Novità

QUALE MARE

Alien.

Advanced Premium Member

Goletta Verde: fuorilegge il 32% delle acque di mare e laghi​

Maglia nera a Lazio (15), Campania (14), e Calabria e Toscana (ex equo con 11), per il maggior numero di punti “inquinati” da batteri oltre i limiti di legge dopo i campionamenti in mare. Tra i laghi con più punti campionati fuori legge quello di Como (Lario), la sponda lombarda di quello di Garda e quella piemontese del lago Maggiore​

12 agosto 2022

Legambiente, oltre i limiti di legge il 32% delle acque costiere e dei laghi

I punti chiave​

Ascolta la versione audio dell'articolo
3' di lettura
È “fuorilegge” il 32% delle acque costiere e dei laghi analizzate da Legambiente durante le campagne Goletta verde e Goletta dei laghi 2022 in cui è stato trovato «inquinato o fortemente inquinato» quasi un campione su tre prelevato e sottoposto ad analisi microbiologiche in 18 regioni e 37 laghi italiani. Il 55% dei punti critici, spiega la ong, «si concentra in foci di fiumi, canali e torrenti: tra mala depurazione e scarichi abusivi», l’Italia resta «malato cronico». Sono 387 i campioni sottoposti ad analisi microbiologiche, di cui 124 oltre i limiti di legge per concentrazione di Enterococchi intestinali ed Escherichia coli.

Fuorilegge il 32% di acque di mare e laghi​

Sorvegliati speciali, anche in questa stagione di monitoraggio - compiuto dal 20 giugno al primo agosto da oltre 200 volontari dell’associazione ambientalista - foci di fiumi, canali e torrenti, i principali veicoli con cui l’inquinamento causato da cattiva depurazione o scarichi illegali arriva al mare e nei laghi: dei 188 ’punti critici’ di questa tipologia monitorati da Legambiente (sui 387 complessivi), 103 (55%) sono risultati oltre i limiti di legge. Nei restanti 199 punti campionati a mare o nelle acque lacustri, invece, i valori rilevati hanno superato il limite di legge soltanto in 21 casi (l’11%), è stato precisato durante la presentazione dei risultati.

I risultati nel dettaglio

Più in dettaglio, il 31% dei punti campionati da Goletta Verde nei mari italiani (83 su 261) ha restituito valori oltre i limiti di legge: in media, un punto inquinato ogni 91 chilometri di costa. Oltre i limiti di legge, in particolare, il 55% delle foci campionate, il 42% delle quali è risultato “fortemente inquinato” secondo il giudizio del programma scientifico della Goletta Verde. Una dimostrazione, sottolinea Legambiente, «del fatto che i pericoli di una cattiva o assente depurazione sono la principale minaccia per la salute dei nostri mari e che c’è ancora molto da fare per recuperare il deficit impiantistico e della rete fognaria».



In mare Lazio e Campania più punti inquinati

Maglia nera a Lazio (15), Campania (14), e Calabria e Toscana (ex equo con 11), per il maggior numero di punti “inquinati” da batteri oltre i limiti di legge dopo i campionamenti in mare fatta nella campagna lungo le coste italiane dalla Goletta Verde 2022 di Legambiente. Le regioni più virtuose, con nessun punto risultato inquinato, sono Puglia (29 punti esaminati e zero foci e zero punti oltre i limiti di legge), Veneto (11 punti esaminati e zero fuorilegge) e Basilicata (5 punti esaminati e zero fuorilegge).

Lago di Como con maggiori criticità

Quanto ai laghi, il maggior numero di punti inquinati è stato rilevato nel Lario (Como) in Lombardia (10 punti campionati, 5 foci e canali oltre i limiti, 6 punti totali oltre i limiti), poi nel Garda (sponda lombarda con prelievo in 7 punti e 5 punti oltre i limiti di legge) e nel lago Maggiore (sponda piemontese 9 punti campionati e 5 punti totali oltre i limiti).

Il ruolo degli scarichi abusivi

Il 53% dei prelievi eseguiti presso foci, canali e punti critici (32 punti campionati su 60) è risultato oltre i limiti di legge consentiti per le acque superficiali e interne. Ancora una volta, osserva Legambiente, risultano compromessi soprattutto i corsi d’acqua che ricevono scarichi abusivi non collettati o non depurati, provenienti da impianti inadeguati o guasti, su cui bisogna investire risorse per risolvere l’annoso problema della depurazione in Italia.


STATO NON STATO ASSENTE.
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 19 luglio 2025
    Bari
    70
    37
    36
    68
    01
    Cagliari
    57
    02
    64
    33
    41
    Firenze
    18
    62
    09
    05
    06
    Genova
    36
    10
    74
    37
    42
    Milano
    39
    07
    58
    23
    22
    Napoli
    18
    69
    28
    36
    40
    Palermo
    71
    66
    72
    64
    23
    Roma
    19
    64
    39
    77
    10
    Torino
    83
    63
    71
    08
    72
    Venezia
    51
    83
    26
    50
    74
    Nazionale
    89
    81
    63
    32
    03
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    16
    32
    21
    19
    03
Indietro
Alto