R
Roby
Guest
Buona giornata,
in seguito ad un intervento di Debora73 ho girovagato un po' per il tabellone analitico e ad un certo punto mi sono stropicciato gli occhi perchè non credevo a quello che vedevo.
Sulla ruota Nazionale vi sono quattro numeri, i primi ritardatari sulla ruota, in una particolarissima situazione di collegamento matematico e geometrico/posizionale.
Tre numeri 14.86.87 sono disposti in prima posizione e ad estrazioni alternate. Due di essi 86.87 sono consecutivi e costituiscono la base di un triangolo isoscele che ha per vertice il numero 7. Da rilevare che i numeri che formano il triangolo isoscele stazionano in posizioni di sincronismo continuo, vale a dire sono sortiti in estrazioni immediatamente consecutive.
Per concludere, nel gruppo vi sono pure due numeri 07 e 14 che sono raddoppiati. Dal punto di vista alpinistico, la situazione è "tibetana" e non aggiungo altro
. moro
in seguito ad un intervento di Debora73 ho girovagato un po' per il tabellone analitico e ad un certo punto mi sono stropicciato gli occhi perchè non credevo a quello che vedevo.
Sulla ruota Nazionale vi sono quattro numeri, i primi ritardatari sulla ruota, in una particolarissima situazione di collegamento matematico e geometrico/posizionale.
Tre numeri 14.86.87 sono disposti in prima posizione e ad estrazioni alternate. Due di essi 86.87 sono consecutivi e costituiscono la base di un triangolo isoscele che ha per vertice il numero 7. Da rilevare che i numeri che formano il triangolo isoscele stazionano in posizioni di sincronismo continuo, vale a dire sono sortiti in estrazioni immediatamente consecutive.
Per concludere, nel gruppo vi sono pure due numeri 07 e 14 che sono raddoppiati. Dal punto di vista alpinistico, la situazione è "tibetana" e non aggiungo altro

