Novità

Script x ambo secco.

Nel primo caso si deve attuare una ricerca sviluppando tutte le combinazioni di una certa lunghezza alla ricerca della più frequente per la sorte voluta , questo con gli script sicuramente non si può fare per problemi di velocità.

Nel secondo caso si dovrebbe pensare a qualcosa di dinamico dove le funzioni che calcolino i numeri da porre in gioco siano esterne allo script , magari contenute in una cartella sotto forma di file di testo.

Sto immaginando una cartella contenente un numero variabile di file di testo ciascuno contenente una funzione in grado di calcolare i numeri da porre in gioco per una determinata ruota ed estrazione.

Unica condizione necessaria è che le ipotetiche funzioni contenute nei suddetti file di testo abbiano tutte la stessa firma , per firma si intende lo stesso numero di parametri ,come avevo già anticipato.
Ogni funzione calcolerà a modo suo con la sua logica i numer ida porre in gioco e lo script principale li userà per attuare la verifica degli esiti.

Con questo sistema si puo fare un test a tappeto su un innumerevole quantita di metodi , tutti analizzati nel periodo e per la sorte e ruota voluti, alla fine si potrebbeo ordinare i metodi per la loro validità di successo.
Non è detto che si trovi quell oche faccia uscire l'ambo secco in 6 colpi però è sicuro che alla fine si potrebbe ottenere una classifica dei metodi per un determianto periodo ...

?????
 
...
...
Con questo sistema si puo fare un test a tappeto su un innumerevole quantita di metodi , tutti analizzati nel periodo e per la sorte e ruota voluti, alla fine si potrebbeo ordinare i metodi per la loro validità di successo.
Non è detto che si trovi quell oche faccia uscire l'ambo secco in 6 colpi però è sicuro che alla fine si potrebbe ottenere una classifica dei metodi per un determianto periodo ...
E' "probabilissimo" che veranno fuori interessanti convergenze.
Grazie Giggio
 
la prima cosa da fare è stabilire come debba essere predisposta la funzione che calcola i numeri da giocare.
Quindi ragioniamo insieme , di quali valori di input avrebbe bisogno una funzione per poi procedere ad un calcolo autonomo dei numeri da restituire ?
 
Serve l ID estrazione della condizione rintracciata da cui ricavare gli estratti,
La ruota /e da cui prendere gli estratti base, la ruota/e su cui effettuare la verifica.
Questi dati devono essere alla base quindi leggibili dagli script.
Un file di testo da richiamare da tutti gli script che faranno i calcoli.
DomandA.
Perché fare tanti script se spaziometria non li può eseguire contemporaneamente?
Eseguire 10000 metodi consecutivamente o 1000 con 10 script ,cosa cambierebbe?
Ciao Giggio :)
Ciao a tutti :)
 
Ciao I Legend

Serve l ID estrazione della condizione rintracciata da cui ricavare gli estratti,

Giustamente serve un Id di un'estrazione , ma io proporrei solo l'id dell' estrazione dalla quale iniziare a giocare i numeri che verranno calcolati dalla funzione stessa.
Tramite questo cardine la funzione è in grado di cercare le condizioni che richiede il metodo ,per esempio se il metodo prevedesse di rintracciare la prima estrazione del mese la funzione sarebbe in grado di calcolarselo.

La ruota /e da cui prendere gli estratti base, la ruota/e su cui effettuare la verifica.

Per me servirebbe un array che indichi le ruote sulle quali effettuare la giocata , il compito di verifica è demandato allo sript principlae del quale non abbiamo ancora disscusso. La funzione deve solo sapere per quali ruote generare i numeri da porre in gioco


Perché fare tanti script se spaziometria non li può eseguire contemporaneamente?

Non si tratta di fare tanti script ma fare tante funzioni , la differenza è sottile ma c'è, spaziometria non puo creare una tabella con l'elenco degli script eseguiti per vedere quale sia il migliore , almeno credo ...

 
la prima cosa da fare è stabilire come debba essere predisposta la funzione che calcola i numeri da giocare.
Quindi ragioniamo insieme , di quali valori di input avrebbe bisogno una funzione per poi procedere ad un calcolo autonomo dei numeri da restituire ?

Ciao a tutti, io proporrei di aggiungere in questo nuovo mega script in progress anche un vettore da poter popolare dinamicamente tramite txt relativi con gruppi numerici particolari statisticamente parlando... che io chiamo "absolute" ovvero di tipo assoluto x la sorte, la classe e il tipo di ricerca condotta nel relativo range temporale. In tal modo potrebbero essere utilizzati eventualmente dallo script in modo autonomo... come basi numeriche "ridotte alla base" rispetto i 90 come una sorte di armamento statistico riduzionale extra "nel cassetto". ?:)
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti, io proporrei di aggiungere in questo nuovo mega script in progress anche un vettore da poter popolare dinamicamente tramite txt relativi con gruppi numerici particolari statisticamente parlando... che io chiamo "absolute" ovvero di tipo assoluto x la sorte, la classe e il tipo di ricerca condotta nel relativo range temporale. Sarebbero da poter utilizzare eventualmente come basi numeriche "ridotte alla base" rispetto i 90 come una sorte di armamento statistico riduzionale extra "nel cassetto". ?:)

Non è un megascript , anzi sarebbe tutto sommato nella media se non breve ....per i lresto non confondiamo le acque,
 
Voglio dei numeri da giocare per l'estrazione 9000 sulle ruote di Bari e Napoli per la sorte di ambo. Puoi darmeli ?

Questa è la domanda che il chiamante fa quando chiama la seguente funzione.
Naturalmente le ruote e la sorte sono di esempio si tratta di parametri che vengono valorizzati dal chiamante e vengono resi noti al chiamato.

La seguente funzione se puo deve solo restituire dei numeri da giocare senno restituisce niente cioè 0 e tutto questo puo farlo in base ad una propria logica.


Codice:
Function  GetNumeriInGioco (idEstr , aRuoteInGioco , aNumInGioco  ,Sorte)
  ' per esempio restituisco  4 numeri  fissi arbitrariamente  è il caso piu semplice e perfettamente valido

   ReDim aNumInGioco  (4)
   aNumInGioco(1)=1
   aNumInGioco(2)=2
   aNumInGioco(3)=3
   aNumInGioco(4)=4
   
   GetNumeriInGioco  = 4 
   
End Function


come si vede la funzione ha 4 parametri ed un valore di ritorno.

E' compito di chi scrive il codice del metodo alimentare solo il parametro aNumInGioco con i numeri trovati.
La funzione se ha trovato dei numeri deve tornare un valore maggiore di zero , come per esempio la quantita di numeri trovati.
Se non ci sono le condizioni per generare i numeri da giocare per l'estrazione voluta la funzione deve semplicemente tornare 0 , questo ripeto lo decide la logica della funzione stessa dipende dal metodo.



Ebbene per fare qualche prova ci sarebbe bisogno di una certa quantita di funzioni che implementino altrettanti metodi .
quindi chi vuole contribuire puo postare qui la propria funzione implementata.
Si prende quella postata da me e ci si scrive il codice dentro atto a valorizzare il vettore dei numeri che torneranno al chiamante.
 
Ciao Giggio, purtroppo questo periodo sono troppo stanco ,per concentrarmi,
Questa volta starò a leggervi volentieri.
Con un ciclo si potrebbero prendere tutti i fissi
For n=1 to 90
aNumInGioco(n)=n
Next
Ciao :)
 
Codice:
Sub Main()
   ColoreTesto 2
   Scrivi "Non dirai mica che non ti ho fatto il metodo!"
   ColoreTesto 0
   Dim posta(2)
   Dim ruota(1)
   Dim a(2)
   posta(2) = 1
   clp = 6
   ini = EstrazioneFin - 1200
   fin = EstrazioneFin
   co = 0
   For es = ini To fin
      Messaggio es
      Call AvanzamentoElab(Ini,Fin,es)
      n = Estratto(es,1,1)
      ok = 0
      If IndiceMensile(es) = 1 And n = 6 Then
         a(1) = Fuori90(Estratto(es,1,1) + Estratto(es,6,5) + 1)
         a(2) = Fuori90(Estratto(es,3,5) + Estratto(es,12,3) + 3)
         ok = 1
      End If
      If IndiceMensile(es) = 1 And n = 49 Then
         a(1) = Fuori90(Estratto(es,1,1) + Estratto(es,2,3) + 1)
         a(2) = Fuori90(Estratto(es,2,5) + Estratto(es,8,2) + 2)
         ok = 1
      End If
      If IndiceMensile(es) = 1 And n = 35 Then
         a(1) = Fuori90(Estratto(es,1,2) + Estratto(es,2,4) + 1)
         a(2) = Fuori90(Estratto(es,3,3) + Estratto(es,7,3) + 8)
         ok = 1
      End If
      If IndiceMensile(es) = 1 And n = 15 Then
         a(1) = Fuori90(Estratto(es,1,1) + Estratto(es,2,1) + 1)
         a(2) = Fuori90(Estratto(es,2,4) + Estratto(es,12,2) + 15)
         ok = 1
      End If
      If IndiceMensile(es) = 1 And n = 12 Then
         a(1) = Fuori90(Estratto(es,1,1) + Estratto(es,8,2) + 1)
         a(2) = Fuori90(Estratto(es,2,2) + Estratto(es,4,4) + 6)
         ok = 1
      End If
      If IndiceMensile(es) = 1 And n = 34 Then
         a(1) = Fuori90(Estratto(es,1,1) + Estratto(es,6,5) + 1)
         a(2) = Fuori90(Estratto(es,6,1) + Estratto(es,9,3) + 2)
         ok = 1
      End If
      If IndiceMensile(es) = 1 And n = 29 Then
         a(1) = Fuori90(Estratto(es,1,2) + Estratto(es,6,5) + 1)
         a(2) = Fuori90(Estratto(es,4,3) + Estratto(es,8,5) + 5)
         ok = 1
      End If
      If IndiceMensile(es) = 1 And n = 81 Then
         a(1) = Fuori90(Estratto(es,1,1) + Estratto(es,8,5) + 1)
         a(2) = Fuori90(Estratto(es,1,3) + Estratto(es,4,3) + 13)
         ok = 1
      End If
      If IndiceMensile(es) = 1 And n = 60 Then
         a(1) = Fuori90(Estratto(es,1,4) + Estratto(es,4,5) + 1)
         a(2) = Fuori90(Estratto(es,3,1) + Estratto(es,12,3) + 3)
         ok = 1
      End If
      If IndiceMensile(es) = 1 And n = 87 Then
         a(1) = Fuori90(Estratto(es,1,3) + Estratto(es,4,3) + 1)
         a(2) = Fuori90(Estratto(es,8,5) + Estratto(es,9,4) + 3)
         ok = 1
      End If
      If IndiceMensile(es) = 1 And n = 81 Then
         a(1) = Fuori90(Estratto(es,1,1) + Estratto(es,8,5) + 1)
         a(2) = Fuori90(Estratto(es,1,3) + Estratto(es,4,3) + 13)
         ok = 1
      End If
      If IndiceMensile(es) = 1 And n = 42 Then
         a(1) = Fuori90(Estratto(es,1,2) + Estratto(es,4,3) + 1)
         a(2) = Fuori90(Estratto(es,5,2) + Estratto(es,5,5) + 80)
         ok = 1
      End If
      If IndiceMensile(es) = 1 And n = 30 Then
         a(1) = Fuori90(Estratto(es,1,1) + Estratto(es,6,2) + 1)
         a(2) = Fuori90(Estratto(es,7,2) + Estratto(es,9,3) + 27)
         ok = 1
      End If
      If IndiceMensile(es) = 1 And n = 74 Then
         a(1) = Fuori90(Estratto(es,1,3) + Estratto(es,2,3) + 1)
         a(2) = Fuori90(90 +(Estratto(es,6,1)) - Estratto(es,3,3) + 16)
         ok = 1
      End If
      If IndiceMensile(es) = 1 And n = 38 Then
         a(1) = Fuori90(Estratto(es,1,1) + Estratto(es,2,1) + 1)
         a(2) = Fuori90(Estratto(es,6,2) + Estratto(es,7,2) + 3)
         ok = 1
      End If
      If IndiceMensile(es) = 1 And n = 36 Then
         a(1) = Fuori90(Estratto(es,1,1) + Estratto(es,3,3) + 1)
         a(2) = Fuori90(Estratto(es,2,1) + Estratto(es,5,2) + 13)
         ok = 1
      End If
      If IndiceMensile(es) = 1 And n = 65 Then
         a(1) = Fuori90(Estratto(es,1,2) + Estratto(es,4,2) + 1)
         a(2) = Fuori90(Estratto(es,3,1) + Estratto(es,7,5) + 3)
         ok = 1
      End If
      If IndiceMensile(es) = 1 And n = 89 Then
         a(1) = Fuori90(Estratto(es,1,1) + Estratto(es,4,4) + 1)
         a(2) = Fuori90(Estratto(es,1,5) + Estratto(es,9,5) + 3)
         ok = 1
      End If
      If ok = 1 Then
         co = co + 1
         ColoreTesto 1
         Scrivi String(80,"*") & " Caso n°" & co,1
         Scrivi DataEstrazione(es)
         Scrivi String(80,"*"),1
         ColoreTesto 0
         ruota(1) = 1
         ImpostaGiocata 1,a,ruota,posta,clp
         Gioca es,1
      End If
   Next
   ScriviResoconto
End Sub
 
Codice:
Sub Main()
   ColoreTesto 2
   Scrivi "Non dirai mica che non ti ho fatto il metodo!"
   ColoreTesto 0
   Dim posta(2)
   Dim ruota(1)
   Dim a(2)
   posta(2) = 1
   clp = 6
   ini = EstrazioneFin - 1200
   fin = EstrazioneFin
   co = 0
   For es = ini To fin
      Messaggio es
      Call AvanzamentoElab(Ini,Fin,es)
      n = Estratto(es,1,1)
      ok = 0
      If IndiceMensile(es) = 1 And n = 6 Then
         a(1) = Fuori90(Estratto(es,1,1) + Estratto(es,6,5) + 1)
         a(2) = Fuori90(Estratto(es,3,5) + Estratto(es,12,3) + 3)
         ok = 1
      End If
      If IndiceMensile(es) = 1 And n = 49 Then
         a(1) = Fuori90(Estratto(es,1,1) + Estratto(es,2,3) + 1)
         a(2) = Fuori90(Estratto(es,2,5) + Estratto(es,8,2) + 2)
         ok = 1
      End If
      If IndiceMensile(es) = 1 And n = 35 Then
         a(1) = Fuori90(Estratto(es,1,2) + Estratto(es,2,4) + 1)
         a(2) = Fuori90(Estratto(es,3,3) + Estratto(es,7,3) + 8)
         ok = 1
      End If
      If IndiceMensile(es) = 1 And n = 15 Then
         a(1) = Fuori90(Estratto(es,1,1) + Estratto(es,2,1) + 1)
         a(2) = Fuori90(Estratto(es,2,4) + Estratto(es,12,2) + 15)
         ok = 1
      End If
      If IndiceMensile(es) = 1 And n = 12 Then
         a(1) = Fuori90(Estratto(es,1,1) + Estratto(es,8,2) + 1)
         a(2) = Fuori90(Estratto(es,2,2) + Estratto(es,4,4) + 6)
         ok = 1
      End If
      If IndiceMensile(es) = 1 And n = 34 Then
         a(1) = Fuori90(Estratto(es,1,1) + Estratto(es,6,5) + 1)
         a(2) = Fuori90(Estratto(es,6,1) + Estratto(es,9,3) + 2)
         ok = 1
      End If
      If IndiceMensile(es) = 1 And n = 29 Then
         a(1) = Fuori90(Estratto(es,1,2) + Estratto(es,6,5) + 1)
         a(2) = Fuori90(Estratto(es,4,3) + Estratto(es,8,5) + 5)
         ok = 1
      End If
      If IndiceMensile(es) = 1 And n = 81 Then
         a(1) = Fuori90(Estratto(es,1,1) + Estratto(es,8,5) + 1)
         a(2) = Fuori90(Estratto(es,1,3) + Estratto(es,4,3) + 13)
         ok = 1
      End If
      If IndiceMensile(es) = 1 And n = 60 Then
         a(1) = Fuori90(Estratto(es,1,4) + Estratto(es,4,5) + 1)
         a(2) = Fuori90(Estratto(es,3,1) + Estratto(es,12,3) + 3)
         ok = 1
      End If
      If IndiceMensile(es) = 1 And n = 87 Then
         a(1) = Fuori90(Estratto(es,1,3) + Estratto(es,4,3) + 1)
         a(2) = Fuori90(Estratto(es,8,5) + Estratto(es,9,4) + 3)
         ok = 1
      End If
      If IndiceMensile(es) = 1 And n = 81 Then
         a(1) = Fuori90(Estratto(es,1,1) + Estratto(es,8,5) + 1)
         a(2) = Fuori90(Estratto(es,1,3) + Estratto(es,4,3) + 13)
         ok = 1
      End If
      If IndiceMensile(es) = 1 And n = 42 Then
         a(1) = Fuori90(Estratto(es,1,2) + Estratto(es,4,3) + 1)
         a(2) = Fuori90(Estratto(es,5,2) + Estratto(es,5,5) + 80)
         ok = 1
      End If
      If IndiceMensile(es) = 1 And n = 30 Then
         a(1) = Fuori90(Estratto(es,1,1) + Estratto(es,6,2) + 1)
         a(2) = Fuori90(Estratto(es,7,2) + Estratto(es,9,3) + 27)
         ok = 1
      End If
      If IndiceMensile(es) = 1 And n = 74 Then
         a(1) = Fuori90(Estratto(es,1,3) + Estratto(es,2,3) + 1)
         a(2) = Fuori90(90 +(Estratto(es,6,1)) - Estratto(es,3,3) + 16)
         ok = 1
      End If
      If IndiceMensile(es) = 1 And n = 38 Then
         a(1) = Fuori90(Estratto(es,1,1) + Estratto(es,2,1) + 1)
         a(2) = Fuori90(Estratto(es,6,2) + Estratto(es,7,2) + 3)
         ok = 1
      End If
      If IndiceMensile(es) = 1 And n = 36 Then
         a(1) = Fuori90(Estratto(es,1,1) + Estratto(es,3,3) + 1)
         a(2) = Fuori90(Estratto(es,2,1) + Estratto(es,5,2) + 13)
         ok = 1
      End If
      If IndiceMensile(es) = 1 And n = 65 Then
         a(1) = Fuori90(Estratto(es,1,2) + Estratto(es,4,2) + 1)
         a(2) = Fuori90(Estratto(es,3,1) + Estratto(es,7,5) + 3)
         ok = 1
      End If
      If IndiceMensile(es) = 1 And n = 89 Then
         a(1) = Fuori90(Estratto(es,1,1) + Estratto(es,4,4) + 1)
         a(2) = Fuori90(Estratto(es,1,5) + Estratto(es,9,5) + 3)
         ok = 1
      End If
      If ok = 1 Then
         co = co + 1
         ColoreTesto 1
         Scrivi String(80,"*") & " Caso n°" & co,1
         Scrivi DataEstrazione(es)
         Scrivi String(80,"*"),1
         ColoreTesto 0
         ruota(1) = 1
         ImpostaGiocata 1,a,ruota,posta,clp
         Gioca es,1
      End If
   Next
   ScriviResoconto
End Sub
Furbacchione ... però istruttivo!!!😙🤣


🤣🤣🤣😙
 
Mica tanto scherzo di Carnevale,si aspetta la prossima condizione e si vede….mal che vada si perdono 6 euro.Anche il “Diventiamo tutti ricchi” così x scherzo ha pagato L’ambo in cinquina nella condizione successiva a quando l’ho postato
 
Mica tanto scherzo di Carnevale,si aspetta la prossima condizione e si vede….mal che vada si perdono 6 euro.Anche il “Diventiamo tutti ricchi” così x scherzo ha pagato L’ambo in cinquina nella condizione successiva a quando l’ho postato

Ah dallo scritto di filotto e dal resoconto 100% e 0 casi attuali credevo si trattasse di uno script-joke come fece alcuni anni fa uno scripter che non ricordo (mi pare claudio8 ma forse mi sbaglio) :D Comunque allora meglio così! e Good Luck! 👋🙂
 
Si ricordo anch’io,si trattava di un loop che pagava l’ambata a colpo, questo invece è una cazzatina fatta in fretta per farci due risate all’occhio dei più esperti, però non di deve dare per scontato nulla ormai.Statistiche epocali con il 100% di casi positivI con combinazioni fisse e guarda caso va a fare buca con l’ultima condizione, non esiste niente di particolarmente affidabile e figuriamoci in quest’ultimo periodo dove si vince solo giocando la cinquina appena estratta
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 05 aprile 2025
    Bari
    10
    58
    03
    61
    14
    Cagliari
    04
    67
    36
    85
    87
    Firenze
    70
    45
    80
    62
    06
    Genova
    05
    66
    32
    59
    89
    Milano
    20
    56
    02
    87
    47
    Napoli
    60
    63
    75
    72
    06
    Palermo
    14
    80
    30
    76
    70
    Roma
    73
    42
    36
    79
    08
    Torino
    26
    74
    83
    78
    31
    Venezia
    06
    60
    85
    76
    40
    Nazionale
    44
    11
    71
    06
    37
    Estrazione Simbolotto
    Genova
    26
    14
    36
    31
    44
Indietro
Alto