Novità

Tavola Del Capuccino Il Segreto

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Roby
  • Data di inizio Data di inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
http://www.lottoced.com/forum/t305-ecco-la-tavola-del-cappuccino.html





04.gif

Domi.gif
Gif_sito46.gif

pezz.gif
 
Prendiamo in esame le ruote di NAPOLI
***************************************
01.09.2007
Na 57.60.73.89.16
Calcolo incogniti
Peso incognito 21.60.49.77.28

***********************************************************
Per calcolare il peso incognito si moltiplica l’estratto interessato per 13.
Così per tutti i 5 estratti in questione.
57x13=21
60x13=60
73x13=49
89x13=77
16x13=28
***********************************************************

calcolo cogniti
Peso cognito 70.31.42.14.63

***********************************************************
Per calcolare il peso cognito si calcola la differenza tra 91 e il peso incognito.
91-21=70
91-60=31
91-49=42
91-77=14
91-28=63
***********************************************************


calcolo chiave
155.368.253.316.92
490.186.210.56.189
luce
Luce 645.554.463.372.281
576073
34671
7148
853
48
607389
67128
4831
324
56
**************
738916
12817
3198
418
59
**************
891657
81723
9895
885
74
**************
165760
72346
9571
538
82
**************
48.56.59.74.82
49.90.90.42.33 <--<--<--<--
07.90.90.06.69
84.01.01.85.22
73.90.90.24.51
42.01.01.49.58
***********************************
Controllate i 5 quadrati riferiti alle frecce (sono il centrale di ogni quadrato)
Controllate adesso l'estrazione successiva all'1/9 sulla ruota di Napoli.
Non è ne una presa un giro ne è stata postata ad estrazione avvenuta, ovviamente tutto verificabile.


04.gif

Domi.gif
Gif_sito46.gif

pezz.gif
 
1° parte)
Per lo sviluppo di questo misterioso Trino Settenario, occorrono due tavole, la prima detta Tavola Settenaria, e la seconda Tavola Retrograda.
Tavola Settenaria:
07 14 21 28 35 42 49 56 63 70
77 84 01 08 15 22 29 36 43 50
57 64 71 78 85 02 09 16 23 30
37 44 51 58 65 72 79 86 03 10
17 24 31 38 45 52 59 66 73 80
87 04 11 18 25 32 39 46 53 60
67 74 81 88 05 12 19 26 33 40
47 54 61 68 75 82 89 06 13 20
27 34 41 48 55 62 69 76 83 90
Tavola Retrograda
84 77 70 63 56 49 42 35 28 21
14 07 90 83 76 69 62 55 48 41
34 27 20 13 06 89 82 75 68 61
54 47 40 33 26 19 12 05 88 81
74 67 60 53 46 39 32 25 18 11
04 87 80 73 66 59 52 45 38 31
24 17 10 03 86 79 72 65 58 51
44 37 30 23 16 09 02 85 78 71
64 57 50 43 36 29 22 15 08 01
L’esempio che andremo a dimostrare appartiene all’estrazione del 22 luglio 1809 sulla ruota di Napoli, nella quale sortirono: 8, 84, 58, 41, 79, e benché in quell’epoca l’estrazione non si sorteggiava ogni settimana, pur facendo attualmente la stessa operazione, essa produrrà gli stessi risultati. Avendo come base tale estrazione, bisognerà disporla a tre a tre (ecco perché si chiama Trino) nel modo seguente:
8-84-58 84-58-41 58-41-79 41-79-8 79-8-84
Quindi si prenderanno le differenze, le quali si ottengono dal centro di ogni base. Ad esempio al centro della prima base vi è l’84, e si calcolerà la differenza tra il 58 e l’84 che darà come risultato 64 (58 + 90 = 148; 148 – 84 = 64). Il 64 si piazzerà sotto il primo numero 8.
8 84 58
64
Si procederà calcolando la distanza tra 8 e l’84 che darà come risultato il 14 (8 + 90 = 98; 98 – 84 = 14). Il 14 si piazzerà sotto il terzo numero 58.
8 84 58
64 14
Questi due numeri 64 e 14 si sommeranno ottenendo così il 78, il quale si metterà al centro sotto l’84. Infine si sommeranno le tre basi, nello stesso ordine in cui sono situate, e nel loro risultato deve esserci sempre lo stesso numero, altrimenti si è caduti in errore:
In pratica:
1° base
8 84 58
64 78 14
_ _ _
72 72 72
Terminata così la prima parte che appartiene al primo estratto si procederà allo stesso modo con le altri basi ottenendo il seguente risultato:
2° base 3° base 4° base 5° base
84 58 41 58 41 79 41 79 8 79 8 84
73 99 26 38 55 17 19 71 52 76 57 71
------------ ------------ ------------ ------------
67 67 67 96 96 96 60 60 60 65 65 65
Quindi i risultati ottenuti da ogni base sono i seguenti numeri: 72 – 67 – 96 – 60 – 65
Ora da questi 5 numeri se ne debbono formare altre 5 basi nel modo seguente:
72-67 67-96 96-60 60-65 65-72
Quindi si procede segnando la distanza che intercorre tra i due numeri, contando nella Tavola Settenaria il numero delle caselle che passano da un numero all’altro.
Ecco il risultato dell’operazione:
1° base 2° base 3° base 4° base 5° base
72 67 67 96 96 60 60 65 65 72
26 18 73 66 02
Quindi i cinque estratti ottenuti sono: 26, 18, 73, 66, 02.
#################################################
Fatto ciò bisogna completare le cinque basi effettuando la somma a riporto, la quale si eseguirà nel seguente modo:
Prendiamo la prima base 72 67
26
Anzitutto si sommano il 72 ed il 26 che danno come risultato l’8 (72 + 26 = 98; 98 – 90= 8) da porre accanto al 26
72 67
26 08
Quindi si addizionano il 67 e l’8 ed otteniamo così il 75, che verrà posizionato alla destra dello stesso 8.
72 67
26 08 75
L’8 verrà a sua volta sommato al 26 ed al 75 dando come risultato il 34 e l’83 che si piazzeranno rispettivamente sotto l’8 ed il 75.
72 67
26 08 75
34 83
I due numeri ottenuti e cioè il 34 e l’83 andranno a loro volta sommati ed avremo quindi il 27 (34 + 83 = 117; 117 – 90 = 27). Infine si procederà con la somma degli ultimi tre numeri 75 83 27, il cui totale è uguale a 5 (75 + 83 + 27 = 185; 185 – 180 = 5) completando in questo modo la piramide.
Ecco il risultato in pratica:
1° piramide
72 67
26 08 75
34 83
27
--
05
Allo stesso modo si procederà per le altre basi:
2° piramide 3° piramide 4° piramide 5° piramide
67 96 96 60 60 65 65 72
18 85 01 73 79 49 66 36 11 02 67 49
13 86 62 38 12 47 69 26
09 10 59 05
-- -
 
La Tavola del Cappuccino, è chiamata così perchè stilata dal Cappuccino Padre Emidio. Questa tavola è oggetto di studio da parte di molti lottologj, ma finora ne ha scoperto il segreto. Era accompagnata anche da alcune parole, scritte di proprio pugno dal Cappuccino: "Vera ed infallibile per la determinazione del futuro estraendo"

Scritta così, questa frase pare suggerire che serve per trovare sicuramente l'ambata.
La piccola tabella verticale inoltre, viene intepretata dalla maggior parte degli studiosi, come trasformazione di una figura di un numero in una determinata posizione.
Mi spiego meglio: io, ad esempio, tenedo conto della grande considerazione in cui il Cappuccino aveva i "pesi" dei numeri, la uso in caso di numero uguale isotopo. Prendiamo l'estrazione del 12 gennaio 2006:


Ca 06 85 80 50 51
NA 55 31 19 50 40

su Ca e Na troviamo il 50 in posizione isotopa.

Consideriamo i due numeri laterali al 50 sulle due ruote e sommandoli, avremo:

(80+51) = 41

(19+40) = 59

ora, usando la tabella piccola, a sinistra, trasformiamo la figura del numero 50:

50= fig. 5 ---->3

il numero 3 ci dà la posizione di numeri che cerchiamo, cioè andremo a ricercare i numeri 41 e 59 tra quelli disposti intorno al riquadro che fa da cornice alla massa dei numeri e, partendo dall'inizio della cornice, contiamo tanti spazi (in questo caso 3) quanti ne dà la figura trasformata.
Quindi, facendo questa operazione, ricaviamo il numero 54 (dal 41) e il numero 53 (dal 59)

Questi due numeri saranno le nostre ambate sulle due ruote.
Per tentativo di ambo/terno, si moltiplica x2 il umero uguale e isotopo, nel nostro caso il 50:
50 x 2 = 100 - 90 = 10

Ora si procede come prima: si cerca il 10 intorno alla cornice e si contano 3 spazi, arrivando al numero 76
il 76 e il suo vertibile 67 verrano messi in gioco sulle due ruote con le ambate, per tentativo di ambo e terno

Ti amo tanto patatina!!!
 
CIAO
SCUSATE MA SI POSSONO AVERE PIU' DETTAGLI SU QUESTI CALCOLI?
calcolo chiave
155.368.253.316.92
490.186.210.56.189
luce
Luce 645.554.463.372.281
576073
34671
7148
853
48
607389
67128
4831
324
56
**************
738916
12817
3198
418
59
**************
891657
81723
9895
885
74
**************
165760
72346
9571
538
82
**************
48.56.59.74.82
49.90.90.42.33 <--<--<--<--
07.90.90.06.69
84.01.01.85.22
73.90.90.24.51
42.01.01.49.58
COSA E' CALCOLO CHIAVE?..E LUCE? DA DOVE SI PRENDONO QUESTA SERIE DI MUNERI? COME SI ARRIVA ALLE PICCOLE PIRAMIDI?
GRAZIE.. PIETA' X UNA VECCHIARELLA IGNORANTELLA.....

signature5aq.gif
 
ciao Bianka-luna,ho postato tutto quello che ho trovato inerente a lla domanda di Scoyttu,ma a dire la verità non l'ho nemmeno letto(troppo complicato)
ho pensato che lui avesse già una base e sapesse come decifrare il tutto
forse i numeri chiave sono numeri fissi,boh..
aspettiamo una sua risposta

ciao[:o)]

04.gif

Domi.gif
Gif_sito46.gif

pezz.gif
 
grazie domitilla
scusa ma ti ho letta solo adesso
in pratica le piccole piramidi le ho capite si pigliano a 3 a 3 i numeri estratti sulla ruota di napoli e si piramidano
quello che non ho capito ancora e'da dove spuntano sti numeri:
calcolo chiave
155.368.253.316.92
490.186.210.56.189
luce
Luce 645.554.463.372.281
e questi:
48.56.59.74.82
49.90.90.42.33 <--<--<--<--
07.90.90.06.69
84.01.01.85.22
73.90.90.24.51
42.01.01.49.58
tranne la prima cinquina che sono i risultati delle piramidine
pian pianino con qualche inpt capiremo anche quello che dici....
ciao e grazie

signature5aq.gif
 
x lottomagia
ciao
del tuo post invece non ho capito come spunta il 3
parli di tabellina piccola dove sta?
la figura del 50 ..5...il 3? come lo pigli?
forse sta tabellina piccola sta nel link sopra che io non riesco ad aprire?mi faresti un copia incolla? grazie

signature5aq.gif
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 26 aprile 2025
    Bari
    23
    30
    43
    69
    25
    Cagliari
    63
    73
    02
    18
    12
    Firenze
    38
    11
    13
    32
    15
    Genova
    09
    27
    84
    16
    11
    Milano
    73
    30
    70
    60
    02
    Napoli
    60
    81
    05
    79
    89
    Palermo
    26
    28
    69
    07
    31
    Roma
    82
    38
    76
    44
    31
    Torino
    05
    62
    73
    46
    84
    Venezia
    42
    14
    45
    35
    52
    Nazionale
    48
    80
    78
    16
    23
    Estrazione Simbolotto
    Genova
    10
    22
    15
    09
    34

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto