Novità

STANNO COMPRANDO IL MONDO SCIENTIFICO ;TUTTO SI COMPRACON "L'UMANO"

Alien.

Advanced Premium Member
[h=1]GLIFOSATO: COSÌ LE MULTINAZIONALI STANNO COMPRANDO IL MONDO SCIENTIFICO PER OCCULTARNE LA PERICOLOSITÀ (RAPPORTO)[/h]
  • Modificato: 24 Marzo 2017
  • Pubblicato: 24 Marzo 2017
glifosato.jpg


Le aziende produttrici di glifosato stanno comprando il mondo scientifico. E’ quanto emerge da un nuovo rapporto redatto da Global2000 dal titolo ‘Buying science’.


E’ una battaglia senza fine quella sul glifosato, il diserbante non selettivo che distrugge tutte le piante e che è stato classificato dallo Iarc come sostanza probabilmente cancerogena per l’uomo.

Il Paese del mondo dove l’uso di glifosato è più esteso è l’Argentina con le sue distese di campi destinate all’agricoltura, dove si produce cibo che va a finire su tutte le tavole del mondo.



LEGGI anche: GLIFOSATO, L’ERBICIDA CHE AVVELENA TUTTO IL MONDO (VIDEO)

Secondo il rapporto, Monsanto azienda leader del settore e altri produttori di glifosato ‘sembrano aver distorto le prove scientifiche sugli effetti per la salute pubblica dell’erbicida, al fine di mantenere sul mercato questa controversa sostanza’.

Tra il 2012 e il 2016, infatti, le aziende avrebbero sponsorizzato una serie di recensioni pubblicate su riviste scientifiche, che spiegano che il glifosato e tutte le sue formulazioni, non sono nocive per la salute umana.

LEGGI anche: GLIFOSATO, DOVE SI TROVA E QUANTO È TOSSICO IL DISERBANTE (#STOPGLIFOSATO)
poster_stop_glifosato1_web_copia.jpg

Per ‘Buying Science’, questi pareri sulla cancerogenicità e genotossicità, ovvero la capacità di modificare il DNA del glifosato:


“contengono gravi difetti scientifici, che vanno dall'omissione di dati alla violazione delle linee guida dell'OCSE per la valutazione degli studi sul cancro nei roditori. Tali recensioni assegnano, inoltre, un maggior peso agli studi condotti dalle industrie, non pubblicati, piuttosto che a quelli pubblicati in riviste scientifiche specializzate dopo un severo processo di valutazione”, si legge.
Solo qualche tempo fa, noi vi avevamo parlato per esempio di uno studio scientificoche dimostrava che il glifosato danneggia il fegato, provocando l’insorgere della malattia del fegato grasso non alcolico.

LEGGI anche: GLIFOSATO: IL ROUNDUP DI MONSANTO DANNEGGIA IL FEGATO, NUOVO STUDIO

Una ricerca importante perché la prima a dimostrare un nesso causale tra l’esposizione al glifosato e l’insorgere di un grave disturbo. Senza considerare che altri studi hanno fatto luce su una possibile relazione tra glifosato e l’autismo, la celiachia, la depressione e l’ansia.

LEGGI anche: IL GLIFOSATO FA MALE: È TRA LE CAUSE DELL’ANSIA
stop_glifosato_copia.jpg

Nonostante ciò, nella storia controversa c’è stato anche il dietrofront dell’Organizzazione mondiale della Sanità che nel 2015 aveva inserito il glifosato tra le sostanze potenzialmente cancerogene, per poi ritrattare sostenendo che non ci sono evidenze sulla pericolosità.

Adesso nel rapporto si parla di evidenti mancanze scientifiche, che però non impediscono a diverse autorità di regolamentazione europee e statunitensi, di fare riferimento proprio a questi articoli sponsorizzati dall'industria del glifosato.

Ad esempio, si legge, l'Istituto tedesco federale per la valutazione dei rischi (BfR), l'Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) e la USA Environmental Protection Agency (EPA) hanno tutti utilizzato gli argomenti degli studi “sponsorizzati”, al posto di quelli indipendenti e pubblicati.
"I produttori di glifosato hanno ingannato le autorità di regolamentazione di tutto il mondo in ogni modo per minimizzare gli effetti allarmanti del glifosato sulla salute. Il fatto che le agenzie abbiano accettato la loro 'assistenza' è niente di meno che uno scandalo", dice Helmut Burtscher,uno degli autori dello studio e gli organizzatori della fermata glifosato ECI.
glifosato_argentina.jpg

Tutte le organizzazioni che hanno presentato il rapporto sono i promotori dell’iniziativa dei Cittadini Europei “Fermiamo il Glifosato (#STOPGLYPHOSATE)" di cui anche greenMe.it è sostenitrice. Sul come aderire ve ne avevamo parlato qui

Questa iniziativa vuole chiedere alla Commissione Europea di:

• Proporre agli Stati membri dell’UE di mettere al bando il glifosato
• Riformare le procedure di approvazione dell’erbicida
• Prendere una decisione sulla riduzione dell’uso di pesticidi e erbicidi

Inoltre, l’Ice chiede di "garantire che la valutazione scientifica dei pesticidi per l’approvazione regolamentare dell’UE si basi unicamente su studi pubblicati, che siano commissionati dalle autorità pubbliche competenti anziché l’industria dei pesticidi”.
“Le decisioni sul futuro del glifosato dovrebbero essere guidate dalla revisione indipendente delle prove da parte della Iarc”, conclude Burtscher.
glifosato_roundup_fegato.jpg
[h=2]COME FIRMARE ONLINE CONTRO IL GLIFOSATO[/h]
Riassunto degli obiettivi:

1) Vietare gli erbicidi a base di glifosato, una sostanza messa in relazione con il cancro negli esseri umani e con il degrado degli ecosistemi;

2) garantire che la valutazione scientifica dei pesticidi per l’approvazione regolamentare dell’UE si basi unicamente su studi pubblicati, che siano commissionati dalle autorità pubbliche competenti anziché l’industria dei pesticidi;

3) fissare obiettivi di riduzione obbligatori per l’uso dei pesticidi al livello dell’UE, in vista di un futuro senza pesticidi.
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    martedì 09 settembre 2025
    Bari
    80
    40
    25
    05
    49
    Cagliari
    88
    51
    28
    38
    67
    Firenze
    83
    86
    78
    03
    77
    Genova
    29
    67
    66
    25
    63
    Milano
    85
    66
    63
    75
    60
    Napoli
    78
    60
    75
    41
    69
    Palermo
    49
    50
    88
    34
    19
    Roma
    40
    47
    61
    57
    09
    Torino
    20
    86
    42
    53
    28
    Venezia
    33
    60
    83
    75
    14
    Nazionale
    87
    81
    08
    22
    78
    Estrazione Simbolotto
    Palermo
    42
    33
    44
    16
    36

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto