Novità

smorfia_sogni_numeri

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Roby
  • Data di inizio Data di inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
R

Roby

Guest
I sogni appartengono a quella specie di “fantasie” del sonno che possono portare a galla premonizioni, angosce, paure nascoste che in pieno abbandono fisico prendono il sopravvento della nostra mente.

Occorre valutare attentamente come il sogno viene raccontato da chi lo espone e questa narrazione è meglio che sia fatta da chi sogna in prima persona.

Dal racconto si devono estrapolare tre nozioni principali che sono:

- GLI ATTORI</u> ovvero i personaggi (animali cose o persone) del sogno.
- LE AZIONI</u> ossia gli atti che i personaggi compiono sulla scena del sogno.
- I LUOGHI</u> dunque il palcoscenico del sogno o meglio i posti (casa, feste, locali ecc) dove i personaggi muovono le loro azioni.


A questo punto siamo pronti per abbinare ad ogni singolo particolare il numero giusto.




<div align="right">continua </u>
showpiczb0.gif
</div id="right">

93.gif
 
<center>IL NUMERO 1</center>



L'INIZIO DEL MILIONE


Queste le migliori identificazioni del numero "1" che possono velocemente tornare alla memoria dell'uomo.

Il significato vero e proprio dell' "UNO" è l'inizio di tutto, la partenza.
Oltre ad essere il primo in assoluto, il primo dei numeri primi, il primo dispari di essenza prettamente maschile da inizio a tutte le numerazioni.
Uno è considerato il "generatore" che genera se stesso con le sue ripetizioni.
Traduce dunque la nascita fisica e qualunque altra creazione.
Nella dimensione spaziale rappresenta il centro.
E' l'origine di ogni misura e tale origine si trova dappertutto. Rappresenta la rarità, l'unicità, e la preziosità.

Per quanto riguarda le persone consolida tendenze a primeggiare sia nel successo che nello smacco.

Nel trascendentale l'"UNO" si evolve sul piano visibile ed invisibile raffigurando DIO e l'uomo; il visibile e l'invisibile. Fonda l'infinito sul finito.
E' parallelo tra scienza e fede.
Dove finisce la prima si allarga l'orizzonte per la seconda, unica e infinita.
Unisce la ragione e la fede.
Non contraddice mai la ragione e si nutre del dubbio.

Nei sogni il numero "UNO" può assumere molti significati ma quelli sui quali voglio soffermarmi sono:

NASCITA:</u>
è il momento in cui si è in assenza del corpo.
E' un atto all'inizio della vita. Commozione.

ABORTO:</u>
fine di qualche cosa nato male o meglio mai nato.
Anche qui siamo in assenza di un corpo.
Nel sonno genera sensazioni di delusione per una nuova sconfitta subita ma le possibilità per l'inizio di qualche cosa d'altro di buono ci sono.

FATICARE:</u>
inizio di grandi sacrifici, periodo non stabile per salute e per affari.

DISASTRO: </u>
E' abbastanza frequente sognare in grave incidente aereo automobilistico o ferroviario ed è normale provarne paura.
Il sognatore di trova a vivere nella realtà un momento talmente felice da avere paura che finisca presto.

I nomi di persona</u> che possono essere legati al numero 1 sono, senza dubbio ADAMO ed EVA;
la località</u> NAZARETH, inizio della nuova vita,
il fiore </u> il GIGLIO,
il Santo:</u> S.Rita da Cascia.


Traduce la lettera ALFA dell'alfabeto greco.
Corrispondenza astrologica: Sole



<center>I segna limiti che potrebbero far prevedere l'uscita imminente del N.1 sulla ruota dove è atteso sono i numeri:

04 - 07 - 70</center>


<center>LA SMORFIA NAPOLETANA DICE:

1 = L'ITALIA</center>




<div align="right">continua </u>
showpiczb0.gif
</div id="right">

93.gif
 
<center>IL NUMERO 2</center>



LA COPPIA - INCERTEZZA


Il paio è femmina.
Il "BINARIO", cioè tutto ciò che è costituito da due elementi, è la seconda forma del numero.
E' la raffigurazione della coppia e le fondamenta del trio.
Riunisce le unità ma genera il concetto di moltiplicazione.
E' la realizzazione.
Nella dimensione dello spazio corrisponde simultaneamente alla direzione e alla destinazione.
Nel concreto indica la simmetria: l'esatta corrispondenza della grandezza nella figura e nell'ordine fra le due parti di uno stesso oggetto.
Evoca il concetto della riproduzione.
Sotto l'aspetto psicologico il "DUE oppone all'amore l'intelligenza. La concezione universale del "DUE" genera l'ambiguità, il doppio, le ombre. Nascono così le contrapposizioni fra conscio ed inconscio, astratto e concreto, sonno e sveglia, regressione e progresso, passivo e attivo.
Ecco perché, nella migliore delle ipotesi il numero "DUE" determina il bivio, la scelta non sempre facile ma molte volte obbligata.

Nei sogni il numero "DUE" può significare:

ASTRI:</u>
Luce radiosa dopo una scelta positiva, fortuna , buone notizie

BAMBOLA:</u>
Attenzione, una nuova impresa nella quale ci si sta adoperando potrebbe sfociare in un fallimento.

LETTERA:</u>
Scrivere una lettera denota una grande insoddisfazione spirituale.



I nomi </u> di persona che possono essere legati al numero 2 sono, ALESSANDRA e LIBERATO;
la località</u> CASALPUSTELENGO
Corrispondenza astrologica: Luna


<center>I segna limiti che potrebbero far prevedere l'uscita del n.2 sulla ruota dove è atteso sono i numeri:
08 - 46 - 80</center>


<center> LA SMORFIA NAPOLETANA DICE:
2 = LA BAMBINA </center>


93.gif
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    martedì 29 luglio 2025
    Bari
    83
    52
    44
    45
    01
    Cagliari
    28
    75
    63
    09
    44
    Firenze
    73
    36
    45
    35
    87
    Genova
    43
    72
    13
    34
    85
    Milano
    36
    52
    50
    41
    10
    Napoli
    73
    16
    23
    27
    48
    Palermo
    70
    53
    74
    58
    48
    Roma
    57
    40
    45
    47
    32
    Torino
    70
    13
    85
    75
    69
    Venezia
    56
    35
    72
    66
    20
    Nazionale
    81
    25
    45
    54
    32
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    03
    35
    36
    16
    28
Indietro
Alto