Novità

questo agli italiani non lo fanno a loro si.....

Alien.

Advanced Premium Member
[h=2]Commenti:

17[/h] [h=1]Le case riservate a immigrati pagate con i soldi degli italiani[/h]
La denuncia di Daniele Baratti, consigliere comunale della Lega: "Gli alloggi sono stati realizzati per gli stranieri con i soldi dei toscani e ogni anno il Comune spende circa 14.000 euro per uno sportello di mediazione culturale per risolvere liti di condominio"

Emanuele Canepa - Gio, 22/11/2018 - 16:01
commenta


Siamo a Calenzano cittadina di 17mila abitanti alle porte di Firenze, in un quadrilatero di strade dai toponimi canori: via Mia Martini, piazza De Andrè, via Tenco.
1542896826-cattura-8.jpg

Qui dal 2011 il Comune gestisce una serie di alloggi destinati unicamente a soggetti stranieri non comunitari, case
ad affitto agevolato solo per stranieri, ma realizzate con isoldi degli italiani.

Tutto ha inizio nel 2006, quando il Comune di Calenzano viene ammesso alla fruizione di un contributo pari a circa 655mila euro per la realizzazione, appunto, di residenze per cittadini non comunitari. Soldi stanziati dalla regione Toscana con un decreto dirigenziale mirato all'erogazione di conributi per la realizzazione di interventi finalizzati all'incremento e alla diversificazione dell'offerta di abitazioni in locazione, circa 50 milioni di euro di soldi pubblicidestinati a tutta la regione.

Successivamente, attraverso la partecipazione al progetto "Abitare il mondo" presentato assieme a diverse amministrazioni con capofila l'ente regionale, il Comune ottiene altri 200mila euro per la dotazione di attrezzature e impianti necessari all'apertura e alla completa utilizzazione della struttura, soldi questa volta finanziati dal Ministero della Solidarietà Sociale che aveva emanato un apposito bando.

L'immobile diventa quindi operativo e pronto ad accogliere cittadini stranieri di differenti nazionalità: albanesi, marocchini, algerini, tunisini, tutti "racchiusi" nello stesso stabile - "
Con pochi contatti e relazioni con cittadini italiani" - puntualizza Baratti.

"Ma non avete ancora sentito la parte migliore" - dice il consigliere leghista al giornale.it - "d
al 2011 ad oggi, il Comune di Calenzano ha speso quasi 14mila euro all'anno per pagare una cooperativa sociale con lo scopo di creare uno sportello di mediazione culturale atto ad esempio a dirimere le liti di condominio".

Lo sportello al quale si riferisce Baratti è al centro di un'interrogazione che lo stesso consigliere ha indirizzato al Comune. "Quello che più mi ha colpito nella risposta dell'amministrazione" - dice il consigliere - "è il fatto che il numero di liti tra residenti che dovrebbe risolvere tale sportello non sia mai stato registrato in quanto statisticamente non rilevabile. Quindi nel caso vi fossero liti tra 'vicini di casa', abbiamo chi cerca di risolvere il problema a spese dei cittadini calenzanesi".

Tra le varie attività svolte dalla cooperativa troviamo lo 'Sportello di accoglienza', un servizio che si svolge con la presenza fissa di operatori un giorno alla settimana con il compito di ascoltare le varie problematiche;

'Accoglienza e inserimento nuovi residenti', all'arrivo di nuovi inquilini viene svolta un'attività di supporto allo svolgimento delle pratiche relative agli allacciamenti delle forniture domestiche, alle regole di convivenza con gli altri condomini;

'Segretariato sociale', con attività di supporto alla ricerca del lavoro e formazione attraverso la creazione o aggiornamento del curriculum vitae, la ricerca di offerte su internet e utilizzo dello strumento telematico.

"Questa è l'ennesima dimostrazione di come vengono spesi i soldi dei cittadini" - ripete seccato Baratti -"Poi ci viene detto che i Comuni hanno 'pochi euro', come ha scritto il Sindaco sui social network in merito al sostegno al commercio locale"

"Ad oggi" - conclude il consigliere - "negli alloggi di Via Martini risiedono 31 cittadini non comunitari e 5 italiani,
o meglio, 5 ex-stranieri che hanno acquisitio la cittadinanza dopo l'assegnazione dell'alloggio"

Non ci resterà quindi che attendere il 2020, anno della scadenza del vincolo di uso, per vedere se nei nuovi alloggi per stranieri pagati dai toscani, sarà permesso anche ai calenzanesi di entrare.



ma non erano quelli che ci dovevano pagare la pensione ?

 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    martedì 25 novembre 2025
    Bari
    06
    33
    14
    87
    73
    Cagliari
    90
    73
    48
    35
    67
    Firenze
    20
    66
    86
    79
    27
    Genova
    39
    55
    23
    74
    60
    Milano
    86
    34
    23
    18
    51
    Napoli
    01
    12
    60
    11
    82
    Palermo
    41
    78
    88
    71
    74
    Roma
    66
    77
    24
    53
    11
    Torino
    10
    90
    35
    77
    48
    Venezia
    47
    79
    82
    05
    65
    Nazionale
    88
    14
    15
    48
    09
    Estrazione Simbolotto
    Torino
    38
    33
    41
    02
    40
Indietro
Alto