Novità

RICATTO! W LA LIBERTA'?

Alien.

Advanced Premium Member
[h=1]Emilia Romagna, vaccini obbligatori per frequentare l'asilo nido[/h]
22 novembre 2016
cq5dam.web.738.462.jpeg
Approvata la legge che introduce come requisito di accesso la somministrazione ai minori di antipolio, antidifterica, antitetanica e antiepatite B
[IMG2=JSON]{"alt":"Email","data-align":"none","data-size":"custom","title":"Email","src":"http:\/\/nst.sky.it\/etc\/designs\/skycinema\/library\/static\/images\/structure\/ico_email_share.png"}[/IMG2][IMG2=JSON]{"alt":"Stampa Articolo","data-align":"none","data-size":"custom","title":"Stampa Articolo","src":"http:\/\/nst.sky.it\/etc\/designs\/skycinema\/library\/static\/images\/structure\/ico_print.png"}[/IMG2]
Adesso è legge, ed è la prima varata da una Regione italiana: per poter frequentare gli asili nido dell'Emilia-Romagna i bambini dovranno essere vaccinati. Lo prevede il progetto di legge della Giunta regionale di riforma dei servizi educativi per la prima infanzia, approvato oggi dall'Assemblea legislativa.



Niente asilo per chi non è vaccinato - Nel ridisegnare i servizi 0-3 anni, la norma introduce come requisito d'accesso ai servizi "l'avere assolto gli obblighi vaccinali prescritti dalla normativa vigente", e quindi aver somministrato ai minori l'antipolio, l'antidifterica, l'antitetanica e l'antiepatite B.



Contrario il M5S - La legge è stata approvata con 27 voti favorevoli (Pd), 5 no (M5s) e 10 astenuti (Sel, Ln, Fdi, Fi). L'articolo 6, quello che introduce l'obbligatorietà dei vaccini, è stato votato da Pd, Sel, Fdi, Fi; contrario il M5s, astenuta la Ln.



Vaccini in Emilia Romagna - La percentuale di vaccinati che garantisce la migliore protezione a tutta la popolazione deve essere superiore al 95%, limite indicato dall'Organizzazione mondiale della Sanità (Oms). In Emilia-Romagna tale copertura è stata del 93,4% nel 2015 dopo essere scesa al di sotto di quella richiesta nel 2014, quando arrivò al 94,5%. Per l'assessore alle Politiche per la salute, Sergio Venturi, "i vaccini sono una delle più importanti scoperte scientifiche nella storia della medicina e rappresentano lo strumento più efficace e sicuro, a livello individuale e collettivo, per proteggere le persone, in particolare i bambini".



Punti cardine della nuova legge - Per quanto riguarda più in generale i servizi educativi per la fascia di età da 0 a 3 anni, la riforma tocca un sistema regionale fatto di 1.199 servizi per oltre 32.500 bimbi iscritti. Punti cardine della nuova legge sono più garanzia dell'equità e della qualità dei servizi, peraltro sottoposti a processi di valutazione; l'accreditamento delle strutture private, sinora mai attuato, che viene semplificato ma reso più efficace e che si aggiungerà all'autorizzazione, per un'offerta educativa più trasparente; la formazione del personale e la nuova collocazione dei coordinamenti pedagogici presso i Comuni capoluogo a seguito del superamento del ruolo delle Province.




VI RICORDO CHE QUESTA LEGGE DELL'OBBLIGO DEI VACCINI è"FASCITA" già creata da Mussolini,il saluto fascita non si può fare i vaccini si? ma come sta ?
facile quando c'è il lucro tutto fa brodo è....
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    giovedì 04 settembre 2025
    Bari
    42
    63
    35
    10
    87
    Cagliari
    54
    70
    14
    21
    23
    Firenze
    37
    40
    58
    64
    28
    Genova
    09
    69
    63
    36
    64
    Milano
    79
    57
    10
    85
    88
    Napoli
    53
    54
    50
    13
    62
    Palermo
    73
    36
    86
    31
    32
    Roma
    57
    24
    13
    85
    78
    Torino
    24
    02
    77
    81
    13
    Venezia
    72
    86
    51
    50
    25
    Nazionale
    72
    62
    29
    09
    81
    Estrazione Simbolotto
    Palermo
    17
    10
    01
    28
    05
Indietro
Alto