Novità

Si fa il "nero" al BAR AGENZIA DELLE ENTRATE. DUE

Alien.

Advanced Premium Member
Quella del bar dell’Agenzia delle entrate è diventata una vera e propria saga. Striscia la Notizia si occupa del caso ormai da svariati anni, fin dal 2018, anche se per molti la vicenda pare nuova. Per chi non avesse visto neanche uno dei video inchiesta proposti dall’inviato del tg satirico Jimmy Ghione, si parla del bar posto all’interno dell’Agenzia delle Entrate, sede Eur 6 di Roma.

Le telecamere hanno svelato una situazione che ha dell’assurdo, considerando il luogo dell’illecito.
Niente scontrini dal 2018 (almeno) e viene quindi da citare Watchmen, il celebre fumetto di Alan Moore e Dave Gibbons: “Chi controlla i controllori?” (per i più colti, invece, “Quis custodiet ipsos custodes” di Giovenale).

Striscia la Notizia al bar Agenzia delle Entrate: aggressione

Il servizio di Jimmy Ghione per Striscia la Notizia ha lasciato tutti senza parole per due motivi. Il primo è quello che ha spinto l’inviato a raggiungere nuovamente il bar dell’Agenzia delle Entrate della sede Eur 6 di Roma, dopo il servizio nell’ormai lontano 2018. Il secondo, invece, è quanto accaduto quando è iniziato il confronto con il barista, da subito incandescente.


La situazione non è mai cambiata nel corso degli anni, pare, con zero scontrini emessi, stando alle riprese delle telecamere, a fronte dei vari acquisti effettuati.
Una vera e propria truffa all’Agenzia delle Entrate, all’interno del suo stesso edificio.

Una situazione paradossale, che diventa immediatamente pericolosa per Jimmy Ghione, affrontato con violenza dal barista, che ha violentemente spintonato il cameraman, provocandone una rovinosa e pericolosa caduta tra le sedie dell’area comune. In seguito si è diretto contro l’inviato di Striscia, che si è beccato un colpo in faccia.

Tornato all’interno del bar, l’uomo ha minacciato i due di prendere un coltello e dar seguito all’aggressione. Una persona prova a calmarlo, ponendosi tra loro e chiudendo la porta del bar, di fatto evitando il peggio. Di seguito vi spieghiamo com’è finita quest’assurda vicenda, che ha portato Jimmy Ghione a confezionare più di un servizio.


Scontrini al bar dell’Agenzia delle Entrate

A quanto pare era necessario l’intervento di Striscia la Notizia per far tornare gli scontrini al bar dell’Agenzia delle Entrate di Roma. Le immagini non potevano essere ignorate, soprattutto perché oltre all’illecito, già filmato nel 2018, c’è ora un’aggressione di cui tener conto, con tanto di minacce di morte.

Jimmy Ghione è tornato presso gli uffici, così da scoprire se l’uomo fosse ancora al suo posto, nonostante quanto accaduto. Ha però scoperto che l’Agenzia delle Entrate ha preso provvedimenti, anche se un po’ insoliti. Hanno infatti avuto inizio dei controlli rigorosi in merito all’ingresso nel bar aziendale e non solo. All’inviato non è stato infatti permesso neanche di superare la generica entrata destinata al pubblico.

Affiancato dalle telecamere di Striscia la Notizia, quindi, ha fatto il giro e sbirciato dalle finestre. Ha così rivisto lo stesso uomo, ancora dietro al bancone a servire la clientela. La cosa è già di per sé incredibile, considerando l’indole del soggetto, ma a lasciare senza parole l’inviato è che ora, di colpo, i pagamenti non sono più in nero e il bar dell’Agenzia delle Entrate di Roma fa gli scontrini regolarmente.

Bufera sul bar dell’Agenzia delle Entrate: ecco cosa fa




piovra-e-polpo-immagine-animata-0036.gif



OSSIA SI PREDICA BENE E SI RAZZOLA MALE.
E COME RUBARE IN CASA DEL LADRO


stanlio_e_ollio_che_ridono.gif










MA CE POCO DA RIDERE
 
ASSUMONO BIDELLI


 
339099122_1395606811269093_5183816488634262372_n.jpg




IL NOSTRO SANGUE E COME L'ACQUA DI MARE MA SE CI METTI LO ZUCCHERO COME DIVENTA ? nON FA PIU IL SUO LAVORO CON DOVERE.
 

Fotovoltaico, stop della Sicilia: «L’energia non rimane qui, basta»​

di Redazione Economia
Fotovoltaico, stop della Sicilia: «L'energia non rimane qui, basta»

Ha deciso di sospendere il rilascio delle autorizzazioni per il fotovoltaico. Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani spiega in un convegno a Palermo il blocco con l’intento di valutare l’utile d’impresa, l’utile sociale e il danno ambientale che il via libera comporterebbe. «Poi questa attività porta lavoro? L’energia rimane in Sicilia? No». Il punto è che i terreni agricoli siciliani vengono esteticamente «devastati dai pannelli» che vengono gestiti telematicamente, per ottenere energia che però va allo Stato.



 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 19 luglio 2025
    Bari
    70
    37
    36
    68
    01
    Cagliari
    57
    02
    64
    33
    41
    Firenze
    18
    62
    09
    05
    06
    Genova
    36
    10
    74
    37
    42
    Milano
    39
    07
    58
    23
    22
    Napoli
    18
    69
    28
    36
    40
    Palermo
    71
    66
    72
    64
    23
    Roma
    19
    64
    39
    77
    10
    Torino
    83
    63
    71
    08
    72
    Venezia
    51
    83
    26
    50
    74
    Nazionale
    89
    81
    63
    32
    03
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    16
    32
    21
    19
    03
Indietro
Alto