imported_n/a
Advanced Premium Member
<div align="left">x mara,</div id="left">siccome non ho capito il riferimento,ti faccio io un esempio<div align="left">su una ruota trovi il 53 su un'altra trovi l'8 (attenzione non devono comparire in altre ruote xchè sarebbe troppo dispendioso) fai 53+8=61 il 61 lo moltiplichi x2 cioè 61x2=122 con la regola del fuori 90 122-90=32 ora fai il complemento a 90 cioè 90-32=58AMBATA i due abbinamenti si calcolano così 58:2=29 1°ABBINAMENTO 58+29=87 2°ABBINAMENTO e così via.</div id="left"><div align="left">ta capii!!!</div id="left">