Novità

SECONDO VOI COME FINIRA? LA LEGGE E UGUALE PER TUTTI ?

Alien.

Advanced Premium Member
[h=6]’INCIDENTE A MILANO[/h] [h=1]Alice Nobili in scooter investe pedone che muore: la figlia di Ilda Boccassini indagata per omicidio stradale[/h] [h=2]Il 3 ottobre scorso, in viale Monte Nero, la 35enne ha investito sulle strisce Luca Voltolin, 61 anni, medico infettivologo, che è caduto e ha battuto la testa. Polemica del sindacato Usb sulla presenza del comandante dei vigili Ciacci[/h] di Luigi Ferrarella Gianni Santucci
LP_8710687-kRyC-U3060326152206OjD-656x492@Corriere-Web-Milano.jpg

L’ambulanza l’ha portato in ospedale in codice giallo, dopo che in viale Monte Nero in mezzo alle strisce pedonali gli era andato addosso uno scooter: ma il pedone, il 61enne medico infettivologo Luca Voltolin, che cadendo pesantemente al suolo con le mani impegnate da sacchetti della spesa aveva battuto violentemente la testa, è rapidamente peggiorato in codice rosso e - nonostante l’operazione tentata dai neurochirurghi del Policlinico - dopo sei giorni di coma è morto.

Per questo la Procura di Milano ha indagato per il reato di omicidio stradale la 35enne conducente dello scooter,
Alice Nobili, figlia di due magistrati milanesi, gli ex procuratori aggiunti Alberto Nobili e Ilda Boccassini. Il reato è pacifico, perché alle 19.30 del 2 ottobre il pedone era sicuramente proprio al centro delle strisce pedonali e perché l’investimento (consistente non nell’aver travolto il pedone, ma nell’aver comunque provocato l’impatto dopo che un’auto davanti allo scooter avrebbe bruscamente svoltato), pur senza provocare lesioni dirette al pedone ha indubitabilmente determinato la caduta mortale della vittima, che lascia la moglie e un figlio.





Per la conducente, alla quale il pm di turno ha sequestrato il motorino e la prefettura ha (come sempre in questi casi) in via amministrativa già ritirato la patente per 5 anni, si profila dunque la certezza di dover scegliere un rito alternativo (patteggiamento o rito abbreviato) per stare nella parte bassa della forchetta di pena, che per questo reato la legge fissa da 2 a 7 anni.

Sull’incidente stradale interviene un comunicato del sindacato della Polizia locale Usb e del «Comitato verità e giustizia per Antonio Barbato», l’ex capo della Polizia locale avvicendato l’anno scorso dal sindaco Sala con il dirigente di polizia Marco Ciacci dopo che in un’indagine antimafia del pm Boccassini era emerso un incontro tra il non indagato Barbato e un sindacalista vicino ai clan (in seguito arrestato), che gli prospettava l’idea (mai messa in pratica) di pedinare nel suo interesse un delegato della Cisl con il quale Barbato era in urto.

Il sindacato Usb e il Comitato
Barbato affermano che quel giorno sul luogo dell’incidente «sarebbe intervenuto sul posto prima delle pattuglie» l’attuale comandante dei vigili Ciacci. E che questa presenza, «siccome è risaputo che Ciacci ha collaborato per anni con Ilda Boccassini» quando dirigeva la sezione di polizia giudiziaria della Procura, integrerebbe «una violazione del codice di comportamento dei dipendenti pubblici, che all’articolo 7 dice: “Il dipendente si astiene dal partecipare all’adozione di decisioni o ad attività che possano coinvolgere interessi propri, ovvero di suoi parenti, affini entro il secondo grado, del coniuge o di conviventi, oppure di persone con le quali abbia rapporti di frequentazione abituale”».

11 novembre 2018 | 14:15 LA RICORDATE ?


1356083806466.jpg--.jpg
Ilda_Boccassini_.jpg



ALLA FIGLIA DEI DUE MAGISTRATI DARANNO DAI 2 AI 7 ANNI DI CARCERE..............SAREI CURIOSO COME ANDRA A FINIRE ......MA LA SABBIA SARA IN AUMENTO.
 
QUEL CHE NON TORNA [h=1]Papa Francesco, le prove del legame tra la sua Chiesa e la massoneria: un attacco durissimo[/h]
11 Novembre 2018

1
1541941017385.jpg--papa_francesco.jpg

Fari puntati sui legami tra il Vaticano e la massoneria. Un caso che si aprì con un intervento del cardinale Gianfranco Ravasi su Il Sole 24 ore, quando il 14 febbraio del 2016 scriveva un articolo titolato: "Cari fratelli massoni". Come sottolinea Il Giornale, fu l'occasione per lanciare un messaggio ben preciso: basta chiusure e pregiudizi, è l'ora del dialogo, cerchiamo quello che ci unisce e non quello che ci divide. Non a caso, da allora sono iniziati degli incontri nelle diocesi italiane con l'attiva partecipazione del Grande Oriente d'Italia (Goi).

Eppure, la massoneria, è per definizione molto lontana dalla Chiesa Cattolica. E la ragione è molto semplice: la Chiesa ha sempre ravvisato il carattere satanico del progetto massonico e quindi la sua pericolosità per i fedeli cattolici. Eppure, ora, sottolinea sempre l'articolo del quotidiano di via Negri, si segue il metodo del "pastoralismo", la base del pontificato di Papa Francesco. In buona sostanza, una Chiesa che si disinteressa della dottrina, nella teoria sempre valida ma in pratica anche pronta ad essere scardinata.

Si torna dunque all'articolo di Ravasi, una sorta di "via libera" a una nuova era. Non a caso, da quel commento in poi sono stati organizzati diversi appuntamenti: ha iniziato il Grande Oriente d'Italia in Sicilia, organizzando un convegno a Siracusa il 12 novembre 2017, a cui ha partecipato il vescovo di Noto, Antonio Staglianò. Dunque la palla è passata alla Chiesa: alla fine di ottobre un incontro si è svolto a Gubbio, organizzato dalle Acli e dalla sezione umbra del Grande Oriente. Incontro ceh fu anche sponsorizzato però dalla vicina diocesi di Assisi, che fece dietrofront solo dopo che la notizia è rimbalzata su giornali nazionali. Quindi si passa all'inizio di novembre, dove si è fatto lo stesso a Matera, con la "benedizione" del vescovo locale.

Leggi anche: "Emanuela Orlandi, Papa Francesco sa che fine ha fatto"

Strani e irrituali legami, dunque, quelli tra la Chiesa di Francesco e la massoneria. Legami che fanno discutere e che vengono difesi da chi, nella Chiesa stessa, predica una religione universale. Non è un caso che gli organizzatori di questi eventi abbiano sempre criticato la visione identitaria della Chiesa, che sarebbe superata con l'avvento di Papa Francesco. Durissima la chiusa dell'articolo de Il Giornale. "Oggi sembra esserci una folla di teologi e prelati che ardono dal desiderio di abbandonare la via di Cristo per confondersi con il mondo, e soprattutto con il Potere di questo mondo".
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    martedì 26 agosto 2025
    Bari
    18
    08
    78
    60
    41
    Cagliari
    70
    82
    13
    11
    39
    Firenze
    50
    48
    37
    66
    31
    Genova
    32
    65
    61
    15
    07
    Milano
    50
    59
    68
    26
    27
    Napoli
    09
    71
    80
    60
    72
    Palermo
    56
    11
    82
    01
    08
    Roma
    20
    65
    49
    27
    67
    Torino
    60
    03
    10
    61
    47
    Venezia
    17
    52
    62
    83
    23
    Nazionale
    53
    46
    70
    68
    78
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    28
    39
    26
    38
    04

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto