Novità

PIANTE DA TENERE IN CASA

Alien.

Advanced Premium Member
Francesca Biagioli ABITARE 03-11-2017 [h=1]Piante che depurano l'aria di casa e ufficio: le migliori secondo la Nasa[/h]
piante_antinquinamento_cover_copia.jpg

Vi abbiamo più volte parlato dell'importanza che hanno le piante per purificare l’aria dei nostri appartamenti ed uffici. Ma sulla questione è intervenuta tempo fa anche la Nasa, stilando un elenco di piante utili a filtrare l’aria ed eliminare alcune sostanze nocive.

Verso la fine degli anni '80, la Nasa cercava modi per depurare l'aria nelle sue stazioni spaziali. Ha per questo finanziato uno studio per capire quali fossero le piante più efficaci per filtrare l'aria dagli agenti tossici e trasformare l'anidride carbonica in ossigeno.

Nel 1989 i risultati ottenuti sono stati pubblicati in uno studio che ha fornito un elenco definitivo delle piante maggiormente efficaci nella pulizia dell'aria interna agli ambienti. Il rapporto ha anche suggerito l'importanza di avere almeno una pianta ogni 100 metri quadrati di casa o ufficio.

Ma quali sono le sostanze pericolose presenti nei nostri ambienti?

  • Trichloretilene: presente negli inchiostri da stampa, vernici, lacche e adesivi. L’esposizione a questa sostanza può portare alla comparsa di sintomi quali eccitazione, vertigini, cefalea, nausea e vomito seguito da sonnolenza e coma.
  • Formaldeide: si trova principalmente nei sacchetti di carta, nella carta cerata, nei tovaglioli di carta, nei pannelli in compensato e nei tessuti sintetici. I sintomi associati all'esposizione a breve termine includono: irritazione del naso, della bocca e della gola e in casi gravi gonfiore della laringe e dei polmoni.
  • Benzene: usato per realizzare materie plastiche, resine, lubrificanti, detergenti e droghe. Si trova nelle sigarette, nella colla e nella cera per i mobili. I sintomi associati all'esposizione a breve termine includono: irritazione agli occhi, sonnolenza, vertigini, cefalea, aumento della frequenza cardiaca, mal di testa, confusione e in alcuni casi possono provocare incoscienza.
  • Xilene: questa sostanza si trova in gomma, cuoio, fumo di tabacco e scarico dei veicoli. I sintomi associati all'esposizione a breve termine includono: irritazione alla bocca e alla gola, vertigini, cefalea, confusione, problemi cardiaci, al fegato, danni renali e coma.
  • Ammoniaca: si trova nei detersivi, cere per il pavimento e fertilizzanti. I sintomi associati all'esposizione a breve termine includono: irritazione oculare, tosse, mal di gola.
sostanze_inquinanti_domestiche.jpg


LEGGI anche: LE 10 SOSTANZE TOSSICHE CHE SI ANNIDANO NELLE NOSTRE CASE
[h=2]Le piante che filtrano l’inquinamento[/h]

piante_depurano_aria.jpg


Secondo la Nasa le migliori piante che dovremmo tenere in casa e in ufficio sono:

  • 1. Palma da datteri nana
  • 2. Felce di Boston
  • 3. Nephrolepis obliterata
  • 4. Falangio
  • 5. Aglaonema
  • 6. Palma di bambù
  • 7. Fico beniamino
  • 8. Potos
  • 9. Anthurium andraeanum
  • 10. Liriope
  • 11. Rhapis excelsa
  • 12. Gerbera jamesonii
  • 13. Tronchetto della felicità
  • 14. Edera comune
  • 15. Sansevieria trifasciata
  • 16. Dracena marginata
  • 17. Spatafillo
  • 18. Chrysanthemum morifolium
Sulle piante utili a purificare l'aria leggi anche:
Avete almeno una di queste piante in casa?
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 23 agosto 2025
    Bari
    67
    05
    41
    45
    12
    Cagliari
    29
    78
    54
    88
    28
    Firenze
    57
    58
    15
    45
    44
    Genova
    53
    33
    89
    34
    77
    Milano
    09
    31
    36
    03
    21
    Napoli
    82
    35
    45
    06
    65
    Palermo
    25
    40
    82
    48
    62
    Roma
    21
    24
    74
    52
    09
    Torino
    28
    78
    50
    90
    84
    Venezia
    38
    87
    03
    25
    41
    Nazionale
    56
    09
    42
    57
    33
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    41
    44
    04
    07
    21

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto