Novità

riapertura

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Roby
  • Data di inizio Data di inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
R

Roby

Guest
Carissimi ,penso che i grandi pranzi e cene siano quasi alla fine.
Vi invito a ripartire con le nostre mail,per riprendere a sentirci
e a conoscerci sempre di piu' anche solo parlando di cucina.

e allora prima ricettina dell'anno 2011:

Torta salata della mia amica ANNA

Foderare una tortiera con una pasta sfoglia, stendervi 100 gr. di speck
a fette sottili, poi strato di galbanino a fette.
Intanto preparare un composto con 2 uova, 1 tazzina da caffe' di latte,
1 cartoncino di panna da cucina ,sale -pepe q.b.,
versarlo sopra a quanto messo nella sfoglia.
Cuocere x 30 minuti a temperatura crescente da 180 a 200 gradi
in forno caldo.
BUON APPETTITO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

toti[:I][:I][:I]
 
Carissima Toti per fortuna che le feste sono finite altrimenti qui sto prendendo chili a iosa:D
Bene allora cominciamo a postare altre ricette e che questo 2011 sia all'insegna della buona tavola.
 
Mi spiace deludervi ma da queste parti le feste non sono finite...
ed anche su questo vi aggiornerò.
A presto.

Sempre Auguri agli amici buongustai,
Walter.
 
Ragazziiiiii :):):)
aspettatemi che appena posso vi do una ricettina ina ina :D
nel frattempo approfitto x darvi un abbraccio affettuoso a tutti [:X]



tt6113369fltt.gif
 
quote:Originally posted by stella cadente

Ragazziiiiii :):):)
aspettatemi che appena posso vi do una ricettina ina ina :D
nel frattempo approfitto x darvi un abbraccio affettuoso a tutti [:X]



tt6113369fltt.gif

...abbraccio che ricambio di cuore...

Sempre Auguri ...ai buongustai,
Walter.
 
Eccomi qua :D ho fatto tardi perchè ho dovuto mettere a puntino la "scopa" :D:D:D
e per festeggiare oltre al carbone preparo un dolce goloso al cioccolato :D eh si...io e il cioccolato siamo parenti :D
Sperando di fare cosa gradita :) Vi auguro una buona Epifania!!!



TORTA SOFFICE CON GOCCE DI CIOCCOLATO
550g di farina, 120g di zucchero, 150g di zucchero di canna, 200g di burro ammorbidito, 160ml di latte, 50ml di succo d’arancia, 2 uova, 1 cucchiaio di lievito in polvere, un pizzico di sale, 1/2 cucchiaino di cannella, gocce di cioccolato fondente q.b., 200 gr di noci tritate.
Preriscaldate il forno a 180 °. In una grande ciotola, unite 400 gr di farina, 120 gr di zucchero, 50 gr di zucchero di canna, 100 gr di burro, latte, succo d’arancia, le uova, il lievito, il sale e la cannella, e mescolare bene, anche con il mixer a velocità media, finché il composto non diventa liscio e omogeneo. Mettete questo composto da parte.
In una ciotola media, unite 100 gr di burro, 100 gr di zucchero di canna e 150 gr di farina finché il tutto non diventa ben amalgamato e friabile. Incorporate il cioccolato e le noci pecan.
Imburrate ed infarinate una teglia tonda standard e versate la metà del primo composto. Versateci sopra la metà del secondo composto (quello con le gocce di cioccolato). Ripetete il procedimento fino ad esaurire gli impasti.
Far cuocere in forno a 180° gradi per 50-60 minuti o finché la torta non assume un colore dorato. Ritagliate i bordi con un coltello, togliete la torta subito dalla teglia e lasciatela raffreddare su una gratella.



tt6113369fltt.gif
 
Sento il profumo...
Grazie Stella Cadente, la proverò...
:):):)

C'è il GABINAT o anche GABINOT: sembra di provenienza d'oltralpe...
in sostanza è la festività coincidente con la più nota Befana.

Da queste parti, da tradizione abbastanza risalente nel tempo, il piatto tipico di umili origini era ed è la preparazione dei CASONCELLI (che è un primo), polenta con salumi cotti
accompagnati da spinaci lessi, formaggi ..., ed il tutto si concludeva
con le noci sgusciate al momento e mangiate semplicemente. Tradizione che permane...

I casoncelli sono grossomodo dei ravioli ed essendo d'origine povera il ripieno è di magro. Conditi con burro fuso nella salvia e formaggio...

Sui casoncelli posterò ricetta e varianti...



Sempre Auguri ai buongustai,
Walter.
 
CASONCELLI... piatto tipico lombardo, con una moltitudine di varianti...
....non sono difficili da preparare... un pizzico di pazienza e...
A presto.... buongustai...




Sempre Auguri ai buongustai,
Walter.
 
Grazie di cuore Stella per la gradita ricetta.Chi e' che non e' parente del cioccolato?Io mi ci affogherei.
Grazie anche a te Walter aspetto con ansia questa tua ricettina dei casoncelli.:)
 
quote:Originally posted by glicine

CASONCELLI... piatto tipico lombardo, con una moltitudine di varianti...
....non sono difficili da preparare... un pizzico di pazienza e...
A presto.... buongustai...




Sempre Auguri ai buongustai,
Walter.


Sono rientrato a casa... ho cenato ed ora eccomi...
Nel fine settimana posterò la ricetta base dei casoncelli,
debbo chiarire un dettaglio sulla pasta e poi...


Un salutone a tutti e... sempre auguri,
Walter.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 19 luglio 2025
    Bari
    70
    37
    36
    68
    01
    Cagliari
    57
    02
    64
    33
    41
    Firenze
    18
    62
    09
    05
    06
    Genova
    36
    10
    74
    37
    42
    Milano
    39
    07
    58
    23
    22
    Napoli
    18
    69
    28
    36
    40
    Palermo
    71
    66
    72
    64
    23
    Roma
    19
    64
    39
    77
    10
    Torino
    83
    63
    71
    08
    72
    Venezia
    51
    83
    26
    50
    74
    Nazionale
    89
    81
    63
    32
    03
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    16
    32
    21
    19
    03

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto