Novità

Previsioni illegali?? Chiedo chiarimenti a tutti gli esperti

molton

Super Member >PLATINUM<
Stanno girando in rete notizie su sanzioni per chi pubblicizza il gioco d'azzardo.

E' stata fatta una domanda su Facebook al dottor Berardi (non so chi sia) in merito alle previsioni del lotto e secondo lui anche chi pubblica previsioni gratuite dovrebbe essere sanzionato. Quindi in questo forun ci sono migliaia di fuorilegge...

Questo è il suo profilo: https://www.facebook.com/@mapliBerardi

Questa è la sua risposta:

istigazione in rete significa influenzare e quindi spingere persone che si avvicinano alla sua pagina o in un gruppo social, trattasi esempio di facebook, a scommettere, senza sapere e non ci sono gli strumenti, se ci sono persone vulnerabili o già vicini alla dipendenza. Lei offre previsioni gratuite e già l'art. 9 comma 1 spiega che anche nella forma più indiretta nessuno può avere alcuna capacità a predire contro il caso assoluto. Lei non può usare nessuna espressione verbale alludendo di avere numeri che possano portare alla probabile vincita, ma in sostanza il divieto posa sul principio che non possiamo istigare al gioco. Le anticipo che ancora nessuno lo ha compreso, generalizzando, se io fossi un segnalatore attendibile di AGCOM, visto che in merito al DSA dal 2025 saremo tutti identificati, la sanzionerei. Io ci starei attento, vale anche per gruppi chiusi e privati dei social, il segnalatore attendibile entra dovunque senza invito, per di più esisterà un fenomeno che a mio parere dilagherà enormemente, qualsiasi soggetto volontario può segnalare degli abusi di istigazione al gioco alle piattaforme, le quali saranno girate all'autorità e protocollate, i segnalatori interverranno direttamente. Molto probabilmente sorgerà il dubbio se lo faranno con tutti, io mi muoverei sanzionando 200 account per esempio, se funziona, migliaia si taglieranno via, se non funziona, ne sanziono altri mille, e l'agenzia delle entrate ringrazia. Dobbiamo metterci in testa che non possiamo dire cosa giocare e invitare a scommettere se poniamo in evidenza dei numeri, capisce che in rete non è il solo ma siete un esercito, capisce quanta compulsività avanza su chi vi legge? Comprendiamo bene il termine di pubblicità aggressiva e di istigazione al gioco.










































































 
Ultima modifica:
Lo stato permette la vendita di sigarette facendo scrivere sui pacchetti che il fumo uccide all'ora sarebbe istigazione al suicidio ? quelli che giocano lo dice il regolamento sono maggiorenni e si presuppone di essere in grado di intendere e volere pertanto lo sono anche di capire che nel gioco d'azzardo nulla è sicuro se io decido di fumare o di giocare dei numeri che qualcuno mi ha consigliato è una mia scelta .
 
Lo stato permette la vendita di sigarette facendo scrivere sui pacchetti che il fumo uccide all'ora sarebbe istigazione al suicidio ? quelli che giocano lo dice il regolamento sono maggiorenni e si presuppone di essere in grado di intendere e volere pertanto lo sono anche di capire che nel gioco d'azzardo nulla è sicuro se io decido di fumare o di giocare dei numeri che qualcuno mi ha consigliato è una mia scelta .
Sono d'accordissimo con te, il problema è che se questa cosa fosse vera (spero di no) sarebbe la fine di centinaia di pagine, forum, riviste dove gli appassionati possono esprimersi liberamente. Anche questo forum dovrà chiudere per esempio.
Comunque come ali solito, in Italia per capire una legge ci vuole uno scienziato.
Solo a me sembra una cosa assurda? Aspettiamo il parere di qualche esperto, magari di un avvocato.

Questo è il riassunto della norma:

L'articolo 9 del Decreto Dignità mira a contrastare il gioco d'azzardo patologico, riducendo la diffusione dei giochi di azzardo e proteggendo i giocatori più vulnerabili.



1. Divieto di pubblicità: Viene introdotto il divieto di pubblicità per i giochi di azzardo, compresi i giochi online, sulle piattaforme di comunicazione e sui mezzi di informazione.
2. Limitazioni per gli sponsor: Le società di gioco d'azzardo non possono più sponsorizzare eventi sportivi o culturali, né possono utilizzare il proprio marchio per promuovere i propri prodotti.
3. Regolamentazione dei giochi online: I giochi di azzardo online devono essere autorizzati dallo Stato e devono rispettare specifiche norme per la tutela dei giocatori.
4. Sanzioni: In caso di violazione delle disposizioni sopra indicate, le società di gioco d'azzardo sono soggette a sanzioni amministrative pecuniarie, che vanno da 50.000 a 500.000 euro.
5. Fondo per il contrasto del gioco d'azzardo patologico: Viene istituito un fondo per il contrasto del gioco d'azzardo patologico, alimentato dalle sanzioni e dalle entrate derivanti dalle attività di gioco d'azzardo.

Implicazioni:

Le società di gioco d'azzardo dovranno adattarsi alle nuove norme, riducendo la propria presenza pubblicitaria e sponsorizzativa.
I giocatori più vulnerabili saranno protetti dalle nuove norme, che riducono la diffusione dei giochi di azzardo.
Le sanzioni previste per la violazione delle disposizioni dell'articolo 9 dovrebbero scoraggiare le società di gioco d'azzardo dall'abuso della pubblicità e dello sponsor.
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    giovedì 24 luglio 2025
    Bari
    71
    27
    87
    61
    39
    Cagliari
    69
    17
    79
    09
    04
    Firenze
    32
    13
    25
    58
    22
    Genova
    24
    41
    61
    66
    16
    Milano
    55
    59
    33
    80
    38
    Napoli
    18
    52
    32
    12
    72
    Palermo
    49
    77
    78
    90
    60
    Roma
    35
    04
    30
    02
    44
    Torino
    19
    79
    56
    77
    26
    Venezia
    82
    59
    68
    24
    21
    Nazionale
    81
    32
    19
    60
    38
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    32
    07
    29
    37
    28

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto