Alien.
Advanced Premium Member
ORIGINI POLACCHE [h=1]Angela Merkel, il suo vero cognome era Kazmierczak[/h] ABUSIVA ?
4 Agosto 2017
1
E' forse la donna più potente al mondo, per la Nazione che guida e per la leadership pressochè indiscussa. E nell'odierna intervista su La Stampa persino Silvio Berlusconi, che in passato era stato a vario titolo molto critico nei suoi confronti, ha definito Angela Merkel l'unica vera statista d'Europa.
Il personaggio è sovraesposto sui media di tutto il mondo: basta che apra bocca o si muova di un passo, che giornali e tv ne danno notizia. Si sa tutto anche del suo passato nell'Europa dell'Est, della sua scalata al potere, del rapporto controverso con il "padre" della Germania contemporanea, Helmut Kohl. Eppure, alzi la mano che era al corrente di quel che il quotidiano "Italia Oggi" rivela all'interno di un articolo dedicato ai cognomi che rendono difficili carriere e pubblico successo.
Si racconta, in quell'articolo, di come "Merkel" non sia il vero cognome di Angela la cancelliera tedesca. Il suo bisnonno, infatti, si chiamava Ludwig Kazmierczak. Un nome di chiare radici polacche, col quale, dice Italia oggi, difficilmente la cancelliera in carica avrebbe fatto carriera politica (o di altro tipo) nella Germania degli anni Settanta, non aperta come quella attuale agli immigrati dall'Est o dalla Turchia (la nazionale germanica di oggi è zeppa di "stranieri").
Quel cognome venne poi modificato negli anni Trenta del secolo scorso in Kasner, quando la Polonia venne conquistata dalla Germania nazista e nel Terzo Reich era più sicuro non avere cognomi dell'Est Europa. Non bastasse, Angela preferì poi tenersi il cognome 100% crucco del primo marito sposato in gioventù, Ulrich Merkel, dovendo affrontare la carriera politica.
COMUNISTA PROFUGA CHE AMA I PROFUGHI NO COMET
4 Agosto 2017
1
E' forse la donna più potente al mondo, per la Nazione che guida e per la leadership pressochè indiscussa. E nell'odierna intervista su La Stampa persino Silvio Berlusconi, che in passato era stato a vario titolo molto critico nei suoi confronti, ha definito Angela Merkel l'unica vera statista d'Europa.
Il personaggio è sovraesposto sui media di tutto il mondo: basta che apra bocca o si muova di un passo, che giornali e tv ne danno notizia. Si sa tutto anche del suo passato nell'Europa dell'Est, della sua scalata al potere, del rapporto controverso con il "padre" della Germania contemporanea, Helmut Kohl. Eppure, alzi la mano che era al corrente di quel che il quotidiano "Italia Oggi" rivela all'interno di un articolo dedicato ai cognomi che rendono difficili carriere e pubblico successo.
Si racconta, in quell'articolo, di come "Merkel" non sia il vero cognome di Angela la cancelliera tedesca. Il suo bisnonno, infatti, si chiamava Ludwig Kazmierczak. Un nome di chiare radici polacche, col quale, dice Italia oggi, difficilmente la cancelliera in carica avrebbe fatto carriera politica (o di altro tipo) nella Germania degli anni Settanta, non aperta come quella attuale agli immigrati dall'Est o dalla Turchia (la nazionale germanica di oggi è zeppa di "stranieri").
Quel cognome venne poi modificato negli anni Trenta del secolo scorso in Kasner, quando la Polonia venne conquistata dalla Germania nazista e nel Terzo Reich era più sicuro non avere cognomi dell'Est Europa. Non bastasse, Angela preferì poi tenersi il cognome 100% crucco del primo marito sposato in gioventù, Ulrich Merkel, dovendo affrontare la carriera politica.
COMUNISTA PROFUGA CHE AMA I PROFUGHI NO COMET