Novità

system 2000

vincenzo1957

Junior Member
innanzi tutto buona domenica a tutti!
sono nuovo come iscritto ma vi seguo da un bel pò.
Avrei un metodo,fatto intorno all'anno 2000 come da titolo fatto da me da una idea del Prof M. Palumbo sulla diametria dei numeri e riadattato.
il metodo e questo:
Per applicare il metodo bisogna rintracciare su 2 coppie di ruote (non ha importanza se consecutive o diametrali) 2 numeri isotopi uguali e che abbiano distanza cifraria uguale.
Es. del 03/03/1999 N° 18
Ba 51 Ca 62 Mi 51 Na 62
5-1=4
Uguale distanza tra le cifre
6-2=4
Adesso si fà una progressione:
62-51=11
51-11=40 & 62+11=73
(con eventuale fuori 90)
Abbiamo ottenuto i numeri 40-73 che sono gli abbinamenti per ambo.
51+62=40+73=23 . Questo é l’abbinamento per Quaterna.
45(FISSO) – 23=22 Capogioco
22+45(FISSO)=67
22+67=89 Questo è l’abbinamento per terno.
Infine il vertibile dell’abbinamento x quaterna
é l’abbinamento per la cinquina, quindi:
23 vertibile 32
(tutte le operazioni si intendono col fuori 90)
Previsione: BA/CA/MI/NA
Ambi 22-40 / 22-73
Terni 22-40-89 / 22-73-89
Quaterne 22-40-89-23 / 22-73-89-23
Cinquine 22-40-89-23-32 / 22-73-89-23-32
Esito: 9° colpo Ca
22-73
22-73-89
22-73-89-23
22-73-89-23-32
Il gioco va seguito x max 10 estrazioni.
Controllare esiti di sfaldamento anticipati.

ho abbozzato uno script ma mi sono perso

Codice:
Sub Main()
Dim ruota(10)
Dim posta(5)
Dim n(10)
posta(1) = 1
k = 10 '<-------- numero colpi
ini = 6790 '<---- estrazione di inizio ricerca ( 3950 inizio Archivio senza buchi estrazionali 14-09-1946 )
fin = 6790
For es = ini To fin '<------------------------------- ciclo estrazioni da controllare
For r1 = 1 To 7 '<---------------------------- ciclo prima ruota
For r2 = r1 + 1 To 8 '<--------------------- ciclo seconda ruota
For r3 = r2 + 1 To 9 '<---------- ciclo terza ruota
For r4 = r3 + 1 To 11 '<---------- ciclo quarta ruota
For p = 1 To 5 '<-------------------------------- ciclo posizione estratti

a = Estratto(es,r1,p) '<------------------ estratto prima ruota
b = Estratto(es,r2,p) '<------------- estratto secondo ruota
c = Estratto(es,r3,p) '<---- estratto terza ruota
d = Estratto(es,r4,p) '<---- estratto quarta ruota

Figura(a)
Figura(b)
Figura(c)
Figura(d)
x1 = Decina(a) - Cadenza(a)
If Cadenza(a) > Decina(a) Then
x1 = Cadenza(a) - Decina(a)
End If
x2 = Decina(b) - Cadenza(b)
If Cadenza(b) > Decina(b) Then
x2 = Cadenza(b) - Decina(b)
End If
x3 = Decina(c) - Cadenza(c)
If Cadenza(c) > Decina(c) Then
x3 = Cadenza(c) - Decina(c)
End If
x4 = Decina(d) - Cadenza(d)
If Cadenza(d) > Decina(d) Then
x4 = Cadenza(d) - Decina(d)
End If
'la linea seguente è da ricontrollare
If a = b And c = d And x1 = x2 And x3 = x4 Or a = c And b = d And x1 = x3 And x2 = x4 Or a = d And b = c And x1 = x4 And x2 = x3 Then '<-- se trova due estratti uguali cerca anche il terzo
y1 = Abs(a - b)
y2 = Fuori90(a + y1)
If y2 = b Then
y2 = Fuori90(b + y1)
y3 = Abs(a - y1)
Else
y2 = Fuori90(b + y1)
If y2 = a Then
y2 = Fuori90(a + y1)
y3 = Abs(b - y1)
End If
End If

Scrivi "_________________________________________________ _______________"
Scrivi
Scrivi "Numeri ripetuti isotopi su " & NomeRuota(r1) & " " & CInt(a) & " " & NomeRuota(r2) & " " & CInt(b) & " " & NomeRuota(r3) & " " & CInt(c) & " " & NomeRuota(r4) & " " & CInt(d)


ruota(1) = r1 ' <----- prima ruota
ruota(2) = r2 ' <----- seconda ruota
ruota(3) = r3 '<----- terza ruota
ruota(4) = r4 '<----- quarta ruota
n(1) = Vert(a) '<----- numero da giocare
n(2) = Vert(b) '<----- numero da giocare

Scrivi n(1) '<----- numero da giocare
Scrivi n(2) '<----- numero da giocare
'queste linee mi servivano a capire cosa fà il programma
'Scrivi "Distanza cifre"
'Scrivi x1
'Scrivi x2
'Scrivi x3
'Scrivi x4
'Scrivi "Figure"
'Scrivi Figura(a)
'Scrivi Figura(b)
'Scrivi Figura(c)
'Scrivi Figura(d)
'Scrivi "Decine"
'Scrivi Decina(a)
'Scrivi Decina(b)
'Scrivi Decina(c)
'Scrivi Decina(d)
'Scrivi "cadenze"
'Scrivi Cadenza(a)
'Scrivi Cadenza(b)
'Scrivi Cadenza(c)
'Scrivi Cadenza(d)
'Scrivi y1
'Scrivi y2
'Scrivi y3
'------------------------------------------------------------------

ImpostaGiocata 1,n,ruota,posta,k,1 '<--- imposta la giocata
Gioca es '<----------------------------- gioca la formazione impostata
End If
Next
Next
Next
Next
Next
Next

ScriviResoconto
End Sub



Function DiametraleInDecina(numero)

numero = Fuori90(numero)

If numero Mod 10 < 6 Then
DiametraleInDecina = Fuori90(numero + 5)
Else
DiametraleInDecina = numero - 5
End If

End Function

grazie dell'attenzione!
P.S. lo script in origine era con l'8 adesso con spaziometria.
 
Ultima modifica:
Ciao Vincenzo
L'ho modificato un po', vedi se ti va bene.

Codice:
 Option Explicit
Dim som1,som2,som3,som4,capg,vesom2
Sub Main()
    Dim ruota(10),posta2(2),posta3(3),posta4(4),posta5(5)
    Dim A,B,C,D,es,r1,r2,r3,r4,p,Ini,fin,k
    Dim Dia,Dib,Dic,Did,diff1,diff2
    Dim n2a(2),n2b(2),n3a(3),n3b(3),n4a(4),n4b(4),n5a(5),n5b(5)
    posta2(2) = 1
    posta3(2) = 1
    posta3(3) = 1
    posta4(2) = 1
    posta4(3) = 1
    posta4(4) = 1
    posta5(2) = 1
    posta5(3) = 1
    posta5(4) = 1
    posta5(5) = 0.5
    k = 10 '<-------- numero colpi
    Ini = 6790 '<---- estrazione di inizio ricerca ( 3950 inizio Archivio senza buchi estrazionali 14-09-1946 )
    fin = 6790
    For es = Ini To fin '<------------------------------- ciclo estrazioni da controllare
        For r1 = 1 To 7 '<---------------------------- ciclo prima ruota
            For r2 = r1 + 1 To 8 '<--------------------- ciclo seconda ruota
                For r3 = r2 + 1 To 9 '<---------- ciclo terza ruota
                    For r4 = r3 + 1 To 10 '<---------- ciclo quarta ruota
                        For p = 1 To 5 '<-------------------------------- ciclo posizione estratti
                            A = Estratto(es,r1,p) '<------------------ estratto prima ruota
                            B = Estratto(es,r2,p) '<------------- estratto secondo ruota
                            C = Estratto(es,r3,p) '<---- estratto terza ruota
                            D = Estratto(es,r4,p) '<---- estratto quarta ruota
                            If A = B And C = D And A <> C Or A = C And B = D And A <> B Or A = D And C = B And A <> C Then
                                Dia = Differenza(Decina(A),Cadenza(A)): If Dia = 90 Then Dia = 9
                                Dib = Differenza(Decina(B),Cadenza(B)): If Dib = 90 Then Dib = 9
                                Dic = Differenza(Decina(C),Cadenza(C)): If Dic = 90 Then Dic = 9
                                Did = Differenza(Decina(D),Cadenza(D)): If Did = 90 Then Did = 9
                                If Dia = Dib And Dia = Dic And Dia = Did Then
                                    If A = B And C = D Then diff1 = A - C
                                    If diff1 < 0 Then diff1 = C - A
                                    diff2 = A - diff1
                                    If C < A Then diff2 = C - diff1
                                    som1 = A + diff1
                                    If C > A Then som1 = Fuori90(C + diff1)
                                    som2 = Fuori90(A + C)
                                    calcolicomuni
                                    '---------------------------------------------
                                    If A = C And B = D Or A = D And B = C Then diff1 = A - B
                                    If diff1 < 0 Then diff1 = B - A
                                    diff2 = A - diff1
                                    If B < A Then diff2 = B - diff1
                                    som1 = A + diff1
                                    If B > A Then som1 = Fuori90(B + diff1)
                                    som2 = Fuori90(A + B)
                                    calcolicomuni
                                    '--------------------------------------------
                                    Scrivi Format2(A) & " " & Format2(B) & " " & Format2(C) & " " & Format2(D)
                                    Scrivi Format2(Dia) & " " & Format2(Dib) & " " & Format2(Dic) & " " & Format2(Did)
                                    Scrivi
                                    Scrivi " AMBI      " & Format2(capg) & " " & Format2(diff2) & " ----------- " & Format2(capg) & " " & Format2(som1)
                                    Scrivi " TERNI     " & Format2(capg) & " " & Format2(diff2) & " " & Format2(som4) & " -------- " & Format2(capg),0,0
                                    Scrivi " " & Format2(som1) & " " & Format2(som4)
                                    Scrivi " QUATERNE  " & Format2(capg) & " " & Format2(diff2) & " " & Format2(som4) & " " & Format2(som2),0,0
                                    Scrivi " ----- " & Format2(capg) & " " & Format2(som1) & " " & Format2(som4) & " " & Format2(som2)
                                    Scrivi " CINQUINE  " & Format2(capg) & " " & Format2(diff2) & " " & Format2(som4) & " " & Format2(som2),0,0
                                    Scrivi " " & Format2(vesom2) & " -- " & Format2(capg) & " " & Format2(som1) & " " & Format2(som4),0,0
                                    Scrivi " " & Format2(som2) & " " & Format2(vesom2)
                                    Scrivi ""
                                    ruota(1) = r1
                                    ruota(2) = r2
                                    ruota(3) = r3
                                    ruota(4) = r4
                                    n2a(1) = capg
                                    n2a(2) = diff2
                                    ImpostaGiocata 1,n2a,ruota,posta2,k
                                    n2b(1) = capg
                                    n2b(2) = som1
                                    ImpostaGiocata 2,n2b,ruota,posta2,k
                                    n3a(1) = capg
                                    n3a(2) = diff2
                                    n3a(3) = som4
                                    ImpostaGiocata 3,n3a,ruota,posta3,k
                                    n3b(1) = capg
                                    n3b(2) = som1
                                    n3b(3) = som4
                                    ImpostaGiocata 4,n3b,ruota,posta3,k
                                    n4a(1) = capg
                                    n4a(2) = diff2
                                    n4a(3) = som4
                                    n4a(4) = som2
                                    ImpostaGiocata 5,n4a,ruota,posta4,k
                                    n4b(1) = capg
                                    n4b(2) = som1
                                    n4b(3) = som4
                                    n4b(4) = som2
                                    ImpostaGiocata 6,n4b,ruota,posta4,k
                                    n5a(1) = capg
                                    n5a(2) = diff2
                                    n5a(3) = som4
                                    n5a(4) = som2
                                    n5a(5) = vesom2
                                    ImpostaGiocata 7,n5a,ruota,posta5,k
                                    n5b(1) = capg
                                    n5b(2) = som1
                                    n5b(3) = som4
                                    n5b(4) = som2
                                    n5b(5) = vesom2
                                    ImpostaGiocata 8,n5b,ruota,posta5,k
                                    Gioca es
                                End If
                            End If
                        Next
                    Next
                Next
            Next
        Next
    Next
    ScriviResoconto
End Sub
Function calcolicomuni
    If som2 > 45 Then som2 = 90 - som2
    capg =(45 - som2)
    som3 = Fuori90(capg + 45)
    som4 = Fuori90(capg + som3)
    vesom2 =(Vert(som2))
End Function
 
Ultima modifica:
Mi sono accorto di una dimenticanza o piccolo errore, ma non me lo fa modificare, quindi ne metto un'altro

Codice:
 Option Explicit
Dim som1,som2,som3,som4,capg,vesom2
Sub Main()
    Dim ruota(10),posta2(2),posta3(3),posta4(4),posta5(5)
    Dim A,B,C,D,es,r1,r2,r3,r4,p,Ini,fin,k
    Dim Dia,Dib,Dic,Did,diff1,diff2
    Dim n2a(2),n2b(2),n3a(3),n3b(3),n4a(4),n4b(4),n5a(5),n5b(5)
    posta2(2) = 1
    posta3(2) = 1
    posta3(3) = 1
    posta4(2) = 1
    posta4(3) = 1
    posta4(4) = 1
    posta5(2) = 1
    posta5(3) = 1
    posta5(4) = 1
    posta5(5) = 0.5
    k = 10 '<-------- numero colpi
    Ini = 6790 '<---- estrazione di inizio ricerca ( 3950 inizio Archivio senza buchi estrazionali 14-09-1946 )
    fin = 6790
    For es = Ini To fin '<------------------------------- ciclo estrazioni da controllare
        For r1 = 1 To 7 '<---------------------------- ciclo prima ruota
            For r2 = r1 + 1 To 8 '<--------------------- ciclo seconda ruota
                For r3 = r2 + 1 To 9 '<---------- ciclo terza ruota
                    For r4 = r3 + 1 To 10 '<---------- ciclo quarta ruota
                        For p = 1 To 5 '<-------------------------------- ciclo posizione estratti
                            A = Estratto(es,r1,p) '<------------------ estratto prima ruota
                            B = Estratto(es,r2,p) '<------------- estratto secondo ruota
                            C = Estratto(es,r3,p) '<---- estratto terza ruota
                            D = Estratto(es,r4,p) '<---- estratto quarta ruota
                            If A = B And C = D And A <> C Or A = C And B = D And A <> B Or A = D And C = B And A <> C Then
                                Dia = Differenza(Decina(A),Cadenza(A)): If Dia = 90 Then Dia = 9
                                Dib = Differenza(Decina(B),Cadenza(B)): If Dib = 90 Then Dib = 9
                                Dic = Differenza(Decina(C),Cadenza(C)): If Dic = 90 Then Dic = 9
                                Did = Differenza(Decina(D),Cadenza(D)): If Did = 90 Then Did = 9
                                If Dia = Dib And Dia = Dic And Dia = Did Then
                                    If A = B And C = D Then diff1 = A - C
                                    If diff1 < 0 Then diff1 = C - A
                                    diff2 = A - diff1
                                    If C < A Then diff2 = C - diff1
                                    som1 = A + diff1
                                    If C > A Then som1 = Fuori90(C + diff1)
                                    som2 = Fuori90(A + C)
                                    calcolicomuni
                                    '---------------------------------------------
                                    If A = C And B = D Or A = D And B = C Then diff1 = A - B
                                    If diff1 < 0 Then diff1 = B - A
                                    diff2 = A - diff1
                                    If B < A Then diff2 = B - diff1
                                    som1 = A + diff1
                                    If B > A Then som1 = Fuori90(B + diff1)
                                    som2 = Fuori90(A + B)
                                    calcolicomuni
                                    '--------------------------------------------
                                    Scrivi Format2(A) & " " & Format2(B) & " " & Format2(C) & " " & Format2(D)
                                    Scrivi Format2(Dia) & " " & Format2(Dib) & " " & Format2(Dic) & " " & Format2(Did)
                                    Scrivi
                                    Scrivi " AMBI      " & Format2(capg) & " " & Format2(diff2) & " ----------- " & Format2(capg) & " " & Format2(som1)
                                    Scrivi " TERNI     " & Format2(capg) & " " & Format2(diff2) & " " & Format2(som4) & " -------- " & Format2(capg),0,0
                                    Scrivi " " & Format2(som1) & " " & Format2(som4)
                                    Scrivi " QUATERNE  " & Format2(capg) & " " & Format2(diff2) & " " & Format2(som4) & " " & Format2(som2),0,0
                                    Scrivi " ----- " & Format2(capg) & " " & Format2(som1) & " " & Format2(som4) & " " & Format2(som2)
                                    Scrivi " CINQUINE  " & Format2(capg) & " " & Format2(diff2) & " " & Format2(som4) & " " & Format2(som2),0,0
                                    Scrivi " " & Format2(vesom2) & " -- " & Format2(capg) & " " & Format2(som1) & " " & Format2(som4),0,0
                                    Scrivi " " & Format2(som2) & " " & Format2(vesom2)
                                    Scrivi ""
                                    ruota(1) = r1
                                    ruota(2) = r2
                                    ruota(3) = r3
                                    ruota(4) = r4
                                    n2a(1) = capg
                                    n2a(2) = diff2
                                    ImpostaGiocata 1,n2a,ruota,posta2,k
                                    n2b(1) = capg
                                    n2b(2) = som1
                                    ImpostaGiocata 2,n2b,ruota,posta2,k
                                    n3a(1) = capg
                                    n3a(2) = diff2
                                    n3a(3) = som4
                                    ImpostaGiocata 3,n3a,ruota,posta3,k
                                    n3b(1) = capg
                                    n3b(2) = som1
                                    n3b(3) = som4
                                    ImpostaGiocata 4,n3b,ruota,posta3,k
                                    n4a(1) = capg
                                    n4a(2) = diff2
                                    n4a(3) = som4
                                    n4a(4) = som2
                                    ImpostaGiocata 5,n4a,ruota,posta4,k
                                    n4b(1) = capg
                                    n4b(2) = som1
                                    n4b(3) = som4
                                    n4b(4) = som2
                                    ImpostaGiocata 6,n4b,ruota,posta4,k
                                    n5a(1) = capg
                                    n5a(2) = diff2
                                    n5a(3) = som4
                                    n5a(4) = som2
                                    n5a(5) = vesom2
                                    ImpostaGiocata 7,n5a,ruota,posta5,k
                                    n5b(1) = capg
                                    n5b(2) = som1
                                    n5b(3) = som4
                                    n5b(4) = som2
                                    n5b(5) = vesom2
                                    ImpostaGiocata 8,n5b,ruota,posta5,k
                                    Gioca es
                                End If
                            End If
                        Next
                    Next
                Next
            Next
        Next
    Next
    ScriviResoconto
End Sub
Function calcolicomuni
    If som2 > 45 Then som2 = 90 - som2
    capg =(45 - som2)
    som3 = Fuori90(capg + 45)
    som4 = Fuori90(capg + som3)
    vesom2 =(Vert(som2))
End Function
 
forse si o forse no.
ci dovrebbe essere un errore,ma per mia dimenticanza
non ho specificato che la distanza massima tra decine ed unità non deve essere maggiore di 5
tipo diametrali in decina
quindi (forse) queste linee vanno modificate?
Dia = Differenza(Decina(A),Cadenza(A)): If Dia = 90 Then Dia = 9
Dib = Differenza(Decina(B),Cadenza(B)): If Dib = 90 Then Dib = 9
Dic = Differenza(Decina(C),Cadenza(C)): If Dic = 90 Then Dic = 9
Did = Differenza(Decina(D),Cadenza(D)): If Did = 90 Then Did = 9

così?
Dia = Differenza(Decina(A),Cadenza(A)): If Dia > 9 Then Dia = 9-5

il listato in linea di massima è quello anche se i risultati del metodo (a parte la cinquina) non siano stati eclatanti
grazie dell'attenzione!
 
Ciao a Tutti!

L'ho fatto così


Dia = Differenza(Decina(A),Cadenza(A)): If Dia > 5 Then Dia = FuoriX((Dia - 5),9)
Dib = Differenza(Decina(B),Cadenza(B)): If Dib > 5 Then Dib = FuoriX((Dib - 5),9)
Dic = Differenza(Decina(C),Cadenza(C)): If Dic > 5 Then Dic = FuoriX((Dic - 5),9)
Did = Differenza(Decina(D),Cadenza(D)): If Did > 5 Then Did = FuoriX((Did - 5),9)

vorrei chiederti altri due ragguagli, quando nelle sottrazioni, il secondo numero cioè quello da sottrarre è più alto del primo, cosa bisogna fare? l'altro ragguaglio è dei doppioni cosa fare, eliminare semplicemente il doppione o tutta l'estrazione?
 
Ultima modifica:
se ti riferisci ai numeri dell'esempio,quindi Ba 51 Ca 62 Mi 51 Na 62 devi sottrarre il più piccolo dal più grande ed il risultato sommarlo al più grande e sottrarlo al più piccolo rispettando sempre il limite ciclometrico 45,se invece ti riferisci al fisso 45 il numero comune che io ho assegnato alla quaterna va sottratto a detto fisso quindi 45-23=22,se invece ad esempio dovevo fare 45-79= -34,al risultato dovevo aggiungere 90,quindi -34+90=56 ( non sò se e valido il limite 45).La storia del fisso 45 e una prerogativa degli studi condotti dal prof. Palumbo che adesso non ricordo il perchè,tempo fà aveva (:rolleyes: quasi 20 anni fà) pubblicato un articolo sull'argomento che se non vado errato era: OGGI è DI SCENA IL FISSO 45.
Se riesco a trovarlo lo posterò.
Spero di essere stato chiaro,saluti e grazie.
 
Sei stato chiarissimo, ma non ci siamo capiti lo stesso, non mi riferisco alle spiegazioni del metodo che hai esposto, dove io ho eseguito tutto come hai spiegato, anche il fatto del 45 meno 23, se guardi in <calcolicomuni> vedi che ho fatto il fuori90, quindi avevo già intuito che si poteva verificare, mi riferisco al fatto che ho fatto una ricerca su mille estrazioni dal 6790 al 7790 e guardando i risultati di varie estrazioni, risultano molti numeri negativi ed anche numeri doppi, allora io ti espongo le mie soluzioni, poi decidi tu, fare il fuori90 anche alle sottrazioni (quasi tutte le sottrazioni) che si presentano nei calcoli, per i numeri doppi semplicemente eliminarli, con <eliminaripetuti>
 
Ultima modifica:
ciao Vincenzo,

è però...non c'è male ,eccellente ma come mai è fermo al 1999 ? non ci sono stati altri casi ?
 
Ultima modifica:
Ho messo il fuori90 nelle sottrazioni dove serviva, ho inserito elimina ripetuti, ho eliminato i numeri <gemelli>, perchè con i gemelli la distanza è zero, e la ricerca lo impostata solo per le cinquine, così è più veloce, e per ultimo ho impostato la ricerca fino ad estrazionefin

Codice:
 Option Explicit
Dim som1,som2,som3,som4,capg,vesom2
Sub Main()
    Dim ruota(10),posta5(5),n5a(5),n5b(5)
    Dim A,B,C,D,es,r1,r2,r3,r4,p,Ini,fin,k
    Dim Dia,Dib,Dic,Did,diff1,diff2,casi
    posta5(2) = 1
    posta5(3) = 1
    posta5(4) = 1
    posta5(5) = 0.5
    k = 10 '<-------- numero colpi
    Ini = 6790 '<---- estrazione di inizio ricerca ( 3950 inizio Archivio senza buchi estrazionali 14-09-1946 )
    fin = EstrazioneFin
    For es = Ini To fin '<------------------------------- ciclo estrazioni da controllare
        AvanzamentoElab Ini,fin,es
        For r1 = 1 To 7 '<---------------------------- ciclo prima ruota
            For r2 = r1 + 1 To 8 '<--------------------- ciclo seconda ruota
                For r3 = r2 + 1 To 9 '<---------- ciclo terza ruota
                    For r4 = r3 + 1 To 10 '<---------- ciclo quarta ruota
                        For p = 1 To 5 '<-------------------------------- ciclo posizione estratti
                            A = Estratto(es,r1,p) '<------------------ estratto prima ruota
                            B = Estratto(es,r2,p) '<------------- estratto secondo ruota
                            C = Estratto(es,r3,p) '<---- estratto terza ruota
                            D = Estratto(es,r4,p) '<---- estratto quarta ruota
                            If Not Gemello(A) And Not Gemello(B) And Not Gemello(C) And Not Gemello(D) Then
                                If A = B And C = D And A <> C Or A = C And B = D And A <> B Or A = D And C = B And A <> C Then
                                    Dia = Differenza(Decina(A),Cadenza(A)): If Dia > 5 Then Dia = Dia - 5
                                    Dib = Differenza(Decina(B),Cadenza(B)): If Dib > 5 Then Dib = Dib - 5
                                    Dic = Differenza(Decina(C),Cadenza(C)): If Dic > 5 Then Dic = Dic - 5
                                    Did = Differenza(Decina(D),Cadenza(D)): If Did > 5 Then Did = Did - 5
                                    If Dia = Dib And Dia = Dic And Dia = Did Then
                                        If A = B And C = D Then diff1 = A - C
                                        If diff1 < 0 Then diff1 = C - A
                                        diff2 = Fuori90(90 +(A - diff1))
                                        If C < A Then diff2 = Fuori90(90 +(C - diff1))
                                        som1 = Fuori90(A + diff1)
                                        If C > A Then som1 = Fuori90(C + diff1)
                                        som2 = Fuori90(A + C)
                                        calcolicomuni
                                        '---------------------------------------------
                                        If A = C And B = D Or A = D And B = C Then diff1 = A - B
                                        If diff1 < 0 Then diff1 = B - A
                                        diff2 = Fuori90(90 +(A - diff1))
                                        If B < A Then diff2 = Fuori90(90 +(B - diff1))
                                        som1 = Fuori90(A + diff1)
                                        If B > A Then som1 = Fuori90(B + diff1)
                                        som2 = Fuori90(A + B)
                                        calcolicomuni
                                        casi = casi + 1
                                        ColoreTesto 1
                                        Scrivi String(103,"*") & " Casi " & Format2(casi)
                                        ColoreTesto 0
                                        Scrivi(" Estrazione n." & Format2(es) & " del " & DataEstrazione(es))
                                        Scrivi " " & Left(NomeRuota(r1),2) & " " & Left(NomeRuota(r2),2),0,0
                                        Scrivi " " & Left(NomeRuota(r3),2) & " " & Left(NomeRuota(r4),2)
                                        Scrivi " " & Format2(A) & " " & Format2(B) & " " & Format2(C) & " " & Format2(D)
                                        Scrivi " " & Format2(Dia) & " " & Format2(Dib) & " " & Format2(Dic) & " " & Format2(Did)
                                        Scrivi
                                        Scrivi " AMBI      " & Format2(capg) & " " & Format2(diff2) & " ----------- " & Format2(capg) & " " & Format2(som1)
                                        Scrivi " TERNI     " & Format2(capg) & " " & Format2(diff2) & " " & Format2(som4) & " -------- " & Format2(capg),0,0
                                        Scrivi " " & Format2(som1) & " " & Format2(som4)
                                        Scrivi " QUATERNE  " & Format2(capg) & " " & Format2(diff2) & " " & Format2(som4) & " " & Format2(som2),0,0
                                        Scrivi " ----- " & Format2(capg) & " " & Format2(som1) & " " & Format2(som4) & " " & Format2(som2)
                                        Scrivi " CINQUINE  " & Format2(capg) & " " & Format2(diff2) & " " & Format2(som4) & " " & Format2(som2),0,0
                                        Scrivi " " & Format2(vesom2) & " -- " & Format2(capg) & " " & Format2(som1) & " " & Format2(som4),0,0
                                        Scrivi " " & Format2(som2) & " " & Format2(vesom2)
                                        Scrivi ""
                                        ruota(1) = r1
                                        ruota(2) = r2
                                        ruota(3) = r3
                                        ruota(4) = r4
                                        n5a(1) = capg
                                        n5a(2) = diff2
                                        n5a(3) = som4
                                        n5a(4) = som2
                                        n5a(5) = vesom2
                                        EliminaRipetuti n5a
                                        ImpostaGiocata 1,n5a,ruota,posta5,k
                                        n5b(1) = capg
                                        n5b(2) = som1
                                        n5b(3) = som4
                                        n5b(4) = som2
                                        n5b(5) = vesom2
                                        EliminaRipetuti n5b
                                        ImpostaGiocata 2,n5b,ruota,posta5,k
                                        Gioca es
                                    End If
                                End If
                            End If
                        Next
                    Next
                Next
            Next
        Next
    Next
    ScriviResoconto
End Sub
Function calcolicomuni
    If som2 > 45 Then som2 = 90 - som2
    capg =(45 - som2)
    som3 = Fuori90(capg + 45)
    som4 = Fuori90(capg + som3)
    vesom2 =(Vert(som2))
End Function
 
per Salvo50
adesso il listato è una cannonata,però devo dire mio malgrado che il metodo è una mezza ciofeca e mi serviva questo listato per verificare se era stato un caso come si è visto :(.
per Alien
cerco di sempre di trovare un metodino che rende più delle solite ambate ( anche se sono quelle più facili ad uscire),credevo che questo metodo rendesse di più per offrirlo alla comunità:).Invece come si vede dalla firma...............
ciao a tutti!
e grazie sempre per la vostra disponibilità!:o
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    giovedì 21 agosto 2025
    Bari
    41
    55
    23
    09
    54
    Cagliari
    52
    26
    51
    34
    47
    Firenze
    23
    78
    17
    35
    86
    Genova
    82
    15
    07
    44
    70
    Milano
    19
    86
    22
    77
    73
    Napoli
    39
    48
    82
    70
    15
    Palermo
    05
    25
    88
    54
    87
    Roma
    54
    19
    24
    62
    09
    Torino
    29
    83
    49
    59
    74
    Venezia
    65
    01
    45
    72
    55
    Nazionale
    10
    60
    88
    55
    37
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    20
    24
    28
    33
    01
Indietro
Alto