Novità

primi passi

kira;n1888147 ha scritto:
Emoticons%20(181).gif
io già sclero solo nel leggervi
gif_animate_comiche_03.gif
x me è ARABO

Concetttualmente gli estratti di una sola ruota sono allineabili e gestibili con un solo indice.

Sono il Primo / Secondo / Terzo / Quarto / Quinto ... Estratto.

Non è necessario avere un altro riferimento (o indice) per individuarli in maniera completa ed univoca.

Con due indici si farebbe solo inutile confusione.

... In tutte le occasioni in cui questi 2 indici non sono uguali i tra loro (ovvero nell' 80% dei casi),

uno indicherebbe un estratto .... l'altro un estratto diverso dal precedente.

Quindi "2" indici vanno bene per cercare gli Ambi ... e non gli Estratti.

:)

Codice:
Option Explicit

Sub Main

Dim P

For P = 1 To 5

Scrivi(P) & "° Estratto"

Next

End Sub

Che produce:

Codice:
1° Estratto
2° Estratto
3° Estratto
4° Estratto
5° Estratto
 
Ultima modifica:
Ciao Eugenio ...

Fai mente locale ... al messaggio # 22 che non hai capito.

Hai visto il semplicissimo script per avere 5 ... "P" ... differenti.

Se cambi la Variabile "P" con "R" e poni il limite a 12 ... hai:

Codice:
Option Explicit

Sub Main

Dim R

For R = 1 To 12

Scrivi(R) & " = " & SiglaRuota (R)

Next

End Sub

:)
 
Ultima modifica:
Ho trovato questa soluzione secondo le tue istruzioni ma mi stampa a video in verticale anziché in orizzontale . Ciao Eugenio .

Option Explicit

Dim R
Dim n, p,es

Sub Main
es = EstrazioneFin
For R = 1 To 12
For p = 1 To 5
n=Estratto (es,R,p)



Scrivi(R) & " = " & SiglaRuota (R)& " = " &(n)
Next
Next

End Sub
 
E se poi ...

Cambiassi la variabile di controllo "R" con "E" ...

potresti avere un ciclo For-Next come questo:

Codice:
 Option Explicit

Sub Main

Dim E

For E = EstrazioneFin - 9 To EstrazioneFin

Scrivi(E) & " = " & DataEstrazione (E)

Next

End Sub

Che come potrai notare ti produce:

Codice:
8999 = 05.05.2015
9000 = 07.05.2015
9001 = 09.05.2015
9002 = 12.05.2015
9003 = 14.05.2015
9004 = 16.05.2015
9005 = 19.05.2015
9006 = 21.05.2015
9007 = 23.05.2015
9008 = 26.05.2015

Che sono evidentemente gli indici ... id-entificativi e le date delle ultime 10 Estrazioni (Fin).

:)
 
Ciao Eugenio,

Scusa non avevo visto il tuo messaggio ... ed eri già andato oltre.

Si tutto giusto.

In sintesi con i cicli For-Next puoi generare tutti i numeri ti servono.

Essi sono nelle Variabili di controllo di ogni For-Next e di essi puoi stabilirne i limiti (ed il passo).

P ti è comodo per ricordare che sono le Posizioni (primo,secondo... ) degli estratti.

R ti è utile per ricordarti che sono le Ruote

E (o Es)... le Estrazioni.

N come l'hai battezzato ... va benissimo per ricordare che sarà il "Numero-Estratto".

Quindi ho inserito uno dentro l'altro ... come avevi fatto anche tu (dunque nidificato)

i cicli 3 For-Next necessari per puntare ad una Estrazione / una Ruota / ed una Posizione.

In queste condizioni ... in modo unico ed esclusivo ... si può prelevare il "Numero" presente nell'archivio.

Codice:
Option Explicit
Sub Main
 Dim E,R,P
 Dim N
 For E = EstrazioneFin - 9 To EstrazioneFin
  Scrivi(E) & " = " & DataEstrazione(E)
  For R = 1 To 12
   Scrivi(R) & " = " & SiglaRuota(R)
   For P = 1 To 5
    N [B][SIZE=10px][COLOR=#ff0000][SIZE=10px][COLOR=#ff0000]= [/COLOR][/SIZE][/COLOR][/SIZE][/B][B][SIZE=10px][COLOR=#800080][SIZE=10px][COLOR=#800080]Estratto[/COLOR][/SIZE][/COLOR][/SIZE][/B][SIZE=10px]([/SIZE][B][SIZE=10px][COLOR=#ff00ff][SIZE=10px][COLOR=#ff00ff]E[/COLOR][/SIZE][/COLOR][/SIZE][/B][SIZE=10px],[/SIZE][B][SIZE=10px][COLOR=#ff00ff][SIZE=10px][COLOR=#ff00ff]R[/COLOR][/SIZE][/COLOR][/SIZE][/B][SIZE=10px],[/SIZE][B][SIZE=10px][COLOR=#ff00ff][SIZE=10px][COLOR=#ff00ff]P[/COLOR][/SIZE][/COLOR][/SIZE][/B][SIZE=10px])[/SIZE]    
    Scrivi N
   Next
  Next
 Next
End Sub

Dunque ... tutta la parte logica dello script è completa ... di tratta solo di renderlo "utile" graficamente.

Risolvere in pratica quanto tu hai scritto dell'errore "in verticale"

Ma prima ti chiedo di prestare attenzione alla differenza sul dove scrivo "R" in questo piccolo script

e dove invece l'hai inserito tu.

Osserva questa differenza. Qui ...

La Data è una ... per tutte e 12 le Ruote ... eppoi

la Ruota è una ... per tutti e 5 gli Estratti .

:)
 
Ultima modifica:
Joe91 che cosa vuol dire qui possiamo chiamare la funzione ......................................


Codice:
  ' Qui possiamo "Chiamare" la funzione per assegnare ad  "N" il  valore del Numero-Estratto.

Ho modificato lo script ma se volessi i numeri scritti in orizzontale ?


Codice:
Option Explicit
Sub Main
 Dim es,R,P
 Dim Numero 
 For es = EstrazioneFin - 9 To EstrazioneFin
  Scrivi(es) & " = " & DataEstrazione(es)
  For R = 1 To 12
   Scrivi(R) & " = " & SiglaRuota(R)
   For P = 1 To 5
Numero = Estratto( es,R,P)
    Scrivi(P) & "° Estratto  " & Format2 (Numero)
    ' Qui possiamo "Chiamare" la funzione per assegnare ad  "N" il  valore del Numero-Estratto.
   Next
  Next
 Next
End Sub
 
Nell' Output viene scritto l' Indice R (della Ruota) = ... per questo comando di linea:

Scrivi (R) & " = " &SiglaRuota(R)

la cambiamo in:

Scrivi SiglaRuota(R) & Space(2),True,
False

Eseguendo lo script si osserva che la sigla della Ruota è in "neretto"

e che, dopo 2 spazi ... il Primo Estratto ... viene scritto accanto alla sigla della Ruota.


Quindi applicando i "parametri" possibili dell' struzione "Scrivi" ...

è possibile concatenare orizzontalmente l'output di "Scrivi".


:)
 
Ultima modifica:
Questa volta ... modifichiamo leggermente lo script

ed applichiamo questa "concatenazione" attraverso i parametri dell'istruzione "Scrivi"

ove si scrivono appunto i 5-Numeri-Estratti.

Scrivi FormatSpace (N,4,True) ,False,False

Ho riservato per ognuno di essi "4 Spazi" ... allineandoli "a destra"

senza attivare il grassetto/neretto e senza andare "a capo" ...

Quindi tutti in una riga!

Che andrà spezzata dopo il 5° Estratto ... per iniziare una nuova Ruota.

Lo script ... con le modifiche descritte e poc'altro è:


Codice:
Option Explicit
Sub Main
 Dim E,R,P,N
 For E = EstrazioneFin - 9 To EstrazioneFin
  Scrivi "[" & E  & "] " & DataEstrazione(E),True
   For R = 1 To 12
'
   Scrivi SiglaRuota(R),True,False
    For P = 1 To 5
     N = Estratto(E,R,P)  
      Scrivi FormatSpace (N,4,True) ,False,False
     Next
      Scrivi "" ' Per Andare "a capo"
'
    Next
   Scrivi String (22,"="),True ' Per separare le Estrazioni
 Next
End Sub

:)
 
Ultima modifica:
Joe91 lasciamo perdere il ciclo sulle ruote fissiamo la ruota di BA come da script

Codice:
Sub Main

Dim E
Dim r
Dim numeri(5),p

r=1

For E = EstrazioneFin - 9 To EstrazioneFin
 
Scrivi(E) & " = " & DataEstrazione (E)

Next

End Sub

in uscita avremmo

8999 = 05.05.2015
ora vorrei affiancare ad ogni estrazione gli estratti usando la matrice numeri(5) .
 
Ultima modifica:
E' d'obbligo rispondere che "Chiamare" è la traduzione di "Call"

Tutte le istruzioni/funzioni sone delle SubRoutine specializzate e programmate

per svolgere delle operazioni descritte dal loro nome:

Scrivi / NomeRuota / Estratto / SerieRitardo ...

seguite da dei parametri (tra parentesi) necessari al calcolo ed a svolgere i icompiti della funzione.

Andrebbero "Chiamate" con:

Call NomeFunzione ( Parametro,Parametro, .... )

e quando l'interprete del Basic incontra una di queste "Parole Magiche" va ad eseguire ... quella Funzione.

Poi all' "End Sub" di quest'ultima, torna al punto immediatamente successivo di questa istruzione ...

ed esegue il resto del programma.

:)
 
Secondo me per la ricerca di un numero è la soluzione migliore volevo solo togliere tutti quei n1 n2 n3 n4 n5

Codice:
Option Explicit

Sub Main

Dim n(5)
Dim es,r1,p
Dim ruote(1)

For es = EstrazioneFin - 100 To EstrazioneFin ' sostituisci il 100 se vuoi cambiare le lestrazioni da valutare
r1 = 1
For p= 1 To 5
n(p)=(Estratto(es,r1,p))


Next
Scrivi DataEstrazione(es) & " " & FormatSpace(NomeRuota(r1),5) &Format2( n(1)) & "." &Format2(  n(2)) & "." &Format2(  n(3)) & "." &Format2(  n(4)) & "." &Format2(  n(5)),1

Next

End Sub
 
Ciao Eugenio ...

posticipo ancora la risposta al tuo messaggio ... e prima termino ...

rendendo completamente funzionante il "programmino" che qui abbiamo creato al messaggio #30

introducendo utilizzando e commentando ... istruzioni e scelte adottate.

"L'errore" da correggere è che non esistono gli Estratti della ruota "Tutte".

L' undicesima.

Sono tutti zeri!

Osserviamo dunque che la parte centrale (e più verso destra) dello script

(ovvero più indentata)

deve essere eseguita quando "Erre" è "diverso" da "11"

Questa è una "condizione-logica" che lo script può gestire.

Per farlo traduciamo pari-pari quanto sopra esposto:

If R <> 11 Then

'''' esegue la parte indentata ''''

End If

Ed abbiamo questo piccolo Browser ... funzionante:

Codice:
Option Explicit
Sub Main
 Dim E,R,P,N
 For E = EstrazioneFin - 9 To EstrazioneFin
  Scrivi "[" & E & "] " & DataEstrazione(E),True
  For R = 1 To 12
   If R <> 11 Then ' Salta la Ruota Tutte
    Scrivi SiglaRuota(R),True,False
    For P = 1 To 5
     N = Estratto(E,R,P)
     Scrivi FormatSpace(N,4,True),False,False
    Next
    Scrivi "" ' A Capo'
   End If 'Fine del Test Condizionale
  Next
  Scrivi String(22,"="),True ' Separa le Estrazioni.
 Next
End Sub

:)
 
Domandina tutta per te:

Se tu ... nello script scrivessi

For R = 1 TO 1

avresti una risposta per il messsaggio #31 ?

Se invece volevi contemporaneamente caricarire i 5 Estratti in un vettore

Bastava sostituire "N" variabile ... Dimensionandolo ad essere un vettore per 5 posti.

Dim N(5) ... nella prime linee ...

e poi, lavorare ... con ogni singolo N(P)

e ... questa è la risposta al messaggio # 34.

Ma ti dirò di più ...è così versatile che,

se tu volessi controllare le Estrazioni chessò?!?!? di Maggio del 1955

sarebbe questione di inserire una linea.

Più o meno come per avere gli estratti ordinati ... come volevi tu.

:)
 
Ultima modifica:
Avevo intuito e anche provato ad usare N(P) ma mi stampava gli estratti in verticale invece di orizzontale.
La soluzione è la tua riga :

Scrivi FormatSpace(N,4,True),False,False ma il True e il False ,False cosa fanno ?
 
genios;n1889016 ha scritto:
Avevo intuito e anche provato ad usare N(P) ma mi stampava gli estratti in verticale invece di orizzontale.
La soluzione è la tua riga :

Scrivi FormatSpace(N,4,True),False,False ma il True e il False ,False cosa fanno ?


Ciao Eugenio.

Devi rileggere i messaggi #29 e #30.

Poi nell HepFunzioni

(è al punto interrogativo "blu" e nornalmente sulla Terza barra dei menù) trovi:

SCRIVI (Optional sNewText = "", Optional grassetto As Boolean = False, Optional ACapo As Boolean = True , optional HighlightColor = -1 , Optional TextColor = -1 , optional Dimensione = 2)

Come vedi ho utilizzato "due jolly" (presenti tra i parametri Opzionali)

"Il Grassetto" reso "False" (mentre per la sigla della Ruota ho scelto "True")

e ho reso "False" ... anche l'andare "ACapo".

:)
 
Ultima modifica:
Ciao Eugenio ...

Allora vedi lo script modificato ... come t'avevo detto utilizando il vettore N da 5 Posti

N(5) per memorizzare gli Estratti ... e Scrivi StringaNumeri per visualizzarlo.

Con i parametri utili a clonare l'output dello script originale.


Codice:
[B][COLOR=#0000c0]Option Explicit[/COLOR][/B]  
[B][COLOR=#0000c0]Sub [/COLOR][/B][B][COLOR=#800080]Main[/COLOR][/B]
  [B][COLOR=#0000c0]Dim[/COLOR][/B] [B][COLOR=#ff00ff]E[/COLOR][/B],[B][COLOR=#ff00ff]R[/COLOR][/B],[B][COLOR=#ff00ff]P[/COLOR][/B],[B][COLOR=#ff00ff]N[/COLOR][/B](5)
  [B][COLOR=#0000c0]For[/COLOR][/B] [B][COLOR=#ff00ff]E[/COLOR][/B] [B][COLOR=#ff0000]=[/COLOR][/B] [B][COLOR=#800080]EstrazioneFin[/COLOR][/B] [B][COLOR=#ff0000]-[/COLOR][/B] 9 [B][COLOR=#0000c0]To[/COLOR][/B] [B][COLOR=#800080]EstrazioneFin[/COLOR][/B]
  [B][COLOR=#800080]Scrivi[/COLOR][/B] "[COLOR=#ff8000][[/COLOR]" [B][COLOR=#ff0000]&[/COLOR][/B] [B][COLOR=#ff00ff]E[/COLOR][/B] [B][COLOR=#ff0000]&[/COLOR][/B] "[COLOR=#ff8000]] [/COLOR]" [B][COLOR=#ff0000]&[/COLOR][/B] [B][COLOR=#800080]DataEstrazione[/COLOR][/B]([B][COLOR=#ff00ff]E[/COLOR][/B]),[B][COLOR=#ff00ff]True[/COLOR][/B]
  [B][COLOR=#0000c0]For[/COLOR][/B] [B][COLOR=#ff00ff]R[/COLOR][/B] [B][COLOR=#ff0000]=[/COLOR][/B] 1 [B][COLOR=#0000c0]To[/COLOR][/B] 12
  [B][COLOR=#0000c0]If[/COLOR][/B] [B][COLOR=#ff00ff]R[/COLOR][/B] [B][COLOR=#ff0000]<>[/COLOR][/B] 11 [B][COLOR=#0000c0]Then[/COLOR][/B] [COLOR=#008000]' Salta la Ruota Tutte[/COLOR]
  [B][COLOR=#800080]Scrivi[/COLOR][/B] [B][COLOR=#800080]SiglaRuota[/COLOR][/B]([B][COLOR=#ff00ff]R[/COLOR][/B]),[B][COLOR=#ff00ff]True[/COLOR][/B],[B][COLOR=#ff00ff]False[/COLOR][/B]
  [B][COLOR=#0000c0]For[/COLOR][/B] [B][COLOR=#ff00ff]P[/COLOR][/B] [B][COLOR=#ff0000]=[/COLOR][/B] 1 [B][COLOR=#0000c0]To[/COLOR][/B] 5
  [B][COLOR=#ff00ff]N[/COLOR][/B](P) [B][COLOR=#ff0000]=[/COLOR][/B] [B][COLOR=#800080]Estratto[/COLOR][/B]([B][COLOR=#ff00ff]E[/COLOR][/B],[B][COLOR=#ff00ff]R[/COLOR][/B],[B][COLOR=#ff00ff]P[/COLOR][/B])
  [COLOR=#008000]'Scrivi FormatSpace(N(P),4,True),False,False [/COLOR]
  [B][COLOR=#0000c0]Next[/COLOR][/B]
  [B][COLOR=#800080]Scrivi[/COLOR][/B] [B][COLOR=#0000c0]Space[/COLOR][/B] (2) [B][COLOR=#ff0000]&[/COLOR][/B] [B][COLOR=#800080]StringaNumeri[/COLOR][/B] ([B][COLOR=#ff00ff]N[/COLOR][/B],[B][COLOR=#0000c0]Space[/COLOR][/B](2),[B][COLOR=#ff00ff]True[/COLOR][/B])
  [B][COLOR=#0000c0]End[/COLOR][/B] [B][COLOR=#0000c0]If[/COLOR][/B] [COLOR=#008000]'Fine del Test Condizionale[/COLOR]
  [B][COLOR=#0000c0]Next[/COLOR][/B]
  [B][COLOR=#800080]Scrivi[/COLOR][/B] [B][COLOR=#0000c0]String[/COLOR][/B](22,"[COLOR=#ff8000]=[/COLOR]"),[B][COLOR=#ff00ff]True[/COLOR][/B] [COLOR=#008000]' Separa le Estrazioni.[/COLOR]
  [B][COLOR=#0000c0]Next[/COLOR][/B]
  [B][COLOR=#0000c0]End [/COLOR][/B][B][COLOR=#0000c0]Sub[/COLOR][/B]

:)
 
Ultima modifica:
Ora s'è detto che è versatile e può essere trasformato in simulazione di un metodo ...

chessò che prevede gli estratti di Bari ... di maggio del 1955.

Quindi da una costola di esso ... creiamo un piccolisssimo script ...

per verificare velocemente cosa stiamo facendo.

Codice:
 [B][COLOR=#0000c0]Option Explicit[/COLOR][/B]
  [B][COLOR=#0000c0]Sub [/COLOR][/B][B][COLOR=#800080]Main[/COLOR][/B]
  [B][COLOR=#0000c0]Dim[/COLOR][/B] [B][COLOR=#ff00ff]E[/COLOR][/B],[B][COLOR=#ff00ff]R[/COLOR][/B],[B][COLOR=#ff00ff]P[/COLOR][/B],[B][COLOR=#ff00ff]N[/COLOR][/B](5)
  [B][COLOR=#0000c0]For[/COLOR][/B] [B][COLOR=#ff00ff]E[/COLOR][/B] [B][COLOR=#ff0000]=[/COLOR][/B] [B][COLOR=#800080]EstrazioneFin[/COLOR][/B] [B][COLOR=#ff0000]-[/COLOR][/B] 9 [B][COLOR=#0000c0]To[/COLOR][/B] [B][COLOR=#800080]EstrazioneFin[/COLOR][/B]
  [B][COLOR=#800080]Scrivi[/COLOR][/B] "[COLOR=#ff8000][[/COLOR]" [B][COLOR=#ff0000]&[/COLOR][/B] [B][COLOR=#ff00ff]E[/COLOR][/B] [B][COLOR=#ff0000]&[/COLOR][/B] "[COLOR=#ff8000]] [/COLOR]" [B][COLOR=#ff0000]&[/COLOR][/B] [B][COLOR=#800080]DataEstrazione[/COLOR][/B]([B][COLOR=#ff00ff]E[/COLOR][/B]),[B][COLOR=#ff00ff]True[/COLOR][/B]
  [B][COLOR=#800080]Scrivi[/COLOR][/B] [B][COLOR=#0000c0]Mid[/COLOR][/B] ([B][COLOR=#800080]DataEstrazione[/COLOR][/B]([B][COLOR=#ff00ff]E[/COLOR][/B]),4,2)
  [B][COLOR=#800080]Scrivi[/COLOR][/B] [B][COLOR=#0000c0]Mid[/COLOR][/B] ([B][COLOR=#800080]DataEstrazione[/COLOR][/B]([B][COLOR=#ff00ff]E[/COLOR][/B]),7,4)
  [B][COLOR=#0000c0]Next[/COLOR][/B]
  [COLOR=#0000c0][B]End [/B][/COLOR][COLOR=#0000c0][B]Sub[/B][/COLOR]

Esso dimostra che eseguito ... con questi parametri

"preleva" e scrive correttamente Mese ed Anno (con istruzioni del basic e non lottologiche)

Quindi con il testo condizionale possiamo filtrare ...

"05" corrispondente a Maggio e "1955" per l' Anno.

Sarà dunque sufficiente inserire un doppio test condizionale ed

aumentare l'intervallo di ricerca per trovare le date volute.

:)
 
Ultima modifica:
Diventa :

Codice:
 [B][COLOR=#0000c0]Option Explicit[/COLOR][/B]
  [B][COLOR=#0000c0]Sub [/COLOR][/B][B][COLOR=#800080]Main[/COLOR][/B]
  [B][COLOR=#0000c0]Dim[/COLOR][/B] [B][COLOR=#ff00ff]E[/COLOR][/B],[B][COLOR=#ff00ff]R[/COLOR][/B],[B][COLOR=#ff00ff]P[/COLOR][/B],[B][COLOR=#ff00ff]N[/COLOR][/B](5)
  [B][COLOR=#0000c0]For[/COLOR][/B] [B][COLOR=#ff00ff]E[/COLOR][/B] [B][COLOR=#ff0000]=[/COLOR][/B] 1 [B][COLOR=#0000c0]To[/COLOR][/B] [B][COLOR=#800080]EstrazioneFin[/COLOR][/B]
  [B][COLOR=#0000c0]If[/COLOR][/B]([B][COLOR=#0000c0]Mid[/COLOR][/B]([B][COLOR=#800080]DataEstrazione[/COLOR][/B]([B][COLOR=#ff00ff]E[/COLOR][/B]),4,2) [B][COLOR=#ff0000]=[/COLOR][/B] "[COLOR=#ff8000]05[/COLOR]") [B][COLOR=#0000c0]And[/COLOR][/B]([B][COLOR=#0000c0]Mid[/COLOR][/B]([B][COLOR=#800080]DataEstrazione[/COLOR][/B]([B][COLOR=#ff00ff]E[/COLOR][/B]),7,4) [B][COLOR=#ff0000]=[/COLOR][/B] "[COLOR=#ff8000]1955[/COLOR]") [B][COLOR=#0000c0]Then[/COLOR][/B]
  [B][COLOR=#800080]Scrivi[/COLOR][/B] "[COLOR=#ff8000][[/COLOR]" [B][COLOR=#ff0000]&[/COLOR][/B] [B][COLOR=#ff00ff]E[/COLOR][/B] [B][COLOR=#ff0000]&[/COLOR][/B] "[COLOR=#ff8000]] [/COLOR]" [B][COLOR=#ff0000]&[/COLOR][/B] [B][COLOR=#800080]DataEstrazione[/COLOR][/B]([B][COLOR=#ff00ff]E[/COLOR][/B]),[B][COLOR=#ff00ff]True[/COLOR][/B]
  [B][COLOR=#0000c0]End[/COLOR][/B] [B][COLOR=#0000c0]If[/COLOR][/B]
  [B][COLOR=#0000c0]Next[/COLOR][/B]
  [B][COLOR=#0000c0]End [/COLOR][/B][B][COLOR=#0000c0]Sub
[/COLOR][/B]
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    martedì 06 maggio 2025
    Bari
    06
    44
    88
    74
    39
    Cagliari
    72
    46
    55
    69
    07
    Firenze
    84
    82
    56
    39
    05
    Genova
    77
    53
    57
    42
    49
    Milano
    40
    71
    11
    02
    64
    Napoli
    12
    78
    75
    59
    38
    Palermo
    16
    47
    26
    56
    05
    Roma
    20
    19
    55
    01
    72
    Torino
    54
    83
    78
    71
    41
    Venezia
    71
    41
    55
    35
    63
    Nazionale
    46
    52
    67
    78
    59
    Estrazione Simbolotto
    Milano
    34
    21
    07
    16
    01

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto