Siccome questo è un forum dove la condivisione dei propri lavori, è una delle pecularietà per cui è tanto frequentato,in modo che tutti abbiano la possibilità di cercare di vincere qualcosa al lotto, ora posto la 1° parte.
Mi auguro che qualcun'altro sia così gentile di postare la 2° parte in modo che "TUTTI" nè possano benificiare.
Prima Parte:
COME VINCERE A COLPO UTILIZZANDO IL TABELLONE ANALITICO
Prima fase: prendete il Tabellone Analitico di una qualsiasi ruota di gioco e osservate la composizione: esso è costituito da diversi livelli (chiamiamoli così) che vanno da 0 fino ad un certo numero.
Racchiudono gli estratti in ordine di uscita, ma non tutte le righe, però, contengono estratti, cioè ci sono righe senza numeri.
Queste considerazioni ci servono per capire cosa dobbiamo fare.
Prendiamo, per esempio, il Tabellone Analitico della ruota di Bari, aggiornato al 4 Dicembre 2008. Troviamo, al livello 0 gli estratti
(60 – 40 – 83 – 42 – 28) e poi, via via altri estratti fino, in questo caso, al livello 97 (dove si trovano il 62 e il 29).
Prendiamo un foglio di carta e scriviamo solo i numeri da salvare:
i numeri da salvare, per il momento, sono almeno 35 e vanno dal 1° livello verso l'ultimo, ma solo quelli che occupano la seconda, la terza e la quarta posizione nel Tabellone.
Se il nostro Tabellone riporta il livello 0 in alto, dobbiamo scrivere, da sinistra verso destra, 35 dei numeri presenti compresi tra la seconda e la quarta posizione, a partire dal 1° livello. Ora vi riporto tutti i numeri che dovevamo prendere con il Tabellone del 4 Dicembre, e che trovate ancora nei siti di lotto:
82, 79, 32, 71, 16, 58, 13, 6, 81, 38, 11, 74, 23, 76, 84, 10, 87, 46, 25, 55, 66, 22, 3, 20, 73, 75, 63, 19, 56, 18, 35, 67, 45, 70, 51.
Ora passiamo alla fase successiva:
prendiamo, di ognuna delle 9 decine, solo la prima dall'alto:
Leggete dai 35 numeri e capirete: dell'unità prendo il 6 (perché il 6 è il primo che incontro partendo dall'82); della decina prendo il 16; della ventina prendo il 23... o così via fino all'ottantina che è l'82.
dopo queste 9 decine, prendo quelle successive a queste 9 decine, ovvero: il 3 (perchè dopo il 6 è presente il 3), fino all'81
ora ho 18 numeri che posso analizzare statisticamente formando gli ambi e selezionando (qui sta alla vostra bravura) quelli più in ritardo, o seguendo vostre logiche. Io vi consiglio di appuntarvi gli ambi formati da questi 18 numeri in ordine datativo e vedere in quale parte si colloca l'ambo in uscita. In modo da costituire una zona limite entro cui non si può andare.
Solo un esempio:
ecco cosa succede con questi 18 estratti:
ruota di gioco Bari. Colpi di gioco 1
data: 15 novembre 2008, uscito l'ambo 15 - 48
data: 18 novembre 2008, uscito l'ambo 43 - 85
data: 20 novembre 2008, uscito un solo numero 80
data: 22 novembre 2008, uscito l'ambo 23 - 61
data: 25 novembre 2008, uscito un solo numero 48
data: 27 novembre 2008, uscita la quaterna 6 - 13 - 52 - 53
data 29 novembre 2008, uscito il terno 3 - 12 - 83
data: 2 dicembre 2008, uscito il terno 32 - 79 - 82
data: 4 dicembre 2008, negativa
data 6 dicembre 2008, uscito l'ambo 3 - 79
Naturalmente la cosa è valida sempre e su ogni ruota e per un solo colpo di gioco. Poi, tutto è da ricalcolare. Ok? Contenti? Spero di si!
Ciao a tutti. Questo post è riservato a tutti coloro hanno letto il mio studio e non sanno come sfruttarlo al meglio.
Partiamo proprio dai 18 numeri che ricaviamo, non a caso divisi (per il momento) in 9 di primo livello e 9 di secondo livello (chi ha lo studio capirà).
1° invece di digitare i 18 numeri sul software, farceli sviluppare in ambi e giocare solo i 10/15 più in ritardo (come farebbero gli asinelli), dovrete fare questa selezione:
accoppiate i numeri in ambi in decine non contigue, per esempio:
13 e 35 (dove lo spazio è rappresentato dalla ventina che manca), evitando, quindi, tutte le formazioni contigue decina con ventina, ventina con trentina... etc.
avremo in questo modo le seguenti formazioni numeriche per d