Novità

questo mi piace...peccato che molti non ne hanno

Alien.

Advanced Premium Member
[h=1]Meno lavoro e più tempo libero per combattere il cambiamento climatico[/h]
tempo-libero-cambiamento-climatico.jpg




Lavorare di meno e godere di più tempo libero: sarebbe una ricetta efficace non solo per vivere più felici, ma anche per contrastare il riscaldamento globale. A sostenerlo è un recente studio presentato dal gruppo di ricerca liberale Center for Economic Policy and Research, con base a Washington.
Secondo i ricercatori, un numero inferiore di ore di lavoro potrebbe ridurre le emissioni di gas a effetto serra e, di conseguenza, rallentare gli affetti del cambiamento climatico. A calare, infatti, sarebbero prima di tutto i consumi energetici sui luoghi di lavoro, a cominciare dalle industrie particolarmente energivore.
Spiega David Rosnick, autore dello studio:
Il rapporto tra giornate di lavoro più brevi e minori emissioni è complesso e ancora da chiarire, ma è comprensibile che l’abbassamento dei livelli di consumo, tenendo tutto il resto costante, potrebbe ridurre le emissioni di gas a effetto serra.
Per questo, secondo gli autori dello studio, potrebbe essere utile prendere in considerazione un nuovo sistema con settimane lavorative di soli 4 giorni. Sarà molto importante, in questo senso, anche la scelta operata dai Paesi emergenti nell’adozione di un modello di organizzazione del lavoro che ricalchi il sistema europeo o quello americano. Se la scelta dovesse ricadere sullo schema tipico del Vecchio Continente, le ore di lavoro complessive sarebbero in numero minore, con beneficio dell’atmosfera e del clima.


Il calo delle ore lavorate, spiega Rosnick, non avrebbe ripercussioni negative sulla produttività dei lavoratori, che secondo lui sarebbero in grado di gestire al meglio il proprio incarico anche con un orario settimanale più flessibile. Si tratta, in altri termini, di migliorare l’efficienza del personale, puntando sull’interesse che gli stessi dipendenti avrebbero nel vedersi ridurre l’orario.
Tuttavia, precisa lo studioso, saranno necessarie altre ricerche per perfezionare questa nuova teoria, che includano anche le emissioni legate al trasporto verso i luoghi di lavoro e quelle causate da vacanze e tempo libero. Se una persona dovesse sfruttare le maggiori ore libere per una vacanza in aereo in un luogo molto lontano, ad esempio, questo inciderebbe in modo negativo sul bilancio delle emissioni di CO2. Che sia l’ozio il modo più efficace per contrastare il global warming?


Leggi tutto: Meno lavoro e più tempo libero per combattere il cambiamento climatico - Clima, Mondo - GreenStyle
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    giovedì 07 agosto 2025
    Bari
    22
    21
    64
    60
    55
    Cagliari
    24
    82
    80
    52
    27
    Firenze
    85
    68
    06
    58
    33
    Genova
    72
    86
    50
    80
    22
    Milano
    79
    87
    02
    38
    89
    Napoli
    84
    60
    64
    16
    32
    Palermo
    02
    38
    01
    58
    67
    Roma
    42
    28
    65
    69
    70
    Torino
    76
    68
    39
    11
    44
    Venezia
    13
    07
    81
    01
    53
    Nazionale
    76
    43
    32
    11
    19
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    09
    02
    28
    34
    15

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto