Novità

Script per Salvo50 o altro scripter

Per chi vuole provare ... spero che funzioni.

Codice:
Option Explicit
Sub Main
   Dim Fin,Es1,Esq,Clp,Col,Esqcol
   Dim Caso,Casi,A,B,R1,R2,P1,P2,P3,P4
   Dim Fi1,N1,N2,N3,N4,Ambo1,Ambo2,Ambo
   Dim Cinquina
   Dim Posta(5),Ruote(1),Ruota(1),Poste(2)
   Fin =  EstrazioneFin
   N1 = InputBox("Inserisci i 2 numeri dell'ambo, separati da un puntino",,"41.80")
   N2 = InputBox("Inserisci i 2 numeri deL 1° ambo, separati da un puntino",,"31.33")
   N3 = InputBox("Inserisci i 2 numeri dei 2° ambo, separati da un puntino",,"36.89")
   N4 = InputBox("Inserisci i 5 numeri della cinquina, separati da un puntino",,"11.22.33.44.55")
   Esq = InputBox("Inserisci l'estrazione che vuoi iniziare",,EstrazioneFin-30)
   Clp = InputBox("Per quanti colpi vuoi giocare ?",,50)
   Col = CInt(InputBox(" Inserisci dopo quante estrazioni vuoi finire la ricerca dell'ambo SPIA",,2000))
   Scrivi Space(12) & " CHIESTO DA SORUJOE - RICERCA DOPO AMBO SPIA - SCRIPT SALVO50",1,,4,,3,,1
   Posta(2) = 1
   Posta(3) = 1
   Posta(4) = 1
   Posta(5) = 1
   Poste(2) = 1
   Ambo = Split("0." & N1,".")
   Ambo1 = Split("0." & N2,".")
   Ambo2 = Split("0." & N3,".")
   Cinquina = Split("0." & N4,".")
   Esqcol = Esq + Col
   If Esqcol > Fin Then Esqcol = Fin
   For Es1 = Esq To Esqcol
      Messaggio Es1
      AvanzamentoElab Esq,Esqcol,Es1
      Caso = 0
      For R1 = 1 To 10
         Call GetArrayNumeriRuota(Es1,R1,A)
         If Punti(A,Ambo) = 2 Then
            Ruota(1) = R1
            Ruote(1) = TU_
            If(SerieFreqTurbo(Es1,Es1,Ambo1,Ruote,2) = 0) Or(SerieFreqTurbo(Es1,Es1,Ambo2,Ruote,2) = 0) _
               Or(SerieFreqTurbo(Es1,Es1,Cinquina,Ruota,2) < 2) Then
               Caso = Caso + 1
               Casi = Casi + 1
               ColoreTesto 1
               Scrivi String(89,"o") & " Casi Totali " & FormattaStringa(Casi,"0000")
               ColoreTesto 2
               Scrivi String(80,"o") & " Estrazione " &(Es1) & " caso " & FormattaStringa(Caso,"0000")
               ColoreTesto 0
               Scrivi(" Estrazione n." & Format2(Es1) & " del " & DataEstrazione(Es1)),1,0
               Scrivi "  " & SiglaRuota(R1) & " " & StringaEstratti(Es1,R1),1
               Scrivi Space(20) & " 1° Ambo Spia                         " & StringaNumeri(Ambo," ",True),1
               Scrivi Space(20) & " 1° Ambo da Cercare su Tutte le Ruote " & StringaNumeri(Ambo1," ",True),1
               Scrivi Space(20) & " 2° Ambo da Cercare su Tutte le Ruote " & StringaNumeri(Ambo2," ",True),1
               Scrivi Space(20) & " Cinquina da Cercare su Ruota Singola " & StringaNumeri(Cinquina," ",True),1
               If(SerieFreqTurbo(Es1,Es1,Ambo1,Ruote,2) = 0) Then ImpostaGiocata 1,Ambo1,Ruote,Poste,Clp
               If(SerieFreqTurbo(Es1,Es1,Ambo2,Ruote,2) = 0) Then ImpostaGiocata 2,Ambo2,Ruote,Poste,Clp
               If(SerieFreqTurbo(Es1,Es1,Cinquina,Ruota,2) < 2) Then ImpostaGiocata 3,Cinquina,Ruota,Posta,Clp
               Gioca Es1
            End If
         End If
      Next
      If ScriptInterrotto Then Exit Sub
   Next
   ScriviResoconto
End Sub

Function Punti(A,B)
  Dim X,Y,K : K = 0
  For X = 1 To UBound(A)
    For Y = 1 To UBound(B)
      If CInt(A(X)) = Cint(B(Y)) Then K = K + 1
    Next
  Next
  Punti = K
End Function

:)
 
Ultima modifica:
Ciao Joe innanzitutto grazie
lo script non mi da alcun esito
questo non so come impostarlo non capisco a cosa serve
Inserisci dopo quante estrazioni vuoi finire la ricerca dell'ambo SPIA
 
Se metto l'ambo spia gli ambi di gioco e la cinquina; data di inizio analisi (mettiamo concorso 8100) e i colpi esempio 9 ....altri campi non servono sono inutili.
Dal concorso 8100 ogni qualvolta trovi l'ambo da me indicato vai a guardare i 2 ambi secchi a tutte e la cinquina a ruota cosa hanno prodotto nei colpi successivi come da esempio 9.
O sbaglio????
 
Ciao,

Ripeto:

Lo script ... non l'ho provato.

Per fare una prova ...

... ti ho inserito un periodo breve e recente ed un ambo recentemente frequente.

Se va ... dovrebbe essere come prima e meglio di prima.

Quando ... con la versione nuova di spaziometria

dici che riconosce come ambo il solo estratto.

Del resto ... chi lo usa ... con le versioni vecchie di spaziometria ha scritto che funziona.

Io purtroppo non posso esservi d'aiuto.

Non posso fare il debug completo del programma.

Inoltre non voglio creare confusione, aggiungendo ... altro.

Dando seguito a quanto ho appena scritto ho modificato lo script presente poco sopra.

:)
 
Per Sorujoe

Inserisci dopo quante estrazioni vuoi finire la ricerca dell'ambo SPIA

Te l'ho spiegato prima, te lo rispiego di nuovo, se ad esempio metti come inizio estrazioni 9500 se in

Inserisci dopo quante estrazioni vuoi finire la ricerca dell'ambo SPIA

metti ad esempio 200, le estrazioni finiscono alla estrazione 9700, siccome 9700 sono più di quelle che ci sono in archivio lo script li adegua alla ultima estrazione, altro esempio se l'estrazione iniziale è 8000, ed in

Inserisci dopo quante estrazioni vuoi finire la ricerca dell'ambo SPIA

metti 500 lo script inizia dall'estrazione 8000 e finisce all'estrazione 8500




Per Joe, ho provato lo script del post #21 e funziona benissimo.
 
Ciao Salvo.

Bene!

Il problema secondo me è con l'istruzione che hai usato.

Per esempio se hai da confrontare 5+5 numeri per contarne i valori comuni (punti),

normalmente dimensioni A(5), B(5) e poi attribuisci i valori i 10 valori.

A(1) = ... / A(2) = ... / A(3) = ...fino a ... B(3) = ... / B(4)= ... / B(5)= ...

Se in A(0) non si è posto nulla ... c'è zero.

Esattamente come in B(0) c'è Zero.

Ora se l'istruzione correttamente cerca anche in A(0) e in B(0) ...

trovandoli uguali attribuisce loro "un punto" perché Zero = Zero.

Spaziometria nelle versioni più vecchie ... contava da 1 .... ed è così che a voi funziona.

Negli ultimi 2/3 aggiornamenti controlla anche i valori ad indice-zero.

Chi usa lo script ... con la versione aggiornata, di spaziometria ottiene le Ambate.

Piu correttamente, gli Ambi a capogioco Zero ed uno dei lottroni dell' Ambo cercato.

Dunque in questa nuova condizione le sorti si ritrovano con un "+1"

oppure un "-1" rispetto alla sorte voluta.

:)
 
Ultima modifica:
Ciao Joe

Quindi con l'istruzione PuntiSuArray seguendo il tuo primo consiglio se metto 3 invece di 2 dovrebbe funzionare bene se ho una versione superiore alla 1.6.31
 
Ciao Salvo.

Si.

Nelle versioni di spaziometria superiori alla 1.6.31,

ci sono anche 2 parametri nuovi, per impostare i limiti dei vettori.

Però il mio consiglio è di gestire questa istruzione con estrema cautela

e di prendere I suoi risultati con le molle.

Per esempio con spaziometria 1.6.34 questo script:

Codice:
Option Explicit
Sub Main
Dim A(5),B(5)
A(3) = 1 : B(0) =1 :  B(5) =2
Scrivi PuntiSuArray (A,B)
End Sub

Restituisce 5.

Vuole "dirci" che ci sono 2 numeri uguali ed 1 diverso da questi 2.

Secondo me, però, è piuttosto difficile interpretare il risultato di questo 5.

:)
 
Ultima modifica:
Ciao Salvo.

Si.

Nelle versioni di spaziometria superiori alla 1.6.31,

ci sono anche 2 parametri nuovi, per impostare i limiti dei vettori.

Però il mio consiglio è di gestire questa istruzione con estrema cautela

e di prendere I suoi risultati con le molle.

Per esempio con spaziometria 1.6.34 questo script:

Codice:
Option Explicit
Sub Main
Dim A(5),B(5)
A(3) = 1 : B(0) =1 :  B(5) =2
Scrivi PuntiSuArray (A,B)
End Sub

Restituisce 5.

Vuole "dirci" che ci sono 2 numeri uguali ed 1 diverso da questi 2.

Secondo me, però, è piuttosto difficile interpretare il risultato di questo 5.

:)
Ciao Joe, questa istruzione l'ho scoperta da poco e mi è piaciuta subito, poter comparare 2 gruppi di numeri con solo una riga di programma.

Il tuo scriptino con la versione 1.6.31 mi restituisce 1, certo è molto strano e di non facile interpretazione il 5 che restituisce con la versione 1.6.34
 
Ciao Salvo,

effettivamente è molto comoda.

Però come dicevo è da usare con molta cautela

ed i risultati di certe operazioni richiedono mille controlli, prima di essere validati.

Per esempio perchè in una "istruzione" come questa, giustamente non si può escludere lo zero ...

perché essa potrebbe essere usata per contare se ci sono numeri in cadenza zero.

Poi però i risultati di essa ... potrebbero essere "sconvolgenti".

Per esempio la funzione che ho scritto e che hai detto funzionare ...

Potrebbe verificarsi il caso in cui più si aggiungono numeri meno punti si fanno.

Nel caso in cui non ci sia nessun estratto (come quando c'è un buco nell'archivio)

Con nessun numero nei 2 Array ... restituisce 25.

Se si poni la A(3) = 1, il risultato scende a 20 e fino a qui ... è facile da intuire perchè.

Se si mette però, anche 1 in B (1) "i punti" scendono a 17.

Se si mette 1 anche nell'altro B(5) essi scendono ancora fino a 14.

Dunque come dicevo ...

... quando vedo (e non parlo di te) disinvoltura nell'affidarsi agli script ...

in cui vengono cambiate sorti / periodi / versioni del programma e persino tipo di gioco

che dire ... provo non poco stupore.

:)

Codice:
Option Explicit
Sub Main
Dim A(5),B(5)
A(3) = 1
B(1) = 0 : B(5) = 0
Scrivi Punti (A,B)
End Sub

Function Punti(A,B)
  Dim X,Y,K : K = 0
  For X = 1 To UBound(A)
    For Y = 1 To UBound(B)
      If CInt(A(X)) = CInt(B(Y)) Then K = K + 1
    Next
  Next
  Punti = K
End Function
 
Ultima modifica:

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    venerdì 10 ottobre 2025
    Bari
    50
    79
    52
    88
    45
    Cagliari
    38
    69
    86
    25
    05
    Firenze
    86
    43
    66
    38
    31
    Genova
    33
    13
    45
    77
    09
    Milano
    01
    22
    59
    31
    54
    Napoli
    65
    70
    14
    53
    71
    Palermo
    51
    67
    82
    74
    84
    Roma
    46
    18
    33
    88
    08
    Torino
    78
    20
    23
    05
    65
    Venezia
    58
    33
    40
    51
    89
    Nazionale
    90
    74
    51
    41
    40
    Estrazione Simbolotto
    36
    37
    35
    21
    31

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto