Novità

SOLEROOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Roby
  • Data di inizio Data di inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ok Carlitos, allora ci siamo.

Maxma62 è stato nell'altro topic gentilissimo spiegando come ricava la prima cinquina:

quote:Originally posted by maxma62

Be' non so più neanch'io.
Comunque la prima giocata la ricavo così:

1) numero somma +1
2) numero somma
3) numero 1) + numero somma
4) diametrale numero 1)
5) numero somma -1

max :)

Ecco l'output del suo listato con le due cinquine del metodo di Solero nell'esempio di Enplein:


=================================================================
mar 26.02.2008 [ Ro 11.76.71.33.12 ] [ 11.12 ] [ somma 23 ]
mar 26.02.2008 [ To 23.10.60.32.72 ] [ 23 ]
----------------------------------------------------- caso n° 4
mar 26.02.2008 [7874]
G 1: ATQC 24.23.47.69.22 Ro To 6/14
A 24.23 su Ro 5° colpo [7879/08.03.2008]
in corso (6° su 14)
G 2: ATQC 24.02.20.74.25 Ro To 6/14
in corso (6° su 14)
=================================================================

Ora per ricapitolare il tutto, il procedimento per ottenere le due cinquine da giocare sulla ruota di ricavo dell'ambo consecutivo e quella in cui è rintracciata la somma dell'ambo primario isotopa ad uno dei due elementi è il seguente:

PRIMA CINQUINA</u> :

24 (laterale al 23 che è il numero ricavato dalla somma dei primi due numeri consecutivi di riferimento : 11+12=23 - oppure numero somma + 1 - )
23 (numero somma)
47 (addizione dei primi due numeri: 23+24=47)
69 (diametrale del numero somma + 1 : 23+1=24+45=69)
22 (numero somma -1 : 23-1=22)


SECONDA CINQUINA</u> :

24 (laterale al 23 che è il numero ricavato dalla somma dei primi due numeri consecutivi di riferimento : 11+12=23)
02 (diametrale della somma 24+23=47-45=02)
20 (vertibile di 02)
74 (vertible di 47 che avevamo ricavato come visto prima dalla somma del numero mancante 23 con il suo consecutivo 24 : 23+24=47)
25 (consecutivo del primo numero della cinquina, 24)


Sonic
 
ciao ragazzi,
Solero però parlava di ambi consecutivi e vicini tra di loro:
esempio: 24 - 25 -63-90
e non 24- 63 -90 - 25
e non 25 63 - 90 - 24.
il procedimento per i calcoli è il primo e non il secondo e il terzo.
ok.
ciao
irma




quote:Originally posted by sonic

Ok Carlitos, allora ci siamo.

Maxma62 è stato nell'altro topic gentilissimo spiegando come ricava la prima cinquina:

quote:Originally posted by maxma62

Be' non so più neanch'io.
Comunque la prima giocata la ricavo così:

1) numero somma +1
2) numero somma
3) numero 1) + numero somma
4) diametrale numero 1)
5) numero somma -1

max :)

Ecco l'output del suo listato con le due cinquine del metodo di Solero nell'esempio di Enplein:


=================================================================
mar 26.02.2008 [ Ro 11.76.71.33.12 ] [ 11.12 ] [ somma 23 ]
mar 26.02.2008 [ To 23.10.60.32.72 ] [ 23 ]
----------------------------------------------------- caso n° 4
mar 26.02.2008 [7874]
G 1: ATQC 24.23.47.69.22 Ro To 6/14
A 24.23 su Ro 5° colpo [7879/08.03.2008]
in corso (6° su 14)
G 2: ATQC 24.02.20.74.25 Ro To 6/14
in corso (6° su 14)
=================================================================

Ora per ricapitolare il tutto, il procedimento per ottenere le due cinquine da giocare sulla ruota di ricavo dell'ambo consecutivo e quella in cui è rintracciata la somma dell'ambo primario isotopa ad uno dei due elementi è il seguente:

PRIMA CINQUINA</u> :

24 (laterale al 23 che è il numero ricavato dalla somma dei primi due numeri consecutivi di riferimento : 11+12=23 - oppure numero somma + 1 - )
23 (numero somma)
47 (addizione dei primi due numeri: 23+24=47)
69 (diametrale del numero somma + 1 : 23+1=24+45=69)
22 (numero somma -1 : 23-1=22)


SECONDA CINQUINA</u> :

24 (laterale al 23 che è il numero ricavato dalla somma dei primi due numeri consecutivi di riferimento : 11+12=23)
02 (diametrale della somma 24+23=47-45=02)
20 (vertibile di 02)
74 (vertible di 47 che avevamo ricavato come visto prima dalla somma del numero mancante 23 con il suo consecutivo 24 : 23+24=47)
25 (consecutivo del primo numero della cinquina, 24)


Sonic
 
quote:Originally posted by irma09

ciao ragazzi,
Solero però parlava di ambi consecutivi e vicini tra di loro:
esempio: 24 - 25 -63-90
e non 24- 63 -90 - 25
e non 25 63 - 90 - 24.
il procedimento per i calcoli è il primo e non il secondo e il terzo.
ok.
ciao
irma


????

Sul fatto che l'ambo di partenza debba essere unito</u> oltreche consecutivo non sono del tutto convinto.

Fermo restando che il metodo/procedimento di Solero quando venne da lui postato l'ho "solo" letto, come leggo tanti altri topic del forum (rimase disponibile per qualche giorno e poi tolto perchè risultò da alcune segnalazioni abusato da qualcuno sicuramente poco serio), non ricordo esattamente il suo sviluppo che insieme agli altri abbiamo qui ricostruito, percui non so se è giusto il "come" abbiamo fatto a ricostruirlo.

Mi permetto di dirti che non sono convinto del fatto che l'ambo di partenza dovesse essere anche unito perchè l'ultimo terno vinto da Solero - sempre se non ricordo male - è stato quello su Genova lo scorso 6 marzo con il terno 56 57 12. Ebbene questa previsione scaturiva dall'ambo consecutivo 73 72 estratto il 28 febbraio su Bari dove il 73 era il primo estratto mentre il 72 era il quinto estratto.

Se dai un occhiata al resoconto del listato postato da maxma62, te lo conferma.

=================================================================
gio 28.02.2008 [ Ba 73.04.60.42.72 ] [ 73.72 ] [ somma 55 ]
gio 28.02.2008 [ Ge 13.63.12.26.55 ] [ 55 ]
----------------------------------------------------- caso n° 84
gio 28.02.2008 [7875]
G 1: ATQC 56.55.21.11.54 Ba Ge 4/14
in corso (4° su 14)
G 2: ATQC 56.66.69.12.57 Ba Ge 4/14
A 56.57.12 su Ge 3° colpo [7878/06.03.2008]
T 56.57.12 su Ge 3° colpo [7878/06.03.2008]
in corso (4° su 14)
=================================================================

Ciao,


Sonic
 
quote:Ecco l'output del suo listato con le due cinquine del metodo di Solero nell'esempio di Enplein:


=================================================================
mar 26.02.2008 [ Ro 11.76.71.33.12 ] [ 11.12 ] [ somma 23 ]
mar 26.02.2008 [ To 23.10.60.32.72 ] [ 23 ]
----------------------------------------------------- caso n° 4
mar 26.02.2008 [7874]
G 1: ATQC 24.23.47.69.22 Ro To 6/14
A 24.23 su Ro 5° colpo [7879/08.03.2008]
in corso (6° su 14)
G 2: ATQC 24.02.20.74.25 Ro To 6/14
in corso (6° su 14)
=================================================================

Ora per ricapitolare il tutto, il procedimento per ottenere le due cinquine da giocare sulla ruota di ricavo dell'ambo consecutivo e quella in cui è rintracciata la somma dell'ambo primario isotopa ad uno dei due elementi è il seguente:

PRIMA CINQUINA :

24 (laterale al 23 che è il numero ricavato dalla somma dei primi due numeri consecutivi di riferimento : 11+12=23 - oppure numero somma + 1 - )
23 (numero somma)
47 (addizione dei primi due numeri: 23+24=47)
69 (diametrale del numero somma + 1 : 23+1=24+45=69)
22 (numero somma -1 : 23-1=22)


SECONDA CINQUINA :

24 (laterale al 23 che è il numero ricavato dalla somma dei primi due numeri consecutivi di riferimento : 11+12=23)
02 (diametrale della somma 24+23=47-45=02)
20 (vertibile di 02)
74 (vertible di 47 che avevamo ricavato come visto prima dalla somma del numero mancante 23 con il suo consecutivo 24 : 23+24=47)
25 (consecutivo del primo numero della cinquina, 24)


Sonic

Ciao Sonic, nel ringraziarti di nuovo per il grande contributo,
presento l'output dell'ultima previsione per controllo finale.

Ciao, Enplein.

Codice:
-------------------------------------------------------------
26.02.2008 11.76.71.33.12 Ro 11 12  Dist.  01    Somma  23
26.02.2008 23.10.60.32.72 To ** Num. trovato 23
--------------------------------------------------------------Giocata n° 12
mar 26.02.2008  [7874]
  G  1:  A          24.20            To       9/14    
     in corso (9° su 14)
  G  2:  A          24.25            To       9/14    
     in corso (9° su 14)
  G  3:  A          24.20            Tu       9/14    
     in corso (9° su 14)
  G  4:  A          24.25            Tu       9/14    
     in corso (9° su 14)
  G  5:  ATQ        24.23.47.69.22   Ro To    9/14    
     A  24.23            su Ro    5° colpo   [7879/08.03.2008]
     in corso (9° su 14)
  G  6:  ATQ        24.02.20.74.25   Ro To    9/14    
     in corso (9° su 14)
 
quote:Ecco l'output del suo listato con le due cinquine del metodo di Solero nell'esempio di Enplein:


=================================================================
mar 26.02.2008 [ Ro 11.76.71.33.12 ] [ 11.12 ] [ somma 23 ]
mar 26.02.2008 [ To 23.10.60.32.72 ] [ 23 ]
----------------------------------------------------- caso n° 4
mar 26.02.2008 [7874]
G 1: ATQC 24.23.47.69.22 Ro To 6/14
A 24.23 su Ro 5° colpo [7879/08.03.2008]
in corso (6° su 14)
G 2: ATQC 24.02.20.74.25 Ro To 6/14
in corso (6° su 14)
=================================================================

Ora per ricapitolare il tutto, il procedimento per ottenere le due cinquine da giocare sulla ruota di ricavo dell'ambo consecutivo e quella in cui è rintracciata la somma dell'ambo primario isotopa ad uno dei due elementi è il seguente:

PRIMA CINQUINA :

24 (laterale al 23 che è il numero ricavato dalla somma dei primi due numeri consecutivi di riferimento : 11+12=23 - oppure numero somma + 1 - )
23 (numero somma)
47 (addizione dei primi due numeri: 23+24=47)
69 (diametrale del numero somma + 1 : 23+1=24+45=69)
22 (numero somma -1 : 23-1=22)


SECONDA CINQUINA :

24 (laterale al 23 che è il numero ricavato dalla somma dei primi due numeri consecutivi di riferimento : 11+12=23)
02 (diametrale della somma 24+23=47-45=02)
20 (vertibile di 02)
74 (vertible di 47 che avevamo ricavato come visto prima dalla somma del numero mancante 23 con il suo consecutivo 24 : 23+24=47)
25 (consecutivo del primo numero della cinquina, 24)


Sonic

Ciao Sonic, nel ringraziarti di nuovo per il grande contributo,
presento l'output dell'ultima previsione per controllo finale.

Ciao, Enplein.

Codice:
-------------------------------------------------------------
26.02.2008 11.76.71.33.12 Ro 11 12  Dist.  01    Somma  23
26.02.2008 23.10.60.32.72 To ** Num. trovato 23
--------------------------------------------------------------Giocata n° 12
mar 26.02.2008  [7874]
  G  1:  A          24.20            To       9/14    
     in corso (9° su 14)
  G  2:  A          24.25            To       9/14    
     in corso (9° su 14)
  G  3:  A          24.20            Tu       9/14    
     in corso (9° su 14)
  G  4:  A          24.25            Tu       9/14    
     in corso (9° su 14)
  G  5:  ATQ        24.23.47.69.22   Ro To    9/14    
     A  24.23            su Ro    5° colpo   [7879/08.03.2008]
     in corso (9° su 14)
  G  6:  ATQ        24.02.20.74.25   Ro To    9/14    
     in corso (9° su 14)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    martedì 04 febbraio 2025
    Bari
    49
    67
    39
    89
    68
    Cagliari
    30
    23
    16
    05
    90
    Firenze
    20
    33
    60
    73
    87
    Genova
    59
    10
    18
    48
    51
    Milano
    18
    86
    71
    70
    32
    Napoli
    54
    43
    50
    65
    76
    Palermo
    63
    06
    75
    80
    25
    Roma
    08
    09
    14
    46
    06
    Torino
    55
    20
    17
    23
    80
    Venezia
    19
    81
    40
    77
    28
    Nazionale
    50
    89
    12
    80
    52
    Estrazione Simbolotto
    Cagliari
    04
    10
    21
    16
    35
Indietro
Alto