Alien.
Advanced Premium Member
[h=2]Per il soppalco è obbligatorio il permesso di costruire[/h] [h=3]CdS: gli interventi che aumentano la superficie sono ristrutturazioni e richiedono il titolo abilitativo[/h] di Paola Mammarella
Letto 4981 volte
20/02/2013 - La realizzazione di un soppalco è considerata un intervento di ristrutturazione edilizia che aumenta la superficie utile dell’immobile. Per questi motivi è necessario ottenere il permesso di costruire.
[h=2]Notizie correlate[/h]
04/02/2013 [h=3]Fotovoltaico, no agli impianti vicino alle riserve naturali[/h]
11/01/2013 [h=3]Il gazebo diventa abusivo se non è più amovibile e precario[/h]
28/12/2012 [h=3]Le distanze tra edifici non valgono per gli ascensori[/h]
28/11/2012 [h=3]Entità oneri di urbanizzazione, vale la data della DIA[/h]
Si è pronunciato in questi termini il Consiglio di Stato che è intervenuto su un ricorso contro l’ordinanza di demolizione emessa dal Comune.
Nel caso preso in esame, il Comune aveva accertato la realizzazione di un intervento abusivo di ristrutturazione in un immobile del centro storico. L’intervento consisteva nella realizzazione di un soppalco e nel cambio di destinazione d’uso da magazzino ad abitazione senza titolo abilitativo. Motivi che avevano spinto il Comune a ordinare la demolizione del manufatto e il pagamento di una multa pari a 15 mila euro.
Contro la decisione del Comune i soggetti interessati avevano presentato prima ricorso al Tar e poi appello al Consiglio di Stato affermando che il soppalco non aveva un piano d’appoggio e non poteva quindi determinare un aumento della superficie.
Di parere opposto il Consiglio di Stato, che ha ricordato come per gli interventi di ristrutturazione edilizia sia sempre richiesto il permesso di costruire.
A detta del CdS, inoltre, tra le ristrutturazioni sono inclusi quei lavori che determinano un aumento della superficie. In base ai sopralluoghi effettuati, il CdS ha infine rilevato che, anche in assenza di un piano di calpestio, la presenza di una scala e di altri elementi strutturali lasciavano dedurre l’intenzione di realizzare un soppalco.
ASSURDO?PRO...CESSO ALLE INTENZIONI?PECCATO CHE NON CI POSSONO TASSARE L'ARIA CHE RESPIRIAMO.....INFATTI CI DANNO L'ARIA CON LE POLVERI SOTTILI CI TASSONO LE POLVERI SOTTILI E TACKET TI FREGANO.
RICORDATI CHE SEI TI PROPRIETA DELLO STATO.
Letto 4981 volte
20/02/2013 - La realizzazione di un soppalco è considerata un intervento di ristrutturazione edilizia che aumenta la superficie utile dell’immobile. Per questi motivi è necessario ottenere il permesso di costruire.

[h=2]Notizie correlate[/h]




Si è pronunciato in questi termini il Consiglio di Stato che è intervenuto su un ricorso contro l’ordinanza di demolizione emessa dal Comune.
Nel caso preso in esame, il Comune aveva accertato la realizzazione di un intervento abusivo di ristrutturazione in un immobile del centro storico. L’intervento consisteva nella realizzazione di un soppalco e nel cambio di destinazione d’uso da magazzino ad abitazione senza titolo abilitativo. Motivi che avevano spinto il Comune a ordinare la demolizione del manufatto e il pagamento di una multa pari a 15 mila euro.
Contro la decisione del Comune i soggetti interessati avevano presentato prima ricorso al Tar e poi appello al Consiglio di Stato affermando che il soppalco non aveva un piano d’appoggio e non poteva quindi determinare un aumento della superficie.
Di parere opposto il Consiglio di Stato, che ha ricordato come per gli interventi di ristrutturazione edilizia sia sempre richiesto il permesso di costruire.
A detta del CdS, inoltre, tra le ristrutturazioni sono inclusi quei lavori che determinano un aumento della superficie. In base ai sopralluoghi effettuati, il CdS ha infine rilevato che, anche in assenza di un piano di calpestio, la presenza di una scala e di altri elementi strutturali lasciavano dedurre l’intenzione di realizzare un soppalco.
ASSURDO?PRO...CESSO ALLE INTENZIONI?PECCATO CHE NON CI POSSONO TASSARE L'ARIA CHE RESPIRIAMO.....INFATTI CI DANNO L'ARIA CON LE POLVERI SOTTILI CI TASSONO LE POLVERI SOTTILI E TACKET TI FREGANO.
RICORDATI CHE SEI TI PROPRIETA DELLO STATO.