Novità

Per gli Amanti della ISON

i898126_cometaisonnasa.jpg

ISON sta sorprendendo tutti continua la sua marcia verso il Sole senza il minimo
segno di cedimento
Foto Gentilmente concessa dalla Nasa dal suo Hubble Space Telescope
Eccola lì, ancora tutta intera mentre prosegue la sua corsa verso il Sole.
Il nucleo solido della cometa non si vede in dettaglio, perché troppo piccolo per la risoluzione consentita dal telescopio. Ma è chiaro che è tutto intero. Se, come prevedevano alcuni astronomi, si fosse frantumato a causa del calore solare, l’immagine rivelerebbe la presenza di molti frammenti.
Inoltre, la chioma che circonda il nucleo appare simmetrica e liscia, altra indicazione che ISON sta resistendo meglio de previsto al calore crescente a cui è esposta. Persino il getto di polvere che si vedeva in immagini precedenti riprese da Hubble non è più visibile
 
Ultima modifica:
il GOCE ci ha mancato, neanche un frammento come souvenir !!! kissà se la cometa ci lascerà almeno un pezzetto di cielo ..:)
images
 
il GOCE ci ha mancato, neanche un frammento come souvenir !!! kissà se la cometa ci lascerà almeno un pezzetto di cielo ..:)
images
Ciao SIRAH mi ricordo ancora la Cometa di Halley per vederla siamo andati in un
Monte(San Vicino 1400 metri) quella notte e rimasta dentro la mia Anima
Gli Occhi che non Riescono a Contare quelli Luci Partite Miliardi di Anni Prima
Stelle Cadenti che potresti esprimere Desideri Infiniti
E Poi Lei con quella Scia......
 
Ciao SIRAH per La NASA e Probabile che ce la fa(Speriamo Ciao e Buona Giornata:cool:)
Ultima ora il 28/29 novembre 2013, la cometa ISON viaggerà circa 1,1 milioni di km sopra la superficie del nostro Sole e sul 26/27 Dicembre 2013 passeranno 64.200 mila chilometri dalla Terra. Questa è la prima orbita della cometa ISON attraverso il nostro sistema solare interno.

Durante il suo transito viaggiando a circa 377 km al secondo e di essere riscaldato ad una temperatura di 2760 gradi celsius di gradi, la cometa sarà visibile a occhio nudo a fine novembre a fine dicembre 2013. Questo è presumendo che la cometa non venga vaporizzato o non esplode dalla forza di gravità del Sole ... anche se la NASA ritiene che la cometa sopravviverà.
 

Ciao SIRAH si sembra che per Natale tiriamo fuori la solita
Stellina Dorata scusa il Citofonista Quantico(Mamma Mia stasera e
in un altra Dimensione)
Dica
Ciao SiRAH pero risparmiamo sui Fuochi Dartificio
Buona Notte a Tutti:cool:
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    venerdì 14 novembre 2025
    Bari
    09
    52
    43
    68
    73
    Cagliari
    16
    44
    01
    57
    28
    Firenze
    41
    61
    73
    30
    22
    Genova
    46
    56
    68
    29
    74
    Milano
    56
    43
    66
    71
    65
    Napoli
    36
    81
    52
    24
    47
    Palermo
    67
    72
    49
    35
    84
    Roma
    84
    48
    83
    71
    07
    Torino
    53
    45
    10
    87
    05
    Venezia
    46
    48
    13
    49
    25
    Nazionale
    16
    54
    86
    83
    84
    Estrazione Simbolotto
    Torino
    08
    17
    45
    01
    38

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto