R
Roby
Guest
Ad ogni 2° estrazione del mese si ricava una quartina da giocare
per 10 colpi su Firenze per ambo, terno e quaterna.
Iter operativo per calcolare la quartina A - B - C - D :
4°FI - 2°FI = elemento A
4°FI - 3°FI = elemento B
(in queste due operazioni per ricavare A e B
se il risultato viene negativo, togliere il segno meno
e prendere in considerazione il numero calcolato)
A + B + 37 = elemento C
C + 27 = elemento D
esempio:
in data 04/09/2007 uscivano a Firenze i seguenti numeri:
9 - 40 - 73 - 65 - 63
quindi applicando il metodo dava
65-40 = 25 (elemento A)
65-73 = -8 (da togliere il segno -) = 8 (elemento B)
25+8+37 = 70 (elemento C)
70+ 27 = 97-90 = 7 (elemento D)
giocare dalla 3° estrazione per 10 colpi su Firenze la quartina 25-8-70-7
A colpo il 6 Settembre 2007 usciva a FIRENZE 7-8-25-70 quaterna secca su ruota.
Vinci
per 10 colpi su Firenze per ambo, terno e quaterna.
Iter operativo per calcolare la quartina A - B - C - D :
4°FI - 2°FI = elemento A
4°FI - 3°FI = elemento B
(in queste due operazioni per ricavare A e B
se il risultato viene negativo, togliere il segno meno
e prendere in considerazione il numero calcolato)
A + B + 37 = elemento C
C + 27 = elemento D
esempio:
in data 04/09/2007 uscivano a Firenze i seguenti numeri:
9 - 40 - 73 - 65 - 63
quindi applicando il metodo dava
65-40 = 25 (elemento A)
65-73 = -8 (da togliere il segno -) = 8 (elemento B)
25+8+37 = 70 (elemento C)
70+ 27 = 97-90 = 7 (elemento D)
giocare dalla 3° estrazione per 10 colpi su Firenze la quartina 25-8-70-7
A colpo il 6 Settembre 2007 usciva a FIRENZE 7-8-25-70 quaterna secca su ruota.
Vinci