Novità

Script: una è diametrale l'altra simmetrica.

Juri

Super Member >GOLD<
Ciao a tutti.

Ecco allegati le spiegazioni.

Ho messo sotto per comodità dei casi trovati.Non ho fatto i conti di quelle del 18 ottobre.
Comunque ormai da 5-6 mesi vedo che è regolare nei risultati.


I 2 num le ricerco per max 3-4 colpi indietro o vado avanti.
SI GIOCA PER MAX 9 C.

Il 18 sett su ca-pa 86 ambata con 11-41-71-56-26.(Uscito 86 su ca 4 c prima).Per 7 c dal 25 sett.

Poi su ca-to ambata 1 per 9 c dal 27 sett.

il 29 sett su pa 23-68 uniti e ro 61-1 uniti.Ambata 54.A colpo 54-9 pa.

Il 13 otto su na 41-71 e su to 89-44 uniti ed isotopi.PERFETTA.Ambata 55 con 10-40-70-25-85.Al 2° c 85-40 to.AVANTI.

IL 18 otto su ro 89-29 e to 85-40 isotopi.

Poi su to 85-40 e su naz 87-57 isotopi.

Poi su mi 88-43 uniti e su na 23-83 uniti.

Poi su mi 17-62 e su ro 48-78 uniti ed isotopi.


Grazie mille.

Statemi da Dio.
 

Allegati

  • UNA E' DIAMETRALE L'ALTRA SIMMETRICA-PERFETTO-RARA.jpg
    UNA E' DIAMETRALE L'ALTRA SIMMETRICA-PERFETTO-RARA.jpg
    70,7 KB · Visite: 3
Ciao a Tutti

Ho iniziato a fare questo script e per me non è semplice farlo, praticamente la difficolta sta nel trovare i due numeri mancanti in un gruppo di 4 numeri per formare un esagono regolare, cioè sulla carta sò come fare ma non sò come dirglielo allo script, se qualcuno si vuole cimentare o darmi qualche suggerimento è ben accetto.

Grazie
 
Buongiorno a tutti.
Se non erro, dagli esempi postati da juri la sestina che si forma e' a passo 15.
Dati i 4 numeri trovati, si possono ordinare dal piu' piccolo al piu' grande.
a - Preso il piu' piccolo aggiungi 15....il numero esiste?
b - No. prima chiusura. Verifico il successivo a distanza 15.
c - Si. continuo aggiungendo 15
d - Ripeto il ciclo sino ad ottenere i 6 numeri (andando oltre il 90 fare il - 90).
Buon lavoro.
 
Ciao Druid, ti ringrazio della risposta, il ragionamento che fai è logico, ma se non vedo un esempio di script non lo capisco (colpa mia), io sono partito dall'idea di controllare tutte le distanze che si verificano nelle 15 quaterne che si formano con 6 numeri, ogni quaterna 3 distanze, quindi mi bastava fare 15 IF-THEN, che poi per via dei doppioni ne sono bastati 10, per doppioni non intendo quaterne doppie ma distanze uguali su 4 numeri, lo script l'ho finito, per essere sicuro di avere fatto tutto bene gli ho messo il disegno del cerchio ciclometrico e gli esagoni che vengono fuori sono tutti regolari, però prima di postarlo devo controllare tutti gli esempi fatti da Juri, perche di quegli esempi non me ne è uscito nello script neanche uno.
 
Dopo mi studio il tuo procedimento Druid perchè è meglio conoscere più procedimenti,

Ho controllato gli esempi fatti da Juri ed ho capito perchè lo script non ne ha trovato neanche uno.

Primo esempio - 18 SETTEMBRE

CA 77-17-24-70-69
PA 80-73-32-90-02

a te vengono questi numeri 86 - 11-41-71-56-26 che non ho capito come li hai estrapolati

Secondo esempio 29 SETTEMBRE
PA 79-03-36-23-68
RO 61-01-64-15-32

I 4 numeri estrapolati 23-68 e 61-01 rispettano le prime condizioni ma non rispettano la distanza 15 o un suo multiplo, 30-45-60-75
se una qualsiasi distanza è diversa da questi valori non potrà mai venire un esagono regolare,cioè
23-68-61-01 vedo a occhi senza fare calcoli che tra 23 e 1 la distanza è 22 non è 15 o un suo multiplo, ecco perche lo script l'ha scartato

Terzo esempio

41-71
89-44

come sopra tra 41 e 44 la distanza è 3 non è 15 o un suo multiplo

e gli altri esempi che hai fatto hanno tutti lo stesso difetto

Posto lo script, per le ricerche dei risultati, per il momento non sono andato a cercare indietro di 3 colpi (lo faccio dopo) dato che per rispettare la distanza 15 per avere un esagono regolare i casi che vengono sono pochissimi, quindi la ricerca dei 4 numeri l'ho fatto in tutte le posizioni, quindi ho impostato tutti e due i numeri aggiunti per formare l'esagono regolare, ricerca per ambata per 9 colpi cambiabili, dato che ho messo il cerchi ciclometrico, alla seconda domanda se rispondi 1 esegue il cerchiociclometrico con un'altro qualsiasi numero non lo disegna

Codice:
 Option Explicit
Sub Main
   Dim Es,Fin,R1,R2,A,B,C,D,E1,E2,Clp1
   Dim P1,P2,P3,P4,P5,P6,Caso,Casi,Ini
   Dim H12,H23,H34,X1,X2,Ok,Cerch,Salvo50
   Dim SAC,SBD,SAD,SBC
   Dim Ambata(2),H(4),L(6),Posta(1),Ruota(2)
   Posta(1) = 1
   'Poste(2) = 1
   Fin = EstrazioneFin
   Clp1 = InputBox(" Per quanti colpi vuoi giocare l'ambata? ",Salvo50,9)
   Cerch = InputBox(" Vuoi visualizzare il cerchi ciclometrico, se si metti 1 altrimenti un qualsiasi altro numero) ",Salvo50,1)
   Ini = InputBox("Da quale estrazione vuoi iniziare?",,9500)
   Call ScegliRange(Ini,Fin,Ini,EstrazioneFin)
   For Es = Ini To Fin
      Messaggio Es
      AvanzamentoElab Ini,Fin,Es
      Caso = 0
      For R1 = 1 To 10
         'If R1 = 11 Then R1 = 12
         For P1 = 1 To 4
            For P2 = P1 + 1 To 5
               A = Estratto(Es,R1,P1)
               B = Estratto(Es,R1,P2)
               For R2 = R1 + 1 To 12
                  If R2 = 11 Then R2 = 12
                  For P3 = 1 To 4
                     For P4 = P3 + 1 To 5
                        C = Estratto(Es,R2,P3)
                        D = Estratto(Es,R2,P4)
                        If(Distanza(A,B) = 45) And((Distanza(C,D) = 30) Or(Distanza(C,D) = 60)) _
                           Xor(Distanza(C,D) = 45) And((Distanza(A,B) = 30) Or(Distanza(A,B) = 60)) Then
                           SAC = Fuori90(A + C) : SBD = Fuori90(B + D) : SAD = Fuori90(A + D) : SBC = Fuori90(B + C)
                           H(1) = SAC : H(2) = SBD : H(3) = SAD : H(4) = SBC
                           Call OrdinaMatrice(H,1)
                           H12 = Distanza(H(1),H(2)) : H23 = Distanza(H(2),H(3)) : H34 = Distanza(H(3),H(4))
                           Ok = 0
                           If H12 = 15 And H23 = 15 And H34 = 45 Then X1 = H(3) + 15 : X2 = X1 + 15 : Ok = 1
                           If H12 = 45 And H23 = 15 And H34 = 15 Then X1 = H(1) + 15 : X2 = X1 + 15 : Ok = 1
                           If H12 = 15 And H23 = 45 And H34 = 15 Then X1 = H(2) + 15 : X2 = X1 + 15 : Ok = 1
                           If H12 = 15 And H23 = 30 And H34 = 30 Then X1 = H(2) + 15 : X2 = H(3) + 15 : Ok = 1
                           If H12 = 30 And H23 = 30 And H34 = 15 Then X1 = H(1) + 15 : X2 = H(2) + 15 : Ok = 1
                           If H12 = 30 And H23 = 15 And H34 = 30 Then X1 = H(1) + 15 : X2 = H(3) + 15 : Ok = 1
                           '
                           If H12 = 15 And H23 = 15 And H34 = 15 Then X1 = H(4) + 15 : X2 = X1 + 15 : X1 = Fuori90(X1) : X2 = Fuori90(X2) : Ok = 1
                           If H12 = 15 And H23 = 15 And H34 = 30 Then X1 = H(3) + 15 : X2 = H(4) + 15 : X2 = Fuori90(X2) : Ok = 1
                           If H12 = 30 And H23 = 15 And H34 = 15 Then X1 = H(1) + 15 : X2 = H(4) + 15 : X2 = Fuori90(X2) : Ok = 1
                           If H12 = 15 And H23 = 30 And H34 = 15 Then X1 = H(2) + 15 : X2 = H(4) + 15 : X2 = Fuori90(X2) : Ok = 1
                           If Ok = 1 Then
                              L(1) = H(1) : L(2) = H(2) : L(3) = H(3) : L(4) = H(4) : L(5) = X1 : L(6) = X2
                              Call OrdinaMatrice(L,1)
                              Caso = Caso + 1
                              Casi = Casi + 1
                              ColoreTesto 1
                              Scrivi String(89,"*") & " Casi Totali " & FormattaStringa(Casi,"0000")
                              ColoreTesto 2
                              Scrivi String(80,"*") & " Estrazione " &(Es) & " caso " & FormattaStringa(Caso,"0000")
                              ColoreTesto 0
                              Scrivi(" Estrazione n." & Format2(Es) & " del " & DataEstrazione(Es)),1,0
                              Scrivi "  " & SiglaRuota(R1) & " ",1,0
                              For P5 = 1 To 5
                                 E1 = Estratto(Es,R1,P5)
                                 If E1 = A Or E1 = B Then
                                    ColoreTesto 2
                                 Else
                                    ColoreTesto 0
                                 End If
                                 Scrivi Format2(E1) & " ",1,0
                                 ColoreTesto 0
                              Next
                              Scrivi
                              'Scrivi
                              Scrivi(" Estrazione n." & Format2(Es) & " del " & DataEstrazione(Es)),1,0
                              Scrivi "  " & SiglaRuota(R2) & " ",1,0
                              For P6 = 1 To 5
                                 E2 = Estratto(Es,R2,P6)
                                 If E2 = C Or E2 = D Then
                                    ColoreTesto 2
                                 Else
                                    ColoreTesto 0
                                 End If
                                 Scrivi Format2(E2) & " ",1,0
                                 ColoreTesto 0
                              Next
                              Scrivi
                              Scrivi
                              '
                              If Cerch = 1 Then
                                 DisegnaCerchioCiclometrico L,1,,,,1
                              End If
                              Scrivi " I sei numeri distanza 15 per formare l'esagono " & Format2(L(1)) & " " & Format2(L(2)),1,0
                              Scrivi " " & Format2(L(3)) & " " & Format2(L(4)) & " " & Format2(L(5)) & " " & Format2(L(6)),1
                              Ruota(1) = R1
                              Ruota(2) = R2
                              Ambata(1) = X1
                              Ambata(2) = X2
                              ImpostaGiocata 1,Ambata,Ruota,Posta,Clp1
                              Gioca Es
                           End If
                        End If
                     Next
                  Next
               Next
            Next
         Next
      Next
   Next
   ScriviResoconto
End Sub
 
Ultima modifica:
Ciao a Tutti

Chiedo scusa, ma lo script e di nuovo da riprendere, perchè mi sono accorto che ogni estrazione la ripeteva 2 volte
 
A me non mi va.Ho messo quello che hai detto.

Es il 18 ottobre su Poi su to 85-40 e su naz 87-57 isotopi.Dalle somme risulta 84-69 e 24-39.Ricerca 9 e 54 sulle 2 ruote indietro 5 o avanti 5 colpi.Poi se lo trovo gioco per ambata l'altro con tutta la stessa sestina esagonale.Stessa estrazione 39 su to.Gioco 9 con 39-69-24-54-84.

Mi sono spiegato?

Grazie mille.
 
Se si riesce si può anche fare ad 1 ruota e basta?Volendo un altro script a parte.Non so se va uguale.

Grazie.
 
Ciao Juri

Mi sono riletto tutto con calma e credo che hai ragione tu, ho confuso lucciole con lanterne, adesso ho da fare, dopo lo rifaccio
 
l'ho aggiustato, adesso casi ne escono decisamente molte di più, però ho fatto solo questa modifica, adesso non ho tempo, quindi a riguardo di fare solo gli ambi uniti o isotopi e cerca indietro le uscite degli ambi lo faro quando posso, intanto controlla se ci sono tutti gli esempi che avevi fatto, e indicami quali non ci sono
 
Ultima modifica:
Estrazione n.9540 del 18.10.2018 RO 89 23 29 48 78 Estrazione n.9540 del 18.10.2018 TO 85 39 40 33 48 I sei numeri distanza 15 per formare l'esagono 09 24 39 54 69 84 Estrazione generatrice del pronostico 09540 [125 - 18/10/2018] G 0001 Numeri in gioco : 54.09 su RO TO per Estratto.Qui si gioca quel numero tra i 2 non usci

to.Non si giocano per mabata tutti e 2. poi


Estrazione n.9540 del 18.10.2018 TO 85 39 40 33 48 Estrazione n.9540 del 18.10.2018 NZ 87 12 57 04 58 7.22.37.52.67.82
I sei numeri distanza



15 per formare l'esagono 07 22
37 52 67 82 Estrazione generatrice del pronostico 09540 [125 - 18/10/2018] G 0001 Numeri in gioco : 22.67 su TO NZ per Estratto. Qui si cerca 7 e 52 non 22-67 che sono le somme base di 85+27 e 40+67.



Gli altri casi ci sono tutti e vanno bene sembra. Per il resto va bene il metodo. Grazie mille.
 
Ultima modifica:
Juri;n2136958 ha scritto:
Estrazione n.9540 del 18.10.2018 RO 89 23 29 48 78 Estrazione n.9540 del 18.10.2018 TO 85 39 40 33 48 I sei numeri distanza 15 per formare l'esagono 09 24 39 54 69 84 Estrazione generatrice del pronostico 09540 [125 - 18/10/2018] G 0001 Numeri in gioco : 54.09 su RO TO per Estratto.Qui si gioca quel numero tra i 2 non usci

to.Non si giocano per mabata tutti e 2. poi


Estrazione n.9540 del 18.10.2018 TO 85 39 40 33 48 Estrazione n.9540 del 18.10.2018 NZ 87 12 57 04 58 7.22.37.52.67.82
I sei numeri distanza



15 per formare l'esagono 07 22
37 52 67 82 Estrazione generatrice del pronostico 09540 [125 - 18/10/2018] G 0001 Numeri in gioco : 22.67 su TO NZ per Estratto. Qui si cerca 7 e 52 non 22-67 che sono le somme base di 85+27 e 40+67.



Gli altri casi ci sono tutti e vanno bene sembra. Per il resto va bene il metodo. Grazie mille.

Ciao a Tutti



Ho inserito la ricerca indietro (dei 2 numeri mancanti per formare l'esagono regolare) e l'ho anche messo un inputbox impostata a 4 e naturalmente puoi cambiarla, la ricerca in avanti non l'ho fatta perchè non riesco a farla contemporaneamente alla ricerca indietro. Ho messo in visualizzazione i 4 numeri ricavati dalle somme separati dai due numeri mancanti, per la ricerca l'ho impostato così, se andando indietro per i colpi impostati non si trova nessuno dei 2 numeri mancanti, li cerca tutti e due per ambata, invece se ne trova 1, gioca l'altro, se li trova tutti e due scarta l'estrazione, e poi tutti e sei i numeri per ambo e terno, di script ne posto un'altro

Codice:
 'Chiesto da Juri
'Con controllo indietro uscita previsione
'Script by Salvo50
Option Explicit
Sub Main
   Dim Es,Fin,R1,R2,A,B,C,D,E1,E2,Clp1
   Dim P1,P2,P3,P4,P5,P6,Caso,Casi,Ini
   Dim H12,H23,H34,X1,X2,Ok,Cerch,Salvo50
   Dim Sf1,Sf2,Ind,Num(6),Poste(3)
   Dim SAC,SBD,SAD,SBC,Nu1(1),Nu2(1),Amba(2)
   Dim Amba1(1),Amba2(1),H(4),L(6),Posta(1),Ruota(2)
   Posta(1) = 1
   Poste(2) = 1
   Poste(3) = 1
   Fin = EstrazioneFin
   Clp1 = InputBox(" Per quanti colpi vuoi giocare l'ambata? ",Salvo50,9)
   Ind = InputBox(" Per quanti colpi vuoi andare indietro nella ricerca dei numeri usciti? ",Salvo50,4)
   Cerch = InputBox(" Vuoi visualizzare il cerchi ciclometrico, se si metti 1 altrimenti un qualsiasi altro numero) ",Salvo50,0)
   Ini = InputBox("Da quale estrazione vuoi iniziare?",,9330)
   Call ScegliRange(Ini,Fin,Ini,EstrazioneFin)
   For Es = Ini To Fin
      Messaggio Es
      AvanzamentoElab Ini,Fin,Es
      Caso = 0
      For R1 = 1 To 10
         For P1 = 1 To 4
            For P2 = P1 + 1 To 5
               A = Estratto(Es,R1,P1)
               B = Estratto(Es,R1,P2)
               For R2 = R1 + 1 To 12
                  If R2 = 11 Then R2 = 12
                  For P3 = 1 To 4
                     For P4 = P3 + 1 To 5
                        If((P1 = P3 And P2 = P4) Xor(P2 = P1 + 1 And P4 = P3 + 1))Xor((P1 = P3 And P2 = P4) And(P2 = P1 + 1 And P4 = P3 + 1)) Then
                           C = Estratto(Es,R2,P3) : If C > 0 Then
                           D = Estratto(Es,R2,P4)
                           If(Distanza(A,B) = 45) And((Distanza(C,D) = 30) Or(Distanza(C,D) = 60)) _
                              Xor(Distanza(C,D) = 45) And((Distanza(A,B) = 30) Or(Distanza(A,B) = 60)) Then
                              SAC = Fuori90(A + C) : SBD = Fuori90(B + D) : SAD = Fuori90(A + D) : SBC = Fuori90(B + C)
                              H(1) = SAC : H(2) = SBD : H(3) = SAD : H(4) = SBC
                              Call OrdinaMatrice(H,1)
                              H12 = Distanza(H(1),H(2)) : H23 = Distanza(H(2),H(3)) : H34 = Distanza(H(3),H(4))
                              Ok = 0
                              If H12 = 15 And H23 = 15 And H34 = 45 Then X1 = H(3) + 15 : X2 = X1 + 15 : Ok = 1
                              If H12 = 45 And H23 = 15 And H34 = 15 Then X1 = H(1) + 15 : X2 = X1 + 15 : Ok = 1
                              If H12 = 15 And H23 = 45 And H34 = 15 Then X1 = H(2) + 15 : X2 = X1 + 15 : Ok = 1
                              If H12 = 15 And H23 = 30 And H34 = 30 Then X1 = H(2) + 15 : X2 = H(3) + 15 : Ok = 1
                              If H12 = 30 And H23 = 30 And H34 = 15 Then X1 = H(1) + 15 : X2 = H(2) + 15 : Ok = 1
                              If H12 = 30 And H23 = 15 And H34 = 30 Then X1 = H(1) + 15 : X2 = H(3) + 15 : Ok = 1
                              If H12 = 15 And H23 = 15 And H34 = 15 Then X1 = H(4) + 15 : X2 = X1 + 15 : X1 = Fuori90(X1) : X2 = Fuori90(X2) : Ok = 1
                              If H12 = 15 And H23 = 15 And H34 = 30 Then X1 = H(3) + 15 : X2 = H(4) + 15 : X2 = Fuori90(X2) : Ok = 1
                              If H12 = 30 And H23 = 15 And H34 = 15 Then X1 = H(1) + 15 : X2 = H(4) + 15 : X2 = Fuori90(X2) : Ok = 1
                              If H12 = 15 And H23 = 30 And H34 = 15 Then X1 = H(2) + 15 : X2 = H(4) + 15 : X2 = Fuori90(X2) : Ok = 1
                              If Ok = 1 Then
                                 L(1) = H(1) : L(2) = H(2) : L(3) = H(3) : L(4) = H(4) : L(5) = X1 : L(6) = X2
                                 Call OrdinaMatrice(L,1)
                                 Ruota(1) = R1
                                 Ruota(2) = R2
                                 Nu1(1) = X1 : Nu2(1) = X2
                                 Sf1 = SerieFreq(Es - Ind,Es,Nu1,Ruota,1)
                                 Sf2 = SerieFreq(Es - Ind,Es,Nu2,Ruota,1)
                                 If Sf1 = 0 Or Sf2 = 0 Then
                                    Caso = Caso + 1
                                    Casi = Casi + 1
                                    ColoreTesto 1
                                    Scrivi String(89,"*") & " Casi Totali " & FormattaStringa(Casi,"0000")
                                    ColoreTesto 2
                                    Scrivi String(80,"*") & " Estrazione " &(Es) & " caso " & FormattaStringa(Caso,"0000")
                                    ColoreTesto 0
                                    Scrivi(" Estrazione n." & Format2(Es) & " del " & DataEstrazione(Es)),1,0
                                    Scrivi "  " & SiglaRuota(R1) & " ",1,0
                                    For P5 = 1 To 5
                                       E1 = Estratto(Es,R1,P5)
                                       If E1 = A Or E1 = B Then
                                          ColoreTesto 2
                                       Else
                                          ColoreTesto 0
                                       End If
                                       Scrivi Format2(E1) & " ",1,0
                                       ColoreTesto 0
                                    Next
                                    Scrivi
                                    'Scrivi
                                    Scrivi(" Estrazione n." & Format2(Es) & " del " & DataEstrazione(Es)),1,0
                                    Scrivi "  " & SiglaRuota(R2) & " ",1,0
                                    For P6 = 1 To 5
                                       E2 = Estratto(Es,R2,P6)
                                       If E2 = C Or E2 = D Then
                                          ColoreTesto 2
                                       Else
                                          ColoreTesto 0
                                       End If
                                       Scrivi Format2(E2) & " ",1,0
                                       ColoreTesto 0
                                    Next
                                    Scrivi
                                    Scrivi
                                    Scrivi "   Ambi  " & Space(9) & " Somme Vert." & Space(10) & " Somme Diag.",1
                                    Scrivi "  " & Format2(A) & Space(1) & Format2(B) & Space(16) & Format2(SAC) & Space(19) & Format2(SAD),1
                                    Scrivi "  " & Format2(C) & Space(1) & Format2(D) & Space(16) & Format2(SBD) & Space(19) & Format2(SBC),1
                                    Scrivi
                                    Scrivi " I 4 numeri ricavati dalle somme vert. e diag. " & Format2(H(1)) & " " & Format2(H(2)),1,0
                                    Scrivi " " & Format2(H(3)) & " " & Format2(H(4)),1
                                    Scrivi " I 2 numeri mancanti per formare l'esagono regolare  ",1,0
                                    ColoreTesto 2
                                    Scrivi Format2(X1) & " " & Format2(X2),1 : ColoreTesto 0
                                    Scrivi " I 6 numeri distanza 15 che formano l'esagono  " & Format2(L(1)) & " " & Format2(L(2)),1,0
                                    Scrivi " " & Format2(L(3)) & " " & Format2(L(4)) & " " & Format2(L(5)) & " " & Format2(L(6)),1
                                    Scrivi
                                    If Cerch = 1 Then
                                       DisegnaCerchioCiclometrico L,1,,,,1
                                    End If


                                    Amba1(1) = X1
                                    If Sf1 = 0 And Sf2 > 0 Then ImpostaGiocata 1,Amba1,Ruota,Posta,Clp1
                                    Amba2(1) = X2
                                    If Sf2 = 0 And Sf1 > 0 Then ImpostaGiocata 1,Amba2,Ruota,Posta,Clp1,3
                                    Num(1) = SAC : Num(2) = SBD : Num(3) = SAD : Num(4) = SBC : Num(5) = X1 : Num(6) = X2
                                    ImpostaGiocata 2,Num,Ruota,Poste,Clp1
                                    Gioca Es
                                 End If
                              End If
                           End If
                        End If
                     End If
                  Next
               Next
            Next
         Next
      Next
   Next
Next
ScriviResoconto
End Sub
 
Ultima modifica:
I 2 numeri li puo' cercare in avanti in un altro script?Si puo' fare anche ad 1 ruota?

Per ambi unita o isotopi si riesce o le vedo a mano?

Per il resto va bene tutto.

Hai superato te stesso:_)

Grazie mille.
 
Ultima modifica:
Ho messo solo ambi uniti o isotopi o tutti e due nello script con il controllo del pronostico in indietro, posto un'altro script con il controllo in avanti anche questo puoi variarlo da inputbox, ed anche in questo ci sono solo ambi uniti o isotopi o tutti e due.

Lo script con una sola ruota lo faccio dopo.


Codice:
 'Chiesto da Juri
'due ruote
'Con controllo pronostico in avanti
'Script by Salvo50
Option Explicit
Sub Main
   Dim Es,Fin,R1,R2,A,B,C,D,E1,E2
   Dim P1,P2,P3,P4,P5,P6,Caso,Casi,Ini
   Dim H12,H23,H34,X1,X2,Ok,Cerch,Salvo50
   Dim Sf1,Sf2,Av,SAC,SBD,SAD,SBC,Eseg_Control
   Dim H(4),L(6),Ruota(2),Nu1(1),Nu2(1)
   Fin = EstrazioneFin
   Eseg_Control = CInt(InputBox(" Vuoi fare il controllo? - (SI = 1) - (NO un qualsiasi altro numero) ",Salvo50,0))
   Av = 0
   If Eseg_Control = 1 Then
      Av = CInt(InputBox(" Per quanti colpi vuoi andare avanti nel controllo del pronostico? ",Salvo50,9))
   End If
   Cerch = InputBox(" Vuoi visualizzare il cerchi ciclometrico, se si metti 1 altrimenti un qualsiasi altro numero) ",Salvo50,0)
   Ini = InputBox("Da quale estrazione vuoi iniziare?",,9330)
   Call ScegliRange(Ini,Fin,Ini,EstrazioneFin)
   For Es = Ini To Fin
      Messaggio Es
      AvanzamentoElab Ini,Fin,Es
      Caso = 0
      For R1 = 1 To 10
         For P1 = 1 To 4
            For P2 = P1 + 1 To 5
               A = Estratto(Es,R1,P1)
               B = Estratto(Es,R1,P2)
               For R2 = R1 + 1 To 12
                  If R2 = 11 Then R2 = 12
                  For P3 = 1 To 4
                     For P4 = P3 + 1 To 5
                        If((P1 = P3 And P2 = P4) Xor(P2 = P1 + 1 And P4 = P3 + 1))Xor((P1 = P3 And P2 = P4) And(P2 = P1 + 1 And P4 = P3 + 1)) Then
                           C = Estratto(Es,R2,P3) : If C > 0 Then
                           D = Estratto(Es,R2,P4)
                           If(Distanza(A,B) = 45) And((Distanza(C,D) = 30) Or(Distanza(C,D) = 60)) _
                              Xor(Distanza(C,D) = 45) And((Distanza(A,B) = 30) Or(Distanza(A,B) = 60)) Then
                              SAC = Fuori90(A + C) : SBD = Fuori90(B + D) : SAD = Fuori90(A + D) : SBC = Fuori90(B + C)
                              H(1) = SAC : H(2) = SBD : H(3) = SAD : H(4) = SBC
                              Call OrdinaMatrice(H,1)
                              H12 = Distanza(H(1),H(2)) : H23 = Distanza(H(2),H(3)) : H34 = Distanza(H(3),H(4))
                              Ok = 0
                              If H12 = 15 And H23 = 15 And H34 = 45 Then X1 = H(3) + 15 : X2 = X1 + 15 : Ok = 1
                              If H12 = 45 And H23 = 15 And H34 = 15 Then X1 = H(1) + 15 : X2 = X1 + 15 : Ok = 1
                              If H12 = 15 And H23 = 45 And H34 = 15 Then X1 = H(2) + 15 : X2 = X1 + 15 : Ok = 1
                              If H12 = 15 And H23 = 30 And H34 = 30 Then X1 = H(2) + 15 : X2 = H(3) + 15 : Ok = 1
                              If H12 = 30 And H23 = 30 And H34 = 15 Then X1 = H(1) + 15 : X2 = H(2) + 15 : Ok = 1
                              If H12 = 30 And H23 = 15 And H34 = 30 Then X1 = H(1) + 15 : X2 = H(3) + 15 : Ok = 1
                              If H12 = 15 And H23 = 15 And H34 = 15 Then X1 = H(4) + 15 : X2 = X1 + 15 : X1 = Fuori90(X1) : X2 = Fuori90(X2) : Ok = 1
                              If H12 = 15 And H23 = 15 And H34 = 30 Then X1 = H(3) + 15 : X2 = H(4) + 15 : X2 = Fuori90(X2) : Ok = 1
                              If H12 = 30 And H23 = 15 And H34 = 15 Then X1 = H(1) + 15 : X2 = H(4) + 15 : X2 = Fuori90(X2) : Ok = 1
                              If H12 = 15 And H23 = 30 And H34 = 15 Then X1 = H(2) + 15 : X2 = H(4) + 15 : X2 = Fuori90(X2) : Ok = 1
                              If Ok = 1 Then
                                 L(1) = H(1) : L(2) = H(2) : L(3) = H(3) : L(4) = H(4) : L(5) = X1 : L(6) = X2
                                 Call OrdinaMatrice(L,1)
                                 Ruota(1) = R1
                                 Ruota(2) = R2
                                 Nu1(1) = X1 : Nu2(1) = X2
                                 If Eseg_Control = 1 Then
                                    Sf1 = SerieFreqTurbo(Es + 1,Es + Av,Nu1,Ruota,1)
                                    Sf2 = SerieFreqTurbo(Es + 1,Es + Av,Nu2,Ruota,1)
                                 End If
                                 If Sf1 = 0 Or Sf2 = 0 Then
                                    Caso = Caso + 1
                                    Casi = Casi + 1
                                    ColoreTesto 1
                                    Scrivi String(89,"*") & " Casi Totali " & FormattaStringa(Casi,"0000")
                                    ColoreTesto 2
                                    Scrivi String(80,"*") & " Estrazione " &(Es) & " caso " & FormattaStringa(Caso,"0000")
                                    ColoreTesto 0
                                    Scrivi(" Estrazione n." & Format2(Es) & " del " & DataEstrazione(Es)),1,0
                                    Scrivi "  " & SiglaRuota(R1) & " ",1,0
                                    For P5 = 1 To 5
                                       E1 = Estratto(Es,R1,P5)
                                       If E1 = A Or E1 = B Then
                                          ColoreTesto 2
                                       Else
                                          ColoreTesto 0
                                       End If
                                       Scrivi Format2(E1) & " ",1,0
                                       ColoreTesto 0
                                    Next
                                    Scrivi
                                    Scrivi(" Estrazione n." & Format2(Es) & " del " & DataEstrazione(Es)),1,0
                                    Scrivi "  " & SiglaRuota(R2) & " ",1,0
                                    For P6 = 1 To 5
                                       E2 = Estratto(Es,R2,P6)
                                       If E2 = C Or E2 = D Then
                                          ColoreTesto 2
                                       Else
                                          ColoreTesto 0
                                       End If
                                       Scrivi Format2(E2) & " ",1,0
                                       ColoreTesto 0
                                    Next
                                    Scrivi
                                    Scrivi
                                    Scrivi "   Ambi  " & Space(9) & " Somme Vert." & Space(10) & " Somme Diag.",1
                                    Scrivi "  " & Format2(A) & Space(1) & Format2(B) & Space(16) & Format2(SAC) & Space(19) & Format2(SAD),1
                                    Scrivi "  " & Format2(C) & Space(1) & Format2(D) & Space(16) & Format2(SBD) & Space(19) & Format2(SBC),1
                                    Scrivi
                                    Scrivi " I 4 numeri ricavati dalle somme vert. e diag. " & Format2(H(1)) & " " & Format2(H(2)),1,0
                                    Scrivi " " & Format2(H(3)) & " " & Format2(H(4)),1
                                    Scrivi " I 2 numeri mancanti per formare l'esagono regolare  ",1,0
                                    ColoreTesto 2
                                    Scrivi Format2(X1) & " " & Format2(X2),1 : ColoreTesto 0
                                    Scrivi " I 6 numeri distanza 15 che formano l'esagono  " & Format2(L(1)) & " " & Format2(L(2)),1,0
                                    Scrivi " " & Format2(L(3)) & " " & Format2(L(4)) & " " & Format2(L(5)) & " " & Format2(L(6)),1
                                    Scrivi
                                    If Eseg_Control = 1 Then
                                       If Sf1 = 0 And Sf2 = 0 Then
                                          Scrivi " Nei " & Format2(Av) & " Colpi in avanti ",1,0
                                          ColoreTesto 2
                                          Scrivi Format2(X1) & " e " & Format2(X2),1,0 : ColoreTesto 0
                                          Scrivi " Non sono usciti",1
                                       End If
                                       If Sf2 = 0 And Sf1 <> 0 Then
                                          Scrivi " Nei " & Format2(Av) & " Colpi in avanti dei numeri ",1,0
                                          ColoreTesto 2
                                          Scrivi Format2(X1) & " e " & Format2(X2),1,0 : ColoreTesto 0
                                          Scrivi " è uscito solo ",1,0
                                          ColoreTesto 2
                                          Scrivi Format2(X1),1 : ColoreTesto 0
                                       End If
                                       If Sf1 = 0 And Sf2 <> 0 Then
                                          Scrivi " Nei " & Format2(Av) & " Colpi in avanti dei numeri ",1,0
                                          ColoreTesto 2
                                          Scrivi Format2(X1) & " e " & Format2(X2),1,0 : ColoreTesto 0
                                          Scrivi " è uscito solo ",1,0
                                          ColoreTesto 2
                                          Scrivi Format2(X2),1 : ColoreTesto 0
                                       End If
                                    End If
                                    If Cerch = 1 Then
                                       DisegnaCerchioCiclometrico L,1,,,,1
                                    End If
                                 End If
                              End If
                           End If
                        End If
                     End If
                  Next
               Next
            Next
         Next
      Next
   Next
   If ScriptInterrotto Then Exit Sub
Next
End Sub
 
Ultima modifica:
Mancano molti casi.Questi non li ha visti.Sono 5 casi.

Il 13 otto su na 41-71 e su to 89-44 uniti ed isotopi.PERFETTA.Ambata 55 con 10-40-70-25-85.Al 2° c 85-40 to.AVANTI.(FORTE CONVERGENZA 55 NA).

IL 18 otto su ro 89-29 e to 85-40 isotopi.Ambta 39 con il resto della sestina.Presente to.

Poi su to 85-40 e su naz 87-57 isotopi.

Poi su mi 88-43 uniti e su na 23-83 uniti.

Poi su mi 17-62 e su ro 48-78 uniti ed isotopi.


Quando mi dà le 2 ambata da giocare vuol dire che non ha trovato una delle 2?Ho visto infatti che è cosi'.Non è valida la previsione.

Grazie.
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    venerdì 18 luglio 2025
    Bari
    48
    38
    01
    78
    24
    Cagliari
    87
    33
    22
    13
    19
    Firenze
    14
    27
    71
    11
    50
    Genova
    40
    14
    77
    76
    17
    Milano
    26
    17
    90
    64
    69
    Napoli
    40
    89
    06
    23
    84
    Palermo
    62
    51
    36
    86
    26
    Roma
    76
    33
    75
    83
    47
    Torino
    83
    19
    82
    79
    89
    Venezia
    20
    31
    13
    12
    87
    Nazionale
    74
    29
    28
    32
    78
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    39
    18
    27
    28
    20
Indietro
Alto