Novità

per daniel - tavola settenaria

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Roby
  • Data di inizio Data di inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
R

Roby

Guest
leggendo un tuo post sulla tavola settenaria non ho capito come si calcola:
----------------------------------------------------------------------
Il Baricentro (una delle tante ipotesi)
Estrazione 8 aprile su Cagliari
82-76-55-41-49
si opera la distanza matematica (non ciclometrica) tra i cinque estratti.
Da 82 a 76 = 84
Da 84 a 55 = 61
Da 61 a 41 = 70
Da 70 a 49 = 69
La giusta distanza è 69
-----------------------------------------------------------------------
la distanza tra 82 e 76 = 84 come si calcola ?
e cosi' via per gli altri?
ciao, maxma
 
Da 82 a 76 = 84
Da 84 a 55 = 61
Da 61 a 41 = 70
Da 70 a 49 = 69
la distanza tra 82 e 76 = 84 come si calcola ?


Penso che :
90-82+76=84
90-84+55=61
90-61+41=70
90-70+49=69
by Giacomo
 
quote:Originally posted by gcascino

Da 82 a 76 = 84
Da 84 a 55 = 61
Da 61 a 41 = 70
Da 70 a 49 = 69
la distanza tra 82 e 76 = 84 come si calcola ?


Penso che :
90-82+76=84
90-84+55=61
90-61+41=70
90-70+49=69
by Giacomo
[blue]Si è giusto il conteggio di Giacomo.
In effetti è la distanza che passa tra il primo numero ed il secondo.
Nessun problema se il primo è inferiore, viceversa si deve passare attravrso il 90 ovvero aggiungere al secondo numero la distanza che passa tra il primo e il 90. (82-83-84-85-86-87-88-89-90-1-2-3......76 l'intervallo è 84)
Per riprova è abbastanza operare nel senso inverso, ovvero partire dall'ultimo numero della cinquina per arrivare al primo, il risultato deve essere sempre uguale. Per questo, credo, che sia stato chiamato baricentro, ovvero l'esatto centro tra due punti opposti.
Ciao
Ciao

Daniel
"I numeri non hanno memoria......e il banco lo sa!!!
 
Ciao Daniel volevo chiederti quale era il criterio di scelta usato per applicare la tavola ad una ruota in una determinata estrazione.
Ciao



Rodrigo;)
 
Caro Rodrigo non è tanto semplice il criterio di scelta.
Posso dirti che oltre all'estrazione si deve tener presente di alcune cose che riguardano i 5 pianeti maggiori.
Per esempio calcolo della longitudine, declinazione, ascensione retta ecc.ecc. rilevabili al momento presunto dell'estrazione, e poi riportati in qualche modo sulla tavola, con i famosi incasinamenti del + 1 e -1 quando va un po male, dovuti essenzialmente ai calcoli sbagliati. (tempo)
Di sicuro estrazione e quei dati deve esserci un qualcosa che li unisce..
So gia che state pensando che sto dicendo c......te, ma......chissà...
[}:)][}:)][}:)]
Ciao


Daniel
"I numeri non hanno memoria......e il banco lo sa!!!
 
si devono addizionare i 5 estratti con la distanza baricentro? fammi un esempio con il primo estratto inferiore al secondo.freudla[:I]

la luna porta fortuna
 
Non so se lo sapete già, se avete già fatto tutti i calcoli, ma non è così semplice usare la Tavola Settenaria. Il discorso è lungo,molto. Dovete formare prima i Trini Settenari e poi calcolare la Linea Cognita. Dopo svariati calcoli vi ritroverete al Totale Prima Linea e poi alla Risoluzione.
Per essere certi che tutto sia andato bene, dovrete verificare ed avere questi risultati:645-554-463-372-281. Quando saranno ok,potrete elaborare i numeri nei famosi quadrati.
:D:D

------------------------------------------------------------------------------------------------
Le proposte sono sempre capite dagli altri in maniera diversa da come le concepisce chi le fa.
------------------------------------------------------------------------------------------------
 
quote:10.10.2006
Fi 52.76.79.62.16
Calcolo incogniti
Peso incognito 46.88.37.86.28
calcolo cogniti
Peso cognito 45.03.54.05.63
calcolo chiave
330.536.193.352.92
315.18.270.20.189
Luce 645.554.463.372.281
527679
79447
7482
231
54
767962
44768
8245
169
76
**************
796216
76837
4521
973
71
**************
621652
83727
2199
319
41
**************
165276
72794
9974
972
79
**************
54.76.71.41.79
15.42.70.08.30
15.06.10.14.30
76.85.81.77.61
15.24.40.56.30
76.49.21.83.61
mar 10.10.2006 [7658]
G 1: ATQ 76.85.81.77.61 Fi 1/10
E: 77.81 su Fi 1° colpo [7659/12.10.2006]
I1
G 2: ATQ 70.10.81.40.21 Fi 10/10
E: 21.81 su Fi 1° colpo [7659/12.10.2006]

**********************************************************


14.10.2006
Ve 60.22.08.74.43
Calcolo incogniti
Peso incognito 60.16.14.62.19
calcolo cogniti
Peso cognito 31.75.77.29.72
calcolo chiave
428.104.78.256.65
217.450.385.116.216
Luce 645.554.463.372.281
602208
62428
8661
537
81
220874
42862
6158
764
41
**************
087443
86287
5816
497
47
**************
744360
28796
1676
744
28
**************
436022
79624
7686
455
91
**************
81.41.47.28.1
63.84.55.04.57
09.12.85.52.21
82.79.06.39.70
81.48.25.28.39
28.07.36.87.34
sab 14.10.2006 [7660]
G 1: ATQ 09.12.85.52.21 Ve 4/10
E: 52.85 su Ve 4° colpo [7664/24.10.2006]
I4
G 2: ATQ 82.79.06.39.70 Ve 1/10
E: 70.39 su Ve 1° colpo [7661/17.10.2006]
I1
G 3: ATQ 81.48.25.28.39 Ve 1/10
E: 39.81 su Ve 1° colpo [7661/17.10.2006]
I1
G 4: ATQ 55.85.06.25.36 Ve 10/10
E: 85.06 su Ve 2° colpo [7662/19.10.2006

Daniel
"I numeri non hanno memoria......e il banco lo sa!!!
 
Eccellente Daniel! Però mi pare strano che il post di max sia stato aperto il 3/9/06 e i tuoi calcoli dal 10/10/06.
Magari il link alla discussione poteva essere utile.:D

------------------------------------------------------------------------------------------------
Le proposte sono sempre capite dagli altri in maniera diversa da come le concepisce chi le fa.
------------------------------------------------------------------------------------------------
 
E che c'è di strano etr?
Quel listato qualcuno ce l'ha, ovvio non svela il tutto ma ti fa risparmiare tempo in tutti quei calcoli.
L'inizio del post per quanto riguarda il baricentro era la via per arrivare a quei famosi 645 ecc. ecc.
Come vedi interessamenti praticamente zero, come del resto tutte le altre mie iniziative per incominciare a parlarne un po di questa tavola.
Mi sembra però che solo accennarne, è come parlare del diavolo!!
Saluti


Daniel
"I numeri non hanno memoria......e il banco lo sa!!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    martedì 16 settembre 2025
    Bari
    26
    29
    18
    10
    69
    Cagliari
    28
    35
    57
    44
    17
    Firenze
    19
    29
    49
    15
    17
    Genova
    23
    37
    13
    90
    58
    Milano
    33
    84
    76
    24
    79
    Napoli
    78
    15
    03
    24
    56
    Palermo
    80
    24
    41
    08
    75
    Roma
    55
    62
    83
    34
    69
    Torino
    27
    80
    69
    51
    84
    Venezia
    89
    74
    72
    82
    21
    Nazionale
    45
    20
    85
    33
    67
    Estrazione Simbolotto
    Palermo
    21
    19
    27
    36
    18

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto