Novità

script ambo in decina

  • Creatore Discussione Creatore Discussione kubes
  • Data di inizio Data di inizio

kubes

Senior Member
Da un ambo unito in decina ,devo calcolare la distanza, la distanza poi la devo sommare all'ambo trovato .
19/03/2019 CAGLIARI 42-3-21-47-87 ambo in decina= 42-47 la distanza è 5
ora sommo 42+5= 47
e sommo 47-5 = 36
ORA devo trovare su quadro estrazionale uno dei due numeri (47 o 36) in posizione isotopa all'ambo in decina.
Su VENEZIA viene trovato il 42 in 4 posizione ed è isotopo al 47
.
sommo 42+47
e sommo 47+36
89 e 83 saranno le ambate da giocare su CA E VE
 
kubes;n2164514 ha scritto:
Da un ambo unito in decina ,devo calcolare la distanza, la distanza poi la devo sommare all'ambo trovato .
19/03/2019 CAGLIARI 42-3-21-47-87 ambo in decina= 42-47 la distanza è 5
ora sommo 42+5= 47
e sommo 47-5 = 36
ORA devo trovare su quadro estrazionale uno dei due numeri (47 o 36) in posizione isotopa all'ambo in decina.
Su VENEZIA viene trovato il 42 in 4 posizione ed è isotopo al 47
.
sommo 42+47
e sommo 47+36
89 e 83 saranno le ambate da giocare su CA E VE

Ciao a Tutti.

Ho qualche dubbio, trovare un ambo in decina e poi calcolare la distanza, ma la distanza sarà sempre 5, perchè devo calcolarla?

poi qui

ora sommo 42+5= 47
e sommo 47-5 = 36 <-- questo 36 come viene calcolato?

io ho fatto 47+5 = 52

Vedi se può andare bene questo script.


Codice:
  Option Explicit
Sub Main
   Dim FIn,Es2,Ini,A,B,C,D,Clp,Es,Salvo50
   Dim R1,R2,P1,P2,P5,P6,E1,E2,Caso,Casi
   Dim DAB,DeA,DeB,S1,S2
   Dim Ruo(2),Po1(2),Amba(2),E3(2)
   FIn = EstrazioneFin
   Ini = CInt(InputBox("Inserisci l'estrazione che vuoi iniziare",Salvo50,9000))
   Clp = CInt(InputBox(" Per quanti colpi vuoi giocare?",Salvo50,9))
   Call ScegliRange(EstrazioneIni,FIn,Ini,EstrazioneFin)
   Scrivi Space(12) & " L'AMBO IN DECINA - CHIESTO DA KUBES - SCRIPT SALVO50",1,,4,,3,,1
   Po1(1) = 1
   'Po1(2) = 1
   For Es = Ini To FIn
      Messaggio Es
      AvanzamentoElab Ini,FIn,Es
      Caso = 0
      For R1 = 1 To 12
         If R1 = 11 Then R1 = 12
         For P1 = 1 To 5
            P2 = P1 + 1
            If P2 = 6 Then P2 = 1
            A = Estratto(Es,R1,P1)
            B = Estratto(Es,R1,P2)
            DeA = Decina(A) : DeB = Decina(B)
            If(DeA = DeB) Then
               DAB = Distanza(A,B)
              E3(1) = A : E3(2) = B  
              Call OrdinaMatrice (E3,1)              
               S1 = Fuori90(90 + (E3(1) - DAB))
               S2 = Fuori90(E3(2) + DAB)
               For R2 = 1 To 12
                  If R2 = 11 Then R2 = 12
                  If R2 <> R1 Then
                     C = Estratto(Es,R2,P1)
                     D = Estratto(Es,R2,P2)
                     If(C = S1 Xor C = S2) Xor(D = S1 Xor D = S2) Then
                        Amba(1) = Fuori90(A + S1)
                        Amba(2) = Fuori90(B + S2)
                        Caso = Caso + 1
                        Casi = Casi + 1
                        Scrivi String(89,"*") & " Casi Totali " & FormattaStringa(Casi,"0000"),1,,,2
                        Scrivi String(80,"*") & " Estrazione " &(Es) & " caso " & FormattaStringa(Caso,"0000"),1,,,1
                        Scrivi(" Estrazione n." & Format2(Es) & " del " & DataEstrazione(Es)),1,0
                        Scrivi "  " & SiglaRuota(R1) & " ",1,0
                        For P5 = 1 To 5
                           E1 = Estratto(Es,R1,P5)
                           If E1 = A Or E1 = B Then
                              ColoreTesto 2
                           Else
                              ColoreTesto 0
                           End If
                           Scrivi Format2(E1) & " ",1,0
                           ColoreTesto 0
                        Next
                        Scrivi
                        Scrivi Space(8) & "ESTRATTO " & Format2(E3(1)) & " - DISTANZA " & Format2(DAB) & " = " & Format2(S1),1,,,1
                        Scrivi Space(8) & "ESTRATTO " & Format2(E3(2)) & " + DISTANZA " & Format2(DAB) & " = " & Format2(S2),1,,,1
                        Scrivi(" Estrazione n." & Format2(Es) & " del " & DataEstrazione(Es)),1,0
                        Scrivi "  " & SiglaRuota(R2) & " ",1,0
                        For P6 = 1 To 5
                           E2 = Estratto(Es,R2,P6)
                           If E2 = S1 Or E2 = S2 Then
                              ColoreTesto 2
                           Else
                              ColoreTesto 0
                           End If
                           Scrivi Format2(E2) & " ",1,0
                           ColoreTesto 0
                        Next
                        Scrivi
                        Scrivi
                        Scrivi Space(8) & Format2(A) & " + " & Format2(S1) & " = Ambata 1 = " & Format2(Amba(1)),1
                        Scrivi Space(8) & Format2(B) & " + " & Format2(S2) & " = Ambata 2 = " & Format2(Amba(2)),1
                        Scrivi
                        Scrivi

                        'Scrivi E3(1) &" "& E3(2)
                        Ruo(1) = R1 : Ruo(2) = R2
                        ImpostaGiocata 1,Amba,Ruo,Po1,Clp,1
                        Gioca Es
                     End If
                  End If
               Next
            End If
         Next
      Next
      If ScriptInterrotto Then Exit Sub
   Next
   ScriviResoconto
End Sub
 
Ultima modifica:
pardon per errore .... sommo 47-5 = 42
una volta sommo e una sottraggo , ambo in decina= 42-47 la distanza è 5
ora sommo 42+5= 47
e faccio sotrrazione 47-5 = 36
per la distanza non è detto che sia sempre 5
esempio ambo 12-19 distanza 7
ambo 31-35 distanza 4 etc etc etc
 
Ciao Kubes

ma se fai 42 + 5 = 47

e

47 - 5 = 42

avrai di nuovo gli estratti

42 e 47



-----------------------------------------------
per la distanza avevo capito diametrale in decina

ok per la distanza lo correggo
--------------------------------------------------------------
ma per sommare la distanza con 42....47 fammi sapere

perchè 47 - 5 fa 42
 
Ultima modifica:
La distanza l'ho corretta adesso è anche diversa da 5

per il momento ho lasciato le 2 somme,
 
Per far venire 2 numeri diversi dagli estratti bisogna sottrarre la distanza al numero più piccolo e addizionarla al numero più alto, è così?
 
ESTRAZIONE 21 03/2019 .
VENEZIA AMBO UNITO 29-22 DISTANZA 7
Ora il 7 va sommato al 29 e va sottratto al 22; pertanto avremo: 29+7 = 36, e 22-7 = 15.

Il 36 o il 15 li dobbiamo trovare nella stessa posizione (isotopo) del 29 o del 22. Troviamo il 29 sotto al 36 nella ruota di TORINO

QUESTO DEVE FARE LO SCRIPT
 
Codice:
 [FONT=Courier New][SIZE=2][COLOR=#000000][B]Estrazione n.9606 del 21.03.2019[/B][/COLOR][/SIZE][/FONT][FONT=Courier New][SIZE=2][COLOR=#000000][B]  VE [/B][/COLOR][/SIZE][/FONT][FONT=Courier New][SIZE=2][COLOR=#ff0000][B]29 [/B][/COLOR][/SIZE][/FONT][FONT=Courier New][SIZE=2][COLOR=#000000][B]21 [/B][/COLOR][/SIZE][/FONT][FONT=Courier New][SIZE=2][COLOR=#000000][B]11 [/B][/COLOR][/SIZE][/FONT][FONT=Courier New][SIZE=2][COLOR=#000000][B]49 [/B][/COLOR][/SIZE][/FONT][FONT=Courier New][SIZE=2][COLOR=#ff0000][B]22  [/B][/COLOR][/SIZE][/FONT][FONT=Courier New][SIZE=2][COLOR=#0000ff][B]        ESTRATTO 22 + DISTANZA 07 = 29[/B][/COLOR][/SIZE][/FONT]  [FONT=Courier New][SIZE=2][COLOR=#0000ff][B]        ESTRATTO 29 + DISTANZA 07 = 36[/B][/COLOR][/SIZE][/FONT]  [FONT=Courier New][SIZE=2][COLOR=#000000][B] Estrazione n.9606 del 21.03.2019[/B][/COLOR][/SIZE][/FONT][FONT=Courier New][SIZE=2][COLOR=#000000][B]  TO [/B][/COLOR][/SIZE][/FONT][FONT=Courier New][SIZE=2][COLOR=#ff0000][B]36 [/B][/COLOR][/SIZE][/FONT][FONT=Courier New][SIZE=2][COLOR=#000000][B]07 [/B][/COLOR][/SIZE][/FONT][FONT=Courier New][SIZE=2][COLOR=#000000][B]63 [/B][/COLOR][/SIZE][/FONT][FONT=Courier New][SIZE=2][COLOR=#000000][B]48 [/B][/COLOR][/SIZE][/FONT][FONT=Courier New][SIZE=2][COLOR=#000000][B]22 [/B][/COLOR][/SIZE][/FONT]
QUESTO INVECE LO SCRIPT
 
Ultima modifica:
salvo50;n2164592 ha scritto:
Per far venire 2 numeri diversi dagli estratti bisogna sottrarre la distanza al numero più piccolo e addizionarla al numero più alto, è così?

Quindi è come ho detto qui

la distanza va aggiunta al numero più alto e sottratta al numero più basso

questo è tuo - Ora il 7 va sommato al 29 e va sottratto al 22; pertanto avremo: 29+7 = 36, e 22-7 = 15.

però nel post 1 non è così

appena posso lo modifico
 
kubes;n2164514 ha scritto:
Da un ambo unito in decina ,devo calcolare la distanza, la distanza poi la devo sommare all'ambo trovato .
19/03/2019 CAGLIARI 42-3-21-47-87 ambo in decina= 42-47 la distanza è 5
ora sommo 42+5= 47
e sommo 47-5 = 36
ORA devo trovare su quadro estrazionale uno dei due numeri (47 o 36) in posizione isotopa all'ambo in decina.
Su VENEZIA viene trovato il 42 in 4 posizione ed è isotopo al 47
.
sommo 42+47
e sommo 47+36
89 e 83 saranno le ambate da giocare su CA E VE

AVEVO SCRITTO BENE , AVEVO SBAGLIATO SOLO LA SOTTRAZIONE 47-5 CHE FA 42 E NON 36 COME AVEVO SCRITTO
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 12 luglio 2025
    Bari
    67
    30
    66
    89
    47
    Cagliari
    06
    66
    33
    32
    37
    Firenze
    43
    25
    78
    21
    23
    Genova
    34
    20
    85
    52
    33
    Milano
    36
    19
    02
    70
    77
    Napoli
    21
    72
    74
    15
    53
    Palermo
    32
    08
    37
    02
    86
    Roma
    27
    32
    12
    67
    06
    Torino
    45
    47
    08
    13
    32
    Venezia
    29
    34
    19
    51
    53
    Nazionale
    34
    18
    56
    47
    85
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    02
    26
    01
    08
    17

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto