Novità

SPILIMBERGO

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Roby
  • Data di inizio Data di inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
quote:Originally posted by ivana

ciao io abito a pochi km da
spilimbergo paesino famoso per
il mosaico vengono da tutto il mondo
a studiare la metodologia del mosaico
in questo paese cè ancora la MACIA
unità di misura per far pagare le tasse
ai commercianti inventata dagli EBREI
ora chiaramente riportata ai nostri tempi
ma detto questo mi sono informata di questo
vecchietto...............scena muta da tutti
e pensate che qui il lotto è sempre stato il
primo gioco anche ai tempi del totocalcio
anni 70/80/90 i + prosperi...........
detto questo che si gioca da questo metodo?
grazie a chuinque mi risponde.........
resta il fatto che MASTROGINO è il + grande
avete visto i suoi risultati?.........GRANDE
Ivana

Bene ivana, non ho capito se la scena muta era per non dire niente, oppure che proprio nessuno sa niente.
Detto questo sarebbe interessante sapere se quel Banco lOTTO N° 90 esiste o è esistito a Spilimbergo, come menzionato nell'articoletto da chi ha sottoposto l'enigma, l'unico in grado di sapere qualcosa dovrebbe essere proprio quel banco lotto.
Penso che quel'articoletto sia uscito intorno agli anni 80-90.
Per finire, almeno avere la sicurezza che non sia una bufala come ce ne sono tante, conditi di aloni di mistero e quant'altro.
Ciao


metus

Non stare davanti a me, potrei non seguirti; non stare dietro di me, potrei non esserti di guida; ma, sta al mio fianco e sii semplicemente mio amico.
Albert Camus
 
scena muta sta per nessuno ricorada
questa storia del vecchietto in quanto
al banco nm.90 mai esistito a SPILIMBERGO
ma dicono di provare a PORDENONE che
è la provincia di SPILIMBERGO..........
dicono che probabilmente fanno riferimento
alla provincia..........oppure qualche frazione
vicino mi informerò perchè queste storie mi trippano
ma che si gioca stasera allora? sempre in merito
a SPILIMBERGO
grazie a chiunque mi risponde
Ivana
 
Bene, un piccolo passettino l'abbiamo fatto, a Spilimbergo nessuno ricorda il vecchietto.
Non vorrei che ci ritroviamo ancora alle prese con qualche burlone che mastica un pò troppo la matematica ed è amante del lotto.
Resta l'indagine di questo Banco Lotto n° 90, che nel caso ce lo troviamo in qualche paesello della Sicilia siamo a posto.
Il problema è come fare a saperlo.
Eppure questa "tavola" è presentata in modo diverso dalle solite, settenaria, cappuccino ecc.
Da una parte a scritte cubitali l'infallibilità del futuro estratto, o marchingegni di chiavi a mo di Nostradamus che aprono la porta del paradiso.
Questa invece niente di tutto questo, una semplice frase: il vecchietto vinceva spesso.
Dovrebbe far molto riflettere questa piccola frase, sempre che il tutto sia veritiero.
Ciao


metus

Non stare davanti a me, potrei non seguirti; non stare dietro di me, potrei non esserti di guida; ma, sta al mio fianco e sii semplicemente mio amico.
Albert Camus
 
quote:Originally posted by metus

Bene, un piccolo passettino l'abbiamo fatto, a Spilimbergo nessuno ricorda il vecchietto.
Non vorrei che ci ritroviamo ancora alle prese con qualche burlone che mastica un pò troppo la matematica ed è amante del lotto.
Resta l'indagine di questo Banco Lotto n° 90, che nel caso ce lo troviamo in qualche paesello della Sicilia siamo a posto.
Il problema è come fare a saperlo.
Eppure questa "tavola" è presentata in modo diverso dalle solite, settenaria, cappuccino ecc.
Da una parte a scritte cubitali l'infallibilità del futuro estratto, o marchingegni di chiavi a mo di Nostradamus che aprono la porta del paradiso.
Questa invece niente di tutto questo, una semplice frase: il vecchietto vinceva spesso.
Dovrebbe far molto riflettere questa piccola frase, sempre che il tutto sia veritiero.
Ciao


metus

Non stare davanti a me, potrei non seguirti; non stare dietro di me, potrei non esserti di guida; ma, sta al mio fianco e sii semplicemente mio amico.
Albert Camus
HIHIHI[8D]....se mi posti il "quadratino"....io ti "dò" un bacino....

SUERTE !!!!
 
.. veniamo ora al cerchio di Spilimbergo..... il paesino del Friuli vicino Pordenone è stato scelto casualmente da Giorgio Boschero... allora direttore della rivista "Il Corriere dei Giochi" che per primo lo ha pubblicato e tutto quello che ce in internet non è altro che una copiatura di quell articolo..... e non esiste nessun vecchietto dato che chi giocava i numeri che estrapolava dal cerchio manteneva diverse donne .. quindi altro che vecchietto........stop .

Postato da PASSIONESEGRETA su altro forum....se puo' essere utile....Saluti.

SUERTE !!!!
 
può darsi che non esista il vecchietto e che sia solo una leggenda metropolitana, ma chi ha studiato ed analizzato quel cerchio sà che è uno strumento perfetto, basta dedicarci un pò di tempo e passione per capirne le qualità matematiche, ed è questo da scoprire.
Questione di punti di vista.
 
quote:Originally posted by artemisio

.. veniamo ora al cerchio di Spilimbergo..... il paesino del Friuli vicino Pordenone è stato scelto casualmente da Giorgio Boschero... allora direttore della rivista "Il Corriere dei Giochi" che per primo lo ha pubblicato e tutto quello che ce in internet non è altro che una copiatura di quell articolo..... e non esiste nessun vecchietto dato che chi giocava i numeri che estrapolava dal cerchio manteneva diverse donne .. quindi altro che vecchietto........stop .

Postato da PASSIONESEGRETA su altro forum....se puo' essere utile....Saluti.

SUERTE !!!!

Bene, allora siamo di fronte ad una ennesima bufala, la solita tabellina matematica ecc. ecc.
Caro codice ho scelto il quadratino del 7 visto che si parla di settenaria.
E' poco decifrabile ma si tratta del 32, adesso si dovrebbe però interpellare qualche studioso, ricercatore, cabalista, matematico che ce spieghi l'attinenza che c'è tra quel 32 e i restanti 5 numeri.
Ciao
61977192.jpg


metus

Non stare davanti a me, potrei non seguirti; non stare dietro di me, potrei non esserti di guida; ma, sta al mio fianco e sii semplicemente mio amico.
Albert Camus
 
Bene, allora siamo di fronte ad una ennesima bufala, la solita tabellina matematica ecc. ecc.
Caro codice ho scelto il quadratino del 7 visto che si parla di settenaria.
E' poco decifrabile ma si tratta del 32, adesso si dovrebbe però interpellare qualche studioso, ricercatore, cabalista, matematico che ce spieghi l'attinenza che c'è tra quel 32 e i restanti 5 numeri.
Ciao
61977192.jpg


metus


METUS ANCHE TU PROFESSORE?


Erasmo.gif


arrotino240x240px.jpg


Prima di bocciarti, per paura di essere bocciato dagli altri, rifletti..
Ne vale davvero la pena?
Chi sono gli altri, che decidono chi sei tu?
 
quote:Originally posted by metus

quote:Originally posted by artemisio

.. veniamo ora al cerchio di Spilimbergo..... il paesino del Friuli vicino Pordenone è stato scelto casualmente da Giorgio Boschero... allora direttore della rivista "Il Corriere dei Giochi" che per primo lo ha pubblicato e tutto quello che ce in internet non è altro che una copiatura di quell articolo..... e non esiste nessun vecchietto dato che chi giocava i numeri che estrapolava dal cerchio manteneva diverse donne .. quindi altro che vecchietto........stop .

Postato da PASSIONESEGRETA su altro forum....se puo' essere utile....Saluti.
Ciao METUS,ho fatto una ricerca come tu suggerivi,in merito al bancolotto N°90 non ho trovato niente,mentre invece sul fatto che Boschero lo pubblicò a "illo tempore" è vero.Ora non sò se sia una bufalail fatto del vecchietto,non v'è modo a parer mio di appurarlo.Ma tornando al quadratino....posseggo diversi studi sulla settenaria,ma quel quadratino messo cosi' mi è nuovo.Bisognerebbe avere almeno una sequenza della tavola per poter formulare qualsiasi ipotesi.Rimango comunque dell'opinione che tu ben conosci, che non esiste una formula o chiave per decifrare la tavola.Essa è in se un compendio di matematica con progressioni perfette in chiave 7 e 13....nulla più!(a parer mio)Tempo fà tu dicesti che la tavola và guardata con gli occhi di "un bambino"nel senso di non lasciarsi influenzare da milioni di calcoli e pinzillacchere,e,secondo me, mai altra osservazione fù più vera;e questo vale per tutte la altre tavole di cappuccini ,friulani e chi più ne ha più ne metta.Tutte si prestano alla estrapolazione di metodi più o meno validi...a proposito....quella questione degli ambi consecutivi mi affascina....ma volevo capire le attinenze che tu hai trovato con la tavola.....ora vado....il capo (il mio cucciolo di 10 mesi)mi reclama....AD MAIORA !!!SALUTI OSSEQUIOSI A TUTTI! NOBILI,ARROTINI,LACCHE'......TUTTI INSOMMA !

SUERTE !!!!

Bene, allora siamo di fronte ad una ennesima bufala, la solita tabellina matematica ecc. ecc.
Caro codice ho scelto il quadratino del 7 visto che si parla di settenaria.
E' poco decifrabile ma si tratta del 32, adesso si dovrebbe però interpellare qualche studioso, ricercatore, cabalista, matematico che ce spieghi l'attinenza che c'è tra quel 32 e i restanti 5 numeri.
Ciao
61977192.jpg


metus

Non stare davanti a me, potrei non seguirti; non stare dietro di me, potrei non esserti di guida; ma, sta al mio fianco e sii semplicemente mio amico.
Albert Camus

SUERTE !!!!
 
TRA L'ALTRO....il retrogrado: su una tavola mi dà il 42 ......qual'è quella corretta? Ciao

SUERTE !!!!

scusate le correzioni....è l'ora tarda !!
 
32 più 7 = 39.PER RETROGRADO SE USI 84 é LA DISTANZA TRA I DUE MEZZI PESI SOPRA E IL 7.SE USI42 è distanza a 91 del settenario.QUEL 39 ha attinenza anche con il cerchio di spil, ovvero chiave di spacco 45 54 ovvero MEDIO TRIPLARE.:)[:p][:X]
 
....ma certo....le chiavi proporzionali di Arar.....quindi tu pensi che il cerchio sia una qualche applicazione cabalistica,visto che devi piramidarci anche la data dell'estrazione futura.....e cosi' Lady?

SUERTE !!!!
 
ciao ladyrouge...ho capito veramente poco nel tuo post, pur conoscendo bene le tavole.
intanto...voi sapete determinare il retrogrado di un quadratino?...mi spiegate come?
in riferimento al cerchio, che intendi con "chiave di spacco"?...che ci combina la media triplare?
L'esempio che hai utilizzato per il quadratino 7 non è chiaro, se puoi illustrare meglio.
Grazie, ciao
 
ciao mattias secondo me per determinare il retrogrado così come l'incognito il centrale ecc bisogna fare semplicemente il fuori 90 dei numeri del quadrato preso in questione
 
quote:Originally posted by francoise

ciao mattias secondo me per determinare il retrogrado così come l'incognito il centrale ecc bisogna fare semplicemente il fuori 90 dei numeri del quadrato preso in questione
CIAO FRANCOISE buona domenica un bacione grosso a te e famiglia
;););););)
 
:):)
quote:Originally posted by francoise

ciao mattias secondo me per determinare il retrogrado così come l'incognito il centrale ecc bisogna fare semplicemente il fuori 90 dei numeri del quadrato preso in questione
se prendi il il primo quadratino.da 78 a 1 è 13 .da 13 a 13 è 90.così in tutti i quadratini della settenaria.non hai seguito lezioni prof. diberardino?per il resto STUDIA STUDIA.....ad maiora semper,:)
 
quote:Originally posted by artemisio

....ma certo....le chiavi proporzionali di Arar.....quindi tu pensi che il cerchio sia una qualche applicazione cabalistica,visto che devi piramidarci anche la data dell'estrazione futura.....e cosi' Lady? MEDIO TRIPLARE NON è NECESSARIAMENTE ......ARAR[:p]:)

SUERTE !!!!
 
quote:Originally posted by mattias

ciao ladyrouge...ho capito veramente poco nel tuo post, pur conoscendo bene le tavole.
intanto...voi sapete determinare il retrogrado di un quadratino?...mi spiegate come?
in riferimento al cerchio, che intendi con "chiave di spacco"?...che ci combina la media triplare?
L'esempio che hai utilizzato per il quadratino 7 non è chiaro, se puoi illustrare meglio.
Grazie, ciao
dovresti conoscere la tavola sei numeri per capire.quello postato da metus è un quadratino tavola sei numeri.:)
 
quote:Originally posted by Ladyrouge

:):)
quote:Originally posted by francoise

ciao mattias secondo me per determinare il retrogrado così come l'incognito il centrale ecc bisogna fare semplicemente il fuori 90 dei numeri del quadrato preso in questione
se prendi il il primo quadratino.da 78 a 1 è 13 .da 13 a 13 è 90.così in tutti i quadratini della settenaria.non hai seguito lezioni prof. diberardino?per il resto STUDIA STUDIA.....ad maiora semper,:)

quello l'ho capito anche io!!!! io non ho seguito nessuna lezione i miei sono solo ragionamenti, ci mancherebbe anche dover prendere lezioni di lotto!!! e per quanto riguarda lo studio tranquilla che lo faccio già da me:)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 26 luglio 2025
    Bari
    81
    09
    05
    54
    10
    Cagliari
    56
    07
    45
    69
    64
    Firenze
    39
    16
    56
    29
    09
    Genova
    67
    12
    55
    74
    04
    Milano
    40
    30
    44
    63
    27
    Napoli
    63
    07
    74
    86
    81
    Palermo
    80
    34
    16
    27
    53
    Roma
    08
    78
    43
    03
    52
    Torino
    38
    84
    47
    57
    20
    Venezia
    88
    70
    85
    65
    24
    Nazionale
    36
    09
    43
    55
    10
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    25
    23
    13
    40
    35

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto