Novità

sei ITALIANO? compra solo prodotti ITALIANI e guarda le etichette

Alien.

Advanced Premium Member
[h=1]I 10 cibi di importazione più contaminati e pericolosi per la salute[/h]
  • Aprile 20, 2016
  • Scritto da Francesca Biagioli
cibi_importati_contaminati.jpg
Fate sempre attenzione a quello che acquistate. La Coldiretti ha stilato la classifica dei dieci cibi di importazione più contaminati da sostanze potenzialmente pericolose per la salute.

Si tratta in particolare di alimenti in cui sono stati trovati, grazie alle analisi condotte dall’Agenzia europea per la sicurezza alimentare (Efsa), residui chimici, micotossine, additivi e coloranti in quantitativi che superano i livelli di legge. Leggi anche: I 10 CIBI PIÙ INQUINANTI IMPORTATI DALL'ESTERO

Al primo posto, come era avvenuto l’anno scorso, si trovano gli alimenti che provengono dalla Cina (il 15% sul totale). Attenzione in particolare al concentrato di pomodoro sempre più presente sul mercato.
cibi_contaminati_coldiretti.jpg
Ma sveliamo la top 10 dei cibi più contaminati con tanto di percentuale di irregolarità riscontrata in Italia sui campioni analizzati per ogni singolo prodotto. 1. Broccoli dalla Cina (irregolarità 92%)
2. Prezzemolo dal Vietnam (irregolarità 78%) 3. Basilico dall'India (irregolarità 60%) 4. Melagrane dall'Egitto (irregolarità 33%) 5. Peperoncino dalla Thailandia (irregolarità 21%) 6. Menta dal Marocco (irregolarità 15%) 7. Meloni e cocomeri dalla Repubblica Dominicana (irregolarità 14%) 8. Fragole dall'Egitto (irregolarità 11%) 9. Piselli dal Kenya (irregolarità 10%) 10. Arance dall'Egitto (irregolarità 5%) Molto di discute, giustamente, delle importazioni dal Marocco. L’accordo che è stato stilato con la nazione africana è infatti particolarmente contestato dai produttori agricoli nostrani in quanto in questo paese è permesso l’uso di pesticidi pericolosi per la salute che sono vietati in Europa. La domanda che sorge spontanea è: perché dovremmo acquistare questi prodotti? Broccoli dalla Cina, fragole e arance dall’Egitto, peperoncino dalla Thailandia o verdura marocchina? ne abbiamo bisogno? La risposta è no, il problema è che spesso veniamo allettati dai prezzi più bassi che sono tali grazie alla concorrenza sleale di chi usa sostanze dannose pur di aumentare la produzione. Come sempre anche oggi vi suggeriamo di non risparmiare sulla vostra salute e sull’ambiente (i cibi importati fanno tanti chilometri per arrivare sulle nostre tavole). Come ricorda la Coldiretti:
“L’agricoltura italiana è la più green d’Europa con 281 prodotti a denominazione di origine (Dop/Igp), il divieto all’utilizzo degli ogm e il maggior numero di aziende biologiche, ma è anche al vertice della sicurezza alimentare mondiale con il minor numero di prodotti agroalimentari con residui chimici irregolari (0,4%), quota inferiore di quasi 4 volte rispetto alla media europea (1,4%) e di quasi 20 volte quella dei prodotti extracomunitari (7,5%)”.
Riscopriamo allora il valore dei cibi locali, di stagione e biologici e se impariamo ad acquistare, ad esempio tramite Gas o dal contadino di fiducia, potremmo anche contenere i costi. C’è poi sempre la possibilità di coltivare un piccolo orto in giardino o sul balcone.
Francesca Biagioli
Leggi anche:
OCCHIO AI PESTICIDI: 12 FRUTTI E ORTAGGI DA SCEGLIERE SEMPRE BIO

I 10 CIBI PIÙ INQUINANTI IMPORTATI DALL'ESTERO

I 12 ALIMENTI CON PIÙ PESTICIDI
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 22 novembre 2025
    Bari
    82
    08
    24
    45
    37
    Cagliari
    07
    16
    67
    74
    35
    Firenze
    76
    32
    44
    06
    51
    Genova
    22
    77
    19
    27
    89
    Milano
    46
    81
    56
    29
    85
    Napoli
    68
    90
    80
    06
    47
    Palermo
    31
    07
    43
    83
    19
    Roma
    08
    68
    17
    12
    57
    Torino
    87
    17
    61
    60
    58
    Venezia
    27
    05
    17
    72
    50
    Nazionale
    70
    76
    56
    81
    15
    Estrazione Simbolotto
    Torino
    26
    34
    10
    42
    33
Indietro
Alto