Novità

Per Cristianlotto e gli amanti della ciclometria

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Roby
  • Data di inizio Data di inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
R

Roby

Guest
Dall estraz del 20 03
CA 81 51
FI 57 69
GE 63 75
della stessa tripla con distanziale sei51 57 63 69 75 81
Prendiamo i sei numeri TUTTI DISPARI e formiamo tre ambi della stessa figura e ne facciamo la somma
81+63=54
57+75=42
51+69=30

ora per ogni numeo facciamo il + - 03 Fattore distanziale
81+03=84 81-03=78 63+03=66 63-03=60
57+03=60 57-03=54 75+03=78 75-03=72
51+03=54 51-03=48 69+03=72 69-03=66
Abbiamo trovato una nuova serie di numeri pari con distanziale sei
48 54 60 66 72 78 84
ora troviamo gli ambi che hanno la stessa somma dei tre iniziali
78 66 e 84 60 con somma 54
54 78 e 60 72 con somma 42
48 72 e 54 66 con somma 30
i calcoli risultano giusti
ora proviamo a formare degli ambi come i tre iniziali uno di D=30 e due di D= 12
84 54-78 66-66 54-60 72-72 84-48 60
FORMIAMO DUE QUARTINE
CA FI GE
84 54 66 78
60 72 48 84
Questa e' una prova vediamo come si comporta
C i a o
 
Beppone, io ho le mie idee sulla ciclometria, condivisibili o meno.
Io non credo nel fattore ciclico e nella armonia, nella chiusura di un processo. A mio parere, i numeri non seguono le leggi temporali e spaziali, è già un errore, per me, ritenere il quadro estrazionale un piano geometrico su cui sono disposti dei numeri. La ciclometria e la spaziometria, per limitarmi solo a due teorie, racchiudono questi due principi errati: matematica e geometria. Ma i numeri in flusso estrattivo non seguono le leggi regolabili dalla esattezza che finalizza matematica e geometrica. Hai mai letto il "libro del lotto"? questo testo è in controtendenza alle teorie dei cicli, dei ritardi...
Questo è quanto penso. Hai mai provato a seguire le previsioni elaborate attraverso la lettura degli astri? Sai che hanno una statistica di sortita forse superiore alla media di un metodo scientifico? Come ti spieghi questo? Ovviamente parlo di gente che conosce il rapporto tra numerologia e astri. Il problema non è che buona parte delle volte si vince, ma che non si vince sempre e, quando si vince, non sempre si vince al primo colpo, e questo aumenta le probabilità di sortita. Io non credo nelle teorie condizionanti i processi numerici: addizioni, ciclometrie... Perché anche le ciclometrie sono artifici dell'uomo. Non credo nei lettori occidentali di eventi prossimi, troppo inficiati di cultura etnocentrica. Se queste teorie, scientifiche o meno, possono servire a diminuire i numeri, che ben vengano, ma, per favore, finiamola col definirli sistemi naturali elaborati seguendo attentamente la natura del quadro estrazionale! Nulla però mi meraviglia, se si continua a definire persino il regno soprasensibile come regno regolato da processi gerarchici, autoritari e le gesta di angeli e divinità come premio/punitive: palese trasposizione della idiozia del regno costruito dagli uomini. Eppure molti ci credono alla naturalezza, alla inevitabilità di un mondo organizzato secondo potere. Ve lo immaginate possibile un mondo di amore senza libertà, che sia anche semplice permissivismo divino (che è l'altra faccia del proibizionismo)? Non abbiamo capito nulla di Dio, figuriamoci...
 
Beppone, io ho le mie idee sulla ciclometria, condivisibili o meno.
Io non credo nel fattore ciclico e nella armonia, nella chiusura di un processo. A mio parere, i numeri non seguono le leggi temporali e spaziali, è già un errore, per me, ritenere il quadro estrazionale un piano geometrico su cui sono disposti dei numeri. La ciclometria e la spaziometria, per limitarmi solo a due teorie, racchiudono questi due principi errati: matematica e geometria. Ma i numeri in flusso estrattivo non seguono le leggi regolabili dalla esattezza che finalizza matematica e geometrica. Hai mai letto il "libro del lotto"? questo testo è in controtendenza alle teorie dei cicli, dei ritardi...
Questo è quanto penso. Hai mai provato a seguire le previsioni elaborate attraverso la lettura degli astri? Sai che hanno una statistica di sortita forse superiore alla media di un metodo scientifico? Come ti spieghi questo? Ovviamente parlo di gente che conosce il rapporto tra numerologia e astri. Il problema non è che buona parte delle volte si vince, ma che non si vince sempre e, quando si vince, non sempre si vince al primo colpo, e questo aumenta le probabilità di sortita. Io non credo nelle teorie condizionanti i processi numerici: addizioni, ciclometrie... Perché anche le ciclometrie sono artifici dell'uomo. Non credo nei lettori occidentali di eventi prossimi, troppo inficiati di cultura etnocentrica. Se queste teorie, scientifiche o meno, possono servire a diminuire i numeri, che ben vengano, ma, per favore, finiamola col definirli sistemi naturali elaborati seguendo attentamente la natura del quadro estrazionale! Nulla però mi meraviglia, se si continua a definire persino il regno soprasensibile come regno regolato da processi gerarchici, autoritari e le gesta di angeli e divinità come premio/punitive: palese trasposizione della idiozia del regno costruito dagli uomini. Eppure molti ci credono alla naturalezza, alla inevitabilità di un mondo organizzato secondo potere. Ve lo immaginate possibile un mondo di amore senza libertà, che sia anche semplice permissivismo divino (che è l'altra faccia del proibizionismo)? Non abbiamo capito nulla di Dio, figuriamoci...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    martedì 04 febbraio 2025
    Bari
    49
    67
    39
    89
    68
    Cagliari
    30
    23
    16
    05
    90
    Firenze
    20
    33
    60
    73
    87
    Genova
    59
    10
    18
    48
    51
    Milano
    18
    86
    71
    70
    32
    Napoli
    54
    43
    50
    65
    76
    Palermo
    63
    06
    75
    80
    25
    Roma
    08
    09
    14
    46
    06
    Torino
    55
    20
    17
    23
    80
    Venezia
    19
    81
    40
    77
    28
    Nazionale
    50
    89
    12
    80
    52
    Estrazione Simbolotto
    Cagliari
    04
    10
    21
    16
    35
Indietro
Alto