R
Roby
Guest
Ciao a tutti,
dopo l’estrazione di sabato 14-04-2007 molti giocatori e studiosi di lotto si stanno interrogando, come succede di solito in casi simili, sulla regolarità delle estrazioni con i meccanismi attuali.
Vediamo cosa a mio avviso è successo:
1) sono stati estratti due terni della settantina, uno a FI con i numeri 73-74-76 ed uno a TO con i numeri 72-73-74;
2) è stata estratta una quaterna della settantina su RO, per giunta composta da numeri tutti consecutivi 71-72-73-74; quaterne con numeri consecutivi tra tutte le dieci ruote dal 1939 ne sono state estratte 5, perciò quello attuale non è un caso mai verificatosi;
3) è stato estratto uno stesso ambo 73-74 su tre ruote FI, RO e TO: non è un evento raro;
4) è stato estratto uno stesso terno consecutivo 72-73-74 contemporaneamente nella stessa estrazione su due ruote, RO e TO; questo evento è senz’altro interessante perché dal 1939 non è mai successo.
Buona parte di queste stranezze sono comprensibili proprio per la casualità delle estrazioni: a forza di estrarre numeri, ora tre volte la settimana, prima o poi certe cose coincidono e ci sembrano cose strane, del resto in passato sono anche state estratte quaterne bivalenti su due ruote nella stessa estrazione.
Questa volta abbiamo visto un terno bivalente composto di numeri consecutivi che hanno fatto gridare allo scandalo e dubitare dei meccanismi estrattivi.
Questi eventi di solito non mi spingono mai ad entrare in queste discussioni ed anche ora seguo la stessa strada, perché ritengo che lo studioso di lotto che si occupa di statistica deve interessarsi innanzi tutto di questa massa numerica che scorre come un fiume ed in esso intravedere le migliori formazioni da mettere in gioco: se ci sono delle anomalie di questo tipo deve imparare a sfruttarle a proprio vantaggio, indipendentemente da come i numeri sono stati estratti.
Nel caso attuale ad esempio molte volte abbiamo letto in passato di statistiche per la sortita di un ambo in decina in seguito alla sortita di un terno o quaterna della stessa decina sulla stessa ruota.
Queste statistiche portate avanti da studiosi di valore hanno sempre sottolineato che c’è una percentuale elevata di sortita di un ambo in decina entro i 10 colpi successivi ad un terno della stessa decina sulla stessa ruota e molte volte l’ambo contiene uno dei numeri sortiti; la ragione di questo comportamento è da individuare in una maggiore frequenza in atto di sortite d’ambo di quella decina su quella ruota.
Partendo da questo spunto ci sono buone possibilità che le ruote di FI-RO-TO nelle prossime estrazioni diano altri ambi della settantina; questo gioco a me di solito non interessa, ma cerco il modo se c’è per restringerlo il più possibile.
D’ora in poi per gli amanti degli ambi e dei terni bivalenti è da seguire il terno sortito su RO-TO 72-73-74.
Ora mi chiedo: se su RO e TO nelle prossime 10 estrazioni ci sono ottime possibilità di altre sortite d’ambo della settantina e questo ambo ha buone possibilità di contenere uno dei tre numeri del terno bivalente, perché non tentare sulle stesse ruote lo stesso terno?
Mi rendo conto che si tratta di una restrizione un po’ azzardata, però possiamo provarci per 10 colpi
ROMA - TORINO = 72-73-74
Per il primo colpo darei maggiori possibilità di sortita alla ruota di TO per motivi dinamici per il 3° 4° e 5° numero appena sortiti; in caso di esito negativo dopo il primo colpo le due ruote poi andrebbero alla pari.
Il gioco è rischioso, ma nello stesso tempo è ristretto, perciò si può rischiare con giudizio e senza necessità di progressioni pericolose.
Ciao a tutti,
Matteo
dopo l’estrazione di sabato 14-04-2007 molti giocatori e studiosi di lotto si stanno interrogando, come succede di solito in casi simili, sulla regolarità delle estrazioni con i meccanismi attuali.
Vediamo cosa a mio avviso è successo:
1) sono stati estratti due terni della settantina, uno a FI con i numeri 73-74-76 ed uno a TO con i numeri 72-73-74;
2) è stata estratta una quaterna della settantina su RO, per giunta composta da numeri tutti consecutivi 71-72-73-74; quaterne con numeri consecutivi tra tutte le dieci ruote dal 1939 ne sono state estratte 5, perciò quello attuale non è un caso mai verificatosi;
3) è stato estratto uno stesso ambo 73-74 su tre ruote FI, RO e TO: non è un evento raro;
4) è stato estratto uno stesso terno consecutivo 72-73-74 contemporaneamente nella stessa estrazione su due ruote, RO e TO; questo evento è senz’altro interessante perché dal 1939 non è mai successo.
Buona parte di queste stranezze sono comprensibili proprio per la casualità delle estrazioni: a forza di estrarre numeri, ora tre volte la settimana, prima o poi certe cose coincidono e ci sembrano cose strane, del resto in passato sono anche state estratte quaterne bivalenti su due ruote nella stessa estrazione.
Questa volta abbiamo visto un terno bivalente composto di numeri consecutivi che hanno fatto gridare allo scandalo e dubitare dei meccanismi estrattivi.
Questi eventi di solito non mi spingono mai ad entrare in queste discussioni ed anche ora seguo la stessa strada, perché ritengo che lo studioso di lotto che si occupa di statistica deve interessarsi innanzi tutto di questa massa numerica che scorre come un fiume ed in esso intravedere le migliori formazioni da mettere in gioco: se ci sono delle anomalie di questo tipo deve imparare a sfruttarle a proprio vantaggio, indipendentemente da come i numeri sono stati estratti.
Nel caso attuale ad esempio molte volte abbiamo letto in passato di statistiche per la sortita di un ambo in decina in seguito alla sortita di un terno o quaterna della stessa decina sulla stessa ruota.
Queste statistiche portate avanti da studiosi di valore hanno sempre sottolineato che c’è una percentuale elevata di sortita di un ambo in decina entro i 10 colpi successivi ad un terno della stessa decina sulla stessa ruota e molte volte l’ambo contiene uno dei numeri sortiti; la ragione di questo comportamento è da individuare in una maggiore frequenza in atto di sortite d’ambo di quella decina su quella ruota.
Partendo da questo spunto ci sono buone possibilità che le ruote di FI-RO-TO nelle prossime estrazioni diano altri ambi della settantina; questo gioco a me di solito non interessa, ma cerco il modo se c’è per restringerlo il più possibile.
D’ora in poi per gli amanti degli ambi e dei terni bivalenti è da seguire il terno sortito su RO-TO 72-73-74.
Ora mi chiedo: se su RO e TO nelle prossime 10 estrazioni ci sono ottime possibilità di altre sortite d’ambo della settantina e questo ambo ha buone possibilità di contenere uno dei tre numeri del terno bivalente, perché non tentare sulle stesse ruote lo stesso terno?
Mi rendo conto che si tratta di una restrizione un po’ azzardata, però possiamo provarci per 10 colpi
ROMA - TORINO = 72-73-74
Per il primo colpo darei maggiori possibilità di sortita alla ruota di TO per motivi dinamici per il 3° 4° e 5° numero appena sortiti; in caso di esito negativo dopo il primo colpo le due ruote poi andrebbero alla pari.
Il gioco è rischioso, ma nello stesso tempo è ristretto, perciò si può rischiare con giudizio e senza necessità di progressioni pericolose.
Ciao a tutti,
Matteo