Novità

Script di Mike 58 per fasce di ritardo

Per verifica e per dare concreta dimostrazione del buon funzionamento,

ho affiancato ai risultati dello script, l'archivio con in evidenza gli ultimi Estratti e gli Id Estrazione / Annuale e Progressivo.


Verifica.jpg

Se al 47 Presente all' Estrazione 10605 aggiungiamo il Ritardo 25 segnalato dallo Script otteniamo 10630.

Se al 7 Presente all' Estrazione 10622 aggiungiamo il Ritardo 8 segnalato dallo Script otteniamo 10630.

Se al 11 Presente all' Estrazione 10628 aggiungiamo il Ritardo 2 segnalato dallo Script otteniamo 10630.

Se al 43 Presente all' Estrazione 10627 aggiungiamo il Ritardo 3 segnalato dallo Script otteniamo 10630.

Se al 61 Presente all' Estrazione 10626 aggiungiamo il Ritardo 4 segnalato dallo Script otteniamo 10630.

Dunque 5 volte su 5 abbiamo l'indicazione dell' indice 10630 in cui gli estratti concludono i loro Ritardi.

Analogamente 34 + 25 = 59 ; 51 + 8 = 59 ; 55 + 4 = 59 ; 56 + 3 = 59 ; 57 + 2 = 59 per gli indici annuali.

Al contrario :

10630 - 25 = 10605 che corrisponde all'inizio del Ritardo del Numero 47.

10630 - 8 = 10622 che corrisponde all'inizio del Ritardo del Numero 7.

10630 - 2 = 10628 che corrisponde all'inizio del Ritardo del Numero 11.

10630 - 3 = 10627 che corrisponde all'inizio del Ritardo del Numero 43.

10630 - 4 = 10626 che corrisponde all'inizio del Ritardo del Numero 61.

Anche con questa contro-prova abbiamo individuato 5 volte su 5 l' Estrazione in cui inizia il Ritardo di ognuno dei 5 Estratti

:) Buona serata a tutte/i.
 
Il caso vuole che nell'immagine del messaggio #121,

ci sia una ripetizione nel breve termine di poche Estrazioni del numero 11.

Questo rende evidente che se l' ultima Estrazione 10630 coincide con la fine del Ritardo di questo Numero 11.

Se l' Estrazione di Inizio si provasse a cercarla a partire da un "Id" minore di 10629,

anche solo di poche estrazioni, ovvero 10627, si salterebbe una Presenza al "Ritardo = 2".

Ottenendo cioè un risultato logicamente e praticamente sbagliato.

Equivale a dire che i Ritardi, se intendiamo misurarli, non possiamo decidere noi,

a priori, quale può essere il loro periodo.

Dove può iniziare e dove può finire.

Senza misurarli da "capo a coda".

Dobbiamo invece rilevare correttamente le Estrazioni in cui Inizia il ritardo e dove Finisce il Ritardo.

Esprimere in modo corretto, la quantità di Estrazioni di Ritardo avendo cura che

Inizio, Fine e Ritardo trovino riscontro in Archivio senza diventare, dei numeri a caso.

Cioè che non trovano riscontro e fondamento in quella che è la realtà dei fatti.

:)
 
Per prova,

ho testato, ancora una volta ... le capacità di calcolo, di quanto ho proposto.

Balza all'occhio una terna di Ritardi 2 a Torino.

Ho provato a cercare se corrispondeva al vero questa evidenza, tanto strana quanto rara.

Test.jpg

Ok dunque, da Bari a Torino, senza inciampi !

:) Buona Pasqua.
 
S'è detto, che per poter misurare una qualsiasi cosa,

occorre che questo qualcosa abbia un INIZIO ed una FINE.

Per questa ragione ANCHE IL RITARDO per poter essere misurato

occorre sapere quando INIZIA e quando FINISCE.

Nel Tabellone Analitico, però ogni numero è presente una sola volta.

Dunque il Tabellone Analitico, da solo, non basta.

Perché il Tabellone Analitico può contenere solo o L'INIZIO o la fine del RITARDO.

Pertanto ci sono una serie di vincoli da rispettare.

Il primo è che ci sono "solo" 50/55 numeri che terminano il ritardo su 900/990.

Per questa ragione del Tabellone Analitico possiamo utilizzare solo gli estratti,

dell'ultima estrazione, cioè quelli presenti al rigo Zero.

Il secondo Tabellone deve necessariamente essere quello immediatamente precedente

Perchè altrimenti tra essi rimangono delle estrazioni in cui è possibile ci sia stata la caduta,

del numero considerato e questo rovinerebbe completamente la qualità, credibilità, attendibilità del risultato.

In sintesi e semplicemente: Ci vogliono 2 (DUE) Tabelloni Analitici. IL PENULTIMO e L'ULTIMO,

che rappresentano la scelta maggiormente conveniente, semplice ed utile.

Nello script precedente il cuore del calcolo è svolto da:

E = Estratto(Fin,R,P)

in cui chiaramente l'Estratto (E) è prelevato dall'ultimo Tabellone Analitico. (all' Estrazione Fin)

Mentre il ritardo è calcolato da:

FormatSpace(EstrattoRitardo(R,E,0,Fin),3,1)

anch'esso all'Estrazione Finale diventa giustamente Zero e NON serve a nulla!

Dobbiamo trovare quale FOSSE l' Estrazione PRECEDENTE. (Fin-1)

Ma questo non è il ritardo completo perché lo abbiamo misurato quando era ancora Corrente.

Una Estrazione Prima (-1).

Dunque sappiamo che per avere il RITARDO, al Valore Precedente, dobbiamo aggiungere (+1).

Ciò detto è possibile dare valore corretto ai Ritardi riscattandoli allo zerume loro ingiustamente attribuito.

Codice:
12/04/2025
Bari
47 Rit  25
07 Rit   8
11 Rit   2
43 Rit   3
61 Rit   4
----------
Cagliari
34 Rit  12
14 Rit   9
81 Rit   5
89 Rit   9
79 Rit   1
----------
Firenze
81 Rit   9
16 Rit  23
28 Rit   1
03 Rit  12
21 Rit  26
----------
ecc. ecc.

:)

Buongiorno, riporto su questa discussione e ti chiedo, come hai modificato lo script del post #119 ?

... che giustamente riportava tutti ZERO

mentre questo diciamo così è "aggiornato" coi ritardi precedenti... come è possibile modificare lo script?

GRAZIE sempre per le ottime spiegazioni fornite
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 15 novembre 2025
    Bari
    17
    72
    57
    24
    53
    Cagliari
    27
    83
    66
    76
    34
    Firenze
    61
    76
    59
    90
    34
    Genova
    26
    53
    62
    48
    38
    Milano
    25
    47
    35
    18
    72
    Napoli
    77
    83
    54
    04
    28
    Palermo
    60
    31
    01
    44
    61
    Roma
    17
    10
    45
    85
    03
    Torino
    36
    74
    44
    37
    60
    Venezia
    89
    67
    30
    34
    38
    Nazionale
    80
    07
    38
    84
    14
    Estrazione Simbolotto
    Torino
    35
    05
    10
    13
    26
Indietro
Alto