Novità

PER LUIGI, ELEPHANT, FIL, ESSE E i BIG di area dow

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Roby
  • Data di inizio Data di inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
R

Roby

Guest
Problema tecnico
Topic per facilitare lettura ma si può anche spostare in altro topic

Ciao carissimi:D

Allora, come potenziale ministro in pectore per la spaziometria, mi sto applicando .


Grazie agli imput di molti di voi, mi stavo studiando un po’ le
STRUTTURE TECNICA MIRROW , I RAMI e fogliame vario --- noi siamo amanti della natura …che sia chiaro eh
Comprese le figure ultimamente postate da FIL

Però

1) Per chi vuole :
Chiaritemi un po’ le idee se potete.
Ho fatto un po’ di ricerche su queste strutture. Nel senso che faccio una ricerca d’archivio alla solita maniera spaziometrica per vedere un po’ come si comportano. I precedenti, le varietà, risultati etc.
Ma
L’archivio mi restituisce un'unica figura. La più recente , quella che ha dato origine alla figura poi diventata struttura.

La cosa mi sembra un po’ strana. Non credo che nell’ arco di un secolo non si siano mai duplicate o ripetute le STRUTTURE RAMI o che rientrano nella tecnina MIRROW


Poiché tutte queste figure nel programma rientrano nella cartella STRUTTURE ELEPHANT
Mi è venuto il dubbio che così come io mi costruisco strutture ad hoc, anche queste siano magari FIGURE UTENTE,
sbaglio?
Come mi ha spiegato Luigi in un post precedente queste FIGURE UTENTE sono un po’ diverse, dunque POCO PLASTICHE o adattabili a parte alcune dimensioni.

Io però così mi sento limitata nelle ricerche, ragazzi. E’ un vero peccato.
Come si può fare?

Se avete qualche suggerimento……

2) Questa invece è per Luigi

Mi chiedevo se e quando ne hai la possibilità, si potesse introdurre una qualche modifica
Nella formazione delle strutture.
Dotarle della stessa funzionalità che hanno i solidi inseriti nell’area ricerche.

Altrimenti dov’è l’innovazione?

Nel senso che certo, altri programmi di spaziopmetria sapranno riconoscere solidi vari e parallelogrammi, ma chi altro è che ha i rami? Le figure del Baffo, e i giocattolini di Elephant?

O quelli che ciascuno di noi si costruisce…vedi i Geroglifici di FIL
(FIL a studiarti ci sto diventando m…peggio degli esami insomma[B)][B)][B)])

si potrebbe fare quest’innovazione?


Dimmi quando quando quando….da da da da[8D][8D][8D][8D]






i disegni dell universo nei numeri
 
quote:Originally posted by ANGIE1911

Problema tecnico

Grazie agli imput di molti di voi, mi stavo studiando un po’ le
STRUTTURE TECNICA MIRROW , I RAMI e fogliame vario --- noi siamo amanti della natura …che sia chiaro eh
Comprese le figure ultimamente postate da FIL

Però

1) Per chi vuole :
Chiaritemi un po’ le idee se potete.
Ho fatto un po’ di ricerche su queste strutture. Nel senso che faccio una ricerca d’archivio alla solita maniera spaziometrica per vedere un po’ come si comportano. I precedenti, le varietà, risultati etc.
Ma
L’archivio mi restituisce un'unica figura. La più recente , quella che ha dato origine alla figura poi diventata struttura.

La cosa mi sembra un po’ strana. Non credo che nell’ arco di un secolo non si siano mai duplicate o ripetute le STRUTTURE RAMI o che rientrano nella tecnina MIRROW


Poiché tutte queste figure nel programma rientrano nella cartella STRUTTURE ELEPHANT
Mi è venuto il dubbio che così come io mi costruisco strutture ad hoc, anche queste siano magari FIGURE UTENTE,
sbaglio?
Se avete qualche suggerimento……

Dotarle della stessa funzionalità che hanno i solidi inseriti nell’area ricerche.


Ciao Angie :)
per quanto mi riguarda ti posso dire che non è esatto quello che dici.
Ad esempio la struttura "rami 11x3 " analizzando tutto l'archivio si è presentata 25 volte. altre invece sono uniche.
Poi non è la prima volta che una struttura che si forma oggi sia unica.Questo non mi meraviglia.
Se intendi applicare lo zoom a questo tipo di struttura forse è vero che non tiri fuori altre tipoligie simili.Questo non lo so perche non ho mai provato.
Le strutture che trovi nella cartella elephant tecnica mirrow sono tutte strutture che io avevo inserito man mano che si formavano.
Tutto questo nel periodo in cui avevamo appreso questa tecnica dal grande baffo.
Spero di aver contribuito a chiarirti qualcosa.
ciao angie ,:)
 
Ciao ELEPHANT:D



Si è vero El , in realtà solo quel ramo specifico ti da risultati
ma per il resto come dicevo sopra, parlo anche di altre figure nelle cartelle varie


Il mio suggerimento/aspirazione resta quello indicato

Oppure quale alternativa?

Mandiamo le nostre figure in banca dati da Luigi? Che andrebbe aiutato chiaro...povero[:p][:p][:p]

Ragazzi ho visto che siete tutti impegnati nella costruzione dell'Help
Che squadra gente!;););)
Che squadra!

Se magari più avanti serve un elaboratore testi o correttore testi per guide e quant'altro posso darvi una mano

Ora no, non reggerei il vostro ritmo stakanovista :D:D:D

Bacissimi


Forza che quì le vincite stagnano:(




i disegni dell universo nei numeri
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 26 luglio 2025
    Bari
    81
    09
    05
    54
    10
    Cagliari
    56
    07
    45
    69
    64
    Firenze
    39
    16
    56
    29
    09
    Genova
    67
    12
    55
    74
    04
    Milano
    40
    30
    44
    63
    27
    Napoli
    63
    07
    74
    86
    81
    Palermo
    80
    34
    16
    27
    53
    Roma
    08
    78
    43
    03
    52
    Torino
    38
    84
    47
    57
    20
    Venezia
    88
    70
    85
    65
    24
    Nazionale
    36
    09
    43
    55
    10
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    25
    23
    13
    40
    35
Indietro
Alto