ogni cosa in questo mondo è un canto alla vita, dalla pianta più insignificante al neonato che col suo pianto inaugura i suoi polponi. Tutti vogliono vivere, nessuno vuole morire. Cos'è allora che altera quell'essenza della vita? Posono succedere molte cose che portano squilibrio alla mente umana, ma in realtàsono solamente i sintomi di qualcosa di più profondo:la mancanza di fiducia in se stessi e la non certezzadella vita eterna. Chi è in pace con Dio non si può suicidare perchè sa che la vita che Dio ci ha donato è qualcosa di sacro.
C'è un solo modo per ottenere pace con Dio, andando a Lui e lasciandogli ogni nostro peso e difficontà. Gesù Cristo vuole portare il nostro carico, farci riacquistare fiducia in noi stessi, e darci la certezza della vita eterna.


"Lo scemo crede tutto quel che si dice, ma l'uomo prudente bada ai suoi passi"


ERASMO
 
Ti ricordi ancora di me,sono maddalena,io la sera sono andata alla chat,ma non ci stavi,stavano altre persone che pensavamo che ero un poco scema,solo che non scrivo troppo bene,io lo capivo che mi prendevano in giro,erano amici tuoi che ti chiamavano al telefono,una donna era gentile mi a dato la mail tua.Io non lo so fare,ogni tanto la maestra dell'asilo mi scrive lei qualche cosa,lei non sbaglia,si vede che tiene le scuole.Io ti devo dire che ti o penzato molto questi giorni che non ti volevo scrivere ma poi ho scritto ora perchè ti leggo che scrivi sempre queste cose della religione non posso stare zitta tu secondo me no n devi scrivere mi sembra che fai le sendenze,non lo so se sai cosa sono,come delle maledizioni ale paersone,io quando vado alla chiesa leggo il vangelo,ma no qui.Tu mi sembri il mio ex,lo sai te lo detto,dceva la religione ,lamore e poi ha fatto lo stronzo maledetto per colpa sua sto angora a piangere , prete tiene a unaltra altrocche il convento era buggia,dato che tu sei come a lui io mi sfogo con te,vedi che la finisci,e stasera se posso vengo alla chat vedi di stare che devo parlare co tè,ti devo conoscereciao da lenuccia.

Magdalene
 
scussa ma tu cosa vuoi sei qualcuna che lo conosce io con lui parlo,non o capito che vuoi poi chi te lo dice che me ne devo andare da qua non sei la padrona penza a te che scrivi foto dei cani e gi meti i bambini per piacere vedi che ti stai zitta.[}:)]

Magdalene
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 26 luglio 2025
    Bari
    81
    09
    05
    54
    10
    Cagliari
    56
    07
    45
    69
    64
    Firenze
    39
    16
    56
    29
    09
    Genova
    67
    12
    55
    74
    04
    Milano
    40
    30
    44
    63
    27
    Napoli
    63
    07
    74
    86
    81
    Palermo
    80
    34
    16
    27
    53
    Roma
    08
    78
    43
    03
    52
    Torino
    38
    84
    47
    57
    20
    Venezia
    88
    70
    85
    65
    24
    Nazionale
    36
    09
    43
    55
    10
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    25
    23
    13
    40
    35
Indietro
Alto