Novità

per Luigi B, Pfca... domanda

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Roby
  • Data di inizio Data di inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
R

Roby

Guest
mi rivolgo a voi due, ma anche a tutti coloro che hanno lavorato con il Tabellone Analitico.

Mi occorrerebbe un archivio del Tabellone dal 1945 ad oggi. Il programma di LuigiB include poche estrazioni per il mio studio. Sapete dirmi se esiste da qualche parte un archivio scaricabile?

Grazie, ciao

"Gli ultimi saranno ultimi se i primi sono irraggiungibili"
 
Ciao, io ho il tabellone dal 07/01/1939.
Se ti interessa Tabellone Analitico Ricerca.
L'ho postato da non molto tempo.
http://forum.lottoced.com/download/Tabellone-Analitico-Ricerca.zip
pfca
bandiera_4mori.gif


Francesco
 
ciao anche il mio file inizia dal 1939 come mai dici che contiene poche estrazioni ?
 
le estrazioni sì, ma il tabellone, almeno a me, mi dà un 200 estrazioni. E' un errore dovuto a quel discorso sull'abilitazione delle Macro, può essere? (se ti ricordi).





"Gli ultimi saranno ultimi se i primi sono irraggiungibili"
 
Ciao , no non è un errore il programma calcola il tabellone analitico a partire da quella impostata dall'utente per 220 estrazioni precedenti.
Non ho difficolta ad impostare 300 ,500 o perfino 1000 estrazioni non l'ho fatto perche entro 200 estrazioni tutti i numeri si riciclano quindi si avrebbero solo celle vuote , in rarissimi casi (se non in uno solo non mi ricordo bene) il ritardo di un numero ha superato le 200 estrazioni.
 
no, io non seguo la teoria dei ritardi tradizionali. Io faccio una particolare comparazione tra la griglia di oggi, per esempio, e quella di 500 estrazioni fa. Anche se, come giustamente fai notare, tutto è diverso e apparentemente non c'è nessun legame, ma a me serve osservare la disposizione dei numeri in date a volte molto pregresse, secondo una teoria posizionale o geometrica.

Si può creare un archivio zip, di tutte queste griglie (almeno dal 1945 ad oggi), anche della sola ruota di bari, in formato txt (quindi, non aggiornabile), oppure pensi sia ingestibile?

"Gli ultimi saranno ultimi se i primi sono irraggiungibili"
 
Non so se ho capito bene , a te servirebbero tutti i tabelloni analitici
calcolati pr ogni estrazione e salvati con numero progressivo come file di testo ?Cioè considerando che disponiamo di circa 4000 estrazioni e che il tabellone analitico ne analizza 200 per volta ti servirebbero 3800 tabelloni analitici uno per ogni nuova estrazione aggiunta. Ho capito bene ?
 
io noso come funziona, ma il mio programma, lotto ++, ha un tabellone analitico che risale a 2340 estrazioni indietro (dal 1980).

Ogni volta che aggiorno le estrazioni, anche il tabellone si aggiorna.

"Gli ultimi saranno ultimi se i primi sono irraggiungibili"
 
ciao , non conosco lotto++ pero se riesco a capire cosa ti serve lo posso implementare.
La cosa che mi crea perplessita è che il tabellone analitico è quel tabellone al quale ogni volta che si aggiunge una nuova estrazione
si vanno a cancellare nelle estrazioni precedenti i numeri usciti in quella appena inserita.
Quindi dato che il ritardo di un numero non ha mai superato (ne superera' nei prossimi tempi) il ritardo di 220 estrazioni tutte le celle piu vecchie sarebebro comunque vuote perche i numeri che contenevano sono riusciti successivamente , è per questo che non capisco bene cosa intendi ...se puoi fammi un esempio o spiegami il ragionamento.
 
scusa, come fanno a creare l'archivio nei software? Li hanno raccolti in tutti questi anni, o li creano con un programma? Io chiedevo se c'è un modo per creare questo tipo di archivio.

"Gli ultimi saranno ultimi se i primi sono irraggiungibili"
 
Purtroppo non so spiegartelo, perché quello che dici tu è vero, ma il software, andando indietro, ti fa vedere come la foto di ciò che è successo fin lì. Non è cumulativo, altrimenti non potrebbe essere fatto.



"Gli ultimi saranno ultimi se i primi sono irraggiungibili"
 
Allora, ho trovato questa spiegazione in lottoextra. Spero che ti possa aiutare (leggi tutto)

Il tabellone analitico consiste in una "colonna" in cui i 90 numeri vengono posizionati in funzione del ritardo cronologico e dell'ordine di estrazione.

La "colonna" è composta da una serie di "righe" contenenti, ciascuna, cinque "caselle".

Nelle "caselle" vengono collocati i cinque numeri in ordine di estrazione: il primo estratto nella prima casella, il secondo estratto nella seconda e così via.

La "colonna" si costruisce iniziando dalla riga più in basso, dove si scrivono i cinque numeri sortiti nell'ultima estrazione. A questi numeri viene assegnato il ritardo cronologico di RC=0.

Nella riga immediatamente superiore si scriveranno i numeri usciti nella precedente estrazione e ad essi verrà assegnato ritardo cronologico di RC=1.

Nella riga ancora superiore si scriveranno i numeri estratti nella terzultima estrazione e ai quali corrisponderà un ritardo cronologico di RC=2.

Si continua in questo modo fin quando tutti i 90 numeri risulteranno collocati nelle loro rispettive posizioni di ritardo cronologico. Ovviamente, salendo verso la parte alta della "colonna" si dovrà prestare attenzione a non trascrivere quei numeri che sono stati riestratti all'interno di una cinquina più "giovane". Questo spiega le "caselle" vuote tra le varie righe: trattasi di caselle rimaste vuote perchè i numeri che le occupavano sono stati riestratti.


"Gli ultimi saranno ultimi se i primi sono irraggiungibili"
 
Ho capito , ho visto la demo di lotto++ , lavora come il mio solo che li hanno messo i tastini che fanno scorrere le estrazioni e ad ogni click il quadro si aggiorna ,mentre col mio si deve impostare l'estrazione con la scrollbar che sta in testa e poi fare click sull'apposito pulsante ma il risultato che si ottiene è lo stesso forse intendevi dire che ci vorrebbero i tastini per scorrere le estrazioni ?

Ho letto ora il tuo post precedente e ti confermo che il programam fa proprio cosi.
 
Aspetta, io volevo proprio il tasto scorrevole, perché i tastini sono scomodi, altrimenti uso il mio programma, no? premere 500 volte per vedere una sola estrazione mi pare un inferno, se devi controllare mesi e mesi di estrazioni.

Però, il tuo ha 200 griglie, e siamo sempre lì. Cioè, il problema e che il mio metodo mi rimanda a date di molto indietro, per cui 200 tabelloni non sono sufficienti.



"Gli ultimi saranno ultimi se i primi sono irraggiungibili"
 
Ciao secondo me c'è un equivoco , io ho visto lotto ++ e lui di griglie ne ha 199 mano mano che scorre col tastino le 199 griglie vengono utilizzate per far vedere lo sviluppo del tab analitico a partire dall'estrazione specificata.
Il mio progr fa la stessa cosa , tu vedi 200 griglie ma dato che cambia l'estrazione di partenza le 200 griglie sono sempre differenti per ogni volta che ti muovi con la scrollbar , in sintesi 200 griglie sono piu che sufficenti non ne servono di piu. Poi se ti devi sposstare di 100 estrazioni ad esempio la scrollbar è piu comoda dei tastini perche la prendi e la trascini dove vuoi .. proprio non riesco a capire perche pensi che non vada bene .
 
Ora ho capito. Non riflettevo su questo perché la videata del mio è diversa e fa vedere la mutazione estrazione dopo estrazione, mentre, come dici tu, andando indietro col tuo, le 200 estrazioni cambiano.

Scusa. Nient, non farci caso :D la vecchiaia avanza

Grazie

"Gli ultimi saranno ultimi se i primi sono irraggiungibili"
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    lunedì 28 aprile 2025
    Bari
    62
    48
    68
    64
    35
    Cagliari
    50
    54
    70
    90
    64
    Firenze
    56
    43
    77
    70
    22
    Genova
    56
    80
    78
    87
    10
    Milano
    80
    77
    60
    22
    79
    Napoli
    40
    16
    28
    64
    18
    Palermo
    05
    41
    90
    06
    68
    Roma
    54
    22
    82
    89
    80
    Torino
    72
    21
    25
    16
    70
    Venezia
    35
    68
    75
    03
    30
    Nazionale
    76
    44
    20
    70
    67
    Estrazione Simbolotto
    Genova
    10
    13
    20
    18
    34
Indietro
Alto