Novità

SIAMO CADUTI DALLA PADELLA ALLA BRACE.

Alien.

Advanced Premium Member

Gli immigrati servono a pagarci le pensioni. Lo dice il governo Meloni nel Def

Mentre monta la polemica sulla protezione speciale e sulla 'sostituzione etnica' evocata da Lollobriggida, nel documento del governo è scritto nero su bianco come l'apporto dell'immigrazione sia considerato irrinunciabile per i conti pubblici.​

19 Aprile 2023 09:00



Come specco accade, la politica si nutre di slogan mentre si trova in realtà a fare i conti con la realtà delle cose. Mentre in Parlamento infuria la polemica sulla rimozione della ‘protezione speciale’ da parte del governo a chi ne aveva diritto – si tratta di poco più di 10mila immigrati già presenti sul territorio italiano – e sulle parole del deputato di FdI Francesco Lollobriggida, che ha evocato la “sostituzione etnica” in corso, nel Def l’esecutivo guidato da Giorgia Meloni ha messo nero su bianco come il conto del welfare italiano non possa prescindere dall’apporto del lavoro degli immigrati.

Immigrati: la Meloni al Salone del Mobile

“Abbiamo sempre più persone da mantenere e sempre meno persone che lavorano, al di là della valutazione però questo problema si risolve in vari modi. E il modo sul quale lavora il governo non è risolverlo con i migranti ma risolverlo con quella grande riserva inutilizzata che è il lavoro femminile”. Lo ha detto la premier Giorgia Meloni a margine dell’inaugurazione dell’edizione 2023 del Salone del Mobile, alla fiera di Milano a Rho.
A chi le faceva notare che nel Def viene evidenziato come i migranti migliorano i conti pubblici ribatte: “È oggettivo che noi in Italia abbiamo un problema di tenuta del nostro sistema economico e sociale dato dal fatto che per troppi anni non abbiamo investito sulla natalità e sulla demografia. Alzando i livelli del lavoro femminile e portandoli alla media Europea già i nostri dati cambierebbero molto – ha aggiunto Meloni – e anche lavorando sulla demografia e quindi sull’incentivazione della possibilità da parte delle famiglie di mettere al mondo dei figli. Questo è quello su cui il governo lavora”.


PUBBLICITÀ

Immigrati: cosa c’è scritto nel Def

E in effetti il capitolo è ben chiaro, a pagina 125 del Documento di economia e finanza. Dove si legge che la riduzione o l’aumento dei flussi migratori in Italia avranno un impatto (in positivo o in negativo) fino a 30 punti percentuali. […] un aumento della popolazione di origine straniera del 33% farebbe calare il debito pubblico di 30 punti. Se invece l’apporto dell’immigrazione sul totale dei residenti in Italia dovesse rallentare o calare, peggiorerebbero gli equilibri della finanza pubblica dal momento che da un lato verrebbe meno la manodopera necessaria a sostenere lo sviluppo economico e dall’altro aumenterebbe la domanda di prestazioni assistenziali e sanitarie.
L’immigrazione – sempre secondo l’analisi che accompagna il def – non è l’unica variabile demografica che rischia di impattare sui conti pubblici: ci sono anche l’allungamento delle speranze di vita e la fertilità (“che cala e fa aumentare il debito”).

Il problema del calo demografico

Del resto il problema direttamente connesso è quello del calo demografico nel Belpaese. Entro il 2100 la popolazione italiana si ridurrà di 8,8 milioni di individui, registrando il calo più consistente fra i Ventisette in termini assoluti, davanti ai polacchi, che perderanno 8,1 milioni di persone entro fine secolo. E’ quanto emerge dalle statistiche Eurostat sulla popolazione, secondo cui la popolazione italiana scenderà dai 59 milioni del 2022 a 50,19 milioni, al netto del saldo negativo fra nascite (29,9 milioni) e morti (57,5 milioni) e del saldo positivo fra emigranti ed immigrati (18,7 milioni).
In termini percentuali, la riduzione registrata dall’Italia la colloca in una fascia intermedia fra il 10% ed il 20%, mentre la riduzione maggiore in UE si registrerà in Lituania (-36,7%) e Lettonia (-37,8%).
L’età media in Italia sarà anche la più elevata in UE (53 anni) e la colloca subito dopo i maltesi (53,3 anni).




SAI COSA VUOL, DIRE ?
sostituzione etnica



Semplice sostituire gli italiani con gli immigrati quest'anno sbarchi del 600% in più

MA TU QUANTI IMMIGRATI VEDI AL "LAVORO"??
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 19 luglio 2025
    Bari
    70
    37
    36
    68
    01
    Cagliari
    57
    02
    64
    33
    41
    Firenze
    18
    62
    09
    05
    06
    Genova
    36
    10
    74
    37
    42
    Milano
    39
    07
    58
    23
    22
    Napoli
    18
    69
    28
    36
    40
    Palermo
    71
    66
    72
    64
    23
    Roma
    19
    64
    39
    77
    10
    Torino
    83
    63
    71
    08
    72
    Venezia
    51
    83
    26
    50
    74
    Nazionale
    89
    81
    63
    32
    03
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    16
    32
    21
    19
    03

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto