Novità

riflessioni per i metodisti del superenalotto

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Roby
  • Data di inizio Data di inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
R

Roby

Guest
ultimamente mi sono tolto lo sfizio di porre su un grafico l'andamento dei 6+1 estratti del superenalotto a seconda della posizione (colonna) di uscita delle ultime 20 estrazioni (esclusa quella del 28/2/06.
la cosa e' curiosa perche' l'andamento pur altalenante evidenzia una certa fascia probabilistica di uscita dei numeri stessi.

ho dunque eseguito una media numerica delle ultime 20 estrazioni ed ho notato che esiste uno scostamento di +/- 10 numeri dal valore medio che delimita questa fascia probabilistica.

complcato? forse, ma si puo' capire.

vi scrivo in calce i numeri medi riscontrati



1°e 2°e 3°e 4°e 5°e 6°e JOLLY

17.6 31.0 44.0 57.0 70.8 79.7 46.1



se per ogni valore (ovviamente il numero dopo la virgola va arrotondato) si prendono +/- 10 numeri e si escludono quelli ripetuti ecco che si possono benissimo restringere i parametri di ricerca da 90 numeri per posizione a solo 20! (e vi pare poco?)
non solo graficamente e' possibile ipotizzare (seguendo il grafico) una preferenza sui + 0 i - 10 mi spiego se le ultime estrazioni tendono a dare valori in salita ovviamente interpretando il grafico si puo' scegliere i valori da n a n+10 o viceversa.

io non posseggo i programmi di ricerca di cui voi siete muniti, per cui sarei grato a chi potrebbe calcolare statistiche ecc. atte ad avvalorare quanto sto dicendo, per la mia ricerca mi sono affidato al caro, vecchio ma sempre utile excell con il quale ho eseguito calcoli e statistiche (ovviamente e' a "RICHIESTAWARE" cioe' freeware a richiesta) nemmeno tanto complicate a cui nei prossimi giorni forniro' una veste grafica apprezzabile.

forza ragazzi io contro il banco ce la metto tutta, aiutatemi anche voi!


ciao a tutti


alvaro
 
Ottimo lavoro
Purtroppo non ho software per poter fare questi calcoli...
comunque se avrò un pò di tempo ci farò un pensierino!!
continua così Alvaro
 
Ottimo lavoro
Purtroppo non ho software per poter fare questi calcoli...
comunque se avrò un pò di tempo ci farò un pensierino!!
continua così Alvaro
 
Scusami se mi intrometto, ma non ho capito come arrivi a determinare da 90 a 20 numeri se solamente per coprire la prima posizione (nel tuo esempio 17.6 arrotondato a 18) +10 numeri e -10 sono già venti numeri, quindi il range va da da 8 a 28 e volendoci riportare sull'ultima posizione (nel tuo esempio 79) +10 e -10 e sono altri 20 numeri e arriviamo già a 40 numeri.
Ho capito male ?
 
Scusami se mi intrometto, ma non ho capito come arrivi a determinare da 90 a 20 numeri se solamente per coprire la prima posizione (nel tuo esempio 17.6 arrotondato a 18) +10 numeri e -10 sono già venti numeri, quindi il range va da da 8 a 28 e volendoci riportare sull'ultima posizione (nel tuo esempio 79) +10 e -10 e sono altri 20 numeri e arriviamo già a 40 numeri.
Ho capito male ?
 
sul superenalotto tu hai 1 probabilita' su 90 per OGNI ESTRATTO cosi' facendo si possono ridurre i novanta numeri in una fascia probabilistica da me impostata guardandol'andamenteo altalenante dei numeri a +/-10 attorno al valore medio in questo caso 18 (17.6)

nel caso in cui tu hai de valori medi piuttosto vicini, i valori che si accavallano possono essere ulteriormente esclusi aumentando le probabilita' di vincita e riducendo automaticamente la fascia probabilistica

es. 1 estratto valore medio 18 fascia probabilistica 8-28
----2 estratto valore medio 25 fascia probadilistica 15-35
quindi i valori da 15 a 28 essendo accavallati vanno considerati una sola volta (18 valori) chiaro?

alvaro
 
sul superenalotto tu hai 1 probabilita' su 90 per OGNI ESTRATTO cosi' facendo si possono ridurre i novanta numeri in una fascia probabilistica da me impostata guardandol'andamenteo altalenante dei numeri a +/-10 attorno al valore medio in questo caso 18 (17.6)

nel caso in cui tu hai de valori medi piuttosto vicini, i valori che si accavallano possono essere ulteriormente esclusi aumentando le probabilita' di vincita e riducendo automaticamente la fascia probabilistica

es. 1 estratto valore medio 18 fascia probabilistica 8-28
----2 estratto valore medio 25 fascia probadilistica 15-35
quindi i valori da 15 a 28 essendo accavallati vanno considerati una sola volta (18 valori) chiaro?

alvaro
 
"es. 1 estratto valore medio 18 fascia probabilistica 8-28
----2 estratto valore medio 25 fascia probadilistica 15-35
quindi i valori da 15 a 28 essendo accavallati vanno considerati una sola volta (18 valori) chiaro?"

Perfetto non fa una grinza

Però il mio dubbio è: se per il primo estratto la fascia va da 8 a 28 (venti numeri)
per l'ultimo estratto, che sicuramente non ci saranno accavallamenti, saranno altri venti numeri e quindi per coprire due estratti siamo già a quaranta numeri.


Quello che vorrei cercar di dire è che magari +/- 10 è troppo alta come selezione.
 
"es. 1 estratto valore medio 18 fascia probabilistica 8-28
----2 estratto valore medio 25 fascia probadilistica 15-35
quindi i valori da 15 a 28 essendo accavallati vanno considerati una sola volta (18 valori) chiaro?"

Perfetto non fa una grinza

Però il mio dubbio è: se per il primo estratto la fascia va da 8 a 28 (venti numeri)
per l'ultimo estratto, che sicuramente non ci saranno accavallamenti, saranno altri venti numeri e quindi per coprire due estratti siamo già a quaranta numeri.


Quello che vorrei cercar di dire è che magari +/- 10 è troppo alta come selezione.
 
giustissimo utile1 probabilmente lo e', ma l'ho impostato io guardando nel grafico l'andamento dei numeri e' ovvio che se si crede che la fascia probabilistica si debba restringere, ben venga! si tolgono cosi' altre probabilita' e diventano maggiori le chance di riuscita.

per quello che riguarda : "Però il mio dubbio è: se per il primo estratto la fascia va da 8 a 28 (venti numeri)
per l'ultimo estratto, che sicuramente non ci saranno accavallamenti, saranno altri venti numeri e quindi per coprire due estratti siamo già a quaranta numeri." il discorso e' che la fascia probabilistica che intendo e' di circa +/- 10 numeri per ogni estratto, cioe' i primi +/- 10 sono da considerarsi per il 1° estratto, i secondi +/- 10 sono per il 2° estratto e cosi' via.

per capirci:

partiamo dal fatto che hai 1 probabilita' su 90 per il 1° estratto, 1 su 89 per il secondo (dato che nella sestina vincente tu non puoi avere numeri ripetuti o "accavallati" motivo per cui nei miei conti elimino gli accavallamenti), ecc. se io comincio ad eliminare, per le ragioni spiegate or ora, i numeri dall'86 al 90 per il primo estratto ed i numeri dall'1 al 5 per il sesto estratto (poiche' questi nella posizione di primo estratto ed ultimo estratto non usciranno MAI! garantito al limone) ecco che ho gia' ridotto la mia fascia probabilistica, nelle mie considerazioni io elimino anche tutti quei valori che ruotano distanti dal valore medio e ripeto ho scelto +/- 10 perche' lo consideravo buono, ma puo' essere buono anche -3/+8 oppure -12/+9 od anche -0/+15 (non c'e' una regola).

vorrei aggiungere che quanto ho reso pubblico non e' un sistema ne una verita' di fede ma se lo reputate tale, solamente un piccolo aiuto nelle disperate ricerche alla sestina vincente.

se si considerano le oltre 600.000.000 di combinazioni possibili tra cui trovare la sestina vincente poter arrivare a poco piu' di qualche milione (che sono sempre un'esagerazione), si capisce subito di aver aumentato di parecchio le probabilita' di vittoria, e non solo di prendere il 6 o il 5+1 ma anche i 5,4 e 3 che non guastano mai! non solo con i vari sistemi di riduzione il lavoro si senplifica non poco!

per ora spero di essere stato abbastanza chiaro ma se cosi' non fosse ragazzi io sono disposto sempre e comunque al dialogo lasciate le vostre opinioni in merito, aiuteranno anche me.

ciao




alvaro
 
giustissimo utile1 probabilmente lo e', ma l'ho impostato io guardando nel grafico l'andamento dei numeri e' ovvio che se si crede che la fascia probabilistica si debba restringere, ben venga! si tolgono cosi' altre probabilita' e diventano maggiori le chance di riuscita.

per quello che riguarda : "Però il mio dubbio è: se per il primo estratto la fascia va da 8 a 28 (venti numeri)
per l'ultimo estratto, che sicuramente non ci saranno accavallamenti, saranno altri venti numeri e quindi per coprire due estratti siamo già a quaranta numeri." il discorso e' che la fascia probabilistica che intendo e' di circa +/- 10 numeri per ogni estratto, cioe' i primi +/- 10 sono da considerarsi per il 1° estratto, i secondi +/- 10 sono per il 2° estratto e cosi' via.

per capirci:

partiamo dal fatto che hai 1 probabilita' su 90 per il 1° estratto, 1 su 89 per il secondo (dato che nella sestina vincente tu non puoi avere numeri ripetuti o "accavallati" motivo per cui nei miei conti elimino gli accavallamenti), ecc. se io comincio ad eliminare, per le ragioni spiegate or ora, i numeri dall'86 al 90 per il primo estratto ed i numeri dall'1 al 5 per il sesto estratto (poiche' questi nella posizione di primo estratto ed ultimo estratto non usciranno MAI! garantito al limone) ecco che ho gia' ridotto la mia fascia probabilistica, nelle mie considerazioni io elimino anche tutti quei valori che ruotano distanti dal valore medio e ripeto ho scelto +/- 10 perche' lo consideravo buono, ma puo' essere buono anche -3/+8 oppure -12/+9 od anche -0/+15 (non c'e' una regola).

vorrei aggiungere che quanto ho reso pubblico non e' un sistema ne una verita' di fede ma se lo reputate tale, solamente un piccolo aiuto nelle disperate ricerche alla sestina vincente.

se si considerano le oltre 600.000.000 di combinazioni possibili tra cui trovare la sestina vincente poter arrivare a poco piu' di qualche milione (che sono sempre un'esagerazione), si capisce subito di aver aumentato di parecchio le probabilita' di vittoria, e non solo di prendere il 6 o il 5+1 ma anche i 5,4 e 3 che non guastano mai! non solo con i vari sistemi di riduzione il lavoro si senplifica non poco!

per ora spero di essere stato abbastanza chiaro ma se cosi' non fosse ragazzi io sono disposto sempre e comunque al dialogo lasciate le vostre opinioni in merito, aiuteranno anche me.

ciao




alvaro
 
le medie di sortita per estratto aggiornate al 11/03/2006 risultano essere le seguenti:


-----1°-----2°-----3°-----4°-----5°-----6°-----jolly

----12.6---26.6---42.1---57.9---69.2---78.2-----51.1

mentre la fascia (probabilistica sempre aggiornata al 11/3) potrebbe ritenersi compresa tra i seguenti valori per estratto:


1°----- -1/+10
2°----- -10/+5
3°----- -20/+0
4°----- -10/+1
5°----- -10/+0
6°----- -10/+5
J ----- -0/+10


torno a precisare che cio' che dico e' probabilita' non LEGGE e la fascia probabilistica e' un dato fornito a STIMA PERSONALE ricavato in maniera VISIVA su un grafico di ogni singolo estratto delle ultime 20 estrazioni, quindi considerate sempre la statistica come una probabilita' e mai come una certezza, certo e' che magari potrei avervi aiutato ad escludere parecchie decine di milioni di probabilita' gia' a priori.

alla prossima

ciao. [:0][:X][^][V][?][|)][xx(]:([B)][8]:([8)][:p][}:)]:):D;)[:I][8D][:o)]




alvaro
 
le medie di sortita per estratto aggiornate al 11/03/2006 risultano essere le seguenti:


-----1°-----2°-----3°-----4°-----5°-----6°-----jolly

----12.6---26.6---42.1---57.9---69.2---78.2-----51.1

mentre la fascia (probabilistica sempre aggiornata al 11/3) potrebbe ritenersi compresa tra i seguenti valori per estratto:


1°----- -1/+10
2°----- -10/+5
3°----- -20/+0
4°----- -10/+1
5°----- -10/+0
6°----- -10/+5
J ----- -0/+10


torno a precisare che cio' che dico e' probabilita' non LEGGE e la fascia probabilistica e' un dato fornito a STIMA PERSONALE ricavato in maniera VISIVA su un grafico di ogni singolo estratto delle ultime 20 estrazioni, quindi considerate sempre la statistica come una probabilita' e mai come una certezza, certo e' che magari potrei avervi aiutato ad escludere parecchie decine di milioni di probabilita' gia' a priori.

alla prossima

ciao. [:0][:X][^][V][?][|)][xx(]:([B)][8]:([8)][:p][}:)]:):D;)[:I][8D][:o)]




alvaro
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 03 maggio 2025
    Bari
    31
    33
    53
    57
    73
    Cagliari
    40
    20
    72
    19
    16
    Firenze
    71
    44
    61
    70
    46
    Genova
    50
    36
    59
    25
    46
    Milano
    70
    85
    38
    83
    01
    Napoli
    28
    55
    58
    48
    24
    Palermo
    14
    62
    40
    12
    53
    Roma
    65
    36
    39
    57
    25
    Torino
    27
    43
    66
    22
    34
    Venezia
    09
    45
    58
    90
    66
    Nazionale
    68
    89
    14
    39
    25
    Estrazione Simbolotto
    Milano
    34
    02
    32
    09
    07
Indietro
Alto