jp4
Advanced Member >PLATINUM<
Presento alcune mie osservazioni sulla formazione
La prima è una ricerca che va dal 28 febbraio 2012 a oggi.
Sono avvenuti 22 sfaldamenti per ambo (da notare che 6 volte si è sfaldato anche il terno).
Il numero che da più volte non partecipa alla formazione di un ambo è il 21(appunto dal 28 febbraio), seguito dal 38
I numeri che sono stati più frequenti (5 volte) sono 11 e 81 (presenti anche nell'ultimo evento).
Una ricerca dal 1939 vede a frequenza isocrona (293) 3 numeri: 37-14-84. Uno dei tre potrebbe rompere l'equilibrio.
Passando al tabellone analitico attuale, non vedo favoriti il 39 ed il 40 presenti al rigo 6 perchè la 5na sincrona di partenza ha già subito 2 sfaldamenti in così poche estrazioni.
Sempre nel tabellone è presente una fascia da rigo 16 a rigo 21 con un sovraccarico di numeri tra cui sono presenti anche 6 della formazione presentata da sangi:
83-14-23-82-84-19, potrebbe essere tra questi almeno uno dei favoriti all'uscita.
La prima è una ricerca che va dal 28 febbraio 2012 a oggi.
Sono avvenuti 22 sfaldamenti per ambo (da notare che 6 volte si è sfaldato anche il terno).
Il numero che da più volte non partecipa alla formazione di un ambo è il 21(appunto dal 28 febbraio), seguito dal 38
I numeri che sono stati più frequenti (5 volte) sono 11 e 81 (presenti anche nell'ultimo evento).
Una ricerca dal 1939 vede a frequenza isocrona (293) 3 numeri: 37-14-84. Uno dei tre potrebbe rompere l'equilibrio.
Passando al tabellone analitico attuale, non vedo favoriti il 39 ed il 40 presenti al rigo 6 perchè la 5na sincrona di partenza ha già subito 2 sfaldamenti in così poche estrazioni.
Sempre nel tabellone è presente una fascia da rigo 16 a rigo 21 con un sovraccarico di numeri tra cui sono presenti anche 6 della formazione presentata da sangi:
83-14-23-82-84-19, potrebbe essere tra questi almeno uno dei favoriti all'uscita.