Novità

SCOPERTA L'ACQUA CALDA

Alien.

Advanced Premium Member
[h=1]Cancellieri: «Le lobby impediscono
che l'Italia sia un Paese normale»[/h] [h=3]La ministra della Giustizia indica i «colpevoli» del rallentamento dei lavori: «Sono le lobby a frenare le riforme»[/h]
canc--398x174.JPG
Annamaria Cancellieri (Imagoeconomica)
«Gli avvocati, le grandi lobby che impediscono che il Paese diventi normale» . Così il ministro della Giustizia Annamaria Cancellieri ha risposto alla domanda su chi stia frenando le riforme che riguardano il suo dicastero, parlando al convegno «Più mondo in Italia, per la crescita delle imprese italiane» in Confindustria. Sollecitata dalle domande di Enrico Mentana, la Guardasigilli ha ripercorso gli ostacoli che si trovano sulla strada della riforma della geografia giudiziaria, così come sulla mediazione obbligatoria. Quindi, intervenendo sulla riforma dei tribunali, Cancellieri ha parlato di «una battaglia che combattiamo tutti giorni». Ma, ha aggiunto ancora il ministro della Giustizia, «non possiamo arretrare». «SENTIMENTO COMUNE A PAROLE» - Sulla giustizia «non c'è un sentimento comune del governo, o meglio c'è solo a parole», ha detto anche Cancellieri, osservando poi: «quando affrontiamo il singolo caso, scattano i campanilismi e le lobby».
IL PROBLEMA DELLA GIUSTIZIA CIVILE - «Quello della giustizia civile è un grossissimo problema - è andata avanti la ministra - l'Ocse ci chiede un processo dalla durata ragionevole e certezza della pene, alla fine lo faremo_ sono moderatamente ottimista proprio perché il tema è stato affrontato dai miei predecessori». Lo ha detto il ministro della Giustizia, Anna Maria Canciellieri, intervenendo. «Dopo quarant'anni si è iniziato a capire che la giustizia costa troppo ed è disorganizzata - ha aggiunto - ma apriti cielo, quando fai qualcosa c'è sempre qualcuno che dice che si poteva fare meglio. Se qualcosa nella riforma della giustizia non andrà bene la correggeremo ma non arretriamo».
«ANCHE MIO FIGLIO MI FA LA PREDICA» - «Anche mio figlio tutti i giorni mi fa la predica» sulle inefficenze della burocrazia italiana, ammette infine la ministra della Giustizia. A giudizio di Cancellieri «per fare passi avanti occorre una semplificazione e una grande assunzione di responsabilità» riguardo i troppi «lacci e lacciuoli». «Io non difendo i burocrati anche se -ha proseguito la Guardasigilli- può essere difficile anche per un buon burocrate svolgere la propria attività con pochi mezzi».
Redazione Online2 luglio 2013 | 18:58
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    martedì 11 novembre 2025
    Bari
    81
    64
    11
    88
    51
    Cagliari
    58
    62
    41
    29
    14
    Firenze
    07
    27
    89
    20
    64
    Genova
    51
    66
    42
    79
    58
    Milano
    09
    40
    56
    10
    78
    Napoli
    71
    22
    67
    48
    64
    Palermo
    71
    67
    42
    89
    53
    Roma
    74
    60
    86
    80
    39
    Torino
    25
    11
    62
    33
    87
    Venezia
    59
    84
    74
    70
    03
    Nazionale
    86
    18
    87
    70
    45
    Estrazione Simbolotto
    Torino
    13
    23
    44
    08
    25
Indietro
Alto