Archi, mi fa piacere la tua attenzione a questo argomento. Sì, credo di capire a cosa mira il tuo invito di verificare retroattivamente le estrazioni. Purtroppo, il mio foglio elettronico è di tipo "casereccio" e non mi consente di fare grandi cose e soprattutto salti mortali all'indietro nell'archivio delle estrazioni. Ciònonostante, ho potuto verificare l'estrema mobilità di numeri uguali che si trovano in posizioni di ritardo su più ruote. Dimmi se sbaglio, ma quando parli di numeri uguali, credo tu ti riferisca a numeri formati dalle stesse cifre ma anche a numeri che hanno lo stesso ritardo. Oddìo, le schegge impazzite che raggiungono ritardi elevati sono sempre in agguato. Come pure i numeri uguali che hanno tempi ridottissimi di sfaldamento. D'altronde, come dici tu stesso, le ruote hanno velocità diverse che continuano a variare in periodi medio/lunghi. Infatti, questa osservazione l'ho potuta fare con un secondo foglio elettronico, molto semplice, che mi consente di seguire le posizioni di ritardo di uno stesso numero sulle 11 ruote. Con questo secondo foglio posso verificare le ruote in cui uno stesso numero è più ritardato e di seguire anche eventuali situazioni di isocronismo continuo dai tempi ridottissimi di sfaldamento.
Ad esempio, il numero 34 ha la situazione di isocronismo continuo attualmente più ritardata in 5 ruote :
34....NAZ....rit.12
34....MI....rit.11
34....FI....rit.10
34....TO....rit.9
34....CA....rit.8
Il numero 36 registra la situazione di isocronismo continuo più ritardata in 4 ruote :
36....MI....rit.19
36....CA....rit.18
36....TO....rit.17
36....RO....rit.16
Il numero 48 ha la situazione di isocronismo continuo più ritardata in 3 ruote :
48....VE....rit.26
48....GE....rit.25
48....CA....rit.24
Il numero 6 ha invece la situazione di isocronismo continuo più ritardata in due ruote:
6....FI....rit.39
6....PA....rit.38
Mi è già capitato più volte (anche con un pò di fortuna) di conseguire l'ambo unendo due numeri che occupano posizioni di isocronismo continuo nelle stesse ruote (come ad esempio il 34 e il 36 nei casi sopra riportati per le ruote di MI, CA e TO).
Ciao da moro