Novità

per LuigiB

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Beppignello
  • Data di inizio Data di inizio
B

Beppignello

Guest
ciao LuigiB

senti vorrei avere solo un tuo parere in merito ad una ipotetica istruzione per gli script

non esistendo una istruzione che calcoli il ritardo di frequenza, come si potrebbe fare per crearla?.

mi spiego:

vorrei calcolare i 4005 ambi in fasce di frequenza (quindi raggruppati per medesima frequenza)

poiché gli ambi, sortiscono, e si muovo tra i vari gruppi di frequenze come appartenenti dello stesso gruppo fin quando permangono
in tale stato,
vorrei calcolare un ritardo del medesimo gruppo, cioè sapere quante estrazioni fa è uscito l'ultimo ambo di tale frequenza.

fin qui più o meno con lo script ci posso arrivare, con un po di tempo in elaborazione, ma ci posso arrivare.

ma quando si tratta di riuscire a calcolare un max ritardo avuto per quella frequenza, i tempi presumo diventino molto proibitivi
con uno script.

cosa si potrebbe fare o quale idea si potrebbe attuare per arrivare a conseguire questo risultato?.

grazie per una tua eventuale risposta.
 
Beppignello;n2039576 ha scritto:
ciao LuigiB

senti vorrei avere solo un tuo parere in merito ad una ipotetica istruzione per gli script

non esistendo una istruzione che calcoli il ritardo di frequenza, come si potrebbe fare per crearla?.

mi spiego:

vorrei calcolare i 4005 ambi in fasce di frequenza (quindi raggruppati per medesima frequenza)

poiché gli ambi, sortiscono, e si muovo tra i vari gruppi di frequenze come appartenenti dello stesso gruppo fin quando permangono
in tale stato,
vorrei calcolare un ritardo del medesimo gruppo, cioè sapere quante estrazioni fa è uscito l'ultimo ambo di tale frequenza.

fin qui più o meno con lo script ci posso arrivare, con un po di tempo in elaborazione, ma ci posso arrivare.

ma quando si tratta di riuscire a calcolare un max ritardo avuto per quella frequenza, i tempi presumo diventino molto proibitivi
con uno script.

cosa si potrebbe fare o quale idea si potrebbe attuare per arrivare a conseguire questo risultato?.

grazie per una tua eventuale risposta.

Ad intuito questa tua richiesta la trovo muy interessante :eek: Grande beppignello ;) Seguo... :)
 
caio Bep ,prima di rispondere devo capire la domanda o meglio vedere se ho capito cosa intendi.

gli ambi sono 4005
faccaimo finta di creare 4 gruppi di frequenza ogni gruppo ha dei limiti min e max che definiscono le caratteristiche degli elementi contenuti l'unica caratteristica da prendere in considerazione è la frequenza.

il primo gruppo facciamo che è quello a frequenza 0 cioè gli ambi che non sono mai usciti
il secondo che raggruppa gli ambi sortiti da 1 a 10 volte
il terzo da 11 a 20
il quarto da 21 in su.

al primo passaggio del range analizzato tutti gli ambi si trovano nel gruppo 1 perche mai usciti
l'estrazione passa ed ovviamente 10 di questi ambi sono sortiti ,quindi il gruppo 1 ha 10 ambi di meno e un ritardo di uscita 0
nel secondo gruppo invece vanno a finire i 10 ambi appena usciti provenienti dal gruppo 1 il gruppo 2 non avendo avuto nessuna uscita (anche perche non conteneva niente) incrementa di 1 il suo ritardo questa logica si ripete per n estrazioni la situazione si evolve
e ci ritroviamo con i 4 gruppi principali ciascuno contentente un certo numero di ambi .
A tew interessa conoscere i valori statistici per ogni singolo gruppo.
Ho capito bene ?
 
ti faccio un esempio pratico e attuale

ruota di VENEZIA
con spaziometria chiedo

statistiche/su ambi/statistica ambi/terni capogioco

scelgo capogioco1 in nr.79 x ambo (aggiorna)
il programma mi da tutti gli ambi con capogioco 79

clicco la selezione sulla colonna frequenza ed ottengo in ordine la lista

1) ogni frequenza è da considerare una fascia o gruppo di ambi
2) esempio gli ambi 06 79 e 09 79 hanno medesima frequenza (20) fanno parte di uno stesso gruppo
3) se guardo ci sono gruppi con diversi ambi

okey fin qui tutto bene, ho sotto visione 89 ambi relativi al capogioco 79

cosa vorrei sapere?

quando è uscito l'ultimo ambo della frequenza (20) ?

2 possibili soluzioni di identico risultato

a) memorizzo n.estrazione ultimo ambo uscito con frequenza 20 oppure prendo il ritardo minimo degli ambi che fanno parte della frequenza (21)

fin qui tutto, sembra abbastanza normale con lo script.

ma se volessi sapere il ritardo massimo/minimo storico della frequenza (20) avuto su quella ruota?

è difficile con lo script per i tempi

devo andare a leggere tutte le estrazioni e farmi gli storici o c'è qualche altra via che si può cercare?

[IMG2=JSON]{"data-align":"none","data-size":"full","src":"http:\/\/funkyimg.com\/p\/2nNKk.jpg"}[/IMG2]



questo può valere anche elaborando tutti i 4005 ambi non per forza di cosa solo per capogioco.
 
col discorso del capogioco si individua ancora un sottoinsieme della frequenza venti dell'esempio, ovvero quel sottoinsieme che oltre ad avere frequenza 20 ha anche come capogioco 79.
In realtà è probabile che escludendo il capogioco alla frequenza 20 corrispondano piu ambi cioè anche quelli senza 79 ma con frequenza 20.
Credo che avevo capito bene ,ogni gruppo identifica una quantita di ambi , che ogni frequenza sia un gruppoo a se non cambia nulla , vorrà dire che ogni gruppo avra i suoi limiti min e max che coincidono.
Durante l' analisi questi gruppi si evolvono modificando il loro contenuto e vanno registrati i valori statistici.
E' chiaro che per conoscere minimi e massimi non ci sia altra via che far girare lo script su un range di estrazioni e che lo script stesso si memorizzi i valori statistici min e max che poi potranno essere visionati al termine.
Si sicuramente il processo è pesante .. forse si puo adoperare qualche escamotage per non ricalcolare la frequenza dell'ambo ad ogni passaggio , soltanto la prima volta va calcolata la frquenza in qel momento a inizio range , poi il valore di frequenza si aggiorna in base alle uscite di ogni ambo .. questo potrebbe essere i ltrucco per far lavorare di meno la routine ..
Scrivere un 'istruzione script che faccia questo non è il caso perche è troppo specifica.. si dovrebbe fare l oscript e poi compilarlo si guadagnerebbe un 30 % di velocità ..
Magar ia tempo perso ci provo ..sembre se ricevo la conferma di aver capito...ciao
 
Confermo che hai capito
Vedendo la cosa con tutti gli ambi 4005 e' chiaro che a frequenza (x) corrisponderanno ambi
con diversi capo giochi.



Ho provato a considerare

elencoritarditurbo per non rileggere un range di estrazioni ma manca del dato della frequenza al momento dell'uscita
 
eh purtroppo per cercare di guadagnare qualcosina in velocita la funzione che si chiama ElencoRitardi non calcola pure le frequenze :-) .. ad ogni modo quella strada la lascierei per ultima .. la frequenza degl iambi va calcolata una volta sola all'inizio (prima estrazione del range di analisi) alle estrazioni successive la frequenza non va ricalcolata ma aggiornata puntando l'ambo specifico alla cui frequenza in caso di uscita si aggiunge il + 1 , in questo modo la routine lavorerebbe certamente di meno ...
 
Ciao Bep allora mi sono dedicato a questa tua idea e ho fatto uno script.
I tempi sono piu che accettabili ,pochi secondi .. davvero inaspettato..
sempre che io abbia fatto bene....
passo alla descrizione dello script.

premessa :
Abbiamo detto che vogliamo analizzare i gruppi di frequenza per ambo
ovvero quei gruppi che contengono gli ambi ad una tale frequenza.
Tutti gli ambi con freq 1 appartengono al gruppo di freq 1
tutti quelli con freqenza X appartengono al gruppo X ogni volta che
un nuovo ambo esce si alterano i valori statistici di quel gruppo
a cui esso appatrtiene.
Ogni gruppo gestisce una frequenza specifica ,io ho previsto da 0 a 300
che per gli ambbi mi sembra un valore addirttura esagerato.

descrizione script.

lo script usa due matrici :

la prima matrice aAmbi contiene i 4005 ambi possibili , prima del
ciclo che analizza le estrazioni gli ambi di questa matrice verranno sottoposti
a calcolo della frequenza sicche ognuno dei 4005 elementi della matrice
memorizza la frequenza di quell'ambo ancora prima dell'analisi estrazioni.
precisamente nel range che va dalla prima estrazione valida dell'archivio
(a discrezuione io ho impostato il 1945) fino all'estrazione precedente
a quella di inizio range

la seconda matrice aGruppi serve per gestire i valori statistici di ciascun
gruppo, io ho previsto 301 gruppi (da 0 a 300) per ogni gruppo calcoliamo
ritardo , ritardomax ,ritardo min , frequenza.
Questa matrice si modifica durante il range di analisi estrazioni

c'è un primo ciclo che scorre le estrazioni del range
ad ogni passaggio verranno estratti i numeri di quell'estrazione per quella ruota
(lo script gestisce una ruota sola io ho preimpostato BARI)
quei numeri usciti daranno luogo a 10 ambi che otterremo sviluppando in classe 2
il vettore dei numeri estratti.
Onuno di questi 10 ambi lo individuiamo nella matrice degli ambi quindi possiamo
leggere che frequenza aveva prima di questa uscita corrente.
la frequenza che aveva identifica il gruppo a cui apparteneva pertanto
andiamo a calcolare i valori statistici di quel gruppo che avendo visto l'uscita di un ambo
dovra prima di azzerare il suo ritardo valutare il ritardo che aveva per vedere se
supera i ritarsi min e max ed eventualmente aggiornarli ,
fatto questo il ritardo del gruppo si azzera e la sua frequenza si incrementa
terminato l'aggiornamento dei 10 ambi usciti dobbiamo incrementare il ritardo
per quei gruppi che non hanno visto la sortita di nessun ambo.

fatto tutto questo si analizza la prossima estrazione e si ripete cosi
via fino alla fine del range

al termien mostra i gruppi con i valori statistici.
per avere una tabella piu corta ho impostato che mostra solo i gruppi la cui
frequenza sia maggiore di 0 ma è facile da modificare remmando l'if.

non so vedi un po se lo script fa quello che dovrebeb fare ...ciao

Codice:
Option Explicit

' posizione indice nella matrice aGruppi
Const cFrq = 0
Const cRit = 1
Const cRitMax = 2
Const cRitMin = 3
' valore minimo assurdo per il calcolo del rit min
Const cRitMinIniziale = 100000

Sub Main
    Dim aGruppi(300,3) ' freq , rit , ritmax , ritmin
    Dim aAmbi(4005,2)
    Dim nPrimaEstrValida,nInizio,nFine
    Dim idEstr,nRuota
    ReDim aNumRuota(0)

    ' la prima estr valida è quella dalla quale si parte per il calcolo
    ' preventivo della frequenza di tutti gli ambi
    ' il calcolo preventivo è fatto sul range identificato da
    ' nPrimaEstrValida <---> (nInizio-1)

    nPrimaEstrValida = DataEstrToIdEstr(5,1,1945)
    nInizio = EstrazioneIni
    nFine = EstrazioneFin
    nRuota = BA_

    ' inizializza  array gruppi (ritardi minimi / ritardo)
    Call InitRitardiMinGruppi (aGruppi)
    ' calcola le frequenze iniziali degli ambi
    Call CalcolaFrequenzeIniziali(aAmbi,nPrimaEstrValida,nInizio-1,nRuota)

    'inizia il ciclo di analisi delle estrazioni
    For idEstr = nInizio To nFine
        ' per ogni estrazione estrae il vettore dei numeri usciti
        Call GetArrayNumeriRuota(idEstr,nRuota,aNumRuota)
        ' i numeri usciti danno luogo a 10 ambi ogni ambo uscito incrementa la sua frequenza
        ' quindi andiamo a gestire anche il calcolo delle frequenze dei vari gruppi
        Call AggiornaValoriGruppi(idEstr,aNumRuota,aGruppi,aAmbi)

        Call AvanzamentoElab( nInizio , nFine , idEstr)
        If ScriptInterrotto Then Exit For
    Next

    ' output in tabella
    Call CreaTabGruppi (aGruppi ,aAmbi)
End Sub

Sub CreaTabGruppi (aGruppi , aAmbi)

    Dim k

    ReDim aV(7)
    aV(1) = "  GruppoFrq  "
    aV(2) = "  Ritardo  "
    aV(3) = "  RitardoMax  "
    aV(4) = "  RitardoMin  "
    aV(5) = "  Frequenza  "
    aV(6) = "  Quantita  "
    aV(7) = "  Ambi  "
    Call InitTabella ( aV)

    For k = 0 To UBound(aGruppi )
        If aGruppi(k , cFrq) > 0 Then
            aV(1)= k
            aV(2) = aGruppi(k , cRit)
            aV(3) = aGruppi(k , cRitMax)
            aV(4) = aGruppi(k , cRitMin)
            aV(5) = aGruppi(k , cFrq)
            aV(7) = GetAmbiDellaFrq (k , aAmbi ,aV(6))

            Call AddRigaTabella (aV )


        End If
    Next

    Call CreaTabella

End Sub
Function GetAmbiDellaFrq (nFrq ,aAmbi  , nRetQ)
    Dim k
    Dim sRet
    Dim t
    sRet = ""
    t =0
    For k = 1 To UBound(aAmbi)
        If aAmbi(k , 2) = nFrq Then
            t = t + 1
            sRet = sRet & aAmbi(k,0) & "-" & aAmbi(k,1) & "/"
            If t Mod 10 =0 Then sRet =   RimuoviLastChr( sRet , "/") & vbCrLf
        End If
    Next

    nRetQ = t
    GetAmbiDellaFrq  = RimuoviLastChr( sRet , "/")
End Function
Sub AggiornaValoriGruppi(idEstr,aNum,aGruppi,aAmbi)
    ReDim aCol(2)
    Dim idAmbo
    Dim k
    Dim nFrqPrec
    ReDim aBFreqUscite (UBound(aGruppi))

    ' importante prima di sviluppare in ambi ordinare il vettore in mododo crescente
    ' altrimenti non funziona la Function <PosRecordAmbi>
    Call OrdinaMatrice(aNum,1)
    ' inizia lo sviluppo in ambi dei 5 numeri della ruota
    Call InitSviluppoIntegrale(aNum,2)
    Do While GetCombSviluppo(aCol)
        'ottiene l'indice dell'ambo tramite un 'appositafunzione
        ' per poter individuare in modo diretto l'elemento
        ' della matrice aAmbi che si riferisce all'ambo corrente
        idAmbo = PosizioneRecordAmbi(aCol(1),aCol(2))

        ' legge la freq attuale (ovvwero la precedente) prima dell'uscita corrente dell'estrazione <idEstr>
        ' il valore ottenuto indica il gruoppo di frequenza nel quale è sortito l'ambo
        nFrqPrec = aAmbi(idAmbo,2)

        ' aggiornamento frequenza ambo uscito nell'array degli ambi
        ' in pratica incrementa la frequenza
        aAmbi(idAmbo,2) = aAmbi(idAmbo,2) +1

        ' memorizzo che è uscita la frequenza <nFrqPrec>
        ' ovvero è uscito un ambo del gruppo <nFrqPrec>
        ' serve per non incrementare i ritardi del gruppo
        aBFreqUscite (nFrqPrec ) = True
        ' incrementa la frequenza del gruppo
        aGruppi(nFrqPrec,cFrq) = aGruppi(nFrqPrec,cFrq) + 1
        ' calcola rit max del gruppo
        If aGruppi(nFrqPrec,cRit) > aGruppi(nFrqPrec,cRitMax) Then
            aGruppi(nFrqPrec,cRitMax) =aGruppi(nFrqPrec,cRit)
        End If
        ' calcola rt min del gruppo
        If aGruppi(nFrqPrec,cRit) < aGruppi(nFrqPrec,cRitMin) Then
            aGruppi(nFrqPrec,cRitMin) =aGruppi(nFrqPrec,cRit)
        End If
        ' azzera il ritardo essendo uscito un ambo del gruppo <nFrqPrec>
        aGruppi(nFrqPrec,cRit) =0


    Loop
    ' incrementa il ritardo dei gruppi che non hanno visto la sortita di un ambo in essi contenuti
    For k = 0 To UBound(aGruppi)
        If Not aBFreqUscite (k) Then
            aGruppi (k , cRit ) = aGruppi (k , cRit ) +1
        End If  
    Next

End Sub

Sub CalcolaFrequenzeIniziali(aAmbi,PrimaEstrValida,PrimaEstranalisi,nRuota)

    Dim aNum
    ReDim aCol(2)
    ReDim aRuota(1)

    Dim i

    ' calcola la frquenza di tutti gli ambi nel range precedente a quello di analisi
    i = 0
    aRuota(1) = nRuota
    aNum = GetNumPerSviluppo
    Call InitSviluppoIntegrale(aNum,2)
    Do While GetCombSviluppo(aCol)
        i = i + 1
        aAmbi(i,0) = aCol(1) ' memorizzo l'ambo (primo num)
        aAmbi(i,1) = aCol(2) ' Secondo num
        aAmbi(i,2) = SerieFreqTurbo(PrimaEstrValida,PrimaEstranalisi ,aCol,aRuota,2)

        ' solo per test
        'Call Scrivi (StringaNumeri(aCol) & "  freq " & aAmbi(i,2) )


    Loop

End Sub
Sub InitRitardiMinGruppi (aGruppi)
    Dim k
    For k = 0 To UBound (aGruppi)
        aGruppi (k , cRitMin) = cRitMinIniziale
        aGruppi (k , cRit) =0
    Next
End Sub
Function PosizioneRecordAmbi(n1,n2)

    ' funzione a cui passando due numeri si ottiene la posizione (l'indice)
    ' nell'array ambi
    ' per esempio se passo 1 ,2 ottengo 1
    ' per esempio se passo 89 , 90 ottengo 4005

    Dim nBase
    Dim s
    Dim k '
    If n1 = 1 Then
        PosizioneRecordAmbi = n2 - 1
    Else
        nBase = 89
        For k = 1 To n1 - 1
            s = s + nBase
            nBase = nBase - 1
        Next
        PosizioneRecordAmbi = s +(n2 - n1)
    End If
End Function
 
ciao Luigi,scusa mi da errore:




Do While GetCombSviluppo(aCol)









' importante prima di sviluppare in ambi ordinare il vettore in mododo crescente
' altrimenti non funziona la Function <PosRecordAmbi>
Call OrdinaMatrice(aNum,1)
' inizia lo sviluppo in ambi dei 5 numeri della ruota
Call InitSviluppoIntegrale(aNum,2)
Do While GetCombSviluppo(aCol)
 
ciao Alien , non saprei peche ho provato a copiare lo script dal forum e incollarlo nel programma e funzioan .. forse analizzi un range antecedente al 1945 .. devi analizzarne uno successivo .lo script non fa un controllo per vedere swe il range inizio è coerente oppure no...
 
questo è il risultato della ruota di VENEZIA con il tuo script ed il mio a confronto





 
vedo dai 2 output che combaciano

3 colonne da considerarsi

1) frequenza movimentate dalla 3 alla 28, io ho una frequenza fino alla 29
c'è l'ambo 3.89 con 29 uscite dall'estrazione 3950 del 14/9/1946



2) Presenze n.ambi okey corrispondono

3) ritardo okey

4) ritardo di frequenza (tuo ritardo minimo) devo controllare
non è il ritardo minimo del gruppo degli ambi, ma il ritardo o quante estrazioni che non esce un ambo di quella frequenza, dovrebbe essere il ritardo minimo dell'ambo della frequenza superiore.

sembrano corrispondere a pennello.


il tuo script è più veloce, ma forse il motivo è che il mio fa altre considerazioni all'interno di altri dati.

vedo che tu hai considerato per il gruppo di ambi il ritardo max, provo a vedere come lo hai sviluppato.
 
ciao Bep non avendo visto il tuo script non saprei ..il mio è veloce perche individua in modo secco l'ambo da cui l'eggere la frequenza per aggiornare il gruppo e le frequenze le aggiorna mano mano dopo averle precalcolate in modo opportuno prima dell'analisi.
Mi fa paicere che combaci .l'ho fatto prima di cena cosi al volo..ciao !
 
bhe ci sono dei dati che non quadrano, domani ci guardo con calma.

soprattutto le ultime o le più alte frequenze, non quadrano i ritardi.



[IMG2=JSON]{"data-align":"none","data-size":"full","src":"http:\/\/funkyimg.com\/p\/2nPxn.jpg"}[/IMG2]
 
[TABLE="border: 0, cellpadding: 0, cellspacing: 0"]
[TR]
[TD="width: 833"]
LOGOSILOP.gif
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]SPMT vers. 1.5.87 e relativo plugin SVP vers. 1.0.56 e Plugin_FTP vers. 1.0[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]====================== [/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Ciao Luigi ,[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]ho lanciato il tuo script prima su bari e poi su cagliari dal 1945,[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]e sia sulla prima che la seconda ruota la colonna "quantità" mi riporta un totale di 4.002 ambi[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]non dovrebbe portare 4.005 ambi totale ?[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Un grande saluto a te e a Beppignello.[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]
stickman.gif
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Buona notte a tutti.[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]A presto [/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Silop ;) ;) ;)[/TD]
[/TR]
[/TABLE]
 
Ciao Bep le frequenze le calcola ad ogni uscita di un ambo del gruppo quindi potrebbe incrementare di più unità ad ogni estrazione i ritardi invece mi pare che il procedimento sia corretto..per silop la quantità di ambi a quella frequenza..difficile he tutti i 4005 ambi stiano tutti alla stessa frequenza
 
[TABLE="border: 0, cellpadding: 0, cellspacing: 0"]
[TR]
[TD="width: 833"][IMG2=JSON]{"data-align":"none","data-size":"full","src":"http:\/\/www.silop.it\/image\/LOGOSILOP.gif"}[/IMG2][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]SPMT vers. 1.5.87 e relativo plugin SVP vers. 1.0.56 e Plugin_FTP vers. 1.0[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]======================[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Ciao Luigi ,[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]forse non ho espresso bene il concetto.[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Sappiamo, tramite spaziometria, che dal 1945 ad oggi sulla ruota di BARI[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]sono sortiti almeno una volta TUTTI i 4005 ambi,[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]come pure sulla ruota di CAGLIARI.[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Ripeto la domanda la somma totale di TUTTE le "quantità"[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]che riporto di seguito della ruota di BARI solo la colonna "quantità" :[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]======================[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 833"]Quantita[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 833"]0[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 833"]1[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 833"]1[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 833"]1[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 833"]11[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 833"]23[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 833"]52[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 833"]66[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 833"]149[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 833"]243[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 833"]314[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 833"]366[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 833"]412[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 833"]435[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 833"]481[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 833"]378[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 833"]274[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 833"]238[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 833"]180[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 833"]152[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 833"]89[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 833"]57[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 833"]31[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 833"]25[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 833"]12[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 833"]8[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 833"]2[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 833"]1[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Totale[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]4002[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]======================[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Perché il totale di tutte le quantità è di 4002 ambi ?[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]======================[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Sapendo che sono usciti TUTTI gli ambi almeno una volta alla ruota di Bari nel periodo dal 1945 ad oggi,[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]la somma totale non dovrebbe essere di 4005 ambi ?[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD][IMG2=JSON]{"data-align":"none","data-size":"full","src":"http:\/\/www.silop.it\/image\/stickman.gif"}[/IMG2][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Buona giornata a tutti.[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]A presto[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Silop ;) ;) ;)[/TD]
[/TR]
[/TABLE]
preciso ad oggi
è la 9254 del 20/12/2016
ho l'archivio fermo a questo file
per altri studi.
 
Ultima modifica:
per la ruota di BARI

nello script di LuigiB mancano si 3 ambi

sicuramente con 1 uscita abbiamo il 17 56 uscito 1 sola volta
sicuramente con 2 uscite abbiamo il 57 79 uscito 2 volte


ma bisogna sapere esattamente da quale estrazione ha iniziato e qual è l'estrazione finale che
lo script ha usato.

io dalla 3950 del 14/9/1946 ad oggi 9268 del 21/01/2017

ottengo questi valori è risultano essere 4005 ambi totali distribuiti nelle varie fasce o frequenze di uscite. [TABLE="border: 0, cellpadding: 0, cellspacing: 0, width: 96"]
[TR]
[TD="width: 64, bgcolor: transparent"]Freq.[/TD]
[TD="width: 64, bgcolor: transparent"]N.Ambi[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="bgcolor: transparent, align: right"]28[/TD]
[TD="bgcolor: transparent, align: right"]2[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="bgcolor: transparent, align: right"]26[/TD]
[TD="bgcolor: transparent, align: right"]1[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="bgcolor: transparent, align: right"]25[/TD]
[TD="bgcolor: transparent, align: right"]9[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="bgcolor: transparent, align: right"]24[/TD]
[TD="bgcolor: transparent, align: right"]15[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="bgcolor: transparent, align: right"]23[/TD]
[TD="bgcolor: transparent, align: right"]15[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="bgcolor: transparent, align: right"]22[/TD]
[TD="bgcolor: transparent, align: right"]33[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="bgcolor: transparent, align: right"]21[/TD]
[TD="bgcolor: transparent, align: right"]38[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="bgcolor: transparent, align: right"]20[/TD]
[TD="bgcolor: transparent, align: right"]91[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="bgcolor: transparent, align: right"]19[/TD]
[TD="bgcolor: transparent, align: right"]135[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="bgcolor: transparent, align: right"]18[/TD]
[TD="bgcolor: transparent, align: right"]177[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="bgcolor: transparent, align: right"]17[/TD]
[TD="bgcolor: transparent, align: right"]227[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="bgcolor: transparent, align: right"]16[/TD]
[TD="bgcolor: transparent, align: right"]274[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="bgcolor: transparent, align: right"]15[/TD]
[TD="bgcolor: transparent, align: right"]375[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="bgcolor: transparent, align: right"]14[/TD]
[TD="bgcolor: transparent, align: right"]443[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="bgcolor: transparent, align: right"]13[/TD]
[TD="bgcolor: transparent, align: right"]441[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="bgcolor: transparent, align: right"]12[/TD]
[TD="bgcolor: transparent, align: right"]432[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="bgcolor: transparent, align: right"]11[/TD]
[TD="bgcolor: transparent, align: right"]372[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="bgcolor: transparent, align: right"]10[/TD]
[TD="bgcolor: transparent, align: right"]338[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="bgcolor: transparent, align: right"]9[/TD]
[TD="bgcolor: transparent, align: right"]256[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="bgcolor: transparent, align: right"]8[/TD]
[TD="bgcolor: transparent, align: right"]158[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="bgcolor: transparent, align: right"]7[/TD]
[TD="bgcolor: transparent, align: right"]75[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="bgcolor: transparent, align: right"]6[/TD]
[TD="bgcolor: transparent, align: right"]60[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="bgcolor: transparent, align: right"]5[/TD]
[TD="bgcolor: transparent, align: right"]25[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="bgcolor: transparent, align: right"]4[/TD]
[TD="bgcolor: transparent, align: right"]10[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="bgcolor: transparent, align: right"]3[/TD]
[TD="bgcolor: transparent, align: right"]1[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="bgcolor: transparent, align: right"]2[/TD]
[TD="bgcolor: transparent, align: right"]1[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="bgcolor: transparent, align: right"]1[/TD]
[TD="bgcolor: transparent, align: right"]1[/TD]
[/TR]
[/TABLE]
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    martedì 07 ottobre 2025
    Bari
    22
    79
    42
    33
    02
    Cagliari
    06
    81
    69
    21
    73
    Firenze
    52
    15
    67
    03
    60
    Genova
    21
    76
    02
    23
    19
    Milano
    28
    35
    08
    53
    60
    Napoli
    05
    57
    14
    39
    43
    Palermo
    46
    35
    40
    64
    48
    Roma
    04
    80
    71
    23
    40
    Torino
    38
    53
    05
    78
    50
    Venezia
    90
    43
    01
    60
    02
    Nazionale
    02
    41
    72
    22
    31
    Estrazione Simbolotto
    18
    37
    07
    22
    09
Indietro
Alto