Novità

PER GLI "SCRIPTER"

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Roby
  • Data di inizio Data di inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
R

Roby

Guest
forse sto per scrivere una "cavolata", vorrei applicare questa formula,ad un listato.dovrebbe trovare il numero riflesso di un numero.
riporto quanto trovato sulla formula dei numeri riflessi.<< a dimostrazione
della perfetta simmetria esistente tra i numeri dei due semicerchi
vi riveliamo la formula matematica che consente di ricavare direttamente
da ogni numero riflettente il suo numero riflesso.

Nrs = [(81 + (NS * 10)) - Nrt] MOD 90
se Nrs = 0 allora porre Nrs = 90

nelle suddetta formula: Nrs Š il numero riflesso.
Nrt Š il numero riflettente.
NS Š il numero del semicerchio riflettente.
MOD Š l'operatore aritmetico di modulo.><
 
immagine3fk.jpg
[/URL]

Uploaded with ImageShack.us
[/img]
 
divisa in 18 semicerchi

il numero riflettente 10
numero riflesso
nel 1° semicerchio 81
nel 2° semicerchio 1
e cosi via



mi spieghi come la vuoi applicare?
se un numero ha 18 numeri riflessi.Quanto sono i semicerchi. non mi dire che vuoi giocare tutti
i 18 numeri riflessi o hai qualche idea?
 
Metodo Esempio

L'unica mia idea solo per provare, trovi due ambi di somma o distanza uguale
isotopi consecutivi per diminuire i casi.

fai la quadratura prendi la somma delle somme(oppure la somma comune) è uguale


e di questo numero (ambata) trovi i numeri riflessi, considerando
solo i semicerchi, a cui appartengono i due ambi di rilevamento.


esempio:

12 24 somma 36

6 30 somma 36

somma delle somme 72 ...prendo il 72 ambata (solo nell'esempio)

e poi applichi la formula considerando solo i semicerchi dei numeri
12 24 6 30

6 2° semicerchio riflessi 9
12 3° semicerchio 12
24 5° semicerchio 22
30 6° semicerchio 29

Ci siamo trovati la nostra quartina per abbinamento ambo e terno
72 ambata
9 12 22 29 Abbinamenti per ambo e terno


spero di non aver sbagliato numeri.
E' Tutto chiaro?
 
Quindi dato un certo metodo, che ha una buona ambata con buone
percentuali di sortita, si può attuare il procedimento che ho spiegato
nel post precedente.


SE hai qualche metodo personale per ambata si puo provare a fare un listato
e provare i numeri di abbinamento ambo.


Le grandezze fisiche che caratterizzano un moto oscillatorio
sono l'ampiezza e la frequenza.
°°°esselotto°°°
 
ciao esselotto.
...puoi darti un aiuto per la modifica su quel listato
che ho presentato nell'altro post per favore?
 
quote:Originally posted by oruam

forse sto per scrivere una "cavolata", vorrei applicare questa formula,ad un listato.dovrebbe trovare il numero riflesso di un numero.
riporto quanto trovato sulla formula dei numeri riflessi.<< a dimostrazione
della perfetta simmetria esistente tra i numeri dei due semicerchi
vi riveliamo la formula matematica che consente di ricavare direttamente
da ogni numero riflettente il suo numero riflesso.

Nrs = [(81 + (NS * 10)) - Nrt] MOD 90
se Nrs = 0 allora porre Nrs = 90

nelle suddetta formula: Nrs Š il numero riflesso.
Nrt Š il numero riflettente.
NS Š il numero del semicerchio riflettente.
MOD Š l'operatore aritmetico di modulo.><

Rappresentazione accattivante.
ma Niente di che.
se osservi i 2 semicerchi
speculari trovi ambi somma 91
contrapposti trovi ambi diametrali (dist.45)


Ciao,
Giuseppe.



Hasta la victoria siempre
 
forummd.png
[/URL]

Uploaded with ImageShack.us[/img]
battuta sempre prontra,ma questa ragnatela riuscira a prendere un ambino
quote:Originally posted by esselotto

Metodo Esempio

L'unica mia idea solo per provare, trovi due ambi di somma o distanza uguale
isotopi consecutivi per diminuire i casi.

fai la quadratura prendi la somma delle somme(oppure la somma comune) è uguale


e di questo numero (ambata) trovi i numeri riflessi, considerando
solo i semicerchi, a cui appartengono i due ambi di rilevamento.


esempio:

12 24 somma 36

6 30 somma 36

somma delle somme 72 ...prendo il 72 ambata (solo nell'esempio)

e poi applichi la formula considerando solo i semicerchi dei numeri
12 24 6 30

6 2° semicerchio riflessi 9
12 3° semicerchio 12
24 5° semicerchio 22
30 6° semicerchio 29

Ci siamo trovati la nostra quartina per abbinamento ambo e terno
72 ambata
9 12 22 29 Abbinamenti per ambo e terno


spero di non aver sbagliato numeri.
E' Tutto chiaro?
è tutto chiaro ma a fare il listato un po meno,poi non saprei
come applicare, praticamente,la formula.non ne vorrei approfittare , avendoti chiesto gia molto prima (i frattali,l'alberello:D:))
ma,potresti inserire un listato come sopra,faresti cosa molto gradita.
 
un po scarso come risultati ,ma rende l'idea.
Per esselotto puo andare? o c'è un altro modo
per applicare la formula dei riflessi?
Codice:
Sub main() 
Dim m(1),ambo(10),ru(2),tt(1),postM(1), postA(2)
'-------------------------------------- 
tt(1)=11 
postA(2)=1   ' nota: posta ambo 
postM(1)=1   ' posta ambata 
colpiA=9     ' colpi di gioco ambo 
colpiM=9     ' colpi di gioco ambata 
'---------------------------------------- 
For es=EstrazioneFin-100 To EstrazioneFin 
   Messaggio es    
   For r1=1 To 10 
      ru(1)=r1 
      For p1= 1 To 4 
         For p2=p1+1 To 5 
            a=Estratto(es,r1,p1) 
            b=Estratto(es,r1,p2) 
            c=fuori90(Estratto(es,r1,p1)+ Estratto(es,r1,p2))

             r2= r1+1 :if  r2= 11 Then  r2=12
               ru(2)=r2       
             
                     d=Estratto(es,r2,p1) 
                      e=Estratto(es,r2,p2)
                     f=fuori90(Estratto(es,r2,p1)+ Estratto(es,r2,p2))
 
                     If c=f Then
                     f1=91-a:f2=91-b:f3=91-d:f4=91-e
                     f5=Diametrale(a):f6=Diametrale(b):f7=Diametrale(d):f8=Diametrale(e)


                       m(1)=c 
                        ambo(1)=f1:ambo(2)=f2: ambo(3)=f3:ambo(4)=f4:ambo(5)=c
                        ambo(6)=f5:ambo(7)=f6: ambo(8)=f7:ambo(8)=f8


                     Scrivi DataEstrazione(es)& " "& SiglaRuota(r1)& " "& Format2(a)& Space(4)& Format2(b)&space(4)&stringaestratti(es,r1) 
                     Scrivi Space(11)&  SiglaRuota(r2)& " "& Format2(d)& Space(4)& Format2(e) &space(4)&stringaestratti(es,r2) 
                            
                     Scrivi Space(14)& "somma comune  "&c,1 

                     ImpostaGiocata 1,m,ru,postM,colpiM,1 
                     ImpostaGiocata 2,ambo,ru,postA,colpiA,1

                    
                     Gioca es 
                     Scrivi String(44,"-") 
                  End If 

              
Next : Next : Next : Next 

ScriviResoconto 
End Sub
 
ciao oruam
Ti ho postato lo script che usa la tua formula.
per riconoscere il semicerchio, ho usato un'array.
ma ci stanno diversi modi, per farlo riconoscere.

preleva solo parte colorata Blu



'''''' Formula per numeri riflessi di oruam Questo è il codice con la tua formula

Sub main()
nrt=CInt(InputBox ("Indicami un numero da 1 a ...90 ?..",,33))

semicerchio = Array(0, 1, 1, 1, 1, 1, 2, 2, 2, 2, 2, 3, 3, 3, 3, 3, 4, 4, 4, 4, 4, 5, 5, 5, 5, 5,_
6, 6, 6, 6, 6, 7, 7, 7, 7, 7, 8, 8, 8, 8, 8, 9, 9, 9, 9, 9, 10, 10, 10, 10, 10, 11, 11, 11, 11, 11,_
12, 12, 12, 12, 12, 13, 13, 13, 13, 13, 14, 14, 14, 14, 14, 15, 15, 15, 15, 15, 16, 16, 16, 16, 16, 17,_
17, 17, 17, 17, 18, 18, 18, 18, 18)
'' nelle suddetta formula: Nrs è il numero riflesso.
''' Nrt è il numero riflettente.
'' ''NS è il numero del semicerchio riflettente.
''' Mod è l'operatore aritmetico di modulo.><

NS=semicerchio(NRT)' richiamo array per trovare il semicerchio
NRS = (81 + (NS * 10) - Nrt ) Mod 90
Scrivi "Numero Semicerchio "& ns
Scrivi "Numero Riflettente---> "& Nrt &" Numero Riflesso---->"& Nrs &chr(10)
scrivi "°°°esselotto°°°",1

End Sub
 
Con la formula
numero riflettente 33 numero riflesso 28
un software lotto(che possiedo) mi da come numero riflettente di 33 è il 58
che poi sarebbe il complemento a 91 come dice LottoSenior
Chi ha ragione?
Stà formula da dove è saltata fuori?



La forza F è inversamente proporzionale al quadrato della distanza R
Legge di Coulomb distanza doppia forza=1/4 distanza tripla forza 1/9
°°°esselotto°°°
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 26 luglio 2025
    Bari
    81
    09
    05
    54
    10
    Cagliari
    56
    07
    45
    69
    64
    Firenze
    39
    16
    56
    29
    09
    Genova
    67
    12
    55
    74
    04
    Milano
    40
    30
    44
    63
    27
    Napoli
    63
    07
    74
    86
    81
    Palermo
    80
    34
    16
    27
    53
    Roma
    08
    78
    43
    03
    52
    Torino
    38
    84
    47
    57
    20
    Venezia
    88
    70
    85
    65
    24
    Nazionale
    36
    09
    43
    55
    10
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    25
    23
    13
    40
    35
Indietro
Alto