Novità

PER MIKI55

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Roby
  • Data di inizio Data di inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
R

Roby

Guest
Ciao Miki,
siccome ti leggo sempre con molto piacere,
riporto un tuo post che ha attirato la mia attenzione:

Ciao GIGI.
Volevo suggerirti, nel post degli
equilibri instabili all'interno di "spaziometria"
l'aggiunta di due estratti su ruota singola.

Tra questi tipi di selezione i migliori
sono i SINCRONI, che molto spesso avendo
la situazione paritaria tra loro
sortiscono come ambi secchi su ruota.

Difatti è notorio nelle "ripetizioni" tra
estratti, le coppie sincrone sono le
preferite per la caduta a breve sia per
estratto che ambo singolo, proprio per
via dei loro equilibri statistici sia
in 90 estrazioni che in 180.

Posso garantirti, che questi tipi di ricerche
non lì trovi facilmente all'interno di software anche
molto noti, poichè ricercare solo i sincroni in
equilibrio instabile bisogna selezionarli ambo per ambo


adesso volevo chiederti e se anzichè la coppia prendessimo la terzina con almeno 1 presenza per ciclo,
ho fatto un pò di prove e devo dire che spesso escono gli ambi specialmente su tutte
ES
all'estr del 2/10
A CA la terzina 54-67-69 risultava in equilibrio(con almeno 1 presenza) da 5 cicli contro uno storico di 1 ciclo
esito:
2°c 67-69 BA
5°c 54-69 VE

Altro ES
all'est del 7/10
RO 7-31-35 in equilibrio da 3 cicli contro uno storico di 1
Esito:
1°c 31-7 NA
2°c 31-35 NA

E cosi' via....come ti sembra?
PS : attualmente a Ge la terzina 4-40-56 è in equilibrio da 4 cicli,seguono 4-38-40 (3cicli);4-38-56(3C);4-38-58(3C);4-38-90(3C)...

Ciao e grazie:)
 
Ciao Debora.
Dopo un breve periodo di assenza, causata dall'infruenza e problemi vari, eccomi con piacere a leggere le straordinarie novità di questo forum.

Debora, mi chiedi le tue ricerche sono giuste?
Sono innumerevoli le applicazioni che possono scaturire dalla teoria dell'equilibrio instabile, pertanto anche le terzine da te segnalate sono ottime per le future previsioni.
Attenzione però al gioco d'estratto, in caso di ritardo oltre il ciclo teorico. Ottimo il tentativo d'ambo su tutte visto la loro prossima rottura.

Ti suggerisco di preferire il "sincronismo" come la terzina 4.38.40 su GE di cui c'è l'ambo nella terzina, ha maggiori garanzie statistiche di caduta.

Per quando riguarda la proposta fatta a Luigi su Spaziometria (...promosso a software professionale) c'era un mese fà solo gli equilibri instabili di 2 estratti diversi su due ruote.
Io proponevo una selezione di coppie d'estratti su una ruota che avessero
- l'equilibrio instabile
- sincrona
- isofrequenza (pareggio)
- isopresenza (pareggio)

...che sono poche in tutte le ruote e che diffilmente superano il 4 ciclo, ottime anche per una eventuale tentativo d'ambo secco.
Spero di essere stato esauriente, ciao sono a disposizione
 
quote:Originally posted by miki55

Ciao Debora.
Dopo un breve periodo di assenza, causata dall'infruenza e problemi vari, eccomi con piacere a leggere le straordinarie novità di questo forum.

Debora, mi chiedi le tue ricerche sono giuste?
Sono innumerevoli le applicazioni che possono scaturire dalla teoria dell'equilibrio instabile, pertanto anche le terzine da te segnalate sono ottime per le future previsioni.
Attenzione però al gioco d'estratto, in caso di ritardo oltre il ciclo teorico. Ottimo il tentativo d'ambo su tutte visto la loro prossima rottura.

Ti suggerisco di preferire il "sincronismo" come la terzina 4.38.40 su GE di cui c'è l'ambo nella terzina, ha maggiori garanzie statistiche di caduta.

Per quando riguarda la proposta fatta a Luigi su Spaziometria (...promosso a software professionale) c'era un mese fà solo gli equilibri instabili di 2 estratti diversi su due ruote.
Io proponevo una selezione di coppie d'estratti su una ruota che avessero
- l'equilibrio instabile
- sincrona
- isofrequenza (pareggio)
- isopresenza (pareggio)

...che sono poche in tutte le ruote e che diffilmente superano il 4 ciclo, ottime anche per una eventuale tentativo d'ambo secco.
Spero di essere stato esauriente, ciao sono a disposizione

...chiaro ed esauriente come sempre
Grazie
 
quote:Originally posted by Debora73

Ciao Miki,
siccome ti leggo sempre con molto piacere,
riporto un tuo post che ha attirato la mia attenzione:

Ciao GIGI.
Volevo suggerirti, nel post degli
equilibri instabili all'interno di "spaziometria"
l'aggiunta di due estratti su ruota singola.

Tra questi tipi di selezione i migliori
sono i SINCRONI, che molto spesso avendo
la situazione paritaria tra loro
sortiscono come ambi secchi su ruota.

Difatti è notorio nelle "ripetizioni" tra
estratti, le coppie sincrone sono le
preferite per la caduta a breve sia per
estratto che ambo singolo, proprio per
via dei loro equilibri statistici sia
in 90 estrazioni che in 180.

Posso garantirti, che questi tipi di ricerche
non lì trovi facilmente all'interno di software anche
molto noti, poichè ricercare solo i sincroni in
equilibrio instabile bisogna selezionarli ambo per ambo


adesso volevo chiederti e se anzichè la coppia prendessimo la terzina con almeno 1 presenza per ciclo,
ho fatto un pò di prove e devo dire che spesso escono gli ambi specialmente su tutte
ES
all'estr del 2/10
A CA la terzina 54-67-69 risultava in equilibrio(con almeno 1 presenza) da 5 cicli contro uno storico di 1 ciclo
esito:
2°c 67-69 BA
5°c 54-69 VE

Altro ES
all'est del 7/10
RO 7-31-35 in equilibrio da 3 cicli contro uno storico di 1
Esito:
1°c 31-7 NA
2°c 31-35 NA

E cosi' via....come ti sembra?
PS : attualmente a Ge la terzina 4-40-56 è in equilibrio da 4 cicli,seguono 4-38-40 (3cicli);4-38-56(3C);4-38-58(3C);4-38-90(3C)...

Ciao e grazie:)

Ambo 40-56 GE;)
 
Salve,
volendo proporre un'altra terzina,
ci sarebbe sulla ruota di FI 15-39-40 giunta a 4 cicli contro uno storico di 2,tra l'altro i n° 15-39 sono sincroni,come abbinamenti propongo i restanti numeri delle terzine che sono a seguire,sempre a 4 cicli,cioè:
58-78-34-74-86
E' solo una prova:)
 
E' esatta la tua selezione.
Come hai visto i sincroni sono sempre i preferiti e difatti i risultati ti hanno dato ragione su GE.
L'unione di più terzine in "equilibrio" su ruota ti offrono maggiori probabilità di caduta dell'ambo su tutte in terzine.
Esso può solo diventare un tentativo per una vincita maggiore, ma alla fine si recupera soltanto.
Allora la tua tesi concentrala direttamente su ruota unica dove l'unione di più terzine paritarie
possono anche farti una sorpresa maggiore all'ambo
Su quale software ricerchi, Lottodesk?
 
Scusa la mia curiosità Debora, la terzina 15.39.40 su FI
non la trovo in equilibrio instabile.
Mi dici che ricerca fai e se usi lo stesso software?
 
Ciao Miki,
scusami se ti rispondo solo adesso,
si,comunque uso lottodesk,
forse non la terzina 15-39-40 non te la ritrovi in equilibrio perchè io ho impostato in "presenza min ciclo" 1 e non 0

14731078.jpg

Ciao
 
Ciao Miki,
ritornando ad un tuo "vecchio" discorso,a proposito del sincronismo dei numeri,in particolare agli ambi sincroni appartenenti alla stessa famiglia,all'estr del 23/10 ho rilavato una coppia appartenente alla famiglia "cadenze" in forma unita,cioè 31-81 a MI,l'unica cosa che non capisco è che risulta a rit 15 mentre dovrebbe essere a 35
73687301.jpg

80806327.jpg

Se fosse a rit 35 dovrebbe essere abbastanza buono.giusto?
Grazie ciao
 
Ciao Debora, scusami se ti rispondo con ritardo, per quando riguarda RA 15 su Spaziometria su Mi della coppia 31.81?
...da come ho visto io, cerca le coppie in cadenza solo su MI lo troverai i ritardi giusti.
 
quote:Originally posted by Debora73

Salve,
volendo proporre un'altra terzina,
ci sarebbe sulla ruota di FI 15-39-40 giunta a 4 cicli contro uno storico di 2,tra l'altro i n° 15-39 sono sincroni,come abbinamenti propongo i restanti numeri delle terzine che sono a seguire,sempre a 4 cicli,cioè:
58-78-34-74-86
E' solo una prova:)

Ambata 15 a FI

Propongo sulla ruota di CA la terzina 3-13-39 in equilibrio da 4 cicli,in particolare la coppia 13-39 sincrona,volendo possiamo abbinarli ai n°6-26-27-76
 
quote:Originally posted by Debora73

quote:Originally posted by Debora73

Salve,
volendo proporre un'altra terzina,
ci sarebbe sulla ruota di FI 15-39-40 giunta a 4 cicli contro uno storico di 2,tra l'altro i n° 15-39 sono sincroni,come abbinamenti propongo i restanti numeri delle terzine che sono a seguire,sempre a 4 cicli,cioè:
58-78-34-74-86
E' solo una prova:)

Ambata 15 a FI

Propongo sulla ruota di CA la terzina 3-13-39 in equilibrio da 4 cicli,in particolare la coppia 13-39 sincrona,volendo possiamo abbinarli ai n°6-26-27-76


AMBO 39-76:):):)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 11 ottobre 2025
    Bari
    04
    25
    41
    83
    90
    Cagliari
    16
    81
    09
    87
    82
    Firenze
    67
    13
    08
    49
    39
    Genova
    29
    61
    54
    15
    22
    Milano
    06
    11
    08
    48
    53
    Napoli
    60
    13
    46
    67
    63
    Palermo
    78
    72
    54
    02
    58
    Roma
    35
    47
    89
    25
    77
    Torino
    39
    27
    35
    30
    85
    Venezia
    36
    32
    47
    63
    73
    Nazionale
    17
    33
    10
    51
    28
    Estrazione Simbolotto
    10
    11
    43
    13
    04

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto